Discussione:Sudoku
rivista
modificaNella rivista "Il Venerdì" n.904, del 15 luglio 2005, a pagina 28, nel riquadro c'è un intervista dove Nobuhiko Kanamoto afferma che "non è un gioco originale della Nikoli, né tantomeno una mia idea. Lo trovammo, chiamato Number Place, in una rivista americana e lo presentammo la prima volta ai nostri lettori giapponesi nel 1984".
Invece la rivista "Oggi" n.30, l'ultimo numero di luglio 2005, a pagina 102 afferma che l'invenzione, in forma e regole identiche a quella attuali (3x3 blocchi da 3x3 caselle l'uno), è da ricondursi al matematico svizzero Eulero. Mentre il resto non dà alcuna data all'invenzione, la didascalia di una foto afferma che l'invenzione è nello specifico del 1783 (data curiosa, in quanto è anche quella di morte del celebre matematico).
Repubblica invece riconduce a quest'ultimo solo lo studio del quadrato latino, che a differenza del sudoku non verifica la non ripetizione "per zone" ma solo per righe e colonne.
Dove starà la verità?
--Lapo Luchini 15:34, Ago 14, 2005 (CEST)
La storia del sudoku, come la conosco io, è diversa: è nato negli anni ‘70, pubblicato nel periodico Math Puzzles and Logic Problems dall’editore Dell Puzzle Magazine. Era chiamato proprio Number Place. Quattordici anni dopo, nell’aprile dell’84, la Nikoli (nel mensile di enigmistica Monthly Nikolist) lo riprese in considerazione (e lo ribattezzò Sudoku — da suji wa dokushin ni kagirua). Poi sono state introdotte poco alla volta le varianti (schema simmetrico, diminuzione della quantità di numeri, schema 4x4…). Il ritorno all’Occidente fu causato dal giudice Wayne Gould che nel ‘97 comprò in Giappone (viaggio d’affari o roba del genere) una rivista di Sudoku. Lo trovò fantastico, e poco alla volta tutti lo imitarono… In Gran Bretagna lo ribattezzano "il cubo di Rubik del ventunesimo secolo", e tutti si mettono a pubblicar sudoku (anche perché il brevetto non era esteso alle nazioni al di fuori del Giappone…). Miseria 09:07, Ago 16, 2005 (CEST)
A quanto ne so io, la diffusione del sudoku è avvenuta grazie a Wayne Gould, che si definisce infatti il "patrigno" del sudoku. Mi permetto di citare un pezzo di articolo scritto su IL TEMPO in occasione della sua visita a Roma l'8 marzo di quest'anno: «Mi trovavo in una libreria di Tokyo e non conoscevo il giapponese, così l’unica cosa che colpì la mia attenzione fu questo schema numerico, trovato su un libro. Lo presi, anche se ancora non conoscevo come effettivamente si giocasse». Oggi lo sanno quasi tutti: i numeri da 1 a 9 vanno distrubuiti nelle caselle senza mai ripeterli nella stessa riga e nella stessa colonna. Niente somme o sottrazioni, solo logica. Oggi questo signore dai denti sporgenti e dagli occhiali spessi, uno che quando lavorava faceva il giudice a Hong Kong, ha fatturato il suo primo milione di dollari: pubblica i suoi puzzle su 400 quotidiani nel mondo, i suoi libri vendono in 58 paesi (Cina e India esclusi) e ha diffuso 60 mila copie del suo software grazie al sito internet www.sudoku.com. È probabilmente l’unica persona che su questo pianeta è riuscita a trarre profitto da un gioco che non ha inventato: «Secondo il guru dei puzzle, Will Shortz, il gioco era già apparso nel 1979 in una rivista americana ma non molto si seppe sull’autore, pare fosse un architetto che poi morì senza lasciare eredi. Quindi il gioco fu lanciato in Giappone dalla Nikoli. Nel 2000 cercai di brevettare la parola Sudoku, ma la mia richiesta fu rigettata perché era già un’attività conosciuta, tanto che - scrivendo la parola su Google - appariva già in qualche decina di pagine internet». Quello che Gould non sa è che nemmeno un anno fa solo sette siti italiani citavano la parola Sudoku: oggi sono oltre 2 milioni. Così il pensionato neozelandese riuscì a brevettare solo il suo software: «Come è evidente non sono il padre del Sudoku, semmai il patrigno.»
Spero di non essere contro le regole di Wikipedia avendo citato questo. Se così fosse prego a chiunque di avvertirmi o di rimuoverlo. Grazie
Sbrendle
L'esempio di "Naked Pair" al punto 2. è sbagliato
modificaInfatti, se le celle hanno come possibili valori
{4, 5, 8, 9} {2, 3, 4, 6, 8} {2, 3, 4, 6, 8} {2, 3, 4, 5, 9}
allora una possibile semplificazione è effettivamente
{5, 9} {2, 3, 4, 6, 8} {2, 3, 4, 6, 8} {5, 9}
(perché la coppia (5,9) sta esattamente in due celle: la prima e la quarta)
ma un'altra possibile soluzione, incompatibile con la precedente, è
{4, 5, 8, 9} {2, 3, 4} {2, 3, 4} {2, 3, 4}
(perché la tripla (2,3,4) sta esattamente in tre celle: la seconda, la terza e la quarta.
