Discussione:Oblast' di Donec'k
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Proposta cambio nome da "Donec'k" a "Donetsk"
modificaViste le pagine correlate, propongo il cambio del nome. Commentare sotto per le preferenze!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ZMG11 (discussioni · contributi) 15:45, 25 mag 2019 (CEST).
- No, vedi Aiuto:Cirillico.--Antenor81 (msg) 17:08, 25 mag 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190708092614/https://112.international/politics/zelensky-presents-new-head-of-donetsk-regional-military-civilian-administration-41400.html per https://112.international/politics/zelensky-presents-new-head-of-donetsk-regional-military-civilian-administration-41400.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:22, 13 lug 2020 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171019083422/http://mw.ua/UKRAINE/kikhtenko-to-move-donetsk-administration-to-kramatorsk-and-to-leave-power-structures-in-mariupol-119_.html per http://mw.ua/UKRAINE/kikhtenko-to-move-donetsk-administration-to-kramatorsk-and-to-leave-power-structures-in-mariupol-119_.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:31, 8 mag 2021 (CEST)
assenza fonti per falsità di "annessione unilaterale"
modificain voce era riportato senza fonte il falso, e cioè che la federazione russa avesse annesso unilateralmente l'autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck: "Parte del territorio dell'oblast' è dal 2014 sotto il controllo dell'autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck, annessa unilateralmente alla Russia nel settembre del 2022"
in realtà, come da fonte autorevole www.ispionline.it/it/pubblicazione/speciale-russia-ucraina-putin-riconosce-le-repubbliche-separatiste-nel-donbass-33465 , il 21 febbraio 2022 la federazione russa ha riconosciuto (come prerogativa di ogni stato, conforme al diritto internazionale) l'autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck, ed in seguito ne ha accolto la richiesta di confederazione; questo era stato riportato in voce modificando il paragrafo prima presente così:
- "Parte del territorio dell'oblast' è dal 2014 sotto il controllo dell'autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck, riconosciuta dalla federazione Russa solo dopo il 21 febbraio 2022,[1] e ad essa confederata dal settembre del 2022."
dove [1] è la già citata fonte autorevole www.ispionline.it/it/pubblicazione/speciale-russia-ucraina-putin-riconosce-le-repubbliche-separatiste-nel-donbass-33465
poichè un utente ha rimosso tale edit senza motivare, l'edit in questione è stato ripristinato, e viene qui riportato onde affrontare civilmente eventuali controversie in merito. --151.68.110.91 (msg) 12:28, 6 gen 2025 (CET)
(addendum-citazioni dalla fonte)
citazioni dalla fonte autorevole sopra citata, prodotta nel febbraio 2022:
- "il presidente russo ha scelto una diretta televisiva per informare il mondo che Mosca sta considerando la richiesta di riconoscimento delle due repubbliche autoproclamate del Donbass" .. "La dichiarazione giunge poche ore dopo l’appello che gli hanno rivolto i leader della Repubblica popolare di Donetsk, Denis Pushilin, e di quella di Lugansk, Leonid Passetchnik."
--151.68.110.91 (msg) 12:38, 6 gen 2025 (CET)
- Vabbé su, si tratta comunque di due repubbliche totalmente dipendenti dalla Russia. Peraltro "confederata" era proprio errato, dato che la Russia è una Federazione. ----Friniate ✉ 00:23, 8 gen 2025 (CET)
- Sono dipendenti dalla russia, ed esistenti, loro malgrado: erano parte dell'ucraina avente un presidente filorusso, ma qualcuno l'ha minacciato di morte - dopo diversi morti in piazza - ed al suo posto ha instaurato una dittatura russofoba, che voleva liberare i territori ucraini un tempo chiamati "novarussia" da chiunque si ostinasse a voler parlare russo. Così quei territori hanno dichiarato indipendenza, e infine hanno scelto di federarsi alla russia. Se nessuno faceva colpo di stato a kiev nel 2014, nessuno avrebbe proclamato indipendenza e chiesto annessione alla russia, divenendo intanto totalmente dipendente da essa.
