Discussione:Poena cullei
Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Davidbottan in merito all'argomento Scelta immagine rappresentativa della voce
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2011). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2011 |
Scelta immagine rappresentativa della voce
modificaProblema: mancherebbe un'immagine rappresentativa della voce in generale. c y b e r u l y msg 11:52, 20 feb 2011 (CET).
- Riguardo ad un'immagine che non sia quella dei quattro animali non saprei come fare: si può mettere la foto di un sacco oppure creare l'immagine del "rito", cosa che potrebbe risultare non facile. Fatemi sapere.--Keltorrics 15:29, 23 feb 2011 (CET)
- Hai ragione, quello dell'immagine è un bel problema... .--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 17:24, 23 feb 2011 (CET)
- Avevo pensato che, se proprio non riusciamo a trovare niente, potremmo utilizzare la foto di una scultura di epoca romana che raffigura uno dei quattro animali (sperando che ne esista qualcuna!). Posso provare a cercare qualcosa su Commons (e se non c'è niente provare su qualche libro, eseguire una scansione e poi caricare la nuova immagine). c y b e r u l y msg 10:34, 25 feb 2011 (CET).
- Se proprio non riesci a trovare niente possiamo mettere una delle foto degli animali (la vipera è la più significativa) tra quelle che ci sono nella pagina attualmente. Certo, una scultura dell'epoca farebbe più effetto.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:10, 25 feb 2011 (CET)
- Sono riuscito a trovare, a sorpresa, questo vaso a forma di scimmia (tenete conto che è greco, va bene lo stesso?), mentre per il cane ed il serpente si potrebbe "riciclare" questa immagine tratta da una scultura di Mitra. Per il gallo, ogni raffigurazione è come minimo altomedievale, altrimenti ce n'è una della Persia (che non centrerebbe niente con Roma) Che ne pensate?--Keltorrics 14:01, 26 feb 2011 (CET)
- Io avevo trovato anche questo mosaico raffigurante un cane (abbastanza sinistro) oppure quest'altro (molto famoso e citato anche nei libri di storia dell'arte). A proposito: la foto che c'è adesso nella voce non è relativa a un cane ma a un lupo (peraltro diffuso solo in Nord America!). c y b e r u l y msg 18:20, 26 feb 2011 (CET).
- Secondo me l'immagine maggiormente appropriata per la pagina è il primo mosaico proposto da Cyberuly. Direi che è da modificare anche l'immagine del cane, come segnalato dallo stesso Cyberuly, vedo di sostituirla io appena posso.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 20:38, 26 feb 2011 (CET)
- In alternativa, invece di scegliere uno solo degli animali, si potrebbe comporre un'immagine con tutti e quattro gli animali ed utilizzarla per l'incipit. Per farlo, sarebbe necessaria un'immagine di un cane compatibile con l'aspetto che avevano in epoca romana ed in sostituzione del lupo nord-americano (forse un'immagine diversa della scimmia potrebbe anche essere più adatta). --Harlock81 (msg) 20:42, 26 feb 2011 (CET)
- Secondo me l'immagine maggiormente appropriata per la pagina è il primo mosaico proposto da Cyberuly. Direi che è da modificare anche l'immagine del cane, come segnalato dallo stesso Cyberuly, vedo di sostituirla io appena posso.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 20:38, 26 feb 2011 (CET)
- Io avevo trovato anche questo mosaico raffigurante un cane (abbastanza sinistro) oppure quest'altro (molto famoso e citato anche nei libri di storia dell'arte). A proposito: la foto che c'è adesso nella voce non è relativa a un cane ma a un lupo (peraltro diffuso solo in Nord America!). c y b e r u l y msg 18:20, 26 feb 2011 (CET).
- Sono riuscito a trovare, a sorpresa, questo vaso a forma di scimmia (tenete conto che è greco, va bene lo stesso?), mentre per il cane ed il serpente si potrebbe "riciclare" questa immagine tratta da una scultura di Mitra. Per il gallo, ogni raffigurazione è come minimo altomedievale, altrimenti ce n'è una della Persia (che non centrerebbe niente con Roma) Che ne pensate?--Keltorrics 14:01, 26 feb 2011 (CET)
- Se proprio non riesci a trovare niente possiamo mettere una delle foto degli animali (la vipera è la più significativa) tra quelle che ci sono nella pagina attualmente. Certo, una scultura dell'epoca farebbe più effetto.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:10, 25 feb 2011 (CET)
- Avevo pensato che, se proprio non riusciamo a trovare niente, potremmo utilizzare la foto di una scultura di epoca romana che raffigura uno dei quattro animali (sperando che ne esista qualcuna!). Posso provare a cercare qualcosa su Commons (e se non c'è niente provare su qualche libro, eseguire una scansione e poi caricare la nuova immagine). c y b e r u l y msg 10:34, 25 feb 2011 (CET).