Soluzione non del tutto corretta.
modificaDove si spiega il metodo risolutivo "per zone proibite" la soluzione del 6 nella casella verde non è l'unica possibile in quella riga in base alle indicazioni fornite dal metodo. Magari poi a soluzione ultimata si vede che il 6 potrebbe essere solo in quella casella ma non è possibile affermare che sia l'unica possibilità Il 6 potrebbe essere anche nella casella subito R7C5 in quanto non contrasta con la presenza di 6 nella riga, colonna o quadrato di appartenenza.
Franco Piva Trento
Altri schemi di sudoku
modificaSarebbe interessante introdurre brevemente nell'articolo l'esistenza di altri schemi di sudoku, come il sudoku toroidale o i sudoku con celle non regolari, come si puó vedere qui.
Esatto, come tutte le varie tipologie: mini,midi,facile,medio,insidioso,difficile,diabolico,super,...
inoltre il crucidoku dove vengono tenute in considerazione anche le diagonali.
Sarebbe opportuno anche fare un confronto con il Kakuro.
Sbrendle
Sudoku Diabolico
modifica- Sudoku Diabolico – Ogni giorno gratis cinque livelli di Sudoku con soluzioni passo-passo e suggerimenti. (in italiano) -67.187.142.161 12:23, 28 feb 2006 (CET)
- Sudoku Sgamevole! - Un sito dove si può giocare online e senza registrazione, con diverse difficoltà, grandezze e simboli, con un aiuto automatico passo a passo. Serve la registrazione solamente per registrare il punteggio sul sito.
Risolutore Sudoku Pubblico Dominio
modificaVorrei segnalare un risolutore di sudoku con licenza GPL per sudoku 9x9, 16x16 e 25x25 comprensivo di codice java.. http://www.math.unipd.it/~aiolli/sudoku/sudoku.html
Un link che non può mancare è http://www.fandangosudoku.it/ ovvero il sito della casa di produzione di libri sudoku con schemi ideati da Wayne Gould, il "patrigno" del sudoku.
Sul sito vengono proposti i libri in vendita ma anche l'accesso a un'area di gioco tramite una semplice registrazione gratuita.
Sbrendle
Terminologia & Personaggi
modificaNon per fare il pignolo... ma sarebbe secondo me più corretto indicare i nomi corretti di eventuali tecniche o altro... Per esempio, i "numeri ammessi e non ammessi" che vengono inseriti nelle caselle prendono il nome di "numeri papabili" o semplicemente "papabili". La tecnica della "zona proibita" ha il nome di "slicing" nel caso in cui si effettua un'esclusione mediante SOLO righe o SOLO colonne, e "slicing and dicing" nel caso in cui l'esclusione viene effettuata tramite SIA righe SIA colonne. La griglia inoltre, è formata da 3x3 QUADRANTI.
Per quanto riguarda i personaggi, penso che i maggiori esponenti che hanno portato alla diffusione/nascita del sudoku, nonchè gli esperti che ci propongono schemi sempre nuovi non possano mancare. Personalmente mi riferisco a due persone in particolare: Il primo è Wayne Gould, già citato nello spezzone a inizio pagina. Il secondo è Ennio Peres, il maggior esperto di giochi italiano, di cui sono usciti 4 libretti intitolati "Il Sudoku di Peres".
Sbrendle
- Prima di leggere questa pagina non avevo mai sentito nominare la tecnica "slicing"; probabilmente alcune tattiche di gioco sono conosciute con vari nomi; si potrebbe scrivere il nome più usato e tra parentesi uno o più nomi alternativi, e la stessa cosa si potrebbe fare per tutti gli altri termini relativi al sudoku.
- Per esempio, il paragrafo sul metodo per eliminazioni successive diventerebbe così:
- Questa metodologia prevede che si possa cancellare il contenuto delle celle. Si inizia scrivendo in ogni quadretto libero tutti i numeri ammessi (papabili) e non ammessi,[...]
- Per quanto riguarda il metodo per "zone proibite", al paragrafo relativo si potrebbe aggiungere la seguente frase:
- La tecnica della "zona proibita" ha il nome di "slicing" nel caso in cui si effettua un'esclusione mediante SOLO righe o SOLO colonne, e "slicing and dicing" nel caso in cui l'esclusione viene effettuata tramite SIA righe SIA colonne.
- ma sui nomi delle tecniche ci sono versioni relativamente assodate, oppure no? il punto di base è quello. Se qualche rivista famosa sui sudoku parla di "papabili" o "slicing", ben vengano, ma - come sempre in un'enciclopedia - ci vogliono le fonti. -- .mau. ✉ 20:55, 16 giu 2006 (CEST)
Collegamenti ad altre pagine
modificaVorrei aggiungere un collegamento alla pagina sugli scacchi. E' vero che gli scacchi sono molto diversi dal sudoku, ma nell'articolo sul sudoku c'era la parola scacchiera; ho cercato questa parola nel sito e ho trovato un articolo che ne parla. Con questa modifica, l'articolo che parla di sudoku inizierebbe così:
Sudoku (giapponese: 数独, sūdoku) è un gioco solitario di logica nel quale al giocatore o solutore viene proposta una griglia o scacchiera di 9×9 celle, ciascuna delle quali può contenere un numero da 1 a 9 oppure essere vuota o bianca;[...]
Spero che sia chiaro.
