Discussione:Terremoto di Amatrice del 1639
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | ||||||||||
|
Come (sotto)categorizzare?
modificaAvevo notato la creazione di Categoria:Terremoti nelle Marche e mi accingevo a fare la stessa cosa per l'Abruzzo.
Istintivamente ho iniziato da Terremoto di Amatrice del 1639, ma mi sono fatto subito il rollback. Amatrice nel 1639 era in Abruzzo. E oggi no. La voce non menziona altre località abruzzesi ma solo Accumoli (attuale Lazio) e l'alta valle del Tronto (attuali Marche). Questa voce insomma può restare solo sotto la categoria madre, perché se la includessimo in Categoria:Terremoti nel Lazio o in Categoria:Terremoti nelle Marche sarebbe, in entrambi i casi, un anacronismo. L'Abruzzo invece nel 1639 esisteva e includeva Amatrice, però chi, trovando la voce nella Categoria:Terremoti in Abruzzo, ve la lascerebbe?
Ciò detto, mi sembra che la nomenclatura delle voci (dizione tradizionale in base alle fonti) e quella delle categorie (criterio politico) cozzino irrimediabilmente tra loro. Troverei più che mai opportuna una discussione generale su come chiamare e come categorizzare un terremoto. --Erinaceus (msg) 14:26, 30 ago 2016 (CEST)
- Posso chiedere, senza passare per una pdc di eliminare queste categorie da "parrocchiette" inapplicabili ad eventi naturali che dei nostri confini politici se ne sbattono altamente? Il terremoto di Messina lo mettiamo fra i siciliani o i calabresi oppure creiamo la categoria siculo-calabrese? Quello dell'emilia (2012) avendo fatto danni anche in Lombardia come lo classifichiamo? --Bramfab Discorriamo 14:34, 30 ago 2016 (CEST)
- Non credo che quanto scritto da Bramfab sia un problema: se un terremoto colpisce due aree, come nel caso del terremoto dello stretto di Messina, si categorizza in entrambe le aree. E poi la stessa cosa vale per i confini nazionali: secondo questo ragionamento dovremmo cancellare anche Categoria:Terremoti in Italia dato che un eventuale sisma a Trieste colpirebbe anche altre nazioni confinanti... Partendo dall'assunto che qualunque divisione in aree è comunque arbitraria, non so cosa sarebbe meglio fare, ma non mi sembra così assurdo usare la divisione data dagli attuali confini regionali. Più preciso e scientifico potrebbe essere dividere i terremoti per distretto sismico, però bisognerebbe individuare un numero limitato di aree in modo da avere un numero limitato e sensato di categorie (di faglie ce ne sono migliaia). Ricordo comunque che - qualsiasi cosa si scelga - queste categorie dovrebbero potersi interfacciare efficacemente con quelle dei comuni/province/regioni (cioè categoria:Terremoti nell'area X - qualunque cosa sia X - dovrà essere sottocategoria di categoria:Storia della cittàX /regione X /provincia X/ ecc). --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 15:06, 30 ago 2016 (CEST)
- La domanda semplicemente e' a cosa servono, e quindi sono enciclopediche queste categorizzazioni? Se risultasse che sono enciclopediche, e a quale scopo allora sia avrebbe automaticamente la risposta alla domanda per quale regione categorizzare questo terremoto. E' chiaro che se la regione Lazio dovesse fare o aggiornare un catalogo dei terremoti storici nella regione inserirebbe questo terremoto, per il semplice motivo che questi cataloghi dovrebbero servire per conoscere il passato e prevenire il futuro, mentre, per la medesima ragione non avrebbe senso che la regione Abruzzo lo inserisse fra i suoi terremoti storici. Ma poi cadiamo nei campanilismi italioti, che in questo caso sono nella gara a chi ne ha avuti di più e più devastanti, ....--Bramfab Discorriamo 18:06, 30 ago 2016 (CEST)
- Fatto sta che questo è anche o soprattutto un terremoto «abruzzese» o «sabino» (storico-culturalmente) o «truentino» (geograficamente). Molto più difficile mi sembra chiamarlo «laziale», indipendentemente dai cataloghi della regione Lazio, il cui territorio include Amatrice solo per un artificio politico recente. L'idea di Bramfab (cancellazione) non è peregrina, il mio parere è che qui più che altrove occorra procedere per aree geografiche, e non per suddivisioni amministrative, tanto nel titolo quanto nella categorizzazione. --Erinaceus (msg) 18:51, 30 ago 2016 (CEST)
- La domanda semplicemente e' a cosa servono, e quindi sono enciclopediche queste categorizzazioni? Se risultasse che sono enciclopediche, e a quale scopo allora sia avrebbe automaticamente la risposta alla domanda per quale regione categorizzare questo terremoto. E' chiaro che se la regione Lazio dovesse fare o aggiornare un catalogo dei terremoti storici nella regione inserirebbe questo terremoto, per il semplice motivo che questi cataloghi dovrebbero servire per conoscere il passato e prevenire il futuro, mentre, per la medesima ragione non avrebbe senso che la regione Abruzzo lo inserisse fra i suoi terremoti storici. Ma poi cadiamo nei campanilismi italioti, che in questo caso sono nella gara a chi ne ha avuti di più e più devastanti, ....--Bramfab Discorriamo 18:06, 30 ago 2016 (CEST)
