Discussione:Reziario
Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Er Cicero in merito all'argomento Ultima revisione
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Ultima revisione
modificaPrima di passare a proporre la voce per la vetrina, riepilogo i punti residui sui quali ho ancora qualche dubbio e m'interessa avere qualche indicazione dalla comunità:
- La voce è nata come traduzione dallo Spagnolo/inglese e la Bibliografia iniziale rifletteva tale situazione. Ho aggiunto e contestualizzato alcuni testi in italiano. Chiedo se rilevate problemi di verificabilità, se sì come siano risolubili e soprattutto se esiste qualche testo fondamentale che andrebbe assolutamente aggiunto;
- Aggiunto e contestualizzato il testo di Paolucci. --Er Cicero 17:57, 5 mag 2009 (CEST)
- sono riuscito a trovare tutti le fonti inizialmente mancanti, tranne una per la quale, più che la fonte, l'informazione mancante è solo la pagina di riferimento. Non sarei intenzionato a modificare il testo per questo motivo, sia perché ritengo che non sia un grave problema, sia perché sono convinto che prima o poi la lacuna verrà sanata. Domando: può essere considerata una grave mancanza e costituire una pregiudiziale nel raggiungimento del consenso?
- Problema risolto, reperita fonte ed adattato il testo. --Er Cicero 17:57, 5 mag 2009 (CEST)
- Voci satellite. Ho creato per completezza tutte le voci linkate nella pagina, mi appresto a creare Munera (giochi gladiatorii) e almeno uno stub per Graffito (visto che la voce esistente non mi pare adatta). Le voci Lapide e Reperto (la prima è un redirect a Tomba, che mi pare poco sensato e la seconda non esiste) le ho linkate alla definizione presente nel wiktionary (lapide e reperto). Al riguardo non ho trovato indicazioni sul Manuale di stile. E' una pratica accettabile?
- Graffiti creata, Munera quasi. --Er Cicero 17:57, 5 mag 2009 (CEST)
- Per alcune voci avrei inserito un link ma non l'ho trovato; oltre al già citato Reperto, c'è Società romana e Nobile romano (si può usare Optimates?). Avete qualche suggerimento? Chiedo anche un parere se i link che ho invece inserito in Classi sociali e in corone vi sembrano pertinenti.
- Un'altra questione (forse da manuale di stile): nel capoverso che inizia con "Sono state formulate varie ipotesi" fino in fondo ("alcuni reziari non utilizzassero la rete") ho citato 5 volte la stessa nota. C'è un modo alternativo per segnalare che tutto quel testo fa riferimento a quella nota, senza doverla ripetere per ogni periodo?
- Naturalmente, per qualsiasi altra pecca, sono qui!
Grazie per l'attenzione. --Er Cicero 13:40, 18 apr 2009 (CEST)