--Paolo Magno 20:46, 15 giu 2006 (CEST)
- è chiaro, però la cosa non mi convince. La scacchiera è semplicemente il supporto per gli scacchi (o la dama, se è solo per questo...) e non vedo una connessione nemmeno indiretta con il sudoku.
- Ci sono altri pareri? -- .mau. ✉ 10:00, 16 giu 2006 (CEST)
Secondo me utilizzare il termine scacchiera non è corretto... primo perchè (a parer mio) è qualcosa di prettamente materiale, mentre il sudoku si svolge in una griglia disegnata su un foglio. Secondo, come dice mau, la scacchiera è riferita agli scacchi o alla dama.
Sbrendle
- Se la parola "scacchiera" non va bene, io direi di sostituirla con "tabella".
- --Paolo Magno 18:16, 17 giu 2006 (CEST)
io solitamente la chiamo griglia, e così gli addetti ai lavori. Penso che il termine "scacchiera" sia già in disuso e fuori luogo. --Gabrieleud (msg) 11:14, 7 set 2008 (CEST)-
avevo editato un collegamento al sito www.xsudoku.it per spiegare le tecniche di soluzione aggiuntive per risolvere i sudoku diagonali. E' stato cancellato, non ho ben capito da chi, con la motivazione di essere spamming. Non è mistero che il sito www.xsudoku.it sia creto e gestito da me, dato che c'è la mia foto e chi gira il mondo per il sudoku ben mi conosce, ma da qui a dire che sto facendo dello spam gratuito per il mio sito la differenza c'è. Come sono state pubblicate alcune delle tecniche di soluzione per i sudoku classici, allo stesso modo volevo aiutare chi avesse bisogno di imparare a risolvere i diagonali, ma senza mandare la pagina wikipediana troppo "fuori tema". Avrei potuto fare copia-incolla di tali tecniche dal mio sito direttamente a wikipedia, con il solo risultato di rendere la pagina "sudoku" tediosa: mi è sembrato più logico pubblicare un link in direzione di un sito autorevole dedicato alla materia. Wikipedia accetta i collegamenti esterni e i commenti purché non siano elenchi di link senza capo nè coda, e purché non siano posti al solo scopo di mettere in buona luce la propria società o fare conoscere il proprio sito. Il mio scopo non è quello di far conoscere il mio sito, che è nei primi 4 ("quattro"!) posti di google, ma di dare un completamento alla voce wikipediana. Se qualcuno non si trova d'accordo con il mio esposto, risponda liberamente qui o alla mia mail gabrieleud@yahoo.it
Quante soluzioni ha il sudoku?
modificaScriviamo quante soluzioni ha il sudoku. Con un po' di calcolo combinatorio(che odio) si riesce. Dovrebbe essere qualcosa di simile a (9!)*(8!)*(7!)*(6!)*(5!)*(4!)*(3!)*(2!)*(1!)=1834933472251084800000 Pensate sia corretta?
con questo calcolo ottieni tutte le possibili soluzioni a partire da una griglia vuota. Ricorda però che ciascuna di queste soluzioni può essere generata da un numero altrettanto grande di matrici di sudoku: ovvero, io posso inventare due o mille griglie che condividano la stessa soluzione. Per cui il numero di sudoku disponibili aumenta a dismisura.
Unicità della soluzione
modificaNon sono sicuro che l'affermazione
"È da notare che mentre una matrice "semplice" (con 35 numeri già inseriti) possiede una sola soluzione, una matrice "difficile", (con 20 numeri) può possedere più soluzioni"
sia corretta.
Se si prende una matrice Sudoku completa e si scambiano sistematicamente fra loro due cifre (diciamo 1 e 9) si ottiene un'altra matrice Sudoku completa. Questo significa che se si CANCELLANO due cifre da una matrice Sudoku completa si ottiene una "istanza di Sudoku" con 63 numeri inseriti, e che tuttavia ammette DUE soluzioni.
Non so se sia stata formulata una condizione necessaria e sufficiente per l'unicità della soluzione (mi sembra un problema interessante), ma credo che questa non possa consistere solo nel numero minimo di numeri inseriti, senza tener conto della disposizione, del fatto che compaiano o meno tutte le cifre, ecc. Ovviamente i Sudoku "facili" che si trovano pubblicati HANNO una sola soluzione, ma suppongo che questo sia verificato "brute force" con il computer.
Piccola osservazione a margine: il fatto che la soluzione di un Sudoku NON sia un problema di tipo numerico è evidente se si osserva che si potrebbero benissimo utilizzare nove lettere o altri simboli al posto delle cifre, senza alterare minimamente il gioco.
