Discussione:Roberto Bettega

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Danyele in merito all'argomento Coppa Italia 82-83
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Calcio
 Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (dicembre 2024).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2024

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Roberto Bettega. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:52, 6 apr 2018 (CEST)Rispondi

Coppa Italia 82-83

modifica

È stata vinta dalla Juventus. Con Bettega (7 partite 1 goal).

 --2001:B07:646B:97C3:4829:22D:3F9F:36F1 (msg) 13:41, 23 apr 2023 (CEST)Rispondi

Manca la coppa Italia 82-83 --2001:B07:646B:97C3:4829:22D:3F9F:36F1 (msg) 13:42, 23 apr 2023 (CEST)Rispondi
Non manca proprio nulla, e la cosa viene già spiegata nel corpo voce: quella Coppa non più essere accreditata a Bettega, il quale aveva ufficialmente lasciato la Juventus prima della vittoria del trofeo.
Facciamo ordine. Bettega lasciò definitivamente la Juventus nel maggio 1983, all'indomani della finale di CoppaCampioni di Atene, accasandosi ai Toronto Blizzard ed esordendo poi ufficialmente nel campionato NASL con la nuova maglia il successivo 6 giugno 1983 – queste date son tutte facilmente verificabili tramite le note già inserite nella voce. A questa data, 6 giugno 1983, la sua ex squadra Juventus aveva ancora da disputare semifinali e finali (entrambe con formula andata/ritorno) della Coppa Italia '82-83. Bettega non può quindi vantare quest'ultima vittoria, poiché è convenzione assegnare un trofeo solo ai calciatori effettivamente in rosa al momento del trionfo; secondo logica e buon senso, è oggettivamente improponibile voler assegnare quella Coppa a un calciatore che, al triplice fischio della finale di ritorno, il 22 giugno 1983, non solo non era più sotto contratto con la Juventus ma era persino già tesserato con un'altra squadra! Che Bettega si senta de facto parte di quel trionfo, umanamente si può anche capire ma de iure le cose stanno diversamente — danyele 18:32, 23 apr 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Roberto Bettega".