Discussione:UEFA Europa League
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (aprile 2021). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2021 |
Sono molto entusiasto della creazione di un voce separata da quella della Coppa UEFA per L'Europa League.--Ciccio (msg) 15:24, 25 giu 2009 (CEST)
Separazione UEFA Europa League - Coppa UEFA
- Buonasera, Segnalo che la FIFA riconosce la Coppa delle Fiere come trofeo ufficiale come è possibile vedere espressamente sul sito FIFA; ecco le fonti con i link:
http://es.fifa.com/newscentre/news/newsid=1040575.html http://es.fifa.com/classicfootball/clubs/club=44217/index.html http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/club=44217/ http://www.fifa.com/classicfootball/clubs/club=32847/
Come è evidente si tratta di pagine ufficiali del Sito FIFA dove nel palmares ufficiale di Barcellona, Valencia e Arsenal, sia in lingua inglese che spagnola, la Coppa delle Fiere viene inclusa nel Palmares ufficiale con la dicitura (attuale Europa League). La UEFA è parte della FIFA come è noto. Stanley Rous divenne Presidente della FIFA nel '61 è vero a Coppa delle Fiere già organizzata, ma nel '55 era il Presidente dell'Executive Commettee della FIFA (oltre che della potente FA inglese); http://www.storiedicalcio.altervista.org/coppa_fiere/coppa_fiere_introduzione.html
Procedo quindi con il ripristino della versione della voce precedentemente cancellata
- 10:53, 30 giu 2009 Jalo (discussione | contributi ) (8.562 byte)
- 10:51, 30 giu 2009 Jalo (discussione | contributi ) (8.528 byte) (→Vecchia cronologia: nuova sezione)
- 12:07, 26 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (1.299 byte) (→Separazione UEFA Europa League - Coppa UEFA: nuova sezione)
- 15:24, 25 giu 2009 Ilardi (discussione | contributi ) (193 byte)
- 15:23, 25 giu 2009 93.40.249.198 (discussione | contributi ) (218 byte) (←Nuova pagina: Sono molto entusiasto della creazione di un voce separata da quella della Coppa UEFA--~~~~ per L'Europa League.)
- 13:27, 29 giu 2009 Simo82 (discussione | contributi ) (24 byte) (Annullata la modifica 25013072 di Roger Carter (discussione) integrata in Coppa UEFA e richiesta inversione)
- 23:34, 28 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (20.660 byte) (Annullata la modifica 24976898 di Lochness (discussione))
- 12:30, 27 giu 2009 Lochness (discussione | contributi ) (24 byte) (←Redirect a Coppa UEFA)
- 16:53, 25 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (20.660 byte) (→Albo d’oro)
- 16:47, 25 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (20.685 byte) (→Albo d’oro)
- 16:41, 25 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (26.687 byte) (→Storia)
- 16:27, 25 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (34.114 byte) (→Trofeo)
- 16:24, 25 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (34.040 byte) (→Formula)
- 13:29, 25 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (37.352 byte)
- 13:28, 25 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (37.348 byte)
- 12:44, 25 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (33.360 byte)
- 12:13, 24 giu 2009 Roger Carter (discussione | contributi ) (26 byte) (←Redirect a Europa League)
- 06:26, 5 ott 2008 Gliu (discussione | contributi ) m (23 byte) (Annullate le modifiche di Gliu (discussione), riportata alla versione precedente di Lochness)