guido.magnano@unito.it
la difficoltà della matrice non dipende solo dalla quantità dei numeri iniziali. Ho trovato sudoku da 18 numeri molto più semplici di altri con 24 o 26 numeri. E' corretto quanto dici, sull'inversione di due numeri. da ciò ne deduciamo che devono comparire per lo meno 8 cifre come condizione necessaria (ma non sufficiente) per l'unicità della soluzione. Però il sudoku deve necessariamente permettere una sola soluzione, e con le tecniche a disposizione è possibile verificarlo anche senza usare il sistema di "brute force" di un PC, ad eccezione delle griglie più difficili (fino ad oggi ne ho vista una sola in Brasile, durante il campionato mondiale di puzzle, ma tale griglia è stata ritirata in quanto "non risolvibile" con tecniche mentali) gabriele simionato
ho trovato un sudoku con 32 numeri già inseriti avente almeno 2 soluzioni. è normale? -notwen
Numero minimo di cifre
modificaMatematicamente è impossibile costruire una istanza sudoku simmetrica con meno di 18 indizi iniziali, come è impossibile costruire una istanza sudoku non simmetrica con meno di 17 indizi. E' da notare che sudoku simmetrici con 18 indizi o asimmetrici con 17 indizi portano comunque (se la griglia è proposta in maniera corretta) ad una soluzione univoca. E' altrettanto vero che cancellando sistematicamente due cifre ed invertendole si ottiene una seconda soluzione pur partendo da un totale di (81-18) 69 cifre, per cui va fatto notare che se la matrice è a base n, i dati iniziali devono contenere perlomeno n-1 cifre (ad esempio, i numeri dall'1 al 9 escluso il 5) consentendo di ottenere ugualmente una sola soluzione. Se i numeri di partenza sono solo n-2, le due cifre mancanti possono essere invertite tra di loro ottenendo più soluzioni. Al campionato olandese del 2006 è stato proposto il "sudoku incompleto" in cui erano inseriti soltanto i numeri dall'1 al 7, mentre 8 e 9 andavano sostituiti da "x" Nondimeno, può essere presentata una istanza di sudoku in cui le caselle vuote sono solamente 4 (ovvero i numeri iniziali sono 77), e queste 4 caselle, disposte in maniera simmetrica daranno origine a due soluzioni diverse. Per cui, a ragion veduta il numero minimo di cifre iniziali per avere una sola soluzione deve essere 78 su 81.
gabrieleud@yahoo.it
cronologia cancellata
modifica- 16:03, 1 dic 2006 Gco (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 15:24, 1 dic 2006 Gco (discussione | contributi ) (Descrizione matematica - Legame tra Sudoku e Quadrati magici)
- 15:07, 1 dic 2006 .mau. (discussione | contributi ) (rivisto incipit)
- 14:54, 1 dic 2006 Gco (discussione | contributi ) (Sudoku intrecciati - "a sinistra"--> "a destra")
- 14:39, 1 dic 2006 Gco (discussione | contributi ) (Link interno alla voce "Quadrato magico")
- 03:29, 1 dic 2006 Gpvosbot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: fy:Sudoku)
- 01:13, 22 nov 2006 Thijs!bot (discussione | contributi ) (robot Modifico: nds:Sudoku)
- 19:59, 19 nov 2006 85.53.71.94 (discussione | contributi )
- 16:25, 18 nov 2006 Galactus (discussione | contributi )
- 18:43, 17 nov 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di 85.65.246.115 (discussione), riportata alla versione precedente di Gabrieleud)
- 18:38, 17 nov 2006 85.65.246.115 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 10:01, 17 nov 2006 Gabrieleud (discussione | contributi ) (Storia del gioco)
- 10:21, 9 nov 2006 151.25.91.67 (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 10:17, 9 nov 2006 151.25.91.67 (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 17:48, 3 nov 2006 RolloBot (discussione | contributi ) (Bot: Sostituzione automatica (-([Ii]n[Ss]|[Ss])ufficent([ei]) +\1ufficient\2))
- 03:11, 3 nov 2006 Trixt (discussione | contributi ) (+wlink)
- 15:29, 1 nov 2006 JAnDbot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: nds:Sudoko)
- 10:55, 26 ott 2006 Thijs!bot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: simple:Sudoku)
- 16:06, 22 ott 2006 82.49.163.23 (discussione | contributi )
- 13:29, 22 ott 2006 82.49.163.23 (discussione | contributi )
- 11:27, 21 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di 88.14.254.83 (discussione), riportata alla versione precedente di .mau.)
- 11:05, 21 ott 2006 88.14.254.83 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 11:04, 21 ott 2006 88.14.254.83 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 11:03, 21 ott 2006 88.14.254.83 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 17:11, 18 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Naked Pair - prosa)
- 17:03, 18 ott 2006 87.8.245.173 (discussione | contributi ) (Naked Pair)
- 13:28, 17 ott 2006 151.11.128.8 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 08:27, 16 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di 87.218.129.103 (discussione), riportata alla versione precedente di .mau.)
- 23:24, 15 ott 2006 87.218.129.103 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 19:56, 11 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Block and Column / Row Interactions - refuso)
- 19:54, 11 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Metodologie risolutive - prosa, refusi, -link pubblicitario)
- 19:50, 11 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Descrizione matematica - typo)
- 19:49, 11 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Descrizione matematica - consecutio)
- 19:48, 11 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Descrizione matematica - typo)
- 10:06, 11 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (rollback - come lo dobbiamo scrivere "non toccate i collegamenti esterni"?)
- 09:49, 11 ott 2006 81.39.2.73 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 09:47, 11 ott 2006 81.39.2.73 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 09:47, 11 ott 2006 81.39.2.73 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 06:50, 11 ott 2006 Rojelio (discussione | contributi ) (typo)
- 06:32, 11 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di 81.39.9.150 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac)
- 22:18, 10 ott 2006 81.39.9.150 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 05:46, 10 ott 2006 Gac (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di 87.8.56.83 (discussione), riportata alla versione precedente di TekBot)
- 05:35, 10 ott 2006 87.8.56.83 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 15:16, 6 ott 2006 TekBot (discussione | contributi ) (Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista)
- 10:55, 6 ott 2006 82.63.201.65 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 10:53, 6 ott 2006 82.63.201.65 (discussione | contributi )
- 10:52, 6 ott 2006 82.63.201.65 (discussione | contributi )
- 08:41, 6 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di 82.52.27.72 (discussione), riportata alla versione precedente di .mau.)
