Discussioni categoria:Stub - episodi di fiction televisive
Uniamo?
modificacome si può notare
- la categoria è sovraffollata, ci sono poco meno di cinquemila voci
- le voci sono brevi, poche migliaia di bytes per voce
- ci sono solo poche informazioni
- molte voci riguardano la stessa serie
- voci che in molti casi sono difficilmente ampliabili
se si unissero le voci, qualora per miracolo si riuscisse ad aggiungere qualcosa con fonte, sarebbe molto più facile lavorare su una sola voce anziché su 2, 9 o più stagioni.
Pareri? --2.237.220.21 (msg) 19:12, 19 nov 2024 (CET)
- Questa proposta mi pare molto molto sensata. Le stagioni di serie televisive nel 90% dei casi si presentano in due modi entrambi non adatti ad un'enciclopedia. Il primo é un semplice elenco di titoli e date d'uscita come questa o questa, che spesso nei casi di serie uscite su Netflix sono anche inutili visto che tutte le puntate sono distribuite lo stesso giorno; altrimenti le voci riportano delle descrizioni esageratamente dettagliate di ogni episodio come qua oppure alcune puntate son descritte in estremo dettaglio ed altre con una sola riga.
- Insomma una confusione totale, peggiorata dal fatto che per standard vengono create sempre una voce per stagione, a prescindere dalla durata delle stagioni (qui ad esempio una pagina per 4 episodi) o dal loro contenuto. Considerando che siamo l'unica wiki a seguire questo approccio, mentre tutte le altre hanno una voce unica per le stagioni di serie televisive con brevi descrizioni ed eventualmente voci dei singoli episodi se significativi, concordo con l'IP che qualcosa vada fatto. Anche se si tratta di un lavoro ciclopico. --Paul Gascoigne (msg) 09:46, 20 nov 2024 (CET)
- È normale che le voci riguardino la stessa serie: se una serie ha n stagioni, avremo n pagine per ogni stagione, semplicemente perché, se sviluppate correttamente, avrebbero una dimensione tale che, se spostate nella voce principale, quest'ultima diventerebbe troppo pesante. Io sono contrario all'unione delle voci nella pagina principale e no, non siamo l'unica wiki ad approcciarci in questo modo.--Balara86 (msg) 11:54, 20 nov 2024 (CET)
- Sono d'accordo con voi. Ho ripreso le linee guida, ricordavo che obbligassero a creare delle pagine a parte per gli episodi ma effettivamente dicono "per ogni stagione è possibile creare una voce...". Comunque alcune serie sono già salve da questo trattamento: Le avventure di Sherlock Holmes e Orzowei, il figlio della savana, ma ce ne saranno sicuramente altre.
- Però c'è da considerare una cosa: ammesso che ci sia poco da scrivere per gli episodi, comunque è previsto che per ognuno si scriva una trama e dev'essere fatto nella voce separata (onde evitare queste situazioni con troppe sotto-sezioni), quindi unire le tabelle nella voce della serie sarebbe come disincentivare alla scrittura delle trame. Piuttosto unirei tutte le stagioni in una sola pagina (comunque staccata dalla voce della serie) e se un giorno qualcuno dovesse scrivere i riassunti e fosse necessario uno scorporo si agirà come serve. --Riccardo∿fila 11:56, 20 nov 2024 (CET)
- [@ Paul Gascoigne] il lavoro da fare sarebbe semplicissimo e veloce, si fa una lista di tutte le cinquemila voci in stato di abbozzo, si vede quanti volontari ci sono e ci si spartisce il lavoro, poi si cuciono le attuali voci in una singola voce e le voci attuali diventano redirect alla voce raccoglitore. Sarebbe un lavoro da 10 minuti massimo a serie tv. --2.237.220.21 (msg) 15:05, 20 nov 2024 (CET)
- Per me si puó fare, posso anche offrirmi di dare una mano ma servono parecchi volontari e un chiaro consenso del progetto che ancora non vedo. --Paul Gascoigne (msg) 15:12, 20 nov 2024 (CET)
- [@ Balara86] queste voci non verranno sviluppate correttamente, salvo miracoli. La prima voce in capitolo riguarda una serie tv inedita in Italia uscita tra il 1997 e il 2006. Sono meno di duemila bytes a voce attuale, unendo non si perde assolutamente niente e si ha una singola voce da meno di ventimila bytes, il che significa anche rendere maggiormente visibili le serie che si trovano in questa categoria, qualora per miracolo qualcuno decidesse di sviluppare qualcosa. Cucendo insieme le voci sarebbero tutt'altro che pesanti, come dicevo sopra sarebbe il peso della voce di un calciatore qualunque, non di un campione. --2.237.220.21 (msg) 15:20, 20 nov 2024 (CET)