In ogni caso hai rimosso dalla voce la fonte autorevole che riportava dell'esplicita richiesta fatta alla russia di poter federarsi ad essa ( mio errore: quanto presente riportava della richiesta di riconoscimento --151.68.244.3 (msg) 15:03, 8 gen 2025 (CET)), ed hai ripristinato un'ambigua annessione che combacia con la narrativa (bugiarda) che dipinge la russia come aggressore dell'ucraina, invece che l'ucraina golpista come aggressore delle repubbliche autoproclamate prima, e della russia loro alleata poi (Kursk). Insomma, vabbè su, come se fosse antani. --151.68.244.3 (msg) 14:39, 8 gen 2025 (CET)- Dittatura russofoba in Ucraina? Ucraina golpista e Russia vittima di aggressione? Ma ci rendiamo conto della becera propaganda russa di questo utente anonimo? Donec'k e Luhans'k non hanno scelto di federarsi alla Russia ma sono stati invasi militarmente dalla Russia nel 2014. --Filli99 (msg) 14:53, 8 gen 2025 (CET)
- Menzogne, chi ha aggredito militarmente quei territori nel 2014 è stata l'ucraina golpista. I trattati di Minsk (primo era Protocollo di Minsk) volti a fermare tale aggressione ti dicono niente? --151.68.244.3 (msg) 14:57, 8 gen 2025 (CET)
- Mi sembra veramente inutile rispondere a un utente anonimo che riporta propaganda smentita dagli stessi russi, Girkin in primis, i quali in prima persona hanno documentato la loro invasione della Crimea prima e del Donbass poi. Chiederei soltanto agli amministratori, visto l'evidente bias di questo utente, a rimuovere i suoi contributi alla pagina in quanto è evidente che non conosce la storia dell'Ucraina, di Euromaidan, dei protocolli di Minsk e di tutto il resto (e dire che per iniziare basterebbe leggere Wikipedia stessa), oppure volutamente la ignora per riportare la versione di Putin dei fatti. --Filli99 (msg) 15:04, 8 gen 2025 (CET)
- Io invece chiederei di ricordarti che wikipedia non è fonte di se stessa. Sulla russia che nel 2014 avrebbe aggredito/invaso l'oblast di questa voce (magari mentre le nazi-forze di kiev proteggevano gli abitanti russofoni ivi presenti dai russi?), stendiamo un velo pietoso. --151.44.70.8 (msg) 15:17, 8 gen 2025 (CET)
- No, ma Wikipedia contiene (o dovrebbe contenere) le fonti per ogni affermazione. Se preferisci c'è una sterminata letteratura sulla questione, ma da uno che parla di "nazi-forze" di Kiev non mi aspetto nemmeno che sappia leggere ;) Ora smetto di rispondere e aspetto l'intervento di qualche amministratore in quanto rischierei di essere bannato se scrivessi davvero cosa penso di utenti anonimi che cercano di sporcare Wikipedia diffondendo balle e schifosa propaganda russa smentita dagli stessi russi coinvolti. --Filli99 (msg) 15:22, 8 gen 2025 (CET)
- Invece se guardi le modifiche fatte in voce, vedi che non è stata diffusa alcuna balla (la balla era quella dell'annessione "unilaterale" prima presente, tolta) e nemmeno schifosa propaganda russa, ma verità storica comprovata da fonte autorevole tutt'altro che amorevole verso l'operato russo. E ti stupisco di più ancora: riesco a leggere. Ricambio i saluti. --151.44.67.137 (msg) 15:40, 8 gen 2025 (CET)
- Le fonti attendibili come Britannica la definiscono "annessione" cfr. Inoltre quella che stai facendo è un'edit war e se reiterata potrà portare al blocco in scrittura sul tuo IP. ----Friniate ✉ 16:31, 8 gen 2025 (CET)
- La fonte che hai portato poi parla del riconoscimento russo dell'indipendenza delle due repubbliche, che diavolo c'entra con l'annessione? ----Friniate ✉ 16:32, 8 gen 2025 (CET)
- Mi chiedo per quale motivo rispondi in coda ad una discussione, senza prima leggerla integralmente; l'errore di cui chiedi spiegazione era già stato autosegnalato. Ciò in alcun modo cambia comunque l'errato uso del termine annessione ( www.treccani.it/vocabolario/annessione/ ) , prima ancora usato nella forma "annessione unilaterale", che qualificava meglio quale era e qual'è l'intenzione nell'usarlo da parte vostra: attribuire un gesto di prevaricazione della russia sui territori in questione, mancando voi di riconoscere la loro autodeterminazione e la loro volontà di chiedere di essere FEDERATI alla federazione russa.