- 06:19, 5 ott 2008 Gliu (discussione | contributi ) m (10.879 byte) (typo)
- 06:13, 5 ott 2008 Gliu (discussione | contributi ) m (10.880 byte) (Annullate le modifiche di Lochness (discussione), riportata alla versione precedente di Oklaoma)
- 03:06, 5 ott 2008 Lochness (discussione | contributi ) (23 byte) (←Redirect a Coppa UEFA)
- 19:06, 4 ott 2008 Oklaoma (discussione | contributi ) (10.880 byte)
- 18:57, 4 ott 2008 Oklaoma (discussione | contributi ) (10.817 byte)
- 00:26, 4 ott 2008 Lochness (discussione | contributi ) (23 byte) (←Redirect a Coppa UEFA)
- 10:47, 3 ott 2008 83.103.73.167 (discussione | contributi ) (9.140 byte)
- 10:47, 3 ott 2008 83.103.73.167 (discussione | contributi ) (9.139 byte)
- 10:37, 3 ott 2008 83.103.73.167 (discussione | contributi ) (9.104 byte) (→4° turno preliminare: (74 squadre))
- 10:33, 3 ott 2008 83.103.73.167 (discussione | contributi ) (9.100 byte)
- 22:18, 2 ott 2008 Gliu (discussione | contributi ) m (9.118 byte) (fix)
- 22:16, 2 ott 2008 Gliu (discussione | contributi ) m (ha spostato Uefa Europa League a UEFA Europa League)
- 22:14, 2 ott 2008 Gliu (discussione | contributi ) m (ha spostato Uefa europa legue a Uefa Europa League: titolo corretto)
- 21:04, 2 ott 2008 Burgundo (discussione | contributi ) (9.253 byte) (+Da unire)
- 20:27, 2 ott 2008 62.211.186.133 (discussione | contributi ) (9.205 byte)
- 20:26, 2 ott 2008 Bart ryker (discussione | contributi ) (9.205 byte)
- 20:23, 2 ott 2008 62.211.186.133 (discussione | contributi ) (9.117 byte)
- 20:22, 2 ott 2008 62.211.186.133 (discussione | contributi ) (9.131 byte) (←Nuova pagina: Categoria:{{Competizione sportiva |nome= Coppa UEFA |logo = Logouefaeuropaleague.jpg |stagione attuale = UEFA Europa League 2009-2010 |sport = Calcio |fondazione = [[2...)
- IP, secondo questa e questa fonte, Rous fu eletto presidente della FIFA nel 1961, tre anni dopo la prima edizione del torneo. Prima era secretario generale della FA inglese e nulla di più. Quella fonte che citi segnala anche che la coppa era fuori dell'ambito UEFA, quindi non era (né è) riconosciuta da UEFA. Un conto è che la Coppa delle Fiere fosse "ufficiale" (non era un'amichevole), un'altro è la mancanza di riconoscimento del torneo da parte dell'UEFA (p.99)--Danteilperuaviano (msg) 22:00, 18 mar 2010 (CET)
Dal sito ufficiale della Uefa, www.uefa.com, attraverso i vari link, si possono ricavare le partecipazioni di ogni club delle massime serie nazionali alle competizioni dalla medesima Uefa organizzate: Coppa dei Campioni / Champions League, Coppa delle Coppe, Coppa Uefa, Supercoppa Europea, Coppa Intertoto. Non c'è ovviamente la Coppa delle Fiere, antenata della Coppa Uefa, ed organizzata, dal 1955 al 1971, da un comitato con sede a Basilea.
- Infatti non si capisce questa menzione della coppa delle fiere che è un trofeo apparte che non prevedeva una partecipazione per merito (ma su invito), le squadre potevano essere rafforzate con i prestiti e le coppe delle fiere non sono considerati dalla stessa uefa trofei europei (infatti sul sito dell'uefa non vengono conteggiati). Siamo alla stregua della coppa angloitaliana. Questa è un'enciclopedia seria e questa informazione andrebbe chiarita meglio altrimenti si trae in inganno chi la consulta.
