Discussione:Luigi Sacco
Crediti
modificaSposto dalla voce:
Parte dei dati e del testo sono presi (col permesso dell'autore) da Una breve biografia e Crittografia italiana nella grande guerra
Dettagli biografici
modificaQuesta parte in calce alla sezione Biografia è veramente necessaria?
«Uno dei suoi fratelli, Umberto Sacco, morì ventenne nella cruenta battaglia del Montello (seguita alla disfatta di Caporetto il 18 giugno 1918) e fu decorato con la Medaglia d'Oro al valor militare.
Luigi Sacco si è sposato a San Salvatore Monferrato (AL) il 14 ottobre 1914 con Cecilia Torre (San Salvatore Monferrato, 9 Agosto 1886 - Roma, 6 Marzo 1984), sorella di Edoardo Torre, ed ha avuto tre figli:
Gianangelo Sacco (1915-1918), morto a soli 3 anni.
Maria Sacco (San Salvatore Monferrato, 18 dicembre 1919 - Roma, 7 ottobre 2008), sposata con il Prof. Ing. Luigi Bonavoglia (Brindisi, 10 settembre 1919 - Roma, 21 giugno 2005), 3 figli maschi.
Umberto Sacco (San Salvatore Monferrato, 2 agosto 1922 - Roma, 15 marzo 2014), ingegnere, sposato con Ottavia Ciciriello, 2 figli maschi e 2 nipoti.»
Passi il nome dei figli, ma quello di nuore e generi, nonché numero di nipoti e pronipoti mi pare eccessivo. --Captivo (msg) 17:41, 16 mag 2014 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Luigi Sacco. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140323002859/http://luigisacco.bonavoglia.eu/ per http://luigisacco.bonavoglia.eu/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:49, 22 mar 2018 (CET)