Discussione:Museo Amedeo Bocchi
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (aprile 2024). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2024 |
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Museo Amedeo Bocchi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170729071941/http://www.museobocchi.it/sitobocchi/index-museo.htm per http://www.museobocchi.it/sitobocchi/index-museo.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170728010905/http://www.museobocchi.it/sitobocchi/index-opere.htm per http://www.museobocchi.it/sitobocchi/index-opere.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:44, 12 mag 2018 (CEST)
Nuovo museo Fondazione Monte Parma.
modificaMi permetto di riportare anche qui quanto ho segnalato sulla pagina dedicata ad Amedeo Bocchi:
Senza entrare nelle questioni che hanno portato a questa conclusione (rapporto tra Fondazione MonteParma e Banca Intesa, proprietaria di Palazzo Sanvitale, nel quale ha una sede), Le collezioni Bocchi e Vernizzi, custodite a Palazzo Sanvitale fino a giugno 2018, ora sono confluite in APE Museo, presso la nuova sede della Fondazione Monte Parma (via Farini, c/o ex banca d'Italia).
Cordialmente.
Dario— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.182.101.116 (discussioni · contributi) 17:44, 23 mar 2019 (CET).
- Grazie, Dario. Avendo scritto io le voci sul Museo Amedeo Bocchi e sul Museo Renato Vernizzi, già da tempo avevo intenzione di unificarle per crearne una unica relativa al nuovo museo, ma stavo aspettando che la fondazione Monteparma creasse il nuovo sito sul museo (come avvenuto solo di recente) e lo completasse, perché credo sia ancora incompleto. Appena possibile aggiornerò le voci in questione--Parma1983 18:27, 23 mar 2019 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Museo Amedeo Bocchi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151109042607/http://www.gazzettadiparma.it/scheda/313519/Museo-Bocchi--nuovo-percorso-espositivo.html per http://www.gazzettadiparma.it/scheda/313519/Museo-Bocchi--nuovo-percorso-espositivo.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:16, 19 dic 2019 (CET)