- Tradizionalmente si è sempre considerata la Coppa UEFA come "sostitutiva" della Coppa delle Fiere della quale - effettivamente - prese il posto passando sotto l'egida della Stessa UEFA, anche gli almanacchi seguono questa linea, pur distinguendo le due competizioni ma considerando la "Uefa" ricollegabile alla "Fiere". Separarle, comunque non sarebbe una cattiva idea. --pino_alpino 10:05, 13 nov 2007 (CET)
- Un dato "tradizionale" NON e' da enciclopedia. Ho correggo la intera voce per aggiuntare le fonte ai documenti sulla ufficialita' della Coppa UEFA e la NON della Coppa delle Fiere. Per una enciclopedia l'unico dato VERO e' quello ufficiale. --Danteilperuaviano (msg) 01:56, 27 apr 2008 (CEST)
Nome voce
modificaÈ necessaria una pagina del genere (soprattutto erroneamente impostata come quella di una stagione e non esplicativa di una manifestazione)? Come si afferma sul sito della UEFA sarà un cambio di formato e in questo caso anche di nome della Coppa UEFA (vedi) che avverrà l'anno prossimo. IMHO sarebbe meglio aspettare agosto e spostare Coppa UEFA e UEFA Europa League (come Coppa dei Campioni è un redirect a UEFA Champions League). --Simo82 (scrivimi) 12:08, 3 ott 2008 (CEST)
- Parlano chiaro le prime due righe nella sezione storia del sito uefa: "La Coppa UEFA, che si chiamerà UEFA Europa League a partire dal 2009/10...". Stessa competizione, altro nome, redirect da europa league a coppa uefa adesso e inversione tra un anno--Stephopeace! 13:07, 3 ott 2008 (CEST)
- E leggendo la storia aggiornata è scritto chiaramente che la coppa delle fiere è ufficialmente l'antenata della uefa (non è la uefa ma un'altra competizione ufficiale antecedente, o no?)--Stephopeace! 13:15, 3 ott 2008 (CEST)
- Ovviamente d'accordo con SImo. Tra parentesi è una copia quasi spiccicata di UEFA Europa League 2009-2010 --Piddu (msg) 14:48, 3 ott 2008 (CEST)
- Sistemato.--Lochness (msg) 00:52, 4 ott 2008 (CEST)
PARTECIPAZIONE ALLA COPPA UEFA
modificaLA FINALISTA DELLA COPPA ITALIA PARTECIPA ALLA UEFA SE LA VINCITRICE VA GIA IN CHAMPION ?
- Sì
Nuova voce UEFA Europa League
modificaBisogna creare una voce distaccata per la UEFA EuropaLeague poichè è una manifestazione che con la Coppa UEFA non ha nulla a che vedere oltre il fatto che la sostituirà. Quindi il discorso è diverso anche dalla Coppa dei Campioni che ha cambiato formato ma non la coppa,è la stessa situazione della Coppa delle Fiere con la Coppa UEFA per intenderci. --Ciccio (msg) 21:00, 22 dic 2008 (CEST)
Come gia detto bisogna creare una voce a parte per la UEFA Europa League.
l'Uefa Europa League è la Coppa Uefa modificata, il Trofeo è lo stesso e le squadre qualificate occupano in campionato le stesse posizioni di quelle che fino a quest'anno hanno dato l'accesso alla Coppa Uefa. In pratica cambia solo denominazione ed in parte il formato (come accadde nel '92 per la Coppa Campioni/Champions League)...non è assolutamente la stessa situazione del passaggio Fiere/Uefa, se mai di "passaggio" si può parlare in quel caso, visto che (quelle sì)sono 2 competizioni totalmente differenti!--79.22.19.222 (msg) 13:38, 5 feb 2009 (CET)Besuino
Il trofeo non è lo stesso cambia la coppa in se quindi le voci sono separate e comunque che le squadre qualificate occupano la stessa posizione in classifica nel campionato non c'entra nulla,stai più attento.
Edizione 2008/2009
modificaRitengo che il passaggio sul Werder Brema "(reduce dalla champions, dove ha battuto l'Inter)" sia esclusivamente una frecciatina ai danni degli interisti e non aggiunga niente di rilevante alla voce. Anzi, secondo me si potrebbe liquidare la faccenda riassumendo in qualcosa tipo "il werder si è dimostrato avversario ostico per le italiane: il milan è stato sconfitto ai sedicesimi e l'udinese ai quarti". Lampo5 (msg) 16:41, 8 mag 2009 (CEST)
- Purtroppo è un dato di fatto, il Werder con le italiane ha fatto man bassa, ma ciò può essere messo in rilievo senza che risulti "acido" nei confronti di qualche nostra formazione. --pino_alpino (msg) 17:31, 8 mag 2009 (CEST)
Nuova voce
modificaRibadisco che la voce tra Coppa UEFA ed UEFA Europa League devono essere separate poichè trattasi di due competizioni diverse.--Ciccio (msg) 22:55, 27 giu 2009 (CEST)
- Ribadisci male ([www.uefa.com]).--Lochness (msg) 14:17, 28 giu 2009 (CEST)
- Ma se Coppa delle Fiere e coppa Uefa hanno 2 voci separate perchè CUefa e Europa LEague no? --Massidda (msg) 18:00, 28 lug 2009 (CEST)
- Perchè la UEFA non considera la Fiere come una sua competizione. Vedasi www.uefa.com. --Lochness (msg) 18:17, 28 lug 2009 (CEST)
- Ma se Coppa delle Fiere e coppa Uefa hanno 2 voci separate perchè CUefa e Europa LEague no? --Massidda (msg) 18:00, 28 lug 2009 (CEST)
vittorie spagna
modificanella parte bassa della pagina ("Edizioni vinte per paese") la spagna è catalogata sotto "11 vittorie", ma le vittorie in coppa uefa sono solo 5: 2 ral, 2 siviglia, 1 valencia... qualcosa non torna...
