Discussione:L'Opinione (quotidiano)
Cavour?
modificaCome fa ad essere stato fondato nel 1871 da Cavour se Cavour è morto nel 1861? C'è un errore nell'anno? O forse si tratta di un altro Cavour? In quest'ultimo caso andrebbe corretto il link
Segnalo che la rivista si chiama "l'opinione delle libertà" e non l' opinione — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.15.246.73 (discussioni · contributi) 18:20, 6 lug 2006 (CEST).
I 2 milioni di euro di contributi statali vanno all'Opinione delle libertà
modificaAnche nei documenti ufficiali del Ministero il nome è L'Opinione delle libertà — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ferrucciolibero (discussioni · contributi) 08:48, 18 ott 2006 (CEST).
Terza rinascita?
modificaChe si deve pensare di www.opinione.it? Se credo questo sito, è ancora vivo. Mi sembra che questo articolo dovrebbe fusionare con L'Opinione delle libertà. --MathsPoetry (msg) 06:31, 11 mar 2012 (CET)
- Non ci sono dati per dire che c'è una continuità. Se li trovi, ti ringrazio. Fino a quel momento, faccio come Il Tempo e Il Tempo (1917), inserendo una nota di disambiguazione.--Sentruper (msg) 15:14, 12 mar 2012 (CET)
- Nella pagina "chi siamo", dicono: "Storico quotidiano a diffusione nazionale fondato nel 1847 su ispirazione di Cavour e rappresenta da oltre 160 anni un chiaro punto di riferimento per la cultura liberale del nostro Paese." Se non sono bugie, vuol dire che è proprio lo stesso giornale. scusi il mio italiano, sono francese --MathsPoetry (msg) 13:40, 13 mar 2012 (CET)