- Non credo che quanto scritto da Bramfab sia un problema: se un terremoto colpisce due aree, come nel caso del terremoto dello stretto di Messina, si categorizza in entrambe le aree. E poi la stessa cosa vale per i confini nazionali: secondo questo ragionamento dovremmo cancellare anche Categoria:Terremoti in Italia dato che un eventuale sisma a Trieste colpirebbe anche altre nazioni confinanti... Partendo dall'assunto che qualunque divisione in aree è comunque arbitraria, non so cosa sarebbe meglio fare, ma non mi sembra così assurdo usare la divisione data dagli attuali confini regionali. Più preciso e scientifico potrebbe essere dividere i terremoti per distretto sismico, però bisognerebbe individuare un numero limitato di aree in modo da avere un numero limitato e sensato di categorie (di faglie ce ne sono migliaia). Ricordo comunque che - qualsiasi cosa si scelga - queste categorie dovrebbero potersi interfacciare efficacemente con quelle dei comuni/province/regioni (cioè categoria:Terremoti nell'area X - qualunque cosa sia X - dovrà essere sottocategoria di categoria:Storia della cittàX /regione X /provincia X/ ecc). --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 15:06, 30 ago 2016 (CEST)
Nazione colpita
modificaMi viene un dubbio in merito al parametro "Nazione colpita" nel template {{Terremoto}}: inizialmente avevo inserito "Italia", ma non sarebbe forse più corretto "Regno di Napoli" ? --Holapaco77 (msg) 15:12, 30 ago 2016 (CEST)
- Ma per nazione nel template s'intende Stato? di sicuro non ha senso tenerci il tricolore! (e forse sarebbe il caso di eliminare del tutto le bandierine nei sinottici e nelle tabelle, non solo in questi casi). È anacronistica anche la cartina :-) --Erinaceus (msg) 21:05, 30 ago 2016 (CEST)
- Ok per adesso mi sono limitato a sostiture "Italia" con "Regno di Napoli", perchè nel 1639 la nazione Italia non esisteva. Ma il problema esiste anche con altri terremoti "storici" (es: Eruzione del Vesuvio del 79, Verona 1117, Ferrara 1570, Nardò 1743, ecc.), quindi ho aperto una discussione anche in Discussioni template:Terremoto. --Holapaco77 (msg) 11:46, 31 ago 2016 (CEST)
Traduzione della settimana 45/2016
modificaSegnalo che questa pagina è stata scelta a livello globale per la Traduzione della settimana (TOTW) n° 45/2016. (Nota: ho aggiornato il template della pagina principale di itwiki mettendo il titolo inglese come voce da tradurre, in quanto ho ritenuto assurdo proporre nella pagina principale di itwiki la traduzione dall'italiano all'italiano; quindi preciso che la voce originale scelta è questa in lingua italiana). Ringrazio Alexmar983 per aver proposto la candidatura di questa pagina (inizialmente scritta da me) alla TOTW nell'ambito della writing week lanciata ad agosto in occasione del terremoto di Amatrice del 2016. --Holapaco77 (msg) 11:18, 7 nov 2016 (CET)
Bibliografia
modificaMi sembra ci sia qualche problemino nella bibliografia. Il testo di Baratta è del 1901 ed è linkata una versione scannerizzata di quello, non riesco a capire il riferimento a Nabu Press, al 2012 e a un codice ISBN (che in rete non trovo). Visto che è disponibile lo scan non conviene riferirisi a quello e basta? L'articolo di Spadea e altri contiene l'indicazione di un ISBN che però non è un ISBN, ma, immagino, semplicemente il codice EAC o UPC, cioè un codice a barre probabilmente presente nella 4a di copertina del volume. Siccome c'è già il codice OCLC, io eliminerei l'ISBN inesatto. Il tutto solo per fare il cacaspilli in considerazione di questo :-) --Amarvudol (msg) 09:53, 8 nov 2016 (CET)
- All'ISBN-13 del libro del 1901 sono arrivato nella ricerca di una versione comprabile, e l'unica che ho trovato è questa; su Google books (e nei siti online di vendita libri) si trovano i dati della citata ristampa del 2012. Sull'ISBN dell'articolo non so che dire, non l'ho inserito io e non ho trovato corrispondenze online, motivo per cui ho aggiunto l'OCLC trovato su WorldCat. --Umberto NURS (msg) 11:30, 8 nov 2016 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Terremoto di Amatrice del 1639. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161011193555/http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/00963.html per http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/00963.html
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161011194706/http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/00966.html per http://storing.ingv.it/cfti4med/quakes/00966.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:05, 20 mag 2018 (CEST)
Nota disambigua annullata
modificaSalve,
ho provato a inserire una nota di disambiguazione per rimandare l'utente a Sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, nel caso stesse invece cercando quella pagina, ma mi è stata annullata.
Ho sbagliato a volerla aggiungere o è stato solo il come a non rispettare qualche linea guida? --LordAvvbert (msg) 19:26, 7 feb 2023 (CET)
- Il template {{nd}} va inserito solo ed esclusivamente in caso di titolo ambiguo. Questo non lo è per niente, essendoci l'indicazione dell'anno in cui avvenne il terremoto. --Fra00 19:46, 7 feb 2023 (CET)
Capito, grazie. Avevo pensato di aggiungere una nota di disambiguazione perché il terremoto del 2016 lo chiamano tutti "terremoto di Amatrice", ma ora ho capito meglio come usare il template. Grazie LordAvvbert (msg) 20:52, 7 feb 2023 (CET)