Errore GROSSOLANO!!
modificaNell'ultima riga del paragrafo "anni 2000" si indicano erroneamente Zenit e Sakhtar come 2 ultime vincitrici del trofeo. Poi però nell'albo d'oro viene giustamente riportato l'Atletico Madrid! Vogliamo correggere o cosa??? Scusate sono 7 I trofei vinti dalla Spagna va aggiornato il Palmares
DIVISIONE VOCE
modificaPer me questa voce è da dividere in 2 (così come è stato fatto tra Coppa Uefa e Coppa delle Fiere). Coppa Uefa e Europa League sono 2 competizioni diverse, con un formato diverso... come esempio di ciò, tra l'altro, nell'albo d'oro non ha senso inserire insieme i vincitori della Coppa UEFA e dell'Europa League. --Danyele se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi! 16:41, 11 lug 2010 (CEST)
- Coppa UEFA ed Europa League sono la stessa competizione anche nel Trofeo Bertoni...--Danteilperuaviano (msg) 22:59, 22 lug 2010 (CEST) . scusate perfavore VA AGGIORNATA L'ALBO D'ORO PER NAZIONI grazie. messaggio del 4 Giugno 2013 da controllare le ultime modifiche della pagina grazie.
Stemmino
modifica– Il cambusiere Aleksander Sestak
segnalo questo mio edit a seguito di questa procedura. --valepert 17:51, 8 ott 2011 (CEST)
- E dato che sono una marea di pagine da aggiustare, ho fatto esplicita richiesta in tal senso ai botolatori. -- Mess (is here... since 2006!) 20:33, 8 ott 2011 (CEST)
Play-off, come considerarli?
modifica– Il cambusiere Dimitrij Kášëv
tutte le agenzie hanno battuto che l'Inter ha fatto l'accesso al "tabellone principale" dell'UEL, ma qui questa fase è indicata ancora come "preliminare". c'è qualcosa che non va e sarebbe bene capire cosa. non vorrei che si confondesse il turno di play-off come preliminare solo perchè si disputa ad eliminazione diretta (e la fase a gironi è solo dopo). anche perchè questo turno viene disputato da chi perde l'ultimo preliminare di Champions, e storicamente i perdenti del terzo turno prel. di champions "retrocedevano" nella fase finale della Coppa UEFA. qualcosa di ufficiale e chiarificatore c'è? --Salvo da PALERMO 23:10, 9 ago 2012 (CEST)
- Beh, qui è abbastanza chiaro: gli spareggi aka play-off sono separati dalle qualificazioni ed è evidente che non vengano considerati allo stesso modo. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 23:18, 9 ago 2012 (CEST)
- esatto, quindi non dovrebbero essere turni preliminari ma già fase finale. ma perchè, poi, dovrebbero essere visti come preliminari? stranizza così tanto che il primo turno della fase finale è ad eliminazione diretta? altra cosa: ma si chiamano Spareggi o Play-off? --Salvo da PALERMO 23:24, 9 ago 2012 (CEST)
- Nelle voci sulle stagioni di una squadra, io ho sempre usato le varie dizioni riportate sul sito ufficiale UEFA, che mi pare il più affidabile in merito: il "secondo turno preliminare" l'ho inserito come "secondo turno di qualificazione", mentre i "play-off" li ho sempre chiamati spareggi. Però faccio così solo perché, da modello, si consiglia di utilizzare i tabellini del sito UEFA e mi pare logico seguirli in tutto e per tutto. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 23:37, 9 ago 2012 (CEST)
- Non entro nella querelle preliminari/spareggi (e cosa c'è da spareggiare? chi è arrivato pari?) Sicuramente xò il prossimo turno NON è tbellone principale: ciò non solo per diritti tv (che anche x il prox turno NON sono collegati al tabellone principale), ma per la banale considerazione che il concetto di "tabellone principale" è abbinato al turno in cui TUTTE le squadre entrano in gioco, senza più squadre che "saltano" al turno successivo: e stiamo parlando sicuramente dei gironi, sia per l'UCL che per l'UEL.--95.244.142.136 (msg) 04:42, 10 ago 2012 (CEST)
