Discussione:Rappresentativa calcistica dipendenti vaticani
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2021). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2021 |
(-)
modificaVorrei farvi notare la pagina [1] dove sono elencate tutte le nazionali di calcio non iscritte alla FIFA... molte voci sono presenti in molte lingue di wiki, in italiano non ce nè neanche una (a parte questa) che dite? SoloTitano 17:20, 18 ago 2006 (CEST)
discussione
modificaSi, ho letto anche io le molteplici notizie su internet riguardanti Trapattoni e Novellino per questa gara. Forse se avesse letto anche le altre notizie avrebbe potuto vedere che la squadra che Trapattoni (poi Novellino) avrebbe dovuto "guidare" (solo per un giorno...) è una selezione dei giocatori del campionato della Clericus Cup. Poi qualcuno si è visto in dovere di inserire, errando, questi nomi in questo sito. C'è da fare una distinzione: l'Attività Calcistica Dipendenti Vaticani (la vera!) da 39 anni svolge il Campionato e la Coppa Vaticana (e Supercoppa), includendo nelle squadre che vi partecipano esclusivamente i dipendenti laici dei molteplici uffici della Città del Vaticano. Raramente vi ha fatto parte qualche ecclesiastico, ma sempre con funzioni di dipendente di ufficio. La nostra Attività ha anche una Rappresentativa, guidata da una allenatore interno, che occasionalmente partecipa ad eventi particolari, come l'ultimo con i "ministeriali" della Repubblica Ceca. La Clericus Cup (l'altra!) esiste da 4-5 anni ed altro non è che un campionato fra ecclesiastici e seminaristi dei vari Istituti Religiosi, Collegi e Seminari di Roma che nulla hanno a che vedere con la quotidiana vita interna della Città del Vaticano. In comune abbiamo solo il campo di gioco. Sfortunatamente queste "sottigliezze" sfuggono molto frequentemente ai Media che tendono a generalizzare enfatizzando le notizie ritenute clamorose. Non a caso è anche accaduto che qualche nostra squadra è stata scambiata per la "Nazionale del Vaticano" da qualche giornalista locale quando questa era andata privatamente a fare una semplice gara dimostrativa o una trasferta premio in un'altra città. E' così che le notizie, distorte dalla scarsa o errata informazione, viaggiano in internet. C'è comunque da dire che la Clericus Cup, a differenza di noi, è molto ben sponsorizzata ed appoggiata dal C.S.I. (ente sportivo molto importante in Italia) quindi ha più possibilità di "mettersi in mostra". 27 gen 2011
Chi mi dice che gli allenatori sono Trapattoni e Novellino? E anche che la peggior sconfitta è stata contro la Guardia di Finanza? --79.22.72.106 (msg) 00:29, 1 dic 2010 (CET)
- più bufala di una mozzarella, imho.. 93.32.241.6 (msg) 00:33, 1 dic 2010 (CET)
- sicuri? O SportMediaset ci copia oppure è tutto vero. --Buzz msg done? 00:36, 1 dic 2010 (CET)
- e rilancio con altre gustose news. --Buzz msg done? 00:37, 1 dic 2010 (CET)
- ma sì, perchè non è un incarico vero e proprio, è più un favore che i due fanno ai loro amici parroci.. ce la siamo dimenticati la faccenda dell'Acqua Santa in panchina? 93.32.245.255 (msg) 08:45, 1 dic 2010 (CET)
- Anche perché poi tra l'altro il Trap mi pare che abbia una sorella suora. --VAN ZANT (msg) 11:06, 1 dic 2010 (CET)
- A quanto avevo capito leggendo un po' di articoli qua e là non si tratta di una vera e propria "Nazionale Vaticana", ma di selezioni di religiosi che hanno giocato alcune partite a scopi benefici. Non è paragonabile ad una nazionale, nemmeno a quelle non riconosciute, ed il termine "Nazionale Vaticana" è una tipica locuzione giornalistica ad effetto ma completamente errata. Inoltre nè Trapattoni nè Novellino hanno incarichi permanenti per il Vaticano, hanno semplicemnete allenato per un pomeriggio una di queste selezioni. Allo stato la voce dice quindi falsità, andrebbe riscritta completamente o cancellata.--Der Schalk (msg) 15:13, 1 dic 2010 (CET)
