Discussione:Lingue per numero di parlanti madrelingua
- 21:58, 15 ago 2016 99.234.25.147 . . (20 269 byte) (+6) . . (→Stime ONU (2007))
- 21:57, 15 ago 2016 99.234.25.147 . . (20 263 byte) (0) . . (→Stime ONU (2007))
- 21:50, 10 ago 2016 87.2.181.197 . . (20 263 byte) (+11) . . (→Stime di Ethnologue (2005)) (Etichette: Modifica da mobile, Modifica da web per mobile)
- 15:32, 19 giu 2016 ZimbuBot m . . (20 252 byte) (+14) . . (WPCleaner v1.39 - Disambigua corretto un collegamento - Palau / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Categorie con la prima lettera in minuscolo))
- 19:17, 13 mar 2016 Alessio Bencini . . (20 238 byte) (+1) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 14:45, 13 mar 2016 Alessio Bencini . . (20 237 byte) (0) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 22:10, 2 mar 2016 Alessio Bencini . . (20 237 byte) (0) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 22:09, 2 mar 2016 Alessio Bencini . . (20 237 byte) (+2)
- 18:37, 11 feb 2016 80.180.149.149 . . (20 235 byte) (+304) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 03:58, 10 feb 2016 IncolaBot m . . (19 931 byte) (0) . . (Bot: orfanizzo redirect Rwanda)
- 19:11, 6 feb 2016 99.234.25.147 . . (19 931 byte) (-35) . . (→Stime di Ethnologue (2005)) (Etichetta: Modifica visuale)
- 19:09, 6 feb 2016 99.234.25.147 . . (19 966 byte) (+11) . . (→Stime di Ethnologue (2005)) (Etichetta: Modifica visuale)
- 18:51, 6 feb 2016 99.234.25.147 . . (19 955 byte) (-14) . . (→Stime di Ethnologue (2005)) (Etichetta: Modifica visuale)
- 18:49, 6 feb 2016 99.234.25.147 . . (19 969 byte) (-26) . . (→Stime di Ethnologue (2005)) (Etichetta: Modifica visuale)
- 18:46, 6 feb 2016 99.234.25.147 . . (19 995 byte) (+52) . . (→Stime di Ethnologue (2005)) (Etichetta: Modifica visuale)
- 18:38, 6 feb 2016 99.234.25.147 . . (19 943 byte) (+3) . . (→Stime ONU (2007)) (Etichetta: Modifica visuale)
- 18:37, 6 feb 2016 99.234.25.147 . . (19 940 byte) (+11) . . (→Stime ONU (2007)) (Etichetta: Modifica visuale)
- 10:36, 30 nov 2015 Agnellino . . (19 929 byte) (+79)
- 14:28, 10 ott 2015 Helichrysum Italicum . . (19 850 byte) (+5)
- 23:23, 2 feb 2015 78.15.219.199 . . (19 845 byte) (0) . . (→Stime ONU (2007))
- 23:23, 2 feb 2015 78.15.219.199 . . (19 845 byte) (+1) . . (→Stime ONU (2007))
- 22:22, 25 dic 2014 78.15.221.123 . . (19 844 byte) (+1) . . (→Stime ONU (2007))
- 19:01, 13 nov 2014 93.56.17.104 . . (19 843 byte) (+11) . . (→Secondo appartenenza ad un popolo) (Etichetta: Modifica visuale)
- 10:13, 23 ago 2014 151.26.77.88 . . (19 832 byte) (+4) . . (→Stime di Ethnologue (2005)) (Etichetta: Modifica visuale)
- 09:13, 1 lug 2014 151.96.3.241 . . (19 828 byte) (-2 408) . . ("usare normali note con name" è esattamente quello che ho fatto. controllare prima di annullare. grazie) (Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio)
- 09:11, 1 lug 2014 151.96.3.241 . . (22 236 byte) (-46) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 09:10, 1 lug 2014 Pracchia-78 . . (22 282 byte) (+2 408) . . (LiveRC : Annullata la modifica di 151.96.3.241; ritorno alla versione di 151.96.3.241)
- 09:09, 1 lug 2014 151.96.3.241 . . (19 874 byte) (-2 408) . . (→Osservazioni: trasformate in note) (Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio)
