Discussione:Internet Protocol

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Hce in merito all'argomento Ottimizzazione pagine Indirizzo IP e Internet Protocol
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Informatica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)


Tranquillo Svante!
Non è necessaria competenza informatica (che non ho) per notare che un numero dispari non può essere espresso come potenza di 2 e basta una calcolatrice per verificare che .

Dal punto di vista matematico la tua correzione è dunque giusta!
-- Spirito -- dillo a Spirito! 16:38, Mar 12, 2005 (UTC)

I dubbi erano su quale dei due membri dell'uguaglianza errata fosse corretto. Svante T 17:14, Mar 13, 2005 (UTC)

E già, mica detto che ad essere sbagliato sia il secondo membro...
Vedendo una uguaglianza ho dato per scontato che il primo membro fosse giusto a priori e che il dubbio vertesse sul risultato a secondo membro. Ecco perchè ti ho detto che non avevi bisogno di dubitare della correttezza del tuo intervento.
Ma anche è una correzione possibile!
Presumo che parlando di bit sia corretto lavorare con le potenze di 2 ma non essendo esperto non ne ho la certezza!

-- Spirito -- dillo a Spirito! 00:29, Mar 14, 2005 (UTC)

Gli indirizzi rappresentabili sono effettivamente . Alcuni di questi sono riservati e non utilizzabili, ma questa è un'altra storia... --Ninja (忍者) [msg] 11:27, Mar 14, 2005 (UTC)

Scusate ragazzi ma non manca qualcosa?? Tipo l'header del pacchetto IP, mancano molte cose riguardanti il Protocollo IP, Protcollo IP e indirizzo IP hanno funzioni completamente diverse, uno serve per la gestione dei pacchetti nella rete l'altro è solo un indirizzo. E' troppo scarna la parte riguardante il protocclo IP

modifica

Per l'anonimo: la sostituzione dell'indirizzo sarebbe legittima se il sito proposto fosse migliore del precedente. Imho non lo è, per cui rimettiamo MostraIP. Amon(☎ telefono-casa...) 11:03, 17 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ottimizzazione pagine Indirizzo IP e Internet Protocol

modifica

Avevo ottimizzato le due pagine, perchè, secondo me, questa contiene molte informazioni della pagina Indirizzo IP o che, comunque, potrebbero essere inserite lì. Mentre sulla voce Internet Protocol non c'è molto da dire... — KSChemActive! 23.40 - 12 mar 2010 (CET)

non direi proprio: serve una pagina che spiega cos'è IP (che poi può rimandare ad altre pagine dove si approfondiscono i vari aspetti, questo è un modo legittimo di organizzare il materiale).
na non puoi cominciare a spiegare "Come funziona il TCP/IP" senza prima aver detto cos'è IP.
--hce (msg) 10:03, 13 mar 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Internet Protocol".