Discussione:Gran Premio di San Marino 1994
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2012). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2012 |
Morte di Ratzenberger
modificaHo ripristinato la richiesta di fonti riguardo la vicenda della morte di Ratzenberger, rimossa un anno fa con questa motivazione. Allo stato attuale e in assenza completa di fonti, la vicenda si presta a differenti interpretazioni, e invito anche a una lettura preventiva di accertamento della morte:
- La morte di Ratzenberger non è stata ritenuta avvenuta sul colpo, sono state effettuate le manovre di rianimazione ma la morte è stata constatata in ospedale; in tal caso il circuito non doveva essere messo sotto sequestro e non c'è stata nessuna presunta elusione delle leggi in materia;
- La morte di Ratzenberger è stata ritenuta avvenuta sul colpo, ciononostante sono state effettuate le manovre di rianimazione e la morte è stata spostata a un orario successivo, in modo da permettere di evitare il sequestro del circuito e l'elusione delle leggi in materia.
Se l'autopsia, effettuata successivamente alla gara, ha constatato una morte avvenuta sul colpo, ciò non influisce sul minimamente su ciò che avvenuto prima (sarebbe come dire che il Titanic non sarebbe dovuto essere costruito, in quanto sarebbe affondato). Resta quindi da attestare, con fonti autorevoli, l'esatto iter della vicenda; allo stato attuale, però, il periodo non può rimanere com'è, in quanto mescola fatti, ipotesi e sottintende una responsabilità della morte di Senna del giorno successivo dovuta al mancato sequestro del circuito il giorno prima.
Una formulazione, che va ovviamente corredata di fonti, potrebbe essere la seguente: Ratzenberger era privo di sensi perdeva sangue dalla bocca e dal naso; gli venne praticato un massaggio cardiaco e, poco dopo, fu trasferito in elicottero all'Ospedale Maggiore di Bologna, dove spirò sette minuti dopo l'arrivo al pronto soccorso, per le conseguenze della frattura della base cranica. L'autopsia, svolta successivamente alla gara, rilevò che la morte del pilota era avvenuta sul colpo, il che avrebbe portato, secondo le leggi in materia, al sequestro del circuito e all'annullamento della gara stessa. --Aplasia 14:10, 26 mag 2013 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gran Premio di San Marino 1994. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090924053329/http://motorsport.com/news/article.asp?ID=73&FS=F1 per http://motorsport.com/news/article.asp?ID=73&FS=F1
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090924065757/http://motorsport.com/news/article.asp?ID=123&FS=F1 per http://motorsport.com/news/article.asp?ID=123&FS=F1
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:07, 10 mar 2018 (CET)