Discussione:Novate Milanese

Ultimo commento: 3 mesi fa, lasciato da Arrow303 in merito all'argomento Mappa
Novate Milanese è una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi discussione
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Lombardia
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (ottobre 2024).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2024


Scusate, ma il Comune di Baranzate è stato istituito con legge regionale 22 maggio 2004 n. 13 in vigore dal 8/06/2004. Dodo 20:09, Nov 24, 2004 (UTC)

Corretto numeri totali in regione Lombardia e in Italia - Gac 21:05, Nov 24, 2004 (UTC)

Mappa

modifica

Quale mappa pensate sia meglio da mettere? --Twingoblu (msg) 22:07, 9 lug 2024 (CEST)Rispondi

Il manuale del {{Divisione amministrativa}} parla di mappa del territorio. È indubbio che, quando disponibile, una immagine che mostri nel dettaglio il territorio sia preferibile rispetto alla semplice mappa di localizzazione che inquadra "il comune della provincia" più che inquadrare "il comune in sè".
Essendoci però pochi comuni con mappe sotto licenza libera, per gli altri si tende a ripiegare sulla localizzazione. La localizzazione è comunque desumibile dal puntatore posto immediatamente sopra, e nulla vieta all'occorrenza di riportare la mappa di localizzazione provinciale nel corpo della voce.
La mappa per classificazione paesaggistica inoltre a mio avviso fornisce anche un apporto enciclopedico per quanto riguarda la geografia antropica del comune (può essere dettagliata nel paragrafo apposito, derivando da fonte ufficiale delle relazioni comunali).
Se proprio si ritenesse che così non vada bene, potrei creare la variante della mappa semplice, senza colorazioni, per l'uso nell'infobox e usare quella colorata solo nel corpo voce, alla sezione relativa. Questo ovviamente è parere mio personale, vediamo se ci sono altri pareri. --Arrow303 (msg) 23:07, 9 lug 2024 (CEST)Rispondi
Mi pare che la mancanza della mappa di localizzazione provinciale nel template provi il lettore di un elemento usuale, comune a quasi tutte le voci dei comuni. Per questa esigenza di uniformità preferirei vedere la mappa di localizzazione provinciale nel template e il dettaglio del territorio nel corpo della voce. --AVEMVNDI 05:27, 19 ott 2024 (CEST)Rispondi
@Avemundi Ciao, certo questo è vero, però la mappa provinciale non sarebbe più da campo Immagine localizzazione? --Arrow303 (msg) 09:25, 19 ott 2024 (CEST)Rispondi
Se si possono inserire entrambe le mappe nel template ancora meglio. --AVEMVNDI 11:28, 19 ott 2024 (CEST)Rispondi
@Avemundi Sì, si possono inserire, ma in tal caso la mappa provinciale andrebbe a sostituire quella nazionale con il puntino rosso. --Arrow303 (msg) 12:37, 19 ott 2024 (CEST)Rispondi
Ho capito, altra mappa presente in tutti i comuni. Allora no, sarebbe più opportuno, secondo me, inserire la Mappa di Novate Milanese per classificazione paesaggistica nel corpo della voce, anche perché contiene informazioni di dettaglio che è poco plausibile anticipare/evidenziare nel template. Normalmente il template deve fornire a una prima occhiata, senza scrolling, la risposta alla domanda "Sì, ma dov'è sto posto?". --AVEMVNDI 12:45, 19 ott 2024 (CEST)Rispondi
@Avemundi   Fatto. Certo che volendo questa è un po' una limitazione del template Divisione Amministrativa, perché a rigor di logica il parametro mappa dovrebbe servire per la mappa che mostra il solo territorio del comune, mentre le mappe di localizzazione andrebbero sotto immagine localizzazione (ma appunto se si inserisce la mappa della provincia si sovrascrive quella nazionale, che è comunque molto utile). Su altre wiki c'è la possibilità di scegliere l'una o l'altra o entrambe, lasciando sempre libero il parametro per la mappa del comune in sè (quando è disponibile, ovviamente). Comunque per ora facciamo così che va decisamente bene, poi eventualmente si potrà fare una proposta tecnica per il tmp. Grazie dell'appunto :) --Arrow303 (msg) 12:57, 19 ott 2024 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Novate Milanese".