Discussione:Guerra civile greca

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Mario1952 in merito all'argomento Situazione voce

partigiani

modifica

Mancano svariate fonti e l'articolo in generale mi sembra di parte. Attenzione a non fare troppa propaganda, perché sarò costretto a riscrivere da capo l'articolo traducendolo dalla versione inglese. Anche i riferimenti sono vaghi e molto opinabili. --The daydreamer (msg) 17:20, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi


Come negli altri paesi che hanno conosciuto la dominazione turca, la società greca si presentava chiusa e autoritaria.... il nesso tra chiusura e dominazione turca mi sembra piuttosto arbitrario. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.40.92.194 (discussioni · contributi). nel 2011

ILLEGGIBILE

esageratamente di parte veramente illeggibile bisognerebbe riscriverlo completamente. non si capiesce perchè in una enciclopedia si debbano vedere queste faziosità esplicite. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.159.211 (discussioni · contributi). nel 2012

Situazione voce

modifica

Ho letto questa voce per la prima volta pochi giorni fa (febbraio/2022) e devo dire che, essendomi documentato su altre fonti, per lo piu in lingua inglese, ma non solo, non la trovo POV. Probabilmente gli interventi fatti dopo le osservazioni che stanno sopra, che sono del periodo (2009-2012) hanno stemperato questo problema. Rimane tuttavia un problema di leggibilità e di strutturazione, nonchè di assenza di riferimenti puntuali. I contenuti non sono esposti in ordine cronologico e si sovrappongono in modo che alla fine il grado di confusione è elevato. Provo a mettere ordine nei prossimi giorni, ma dovrò sconvolgerla un po'. --Mario1952 (msg) 09:56, 27 feb 2022 (CET)Rispondi

Voce quasi integralmemnte riscritta con ampio inserimento di note e aggiunta Bibliografia. Elimino template obsoleti. --Mario1952 (msg) 19:00, 17 mar 2022 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Guerra civile greca".