- 09:07, 1 lug 2014 151.96.3.241 . . (22 282 byte) (+864) . . (→Stime di Ethnologue (2005): tabella standard)
- 14:40, 13 mag 2014 Lou Crazy . . (21 418 byte) (-106) . . (Ripulitura della tabella; uso dei nomi delle lingue e degli stati come risultanti dalle rispettive voci)
- 14:29, 13 mag 2014 Lou Crazy . . (21 524 byte) (+2 363) . . (rb di due modifiche razziste di 82.53.157.174)
- 14:38, 6 mag 2014 82.53.157.174 . . (19 161 byte) (+46)
- 14:14, 6 mag 2014 82.53.157.174 . . (19 115 byte) (-2 409)
- 15:44, 3 gen 2014 82.143.33.192 . . (21 524 byte) (-1) . . (→Stime ONU (2007))
- 11:34, 10 dic 2013 78.134.7.255 . . (21 525 byte) (+343) (Etichetta: Modifica visuale)
- 08:19, 14 ott 2013 Massimiliano Panu . . (21 182 byte) (+30) . . (fix link)
- 22:37, 27 apr 2013 Aplasia . . (21 152 byte) (-21) . . (-wl a voce cancellata)
- 20:32, 15 gen 2013 Bultro . . (21 173 byte) (-134)
- 20:24, 15 gen 2013 Bultro m . . (21 307 byte) (0) . . (Bultro ha spostato la pagina Elenco di lingue parlate nel mondo/altre stime a Lingue per numero di parlanti (altre stime))
- 00:20, 27 nov 2012 78.15.252.46 . . (21 307 byte) (-3) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 00:10, 27 nov 2012 78.15.252.46 . . (21 310 byte) (+18) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 00:08, 27 nov 2012 78.15.252.46 . . (21 292 byte) (-9) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 00:02, 27 nov 2012 78.15.252.46 . . (21 301 byte) (+3) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 23:58, 26 nov 2012 78.15.252.46 . . (21 298 byte) (+6) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 23:31, 2 feb 2012 FrescoBot m . . (21 292 byte) (+2) . . (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori)
- 09:43, 22 gen 2012 79.45.22.10 . . (21 290 byte) (+52) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 12:12, 2 nov 2011 82.49.115.9 . . (21 238 byte) (0) . . (→Stime ONU (2007))
- 12:09, 2 nov 2011 82.49.115.9 . . (21 238 byte) (0) . . (→Stime ONU (2007))
- 21:02, 17 ott 2011 No2 m . . (21 238 byte) (+27) . . (→Stime ONU (2007): {{Chiarire|)
- 08:20, 26 lug 2011 ChoHyeri . . (21 211 byte) (+34) . . (→Note)
- 23:16, 25 lug 2011 87.6.86.192 . . (21 177 byte) (-7) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 23:13, 25 lug 2011 87.6.86.192 . . (21 184 byte) (+27) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 23:00, 25 lug 2011 87.6.86.192 . . (21 157 byte) (+10) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 22:49, 25 lug 2011 87.6.86.192 . . (21 147 byte) (+214)
- 08:19, 5 mar 2011 Phantomas m . . (20 933 byte) (+7) . . (→Stime ONU (2007))
- 22:02, 19 feb 2011 77.89.4.19 . . (20 926 byte) (+10) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 20:21, 7 feb 2011 213.243.222.200 . . (20 916 byte) (-21) . . (→Stime ONU (2007))
- 23:05, 6 feb 2011 93.67.70.11 . . (20 937 byte) (-15)
- 21:10, 16 gen 2011 Actarux . . (20 952 byte) (+58) . . (Annullata la modifica 37777262 di 93.41.180.87 (discussione))
- 17:16, 16 gen 2011 93.41.180.87 . . (20 894 byte) (-58) . . (→Stime ONU (2007))
- 16:37, 8 gen 2011 93.145.17.105 . . (20 952 byte) (-12)
- 05:38, 9 set 2010 FrescoBot m . . (20 964 byte) (+1) . . (Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª)
- 07:57, 1 set 2010 No2 m . . (20 963 byte) (-1) . . (ortog.)