Che poi ora in voce qualcuno annulli le giuste modifiche millantando che non siano neutrali, chiude il cerchio con la finalità di questa voce: essere affatto neutrale, sostenere la visione anglosassone.. tant'è che citi come fonte britannica.com, che parte a inquadrare la pagina come "2022-Russian-invasion-of-Ukraine"; se anche sei/siete in buona fede (?), il danno che state facendo all'opinione pubblica censurando la verità dei fatti, imponendo la vostra opinione su questa autoproclamata (!!) enciclopedia libera, è comunque gravissimo. --151.44.84.89 (msg) 19:10, 8 gen 2025 (CET)- Ricordo che il referendum è stato indetto quando 8 milioni di ucraini erano rifugiati all'estero. Si tratta della più grande migrazione di massa dalla Guerra indo-pakistana del 1947-1948 che vide 11 milioni di rifugiati dal Punjab. Se non hanno votato milioni e milioni di ucraini, di che autodeterminazione stiamo parlando? --Skyfall (msg) 19:24, 8 gen 2025 (CET)
- Questa dell'ip è una modifica errata, non c'è scritto unilateralmente da nessuna parte, molto meglio com'è ora. Consiglierei anche all'ip di non abusare di pagine di servizio (come WP:RA). --Kirk Dimmi! 23:46, 20 gen 2025 (CET)
- Ricordo che il referendum è stato indetto quando 8 milioni di ucraini erano rifugiati all'estero. Si tratta della più grande migrazione di massa dalla Guerra indo-pakistana del 1947-1948 che vide 11 milioni di rifugiati dal Punjab. Se non hanno votato milioni e milioni di ucraini, di che autodeterminazione stiamo parlando? --Skyfall (msg) 19:24, 8 gen 2025 (CET)
- Mi chiedo per quale motivo rispondi in coda ad una discussione, senza prima leggerla integralmente; l'errore di cui chiedi spiegazione era già stato autosegnalato. Ciò in alcun modo cambia comunque l'errato uso del termine annessione ( www.treccani.it/vocabolario/annessione/ ) , prima ancora usato nella forma "annessione unilaterale", che qualificava meglio quale era e qual'è l'intenzione nell'usarlo da parte vostra: attribuire un gesto di prevaricazione della russia sui territori in questione, mancando voi di riconoscere la loro autodeterminazione e la loro volontà di chiedere di essere FEDERATI alla federazione russa.
- La fonte che hai portato poi parla del riconoscimento russo dell'indipendenza delle due repubbliche, che diavolo c'entra con l'annessione? ----Friniate ✉ 16:32, 8 gen 2025 (CET)
- Le fonti attendibili come Britannica la definiscono "annessione" cfr. Inoltre quella che stai facendo è un'edit war e se reiterata potrà portare al blocco in scrittura sul tuo IP. ----Friniate ✉ 16:31, 8 gen 2025 (CET)
- Invece se guardi le modifiche fatte in voce, vedi che non è stata diffusa alcuna balla (la balla era quella dell'annessione "unilaterale" prima presente, tolta) e nemmeno schifosa propaganda russa, ma verità storica comprovata da fonte autorevole tutt'altro che amorevole verso l'operato russo. E ti stupisco di più ancora: riesco a leggere. Ricambio i saluti. --151.44.67.137 (msg) 15:40, 8 gen 2025 (CET)
- No, ma Wikipedia contiene (o dovrebbe contenere) le fonti per ogni affermazione. Se preferisci c'è una sterminata letteratura sulla questione, ma da uno che parla di "nazi-forze" di Kiev non mi aspetto nemmeno che sappia leggere ;) Ora smetto di rispondere e aspetto l'intervento di qualche amministratore in quanto rischierei di essere bannato se scrivessi davvero cosa penso di utenti anonimi che cercano di sporcare Wikipedia diffondendo balle e schifosa propaganda russa smentita dagli stessi russi coinvolti. --Filli99 (msg) 15:22, 8 gen 2025 (CET)
- Io invece chiederei di ricordarti che wikipedia non è fonte di se stessa. Sulla russia che nel 2014 avrebbe aggredito/invaso l'oblast di questa voce (magari mentre le nazi-forze di kiev proteggevano gli abitanti russofoni ivi presenti dai russi?), stendiamo un velo pietoso. --151.44.70.8 (msg) 15:17, 8 gen 2025 (CET)
- Mi sembra veramente inutile rispondere a un utente anonimo che riporta propaganda smentita dagli stessi russi, Girkin in primis, i quali in prima persona hanno documentato la loro invasione della Crimea prima e del Donbass poi. Chiederei soltanto agli amministratori, visto l'evidente bias di questo utente, a rimuovere i suoi contributi alla pagina in quanto è evidente che non conosce la storia dell'Ucraina, di Euromaidan, dei protocolli di Minsk e di tutto il resto (e dire che per iniziare basterebbe leggere Wikipedia stessa), oppure volutamente la ignora per riportare la versione di Putin dei fatti. --Filli99 (msg) 15:04, 8 gen 2025 (CET)