- Caso limite, secondo me. Sono più o meno come la nazionale cantanti, fanno partite di beneficenza. Però credo sia improprio catalogarla come "selezione": non riunisce giocatori che si identificano in una nazione o etnia, in fin dei conti... --Jкк КGB 17:49, 1 dic 2010 (CET)
- Tra l'altro SportMediaset dice che Donadoni ha allenato la selezione della Guardia di Finanza --79.9.79.104 (msg) 18:45, 1 dic 2010 (CET)
- non è nemmeno nell'NF-Board, da cancellazione --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:19, 1 dic 2010 (CET)
- Tra l'altro SportMediaset dice che Donadoni ha allenato la selezione della Guardia di Finanza --79.9.79.104 (msg) 18:45, 1 dic 2010 (CET)
- Caso limite, secondo me. Sono più o meno come la nazionale cantanti, fanno partite di beneficenza. Però credo sia improprio catalogarla come "selezione": non riunisce giocatori che si identificano in una nazione o etnia, in fin dei conti... --Jкк КGB 17:49, 1 dic 2010 (CET)
- A quanto avevo capito leggendo un po' di articoli qua e là non si tratta di una vera e propria "Nazionale Vaticana", ma di selezioni di religiosi che hanno giocato alcune partite a scopi benefici. Non è paragonabile ad una nazionale, nemmeno a quelle non riconosciute, ed il termine "Nazionale Vaticana" è una tipica locuzione giornalistica ad effetto ma completamente errata. Inoltre nè Trapattoni nè Novellino hanno incarichi permanenti per il Vaticano, hanno semplicemnete allenato per un pomeriggio una di queste selezioni. Allo stato la voce dice quindi falsità, andrebbe riscritta completamente o cancellata.--Der Schalk (msg) 15:13, 1 dic 2010 (CET)
- Anche perché poi tra l'altro il Trap mi pare che abbia una sorella suora. --VAN ZANT (msg) 11:06, 1 dic 2010 (CET)
- ma sì, perchè non è un incarico vero e proprio, è più un favore che i due fanno ai loro amici parroci.. ce la siamo dimenticati la faccenda dell'Acqua Santa in panchina? 93.32.245.255 (msg) 08:45, 1 dic 2010 (CET)
- e rilancio con altre gustose news. --Buzz msg done? 00:37, 1 dic 2010 (CET)
- sicuri? O SportMediaset ci copia oppure è tutto vero. --Buzz msg done? 00:36, 1 dic 2010 (CET)
Io ho contribuito alla voce riguardo all'esordio e alla migliore vittoria e alla peggiore sconfitta.Spero che sia la versione più attendibile,visto che l'articolo nelle altre lingue riporta altre partite. SEPP.P
Rosa
modificaIn merito alla voce di cui in oggetto, esiste una fonte per i componenti della rosa? Sono stati recentemente modificati da un IP, che ha anche aggiunto bandiere di regioni italiane ed estere che non hanno alcun apparente collegamento. Non avendo trovato riscontro alcuno su internet, pongo qui la questione, in quanto progetto competente. --Registrato2013[discussioni] 23:31, 15 set 2014 (CEST)
- Ma ha senso tenere una rosa di calciatori non enciclopedici? Io cancellerei la sezione. --Erik91★★★+2 14:33, 16 set 2014 (CEST)
- Concordo con Erik --Menelik (msg) 15:21, 16 set 2014 (CEST)
- Rimossa: info senza fonti e non enciclopediche. --DelforT (msg) 15:37, 16 set 2014 (CEST)
Cambio del titolo della voce
modificaAmmesso e non concesso che il titolo ha un suo senso e probabilmente segue l'abitudine/standard di definire in questo modo le rappresentative calcistiche non paragonabili a rappresentative nazionali, la definizione non solo corretta ma REALE della squadra dei dipendenti vaticani è:
- Rappresentativa Calcistica Dipendenti Vaticani: Rappresentativa Dipendenti Vaticano
Ciò facendo cadrebbero anche parte di richieste di cancellazione della voce.
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160905084138/http://www.sportinvaticano.com/chi-siamo/ per http://www.sportinvaticano.com/chi-siamo/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:05, 15 mag 2021 (CEST)