- 14:41, 18 ago 2010 Cenzin . . (20 964 byte) (+36) . . (→Stime ONU (2007))
- 14:06, 6 mag 2010 93.150.55.167 . . (20 928 byte) (+2) . . (→Secondo appartenenza ad un popolo)
- 08:37, 21 apr 2010 No2 m . . (20 926 byte) (+14) . . (Fix link Palau)
- 02:27, 17 feb 2010 FrescoBot m . . (20 912 byte) (+2) . . (Bot: spaziatura link)
- 03:34, 21 dic 2009 151.48.55.99 . . (20 910 byte) (+8) . . (→Stime ONU (2007))
- 12:04, 7 ott 2009 Easyboy82 . . (20 902 byte) (+127) . . (anche il francese è presente in almeno un territorio per ciascun continente (cfr: Francofonia))
- 09:43, 18 ago 2009 Birkic . . (20 775 byte) (-5) . . (→Note)
- 09:42, 18 ago 2009 Birkic . . (20 780 byte) (+150) . . (→Note)
- 18:03, 2 apr 2009 Pracchia-78 . . (20 630 byte) (-300) . . (Annullata la modifica 23064733 di 79.3.229.214 (discussione)Vandal)
- 17:38, 2 apr 2009 79.3.229.214 . . (20 930 byte) (+300)
- 10:10, 28 feb 2009 FrescoBot m . . (20 630 byte) (0) . . (Bot: sostituzione tag font deprecato)
- 19:38, 15 gen 2009 FrescoBot m . . (20 630 byte) (0) . . (Bot: wikilink errati)
- 01:27, 28 set 2008 Avemundi . . (20 630 byte) (+1) . . (fix)
- 01:08, 28 set 2008 Avemundi . . (20 629 byte) (+2) . . (fix)
- 09:20, 23 giu 2008 62.240.63.83 . . (20 627 byte) (-2)
- 07:48, 23 mag 2008 Andre86 . . (20 629 byte) (+2) . . (→Secondo appartenenza ad un popolo)
- 07:47, 23 mag 2008 Andre86 . . (20 627 byte) (0) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 07:46, 23 mag 2008 Andre86 . . (20 627 byte) (+104) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 16:12, 22 mag 2008 Tombot m . . (20 523 byte) (+1) . . (Bot: Correggo markup wiki)
- 13:54, 21 apr 2008 Phyk m . . (20 522 byte) (0) . . (Inversione accenti)
- 19:55, 9 feb 2008 79.22.5.188 . . (20 522 byte) (+2) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 12:38, 29 gen 2008 213.140.11.132 . . (20 520 byte) (-96)
- 12:35, 29 gen 2008 213.140.11.132 . . (20 616 byte) (+57) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 12:10, 29 gen 2008 213.140.11.132 . . (20 559 byte) (0) . . (→Secondo appartenenza ad un popolo)
- 12:09, 29 gen 2008 213.140.11.132 . . (20 559 byte) (+14) . . (→Secondo appartenenza ad un popolo)
- 22:40, 28 gen 2008 213.140.11.132 . . (20 545 byte) (-27) . . (→Stime ONU (2007))
- 22:38, 28 gen 2008 213.140.11.132 . . (20 572 byte) (0) . . (→Secondo appartenenza ad un popolo)
- 22:37, 28 gen 2008 213.140.11.132 . . (20 572 byte) (-97) . . (→Stime ONU (2007))
- 22:33, 28 gen 2008 213.140.11.132 . . (20 669 byte) (-699)
- 22:05, 28 gen 2008 213.140.11.132 . . (21 368 byte) (0)
- 00:13, 27 gen 2008 87.6.194.120 . . (21 368 byte) (0) . . (→Stime di Ethnologue (2005))
- 21:02, 28 set 2007 Drugonot m . . (21 368 byte) (+28) . . (Modifica url del World Factbook)
- 15:28, 15 set 2007 Actarux m . . (21 340 byte) (+55)
- 15:24, 15 set 2007 Actarux . . (21 285 byte) (+21 285) . . (Nuova pagina: Elenco di lingue parlate nel mondo, ordinate per numero di persone che le parlano, come lingua madre. == Stime del World Almanac (2002)== Il World Almanac 2002 stim...)
