Discussione:Telescopi più grandi d'Italia

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da 78.14.19.44 in merito all'argomento Dubbio enciclopedità
In data 23 febbraio 2019 la voce Telescopi più grandi d'Italia è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 10 a 8.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Dubbio enciclopedità

modifica

Onestamente ho dubitato, della utilità della voce. E' stata creata con oggetto esiste una lista per quelli statunitensi, ma ovviamente non può farsi una simile comparazione. la scelta della discriminante (oltre i 60cm) è soggettiva, non trovo pagine in cui possa essere integrata come riferimento. (I vedi anche o pagine correlate)--☼Windino☼ [Rec] 17:18, 3 dic 2018 (CET)Rispondi

Dopo più di un anno credo che una certa enciclopedicità la stia anche avendo. Lo "Speciale Telescopi" che l'INAF sta facendo in questo periodo di pandemia può darsi che tenga anche presente questa pagina come punto di riferimento per gli strumenti da prendere in esame. Vengono trattati anche degli strumenti di cui sento parlare raramente e che qui sono compresi. Saggittarius A (msg) 10:32, 4 mag 2020 (CEST)Rispondi

[@ Saggittarius A], ti faccio un parallelo che ho fatto in pdc: le macchine più potenti al mondo. Che significa potenti e, ha senso ? parliamo di mera cilindrata, equiparando SUV e sportive ? Grande quì si intende diametro del focale (specchio). Ma non è sinonimo di risultato scientifico. Il medesimo telescopio collocato a Milano (ie. osservatorio di Brera) e sulle colline di Como avrebbero risultati non paragonabili. Ergo fuorviante e, per come oggi sono le partecipazioni (l'astronomia non è più faccenda di un solo istituto), non utile. Detto ciò, si è voluta tenere. A voi.--78.14.19.44 (msg) 13:30, 4 mag 2020 (CEST)Rispondi

Ma infatti che c'entra? Ho detto che col tempo si può vedere la pagina acquisire un'utilità. Che col tempo sia utile trovare qui raccolti gli strumenti, come potrebbe essere stato nel caso di quegli articoli dell'INAF. Che wikipedia per il web è un riferimento più di quanto sembra. Saggittarius A (msg) 13:49, 4 mag 2020 (CEST)Rispondi

la premessa è che sia enciclopedica, prima che utile. Anche le pagine gialle sono utili (estremizzando). Se poi piace avere sottomano un sort elencato per più grande è stucchevole ma ritorno al motivo di fondo: fuorviante. pS: gli speciali di INAF li sto seguendo da giorni (belli); sono utili per integrare la storiografia delle voci. Non mi sembra abbiano fatto un servizio classificatore sui telescopi in giro per l'Italia. --78.14.19.44 (msg) 13:56, 4 mag 2020 (CEST)Rispondi

Valutazione dell'autore

modifica

Il diametro è esteso al limite di 40 cm. Ma perché dovrebbe essere soggettivo? Sulla lista dei più grandi riflettori in generale arrivano solo a 4,2 m, e sui rifrattori ai 66 cm. Se vado al di sotto dei 40 cm arrivo ai semplici telescopi amatoriali. L'utilità è nell'ordine aggiunto agli osservatori italiani. Come c'è la lista di osservatori, questa è per i telescopi, gli strumenti. Poi perché non si può fare tale comparazione? Allo stesso modo degli USA c'è anche la pagina sui grattacieli italiani, gli stadi italiani...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.27.58.99 (discussioni · contributi) 12:26, 25 dic 2018‎ (CET).Rispondi

Il mio intervento nasce da questo dubbio sollevato nel progetto astronomia, che tiinvito a frequentare, puo avere tante info utili e confrontarti su voci, criteri, fonti etc..

Il dubbio nasce anzitutto dal principio che dimensione non è sinonimo di enciclopedità Ci sono tante stazioni da 40/50, italiane o estere, che non sono enciclopediche. Dipende dalla loro connessione con la comunità astronomica, ergo ricerca/scoperte effettuate. (ne puoi sapere al progetto). I telescopi USA non sono comparabili a Italia, intanto USA è un continente; non pensare che "en.wiki ha creato quelli USA perché sono casalinghi". Per cui di logica la Francia e altri possono fare altrettanto. La lista avrebbe valore se servisse, se fosse consultata. Ergo se i telescopi italiani elencati siano meritori di ricerca, enciclopedità etc--☼Windino☼ [Rec] 12:49, 25 dic 2018 (CET) Tra l'altro, vedo, era meglio avere a sinistra il nome dell'impianto, e a destra il tipo di telescopio. Non è semplice capire il distinguo tra osservatorio e telescopio, d'altronde. Esempio: Schmidt, Cassegrain, Newton, Chrétien sono tipologie costruttive proprie del telescopio Galileo che è ospitato in una 'struttura (con sale per ricerca, pausa pranzo, auditorium, alloggiamento strumenti) che è chiamata osservatorio. L'osservatorio di Brera (che molti di noi hanno visitato, se sei al nord :)) si identifica comunque con telescopio, pur essendo tra gli storici osservatori al mondo. Ad ogni modo per quanto mi riguarda, limitatamente al tema astronomia se una voce non fa male entro dei limiti ci può stare. Ma prima di ampliarla ti suggerisco di chiedere pareri. Il principio altri (wiki, paesi) lo hanno fatto è fortemente deprecato (e non regge)--☼Windino☼ [Rec] 13:06, 25 dic 2018 (CET)Rispondi

  • Sull'ultima modifica alla pagina dico che se i telescopi da 40 cm non vanno bene non costa niente toglierli. E riguardo la sezione sui telescopi all'estero io ho messo quelli completamente italiani perchè se cominciamo a mettere ad es. il LBT poi si finisce per metterne un sacco, pure il VLT che è europeo, quindi un po' italiano. Se la sezione non va bene la togliete, sennò aggiungete gli altri Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.20.252.220 (discussioni · contributi) 22:05, 27 feb 2019‎ (CET).Rispondi
Ah certo, anche Hubble è un pò italiano: l'ESA è finanziata anche dall'Italia quindi per osmosi...--☼Windino☼ [Rec] 22:14, 27 feb 2019 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Telescopi più grandi d'Italia".