Albo d'oro
modificaL'ordine esatto è questo: Juventus e Inter con quattro finali disputate a testa e poi Liverpool e non viceversa, avendo la Juventus vinto il suo terzo titolo nel 1992-1993, l'Inter nel 1997-1998 e il Liverpool nel 2000-2001. --Bender3000 (msg) 11:52, 5 gen 2013 (CET)
Passaggio pletorico nella parte iniziale dell'articolo
modificaCredo che il seguente passaggio nel paragrafo iniziale dell'articolo non dovrebbe figurare in questa pagina, bensì eventualmente nell'articolo sulla Coppa UEFA: «Questo torneo, a sua volta, aveva preso il posto della Coppa delle Fiere, inizialmente disputata su invito e non per diritto acquisito da rappresentative di grandi città europee che ospitavano fiere commerciali. L'UEFA ha definito la Coppa delle Fiere come antenata della successiva Coppa UEFA/Europa League; tuttavia, non essendone stata l'organizzatrice, non è mai stata riconosciuta come manifestazione ufficiale. Per tale motivo la Coppa delle Fiere non viene inclusa neppure nelle statistiche riguardanti l'Europa League.». Non è, infatti, coerente con i contenuti della voce UEFA Europa League puntare e dilungarsi sulla trasformazione della Coppa delle Fiere in Coppa UEFA (aspetto, ovviamente, esaminato nelle relative due voci); basterebbe - per evitare ripetizioni - riportare come l'UEFA Europa League derivi della Coppa UEFA, rimandando per i primordi del trofeo e le sue prime trasformazioni, qui piuttosto ipertroficamente trattate, alle voci specifiche, che concettualmente sussumono tali aspetti e in effetti vi sono compiutamente trattati.--Bologai (msg) 11:42, 19 giu 2014 (CEST)
- Chiedo scusa ai curatori della voce e ai lettori: avevo creduto che vi fossero due distinti articoli per la Coppa UEFA e per la UEFA Europa League, ma non è così. L'osservazione che formulavo poco fa, ovviamente, viene a cadere.--Bologai (msg) 12:44, 19 giu 2014 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina UEFA Europa League. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131226112929/http://it.uefa.org/events/marketing/news/newsid=754098.html per http://it.uefa.org/events/marketing/news/newsid=754098.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:38, 16 apr 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina UEFA Europa League. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120505154928/http://www.transfermarkt.it/it/europa-league/startseite/pokalwettbewerb_EL.html per http://www.transfermarkt.it/it/europa-league/startseite/pokalwettbewerb_EL.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:20, 13 nov 2018 (CET)
Trofeo
modificaho notato che l'immagine del trofeo presenta alla base anche nazioni non facenti parte della UEFA, come Canada o Brasile. Cercando "UEFA cup trophy" su Google Immagini, ho visto che queste nazioni sono sono presenti, bensì, parrebbe, sono quelle appartenenti alla UEFA, in ordine alfabetico. Quale immagine risulta corretta? Inoltre, sarebbe interessante aggiungere un capitolo relativo al trofeo stesso --Jacopo De Santa (msg) 11:51, 27 ago 2024 (CEST)
- Ho verificato e sì, l’immagine è sbagliata: le bandiere che segnali giustamente non sono presenti, poiché non appartengono a paesi europei. La seconda domanda forse non l’ho capita; in che senso intendi un capitolo relativo al trofeo stesso? --Umberto1792 (msg) 12:21, 27 ago 2024 (CEST)