Inglese
modificala lingua più parlata al mondo e il cinese mandarino e non l'inglese che ne stima per circa 400 milioni di persone, facendo una semplice somma: Regno Unito 60 milioni, Stati Uniti 300 milioni, Canada 33 milioni e Australia 7 milioni in più ci sono anche Nuova Zelanda e altri stati.
Cinese
modificaMa il cinese è una sola lingua o sono più di una? Mi ricordo che quando c'è stata la strage di piazza Tienanmmen si diceva che il governo aveva mandato apposta soldati del nord a sedare la rivolta, perché nonostante scrivessero uguale, lo parlavano in una maniera che rendeva assolutamente impossibile capirsi. don Paolo - dimmi che te ne pare 02:07, Dic 24, 2004 (UTC)
== La fonte Ethnologue è molto discutibile. Fa molta confusione tra lingua e dialetti, infatti, considera lingua madre l'inglese anche per quei paesi dove si parla un creolo-inglese o uno slang, mentre per l'Italia effettua una ripartizione tra i vari dialetti e considera il Lombardo, il Napoletano e cosi' via come lingue e non come dialetti. Inoltre non tiene presente i dati dell'immigrazione per cui gli Italiani emigrati in USA o in Europa di "madrelingua" italiana sono considerati parte delle lingue dei paesi di adozione. Tale fonte, quindi, non ha vere e proprie basi scientifiche e andrebbe rivista a fondo. --Ilario 16:41, Gen 24, 2005 (UTC)
- Io ho letto da qualche parte che il solo mandarino è la lingua più parlata al mondo. Se si sommano altre lingue affini parlate in Cina, non ce n'è per nessuno. Da questa lista invece sembra che il "cinese" sia la lingua più parlata al mondo solo perché si contano tutte le varie lingue affini che il governo cinese definisce come dialetti del mandarino. Sempre se non sbaglio, tutte queste lingue si scrivono allo stesso modo, poi cambia il modo in cui sono lette/pronunciate. --Francescost (msg) 10:58, 23 mag 2010 (CEST)
- Ethnologue è imprecisa nel parlare di lingue in Cina. Per questo ho provveduto a cambiare l'elenco. Effettivamente, alcuni di questi idiomi possono (soprattutto alla luce dei risultati degli sforzi del governo centrale) essere considerati dialetti. Altri no: il caso più esemplare è quello del cantonese. Dal punto di vista orale, un pechinese non riuscirebbe a capire pressoché nulla del cantonese. Dal punto di vista scritto, se si tiene conto di una trascrizione fedele al parlato, bisogna utilizzare spesso apposite parole e appositi caratteri non utilizzati nel mandarino.--Claudio87 (msg) 19:35, 5 dic 2010 (CET)
E l'italiano?
modificaConsiderando che l'Italia ha circa 56 milioni di abitanti non è sensato ritenere che, considerando anche il canton Ticino, i parlanti madrelingua siano almeno 50 milioni?
Mi sembra di ricordare stime in cui i parlanti fossero a oltre 60 milioni, e ovviamente il numero di chi lo parla anche come seconda lingua è molto più alto (oltre i 100 milioni credo).