- 23:53, 5 ott 2006 82.52.27.72 (discussione | contributi )
- 10:41, 5 ott 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di 192.116.207.179 (discussione), riportata alla versione precedente di .mau.)
- 10:27, 5 ott 2006 192.116.207.179 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 14:57, 29 set 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di 82.63.201.65 (discussione), riportata alla versione precedente di 85.18.136.87)
- 14:46, 29 set 2006 82.63.201.65 (discussione | contributi )
- 19:12, 6 set 2006 85.18.136.87 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 07:58, 5 set 2006 82.84.145.53 (discussione | contributi ) (Sudoku intrecciati)
- 19:40, 2 set 2006 Itami (discussione | contributi ) (Aggiunto un esempio di Sudoku con 9 griglie intrecciate.)
- 16:18, 24 ago 2006 87.11.180.26 (discussione | contributi ) (Per "zone proibite" (Hidden Single))
- 16:10, 24 ago 2006 87.11.180.26 (discussione | contributi ) (Per "zone proibite" (Hidden Single))
- 03:27, 24 ago 2006 .anacondabot (discussione | contributi ) (Featured article link for fr:Sudoku)
- 10:56, 22 ago 2006 Itami (discussione | contributi ) (Naked Pair)
- 10:23, 22 ago 2006 AnyFile (discussione | contributi ) (Versioni di pubblico dominio)
- 01:55, 21 ago 2006 Itami (discussione | contributi )
- 01:13, 21 ago 2006 Itami (discussione | contributi )
- 23:58, 5 ago 2006 .anaconda (discussione | contributi ) (rb)
- 23:57, 5 ago 2006 80.26.49.146 (discussione | contributi )
- 17:51, 3 ago 2006 Ivan Drago (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 01:22, 3 ago 2006 Senza nome.txt (discussione | contributi )
- 01:18, 3 ago 2006 Senza nome.txt (discussione | contributi ) (Ha sprotetto Sudoku: proviamo a sproteggere)
- 00:10, 18 lug 2006 Drugonot (discussione | contributi ) (wikistuff)
- 08:59, 6 lug 2006 YurikBot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: id:Sudoku)
- 03:47, 5 lug 2006 YurikBot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: af:Sudoku)
- 16:45, 20 giu 2006 Mauriziogio (discussione | contributi ) (Storia del gioco)
- 18:42, 17 giu 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Storia del gioco - Messa così la parte su Eulero non ha senso, vedi quella sotto)
- 18:35, 17 giu 2006 .mau. (discussione | contributi ) (non è una scacchiera)
- 09:37, 14 giu 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Annullate le modifiche di Drugonot, riportata alla revisione precedente di YurikBot)
- 09:30, 14 giu 2006 Drugonot (discussione | contributi )
- 07:20, 11 giu 2006 YurikBot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: ta:சுடோக்கு)
- 20:32, 13 mag 2006 SashatoBot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: eu, uk)
- 04:26, 6 mag 2006 Paulatz bot (discussione | contributi ) (Bot: rimpiazzo "*[...] (in $LINGUA)" con "*{{$LN}} [...]")
- 10:44, 10 apr 2006 Ggonnell (discussione | contributi ) (Storia del gioco - fenomeno "multimediale" mi sembra un espressione inappropriata)
- 10:26, 5 apr 2006 YurikBot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: ko:스도쿠)
- 11:06, 24 mar 2006 SashatoBot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: br, hu, ro, tr, vi, zh-min-nan)
- 21:50, 22 feb 2006 Archenzo (discussione | contributi ) (salvataggio per refresh categorizzazione)
- 14:37, 20 feb 2006 .mau. (discussione | contributi ) (+ avvisobloccoparziale)
- 14:35, 20 feb 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 14:34, 20 feb 2006 192.116.207.179 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 12:43, 18 feb 2006 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di .mau.)
- 11:46, 18 feb 2006 213.140.12.201 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 12:25, 17 feb 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di .mau.)
- 12:20, 17 feb 2006 84.110.230.15 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 18:20, 12 feb 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 69.79.197.9)
- 18:17, 12 feb 2006 62.101.126.223 (discussione | contributi ) (Per "zone proibite")
- 00:31, 9 feb 2006 69.79.197.9 (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: th)
- 16:34, 3 feb 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di .mau.)