- Menzogne, chi ha aggredito militarmente quei territori nel 2014 è stata l'ucraina golpista. I trattati di Minsk (primo era Protocollo di Minsk) volti a fermare tale aggressione ti dicono niente? --151.68.244.3 (msg) 14:57, 8 gen 2025 (CET)
- Dittatura russofoba in Ucraina? Ucraina golpista e Russia vittima di aggressione? Ma ci rendiamo conto della becera propaganda russa di questo utente anonimo? Donec'k e Luhans'k non hanno scelto di federarsi alla Russia ma sono stati invasi militarmente dalla Russia nel 2014. --Filli99 (msg) 14:53, 8 gen 2025 (CET)
- Sono dipendenti dalla russia, ed esistenti, loro malgrado: erano parte dell'ucraina avente un presidente filorusso, ma qualcuno l'ha minacciato di morte - dopo diversi morti in piazza - ed al suo posto ha instaurato una dittatura russofoba, che voleva liberare i territori ucraini un tempo chiamati "novarussia" da chiunque si ostinasse a voler parlare russo. Così quei territori hanno dichiarato indipendenza, e infine hanno scelto di federarsi alla russia. Se nessuno faceva colpo di stato a kiev nel 2014, nessuno avrebbe proclamato indipendenza e chiesto annessione alla russia, divenendo intanto totalmente dipendente da essa.
[@ Kirk39] Prima dell'edit dell'IP it.wiki.x.io/w/index.php?title=Oblast'_di_Donec'k&diff=next&oldid=141679342 in voce era erroneamente riportato testualmente
- "Parte del territorio dell'oblast' è dal 2014 sotto il controllo dell'autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck, annessa unilateralmente alla Russia nel settembre del 2022"
questa citazione era per altro semplicemente riportata come primo elemento in cima a questa discussione.. che evidentemente dall'8 al 20 gennaio non hai ancora letto integralmente.
Gradite tue scuse, o almeno assenza di ulteriori tue inesattezze. --151.38.76.46 (msg) 08:59, 21 gen 2025 (CET)
- No, la voce rimane protetta è perfettamente inutile che continui a lamentarti abusando delle pagine di servizio. --Kirk Dimmi! 09:06, 21 gen 2025 (CET)
- Sì, tu e qualche altro admin state (volutamente?) facendo confusione tra due voci differenti, senza entrare in nessun caso nel merito concreto delle informazioni sgradite che continuate a rimuovere, e cioè:
- 1) l'autoproclamata Repubblica Popolare di Doneck, sebbene dichiaratasi tale nel 2014, è stata riconosciuta dalla russia "cattiva" solo nel febbraio 2022, come da fonte www.ispionline.it/it/pubblicazione/speciale-russia-ucraina-putin-riconosce-le-repubbliche-separatiste-nel-donbass-33465 che continuate appositamente a rimuovere.
- 2) tale repubblica riconosciuta dalla russia, in quanto tale non è stata annessa alla russia (ne tantomeno unilateralmente), bensì ha richiesto alla russia di potersi federare ad essa nel settembre 2022, come da commons:File:Donetsk_referendum_decree_(2022).jpg
- 3) l'uso del termine "annessione" riferito alla federazione di tale repubblica alla fed. russa è assolutamente errato; quei territori sarebbero stati annessi se fossero ad esempio stati incorporati in altra repubblica già federata della russia, ma riconoscendo la russia quella repubblica, ed avendo accettato la sua richiesta di federarsi, in alcun modo può dirsi che la russia abbia annesso quei territori; tale visione è solo quella di chi non riconosce l'autoproclamata repubblica
- ..ma qui il discorso si sposta sul wp:localismo, ovvero fare un'enciclopedia neutrale, o schierata sul punto di vista soggettivo di solo alcuni o solo uno: scrivere che la russia abbia annesso la repubblica di doneck equivale ad abbracciare il punto di vista soggettivo anglosassone, senza dar voce al fatto che per il punto di vista di importantissimi altri le cose sono differenti. --151.38.76.46 (msg) 09:24, 21 gen 2025 (CET)
- Si consiglia la lettura di WP:IR. ----Friniate ✉ 16:34, 22 gen 2025 (CET)
- Sì, tu e qualche altro admin state (volutamente?) facendo confusione tra due voci differenti, senza entrare in nessun caso nel merito concreto delle informazioni sgradite che continuate a rimuovere, e cioè: