Discussione:La ragazza con la pistola

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da IlPasseggero in merito all'argomento La pretesa svolta
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Cinema
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (dicembre 2024).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2024

Cronologia delle versioni rimosse

modifica

Le seguenti versioni sono state rimosse nell'ambito dell'operazione "Progetto:Rimozione contributi sospetti".

Cronologia
  1. (corr) (prec) 18:17, 3 ott 2006 El Tarantiniese (Discussione

La pretesa svolta

modifica

In realtà Monica Vitti aveva preso a interpretare parti in film commedia già da quattro anni, la pretesa svolta di La ragazza con la pistola, avvenne semmai nel 1964 grazie a Tinto Brass e a Il disco volante o ad Alta infedeltà, cui seguirono altri film se non commedia almeno brillanti e non certo drammatici, come Le bambole, Modesty Blaise - La bellissima che uccide, Le fate, Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo!, Ti ho sposato per allegria, La cintura di castità. Semmai si può parlare di "consacrazione" nel ruolo di attrice comica, ma non di "svolta", dato che tale svolta era avvenuta da tempo. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:59, 8 mag 2017 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "La ragazza con la pistola".