- 16:33, 3 feb 2006 81.72.115.156 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 09:28, 3 feb 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 87.4.153.167)
- 08:29, 3 feb 2006 84.110.252.74 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 17:02, 2 feb 2006 87.4.153.167 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 16:59, 2 feb 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Jacopo86)
- 16:58, 2 feb 2006 87.4.153.167 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 10:10, 31 gen 2006 Jacopo86 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni - basta link esterni)
- 10:09, 31 gen 2006 217.132.255.59 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 11:15, 30 gen 2006 .mau. (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 11:03, 30 gen 2006 217.132.255.59 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 10:12, 28 gen 2006 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 85.18.136.82)
- 07:05, 28 gen 2006 67.187.142.161 (discussione | contributi )
- 13:59, 18 gen 2006 85.18.136.82 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 12:36, 15 gen 2006 82.245.240.2 (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: et, io, ms)
- 09:52, 5 gen 2006 213.140.16.183 (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 09:41, 1 gen 2006 Webpersonalshopper (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 18:02, 22 dic 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 17:46, 22 dic 2005 82.88.82.94 (discussione | contributi ) (Pubblicazioni)
- 17:46, 22 dic 2005 82.88.82.94 (discussione | contributi )
- 08:59, 3 dic 2005 Shaka (discussione | contributi )
- 20:53, 2 dic 2005 82.49.165.59 (discussione | contributi ) (Storia del gioco)
- 13:34, 29 nov 2005 207.61.231.208 (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: ar, bg, sk Modifico: de)
- 14:52, 21 nov 2005 .mau. (discussione | contributi ) (- avvisoblocco)
- 15:37, 20 nov 2005 Urby2004 (discussione | contributi )
- 15:36, 20 nov 2005 Urby2004 (discussione | contributi ) (tolgo e rimetto avviso per far comparire la cat giusta)
- 20:43, 21 ott 2005 Shaka (discussione | contributi )
- 20:37, 21 ott 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Archenzo)
- 20:18, 21 ott 2005 80.58.23.107 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 08:59, 21 ott 2005 Archenzo (discussione | contributi ) (Versione di pubblico dominio - salto redirect)
- 08:49, 21 ott 2005 Gac (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Gac)
- 07:09, 21 ott 2005 82.243.6.60 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 08:01, 20 ott 2005 Gac (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di YurikBot)
- 07:52, 20 ott 2005 157.88.124.200 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 11:23, 19 ott 2005 YurikBot (discussione | contributi ) (robot Aggiungo: ca, cs, eo, fi, ga, gl, hi, lt, mr, nn, ru Modifico: lb)
- 13:59, 18 ott 2005 .mau. (discussione | contributi ) (rollback)
- 13:52, 18 ott 2005 80.58.23.42 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 14:19, 17 ott 2005 195.235.92.222 (discussione | contributi )
- 00:19, 17 ott 2005 F. Cosoleto (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni - troppi link, provo a toglierne alcuni che mi appaiono più estranei)
- 00:03, 17 ott 2005 80.58.42.170 (discussione | contributi )
- 23:36, 16 ott 2005 80.58.42.170 (discussione | contributi )
- 22:31, 16 ott 2005 82.243.6.60 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 18:44, 15 ott 2005 Alfiobot (discussione | contributi ) (interwiki)
- 12:40, 14 ott 2005 Helios89 (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Gac)
- 12:39, 14 ott 2005 217.136.7.111 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 17:36, 12 ott 2005 Gac (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 17:21, 12 ott 2005 80.201.89.15 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 23:34, 10 ott 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 23:30, 10 ott 2005 81.240.3.23 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 01:33, 9 ott 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Hellisp)
- 17:40, 8 ott 2005 80.58.42.173 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 20:24, 7 ott 2005 Hellisp (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 20:18, 7 ott 2005 81.245.101.155 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 08:34, 7 ott 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Gac)
- 06:06, 7 ott 2005 81.200.130.198 (discussione | contributi ) (Versione di pubblico dominio)
- 06:05, 7 ott 2005 81.200.130.198 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 06:00, 7 ott 2005 81.200.130.198 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 07:30, 4 ott 2005 Gac (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 80.58.23.42)
- 07:03, 4 ott 2005 84.74.54.226 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 23:25, 3 ott 2005 80.58.23.42 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 19:35, 3 ott 2005 Snowdog (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 213.84.6.129)
- 19:14, 3 ott 2005 82.48.130.122 (discussione | contributi ) (Per "zone proibite")
- 08:23, 30 set 2005 213.84.6.129 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 01:36, 27 set 2005 82.52.30.30 (discussione | contributi ) (Per eliminazioni successive)
- 21:03, 25 set 2005 Gac (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 21:02, 25 set 2005 80.58.42.172 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 23:22, 23 set 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 87.1.198.197)
- 23:20, 23 set 2005 213.84.6.129 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 19:43, 22 set 2005 87.1.198.197 (discussione | contributi ) (Per eliminazioni successive)
- 13:34, 20 set 2005 Zanzarino (discussione | contributi ) (Versione di pubblico dominio)
- 11:00, 18 set 2005 .mau. (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 10:49, 18 set 2005 62.14.215.16 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 09:10, 18 set 2005 Yupa (discussione | contributi ) (Storia del gioco)