- Hai ragione, quello dell'immagine è un bel problema... .--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 17:24, 23 feb 2011 (CET)
(rientro) Ho trovato anche un'immagine della scimmia. Ottima proposta quella di usare materiale dell'epoca, Cyberuly! --Keltorrics 18:28, 28 feb 2011 (CET)
- Eccellente lavoro di ricerca e selezione il tuo!!
- Adesso - secondo me - andrebbe scelta un'immagine da mettere in cima, accanto all'incipit. Mi permetto di riproporti il cane nero (che secondo me è molto in linea con l'atmosfera cupa della voce)... In alternativa, non volendo eleggere un animale in rappresentanza, ci potrebbe anche essere questo dipinto di Jean Bardin (già impiegato per la voce parricidio) e che per l'appunto raffigura Tullia che ammazza il padre, il re di Roma Servio Tullio... Però, valuta un po' tu quale potrebbe essere la soluzione migliore ;-) c y b e r u l y msg 22:45, 28 feb 2011 (CET).
- Oppure creare un collage con i quattro animali, come proposto da Harlock. c y b e r u l y msg 22:53, 28 feb 2011 (CET).
- A me piacerebbe usare l'immagine di Tullia per variare un po' le figure nella voce. In più combinare i quattro mosaici significherebbe o creare un quadrato con un'immagine per angolo (che altererebbe la posizione degli animali nella voce) o creare una colonna (in tal caso sarebbe brutto l'effetto in pagina principale). Va bene? Ricordo che la bellissima immagine del cane la hai trovata tu, mentre quella del gallo Davidbottan: io ho fatto solo metà del lavoro. Grazie.--Keltorrics 15:18, 1 mar 2011 (CET)
- Allora: io intanto ci metterei il dipinto di Bardin, per poi guardare con calma l'effetto che fa. Tanto siamo sempre a tempo a cambiare se troviamo qualcosa di meglio. Tra l'altro le date dovrebbero tornare abbastanza perché Servio Tullio dovrebbe essere morto nel 539 a.C e la poena cullei dovrebbe essere stata introdotta da Tarquinio nel periodo 616-579 a.C, sebbene in Etruria. In ogni caso essa dovrebbe far parte di un nucleo di regole giuridiche romane piuttosto antico, almeno stando a quel che c'è scritto su Wikipedia. c y b e r u l y msg 16:53, 1 mar 2011 (CET).
- P.S. Un'altra cosa: considera che di regola ciascuna immagine dovrebbe essere sempre dotata di una didascalia.
- Fatto.--Keltorrics 17:40, 1 mar 2011 (CET)
- Intanto mi complimento con chi è riuscito a trovare le immagini di mosaico della scimmia e della vipera che io non ero riuscito a rintracciare da Commons. Detto questo, io penso che il dipinto non si addica a questa pagina in quanto riguarda nello specifico il parricidio e non la voce poena cullei. Quindi io ne sceglierei una tra quelle dei mosaici.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 20:03, 2 mar 2011 (CET)
- Va bene, allora potremmo usare il cane, per il quale mi sembra ci siano più favorevoli.--Keltorrics 10:32, 7 mar 2011 (CET)
- Sì, la scelta è sostanzialmente tra il cane e la vipera perché, oltre ad essere i mosaici esteticamente più carini, sono anche gli animali più importanti nell'esecuzione. Io ritengo che entrambe le immagini vadano bene, lascio a voi la decisione.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 22:00, 11 mar 2011 (CET)
- Va bene, allora potremmo usare il cane, per il quale mi sembra ci siano più favorevoli.--Keltorrics 10:32, 7 mar 2011 (CET)
- Intanto mi complimento con chi è riuscito a trovare le immagini di mosaico della scimmia e della vipera che io non ero riuscito a rintracciare da Commons. Detto questo, io penso che il dipinto non si addica a questa pagina in quanto riguarda nello specifico il parricidio e non la voce poena cullei. Quindi io ne sceglierei una tra quelle dei mosaici.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 20:03, 2 mar 2011 (CET)
- Fatto.--Keltorrics 17:40, 1 mar 2011 (CET)
- A me piacerebbe usare l'immagine di Tullia per variare un po' le figure nella voce. In più combinare i quattro mosaici significherebbe o creare un quadrato con un'immagine per angolo (che altererebbe la posizione degli animali nella voce) o creare una colonna (in tal caso sarebbe brutto l'effetto in pagina principale). Va bene? Ricordo che la bellissima immagine del cane la hai trovata tu, mentre quella del gallo Davidbottan: io ho fatto solo metà del lavoro. Grazie.--Keltorrics 15:18, 1 mar 2011 (CET)