Comunque anche la cifra più bassa inserirebbe l'italiano nella lista!
Ho recuperato dati più recenti dalla wiki inglese (e con l'italiano dentro)
- --Snowdog 12:24, Apr 9, 2005 (UTC)
Non ho capito il senso e come sia possibile che vi siano 64 milioni di persone madrelingua di italiano e solo 62 milioni di persone nel totale parlanti: se una persona è madrelingua, allora parla italiano, quindi il numero totale di parlanti dovrebbe essere maggiore o uguale al numero di madrelingua...
stranezze
modificad'accordo su tutti i fronti che i cinesi siano tanti, troppi, un sacco))), ma che, x quel che riguarda il russo, siano i primi in lista e le ex repubbliche russe seguano mi pare un po' strano....--jo 01:18, Ago 8, 2005 (CEST)
Aggiornamenti
modificaHo aggiornato i dati del CIA World Factbook (ediz.2006, stime del 2004)
Ho sistemato i dati del World Almanac, come trovati in altri siti con riferimento ad anno 2002 e non all'erroneo 2005. Vedi anche il sito Onetongue che riprende i dati dal World Almanac 2002. --Actarux 00:32, 22 nov 2006 (CET)
Aggiornati anche i dati di Ethnologue, prendendoli dalla 15^ edizione (2005).--Actarux 02:16, 8 dic 2006 (CET)
- Scusate, a proposito di aggiornamenti... Cosa mi dite di questo Statistical Summaries by Ethnologue? La tabella 3 dimostra che ci sono degli errori immensi nel numero di parlanti come lingua madre indicati qui su wiki nella prima colonna (quella che fa riferimento ad Ethnologue appunto). Come si spiega questo? Si possono prendere per buoni quei dati? Inoltre se si ordinano le lingue in base al numero di parlanti come lingua madre secondo ethnologue, bisognerebbe spostare alcune cosette nella tabella. Spero che mi facciate sapere presto. --Llyn Wydden 14.45, 25 gen 2011 (CET)
Dati di Ethnologue x Tedesco
modificaPer quel tizio che continua a cambiare i dati del tedesco, queste sono le statistiche:
"German, Standard, A language of Germany, ISO/DIS 639-3: deu
Population 75,300,000 in Germany (1990). Population total all countries: 95,392,978.
28,000,000 second-language speakers."
Da statistica, sono quindi 95, non 100 i madrelingua.
secondo me su wikipedia qualcuno dovrebbe inserire delle lezioni di lingue straniere...x esempio a me piacerebbe imparare il tedesco o il russo...o...il cinese???!!! daii vi prego!
modificaErrore evidente
modificaSegnalo un errore evidente ossia quello di non considerare il cosiddetto simple english nella lista: difatti una sezione di wiki è in questa lingua ossia l'inglese semplice o elementare che è certamente la lingua più parlata nel mondo. In Cina mi risulta che la maggior parte dei cittadini parla lingue locali o dialetti quindi la prima lingua della lista è valutata in modo erroneo che esagera il numero di persone indicato: risulta pure a voi? IP, 25 mar 2008
Faccio notare che l' inglese semplice c'è eccome sotto la voce inglese che come prima lingua è parlata da circa 400milioni di persone. Ovviamente come seconda, terza lingua è molto più diffusa, per non parlare poi della conoscenza "semplice" (nella wiki inglese stimano 1,5miliardi di persone). Se hai una fonte certa che ne indica il numero come seconda lingua, indicalo pure tra le altre fonti. La mera conoscenza di qualche parola non implica però saper parlare la lingua, altrimenti molti italiani potrebbero dire di "saper parlare", ad es., spagnolo o francese solo perchè riescono a comprenderne alcune parole e/o leggerne il testo, ma questo non significa "parlare" sufficientemente una lingua.--Actarux/msg 01:19, 26 mar 2008 (CET)
Totali errati