- 09:06, 18 set 2005 213.140.21.230 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 09:06, 18 set 2005 213.140.21.230 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 09:03, 18 set 2005 213.140.21.230 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 09:02, 18 set 2005 213.140.21.230 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 19:47, 17 set 2005 Snowdog (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 19:42, 17 set 2005 80.58.42.170 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 15:48, 15 set 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di Shaka)
- 14:59, 15 set 2005 80.58.23.107 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 19:42, 13 set 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 62.15.213.72)
- 18:51, 13 set 2005 62.10.122.252 (discussione | contributi ) (Per "zone proibite")
- 12:58, 11 set 2005 62.15.213.72 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 22:08, 10 set 2005 Luisa (discussione | contributi ) ()
- 18:55, 10 set 2005 81.44.1.120 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 11:54, 10 set 2005 212.106.207.89 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 20:57, 9 set 2005 AmonSûl (discussione | contributi ) (Storia del gioco - '')
- 20:53, 9 set 2005 Gac (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 82.53.181.30)
- 20:48, 9 set 2005 83.79.134.239 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 10:19, 8 set 2005 82.53.181.30 (discussione | contributi ) (Versione di pubblico dominio)
- 10:17, 8 set 2005 82.53.181.30 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 11:45, 6 set 2005 Shaka (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 213.84.6.129)
- 11:41, 6 set 2005 196.3.52.243 (discussione | contributi ) (Per eliminazioni successive)
- 11:40, 6 set 2005 196.3.52.243 (discussione | contributi ) (Per eliminazioni successive)
- 23:32, 4 set 2005 213.84.6.129 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 13:34, 4 set 2005 TierrayLibertad (discussione | contributi ) (tolta categoria rompicapi matematici (il sudoku non ha nulla di matematico))
- 13:18, 4 set 2005 62.14.211.79 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 14:25, 1 set 2005 Sbisolo (discussione | contributi ) (Descrizione matematica - grigle->griglie)
- 16:55, 28 ago 2005 Miss Brightside (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 14:30, 27 ago 2005 Miseria (discussione | contributi )
- 11:31, 26 ago 2005 151.81.7.215 (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 15:42, 23 ago 2005 Kormoran (discussione | contributi )
- 15:23, 23 ago 2005 Kormoran (discussione | contributi )
- 15:09, 23 ago 2005 Kormoran (discussione | contributi ) (Metodologie risolutive)
- 12:26, 23 ago 2005 Twice25 (discussione | contributi ) (avvisounicode)
- 08:27, 23 ago 2005 Twice25 (discussione | contributi ) (Versione di pubblico dominio - accento)
- 08:26, 23 ago 2005 Twice25 (discussione | contributi ) (corr cat)
- 17:48, 18 ago 2005 Snowdog (discussione | contributi )
- 10:00, 18 ago 2005 194.29.172.228 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 08:28, 17 ago 2005 Zanzarino (discussione | contributi ) ((Aggiunto file su commons, credo di non aver infranto alcuna regola wiki))
- 13:05, 16 ago 2005 194.29.172.228 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 02:29, 16 ago 2005 211.202.17.124 (discussione | contributi ) (+ interlingua)
- 12:26, 12 ago 2005 Abragad (discussione | contributi ) (non mi pare stub...)
- 16:04, 11 ago 2005 Hce (discussione | contributi ) (Per eliminazioni successive)
- 11:08, 11 ago 2005 213.140.19.119 (discussione | contributi ) (Per eliminazioni successive)
- 12:24, 10 ago 2005 212.106.211.32 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 12:14, 10 ago 2005 212.106.211.32 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 20:54, 9 ago 2005 Gac (discussione | contributi ) (Riportata alla revisione precedente di 85.18.136.87)
- 20:38, 9 ago 2005 62.15.68.63 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 16:58, 8 ago 2005 85.18.136.87 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 11:04, 8 ago 2005 82.52.52.244 (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 19:32, 6 ago 2005 84.86.206.218 (discussione | contributi )
- 14:04, 5 ago 2005 80.58.23.44 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 23:26, 3 ago 2005 Mitchan (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 23:15, 3 ago 2005 213.84.6.129 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 11:17, 27 lug 2005 Joram (discussione | contributi ) (Aggiunta modalita' risolutiva (forse di Arturo Toritti))
- 19:53, 21 lug 2005 80.23.144.11 (discussione | contributi )
- 13:07, 20 lug 2005 AnyFile (discussione | contributi ) (Descrizione matematica)
- 13:06, 20 lug 2005 AnyFile (discussione | contributi ) (Descrizione matematica - Aggiunta confronto con quadrati magici e precisazione che non si tratta di un gioco sui numeri)
- 21:37, 14 lug 2005 62.65.127.224 (discussione | contributi ) (change of image, old image deleted from WikiCommons)
- 14:10, 14 lug 2005 Gico (discussione | contributi ) (aggiunto link esterno)
- 16:25, 13 lug 2005 195.23.103.26 (discussione | contributi ) (Collegamenti esterni)
- 20:28, 7 lug 2005 Renato Caniatti (discussione | contributi ) (Storia del gioco)
- 13:35, 6 lug 2005 Snowdog (discussione | contributi ) (aggiunte alcune considerazioni)
- 10:23, 6 lug 2005 86.132.108.31 (discussione | contributi )
- 20:53, 4 lug 2005 Renato Caniatti (discussione | contributi ) (Storia del gioco)
- 20:46, 4 lug 2005 Renato Caniatti (discussione | contributi ) (storia del gioco)
Ecco la cronologia che è stata cancellata AlexanderVIII Il catafratto 16:20, 11 dic 2006 (CET)
fremsoft
modificaInnanzitutto, che il sito sia a fini di lucro o no è indifferente in questo caso: sempre pubblicità è. In secondo luogo, un "procedimento di risoluzione" che consiste nell'andare in un sito e fare risolvere a un programma lo schema non è una grande idea. -- .mau. ✉ 21:47, 7 lug 2007 (CEST)
--- Non starò certo a tornare a pubblicare il commento cancellato, ma almeno prima di dire cose false cerca di documentarti caro mau 21:41, 9 lug 2007 (CEST)
- è inutile che tu scriva nella mia pagina discussione, visto che quello di cui si parla è il sudoku, e la discussione non è solo tra noi due.
