Discussione:Papessa Giovanna
notizie
modificaLe notizie sulla Papessa Giovanna sono precedenti a quanto riportato nell'articolo.
La notizia più antica risale al 1080 circa: il teologo benedettino Mariano Scoto segnala in due righe che al papa Leone IV, nel 855 "successe Giovanna, una donna, per due anni cinque mesi e quattro giorni". Ne riferiscono anche il benedettino francese Sigiberto di Gembloux nel 1110 circa e il benedettino Goffredo da Viterbo nel 1185 circa.
- Goffredo da Viterbo, Pantheon (1185 circa) , in D'Onofrio C., La papessa Giovanna, Roma 1979
- Mariano Scoto, Chronicon (1080 circa), in Pistorius J., Illustrium veterum scriptorum, Francoforte 1613.
- Sigiberto di Gembloux, Chronographia (1110 circa) , in Pistorius J., Illustrium veterum scriptorum, Francoforte 1613.
Questi dati, e la bibliografia, sono tratti da
- Claudio Rendina, La papessa Giovanna, Edizioni della Città, Roma, 1994 e 2000.
Non sembrano quindi valide le affermazioni dell'articolo come "Il primo a pubblicare la leggenda fu il cronista domenicano Giovanni di Metz negli anni 1240" e "Il momento della prima comparsa della storia coincide con la morte di Federico II, che era stato in conflitto con il papato."
Emmanouil Roidis
modificaManca ogni riferimento alla novella 'La papessa Giovanna' dello scrittore greco Emmanouil Roidis (1866), in cui si è basato il film posteriore, e che ha avuto grande successo in tutta Europa e grazie a cui è diventata più nota a tutti. --Quirinus Xρυσοχαίτας 12:07, 11 lug 2007 (CEST)
Reclamo
modificaInsomma vi da impiccio il discorso che su questa pagina cancellata viene riportato: http://it.wiki.x.io/w/index.php?title=Papessa_Giovanna&oldid=62424155, scritto, riscritto, corretto e ricorretto, per l’aggiunta cancellato per ben 5-6 (cinque - sei) volte con diverse scuse ai fini di non farlo leggere. Sono giunto al punto che lascio stare di stare a fare giochetti tira e molla su la voce Wikipedia la “papessa Giovanna”. Grazie a quanti hanno contribuito. (Per ulteriori informazioni guardare la cronologia). — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.25.205.136 (discussioni · contributi) 151.25.205.136.
- Quel paragrafo non darebbe impiccio se fosse serio e non un parziale doppione di ciò che viene dopo. Per esempio la fonte che indichi non fa altro che riportare congetture generiche: l'articolo esordisce con "Una volta tanto lo studioso[...]", ma chi è precisamente questo studioso? Oppure: "Paradossalmente furono degli studiosi calvinisti a dimostrare in modo inequivocabile, già verso la fine del Seicento, la mancanza di fondamento della vicenda di Giovanna", qual è questa dimostrazione? In ogni caso non capisco la tua ostinazione, perché sembra alquanto chiaro che la voce converga verso la teoria della non esistenza di questa papessa. --Umberto NURS (msg) 19:53, 12 nov 2013 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Papessa Giovanna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090430150855/http://www.mondimedievali.net/pre-testi/papessa.htm per http://www.mondimedievali.net/pre-testi/papessa.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:49, 31 mar 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Papessa Giovanna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140714182610/http://www.edizioniradiospada.com/autori/34-carlo-di-pietro.html per http://www.edizioniradiospada.com/autori/34-carlo-di-pietro.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120310094927/http://www.imdb.es/title/tt0458455/ per http://www.imdb.es/title/tt0458455/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:21, 29 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Papessa Giovanna. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100818161952/http://www.imdb.es/title/tt0069110/ per http://www.imdb.es/title/tt0069110/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:34, 26 lug 2019 (CEST)