modificaNella maggior parte dei casi in cui è indicato il numero di parlanti la lingua come seconda lingua la cifra tot. è pari alla somma del numero di madrelingua e del numero di parlanti come seconda lingua. Nei casi di spagnolo, francese, arabo e inglese i conti non tornano. perchè?White r (msg) 00:51, 17 ott 2008 (CEST)
- Semplice, perché qualcuno ha modificato i dati originali, "dimenticandosi" di sistemare poi il resto e naturalmente senza riportare la benché minima fonte a supporto.--Actarux/msg 01:01, 17 ott 2008 (CEST)
Stati principali
modificaQuando diciamo Stati principali in cui viene parlata come madrelingua, significa i stati principali e non ogni stati in cui qualcuno parla la lingua. Per esempio, cinese in Cambogia, arabo in Paesi Bassi, hindi in Yemen, inglese in Ecuador, Giappone e Germania, portoghese in Germania, giappone in Germania, francese in Austria, ecc... Questo non è serioso. Si, certo, qualcuno parla inglese in Ecuador e qualcuno altro parla francese in Austria, ma Austria ed Ecuador non sono stati principali in cui si parla francese ed inglese.JdeJ (msg) 00:34, 11 gen 2009 (CET)
errore numerico per l'arabo
modificaC'era un errore numerico per l'arabo, parlato da 422 milioni di persone e da 200 milioni come 2° lingua, come totale era scritto 462.
L'ho sostituito con 622. --Davide Raghnar (msg) 09:37, 31 lug 2009 (CEST)
Ho letto l'intervento di White r, e di Actarux...
Che si vuole fare? Rimettiamo tutte le precedenti cifre?
Lombardo
modificaMa dove sono 9 milioni che parlano il Lombardo? (lingua che neanche esiste, perchè a Milano non lo parlano quasi più, a Brescia parlano il Bresciano, a Bergamo il Bergamasco.... e non andategli a dire che sono la stessa cosa!). 93.62.176.121 (msg)
Cantonese e Wu
modificaHo inserito lingua cantonese e lingua wu nella lista in quanto "lingue" a tutti gli effetti, e il cantonese è anche lingua ufficiale a Hong Kong e Macao, oltre che largamente diffusa nella molto popolata provincia del Guangdong. A questo vanno aggiunte delle considerazioni: 1)esiste un ambito culturale cantonese con ampie differenze rispetto a quello pechinese (lo standard che si tende a diffondere). 2)il cantonese ha un sistema tonale molto diverso da quello del mandarino ed ha 9 toni dei quali è impreciso dire che esista una corrispondenza con i 4+1(neutro) del cinese. 3)l'esistenza di molti caratteri (soprattutto fra le parole più usate nel quotidiano) e moltissime espressioni non usate nel mandarino. Faccio soltanto tre o quattro esempi: 嘅 (Ge, per il genitivo)al posto del mandarino 的 (De), 瞓覺 (Fangaau, dormire) al posto di 睡觉 (Shuijiao) 、識 (Sik, saper fare) al posto di 会 (Hui). 4)In posti come Hong Kong molti non sanno il mandarino, e quelli che non sono venuti dalla Cina di recente molto raramente lo sanno parlare in modo corretto. In tali luoghi la L1 (la lingua madre appresa dai bambini) è il cantonese, e non il mandarino, appreso invece scolasticamente (come l'inglese in Italia, per intenderci).--Claudio87 (msg) 19:21, 5 dic 2010 (CET)
Voce incasinata e senza fonti
modificaVedo che nel tempo sono stati aggiunti, cambiati, distorti anche i dati delle tabelle iniziali da me presi come parametro di riferimento, oltrechè mai inserita alcuna fonte!!!--Actarux/msg 10:45, 5 mar 2011 (CET)
Avviso affidabilità
modificaVedendo i dubbi nella discussione che si sommano a quanto ricordo io (ad esempio lo spagnolo si dice sia parlato da più persone che l'inglese) direi di aggiungere qualche template di avviso sulla possibilità che la pagina non è molto attendibile. Pare che faccia molta confusione, per alcune lingue si contano solo i madrelingua e per altre madrelingua+seconda lingua, ma non è specificato cosa rappresenta il numero. Io proporrei di indicare solo i madrelingua, magari aggiungendo a parte le stime per quanto riguarda la seconda lingua (che sono sempre imprecise, molti si dicono in grado di parlare una certa lingua ma non è vero, mentre altri l'hanno appresa a casa da genitori immigrati ma non l'hanno mai dichiarato da nessuna parte) e magari confrontare più fonti (encarta è l'enciclopedia della microsoft, non ce ne sono di più attendibili?). Nel frattempo, l'avviso mi sembra d'obbligo. --Francescost (msg) 21:35, 24 feb 2012 (CET)
Cifre e fonti
modificamah, a seguito delle modifiche di un anonimo gli sono corso dietro per sistemare dietro Ethnologue, ma a leggere questa voce non gli do certo torto, credo ci sia da fare un lavoro di cernita e verifica delle fonti (sempre che vogliamo davvero la classifica).--Shivanarayana (msg) 09:27, 1 lug 2013 (CEST)
La tabella non funzia
modificaGiusto per dire, 9 è considerato maggiore di 845... pequod76talk 03:13, 7 nov 2013 (CET)
lingue dei segni?
modificaanche le lingue dei segni di ogni Stato va inserito in questa tabella o meno?? --SurdusVII (msg) 10:45, 25 mar 2014 (CET)
Catalano
modificaManca il catalano, che è parlato da circa 13milioni di persone come lingua madre da quel che so (in catalogna, isole baleari, comunità valenziana, nel carche, in una piccola zona di francia, alghero, etc...) E il numero dei parlanti nativi dello spagnolo è maggiore dei parlanti totali!!
- Come dice l'introduzione La tabella si basa su dati provenienti dalla pubblicazione '"Languages of the World"'(Ethnologue) e secondo questa fonte ci sono 4,079,420 parlanti madrelingua [1]. Non è possibile avere diverse fonti per diverse lingue in una classificazione, allora non cambiamo la tabella anche se qualcuno trovi un'altra fonte per lingua X. Ma se qualcuno trovasse un'altra fonte (una) per tutte le lingue sarebbe interessante parlarne.Jeppiz (msg) 18:53, 28 ott 2014 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lingue per numero di parlanti madrelingua. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080229134507/http://www.uni-erfurt.de/sprachwissenschaft/personal/lehmann/CL_Lehr/Spr_Welt/SW_Index.html per http://www.uni-erfurt.de/sprachwissenschaft/personal/lehmann/CL_Lehr/Spr_Welt/SW_Index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:41, 21 mar 2018 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100105171656/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/xx.html per https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/xx.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100105171656/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/xx.html per https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/xx.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:55, 9 feb 2022 (CET)
Lo spagnolo non può avere più madrelingua dell'inglese
modificaContesto che lo spagnolo abbia più madrelinguisti dell'inglese, l'errore più grave è considerare gli Usa tra i Paesi di lingua spagnola, dove gli ispanici sono immigrati e ovviamente imparano l'inglese e non impongono lo spagnolo. I loro figli nati in territorio americano ovviamente parlano l'inglese e non lo spagnolo come lingua madre. Altrimenti si dovrebbe inserire l'Italia tra i Paesi albanofoni, la Francia tra i Paesi arabofoni, la Germania tra i Paesi turcofoni, e via discorrendo. E, a maggior ragione, anche gli abitanti delle ex colonie inglesi dell'Africa andrebbero considerati di madrelingua inglese, visto che l'inglese è in gran parte la lingua della scuola e delle comunicazioni. --Vernel222 (msg) 09:59, 5 apr 2023 (CEST)