- Hai ragione, non ho guardato il sito. L'ho fatto adesso, e ho scoperto che la "tabella risolutiva" è un bel foglio dove ci sono 81 quadratoni con i numeri da 1 a 9... se vuoi una realizzazione pratica del metodo "Naked Single". Ergo, ritiro il mio commento sbagliato. Resta il fatto che l'avere preparato un foglio A4 o A5 è irrilevante nel contesto di una voce enciclopedica.
- Infine, che il sito sia a fini di lucro o no è indifferente in questo caso: sempre pubblicità è.
- Trovami in tutta la rete internet mondiale un'altra tabella risolutiva come la mia e ti do ragione!
13:37, 10 lug 2007 (CEST)
- Soprattutto trovami in tutto il mondo un altro esempio di Sudoku Minato
13:38, 10 lug 2007 (CEST)
ho provato il sudoku minato e sono ancora scettico: è un programma che mi aiuta a visualizzare cosa manca e cosa no, ma cos'ha di diverso da un solutore che ti mostra i candidati via via che risolvi? di nuovo sono stati eliminati i rimandi alle strategie per i sudoku diagonali. Forse dovrei pubblicarle direttamente qui?
Che sia pubblicità o meno, secondo il codice di wikipedia i collegamenti esterni sono ammessi se pertinenti. Ciò che non è ammesso è modificare una voce per dare risalto alla propria società. Per cui eliminare i link di siti altrui, se pertinenti, è scorretto gabrieleud
Sezione "naked pairs" non chiara
modificaNon capisco a cosa si riferisca l'esempio fatto in quella sezione (se a un puzzle in una delle 2 figure o no). --Iakopo (msg) 00:21, 19 gen 2009 (CET)
Collegamenti esterni
modificaC'è una grande attenzione a rimuovere collegamenti esterni non ritenuti evidentemente opportuni, neanche quando contribuiscono effettivamente alla diffusione del gioco. Io ho segnalato un link perfettamente in linea con lo spirito di wikipedia, un posto dove si parla realmente di tecniche di risoluzione, dove si gioca gratis. Lo stesso sito, con un link diverso, è rimasto per più di un anno nella pagina di sudoku di wikipedia, ma forse qualche anno fa c'erano meno "interessi". La qualità dei siti presenti adesso come collegamenti esterni è realmente scadente e vorrei che qualcuno ne motivasse la presenzamagari chi cancella un link che invece ha contenuti e riporta le fonti.
Incomprensibile
modificaDa totale profano, che non ha mai imparato il sudoku, trovo la voce letteralmente incomprensibile. Ritengo che vada semplificata molto soprattutto per quanto riguarda le regole di gioco utili per la sua soluzione e la spiegazione matematica. --Govoch (msg) 11:03, 13 set 2009 (CEST)
- Mi associo: anche se sono un appassionato "sudokista" non capisco praticamente niente della sezione dedicata alla risoluzione. Un ritocchino sarebbe opportuno :) --Tommy the mad biker citazione necessaria 00:00, 15 giu 2011 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sudoku. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061203165536/http://cboyer.club.fr/multimagie/English/SudokuBimagic.htm per http://cboyer.club.fr/multimagie/English/SudokuBimagic.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081013080145/http://www.sudoku.it/campionati/italiano.html per http://www.sudoku.it/campionati/italiano.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090217170641/http://worldpuzzle.org/championships/sudoku_2006/index.html per http://www.worldpuzzle.org/championships/sudoku_2006/index.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090217170703/http://worldpuzzle.org/championships/sudoku_2007/index.html per http://www.worldpuzzle.org/championships/sudoku_2007/index.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090130032846/http://www.worldpuzzle.org/championships/sudoku_2008/index.html per http://www.worldpuzzle.org/championships/sudoku_2008/index.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090217222711/http://worldpuzzle.org/championships/sudoku_2009/index.html per http://www.worldpuzzle.org/championships/sudoku_2009/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:52, 12 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sudoku. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180314200252/http://the-sudoku.com/ per http://the-sudoku.com/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:30, 11 nov 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Sudoku. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090723043337/http://www.maa.org/editorial/mathgames/mathgames_09_05_05.html per https://www.maa.org/editorial/mathgames/mathgames_09_05_05.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060321211524/http://www.wsc2006.com/eng/index.php per http://www.wsc2006.com/eng/index.php
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130501133113/http://www.fasce.it/paolo/sudoku/campionatolucca/mondiale/diagrammafinalerisolto.asp per http://www.fasce.it/paolo/sudoku/campionatolucca/mondiale/diagrammafinalerisolto.asp
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:10, 3 ago 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Sudoku. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080719165325/http://www.wsc2006.com/ita/championships.php per http://www.wsc2006.com/ita/championships.php
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080719165334/http://www.wsc2006.com/ita/classifica.php per http://www.wsc2006.com/ita/classifica.php
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090907160258/http://www.wsc2006.com/eng/results.php per http://www.wsc2006.com/eng/results.php
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:23, 20 set 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sudoku. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181126124136/https://slovakia2016.org/ per http://www.slovakia2016.org/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:58, 24 apr 2020 (CEST)