- [@ RiccardoFila] appunto, se un giorno qualcuno dovesse scrivere i riassunti si farà tranquillamente lo scorporo ;). --2.237.220.21 (msg) 15:24, 20 nov 2024 (CET)
- [@ Paul Gascoigne] il lavoro da fare sarebbe semplicissimo e veloce, si fa una lista di tutte le cinquemila voci in stato di abbozzo, si vede quanti volontari ci sono e ci si spartisce il lavoro, poi si cuciono le attuali voci in una singola voce e le voci attuali diventano redirect alla voce raccoglitore. Sarebbe un lavoro da 10 minuti massimo a serie tv. --2.237.220.21 (msg) 15:05, 20 nov 2024 (CET)
- È normale che le voci riguardino la stessa serie: se una serie ha n stagioni, avremo n pagine per ogni stagione, semplicemente perché, se sviluppate correttamente, avrebbero una dimensione tale che, se spostate nella voce principale, quest'ultima diventerebbe troppo pesante. Io sono contrario all'unione delle voci nella pagina principale e no, non siamo l'unica wiki ad approcciarci in questo modo.--Balara86 (msg) 11:54, 20 nov 2024 (CET)
Che poi il nome della categoria è fuorviante, io mi immaginavo che riunisse le voci su singolo episodio (o puntata), raro ma qualcuno di enciclopedico solo lui c'è. Invece sono voci su stagioni di fiction TV. --DottorWilliamStenton (msg) 14:13, 20 nov 2024 (CET)
- Favorevole. Come già detto da Riccardo, le convenzioni parlano di possibilità, ma creare voci composte da soli titoli e date sembra venga scambiato per un passaggio obbligato. Visto che il nostro modo di impostare queste voci richiede l'uso di sottosezioni per ogni trama, in linea di massima sarei per unire alla voce madre solo stagioni composte esclusivamente da tabelle. In seconda istanza sarei favorevole anche a passare prima dalle voci cumulative; per stagioni composte da pochi episodi è già previsto. @Balara, mah, la maggior parte delle nostre stagioni non ha un corrispettivo nelle altre edizioni linguistiche. Nemmeno la tanto vituperata enwiki crea voci sulle singole stagioni a prescindere, a meno che le stagioni non siano davvero rilevanti o per problemi di dimensioni. Forse il progetto più simile a noi in questo senso è eswiki, che però usa un namespace apposito (Anexo). --Titore (msg) 17:15, 20 nov 2024 (CET)
- Totalmente contrario a questa proposta, se n'è parlato varie volte anche abbastanza recentemente di effettuare qualcosa di simile e non si è mai trovato alcun consenso perché queste voci sono pensate per contenere molte informazioni che non ha alcun senso buttare in mezzo alla voce principale o creando un'unica pagina cumulativa che poi risulterebbe praticamente inconsultabile per quanto lunga diventerebbe. Oltre alla trama di ogni episodio (già informazioni che renderebbero mediamente lunga una voce anche solo di 10 episodi), si dovrebbero infatti inserire anche informazioni ad esempio sui vari registi e attori (non del cast principale) che hanno partecipato agli episodi, e come detto queste sono informazioni non inseribili altrove. Che le voci siano difficilmente ampliabili dunque non è affatto vero, tutt'altro, inoltre sarebbe anche un lavoro immenso che non varrebbe affatto la pena di fare perché poi si potrebbe arrivare al punto di fare e di disfare tutto poco dipo, quando almeno le trame verranno scritte. Giusto quindi lasciare separate queste voci ancillari, perché anche se attualmente minime hanno comunque il loro senso il loro scopo e qualche informazione la forniscono in ogni caso.--93.38.243.114 (msg) 20:53, 20 nov 2024 (CET)
- Le sole trame di tutte le stagioni possono stare anche in un'unica voce che racchiude tutti gli episodi, finché non si raggiungono i limiti massimi per lo WP:SCORPORO. Vedi la soluzione di questa voce, una quarantina di episodi e poche trame scritte. Finché non si aggiungono altre trame la situazione può restare così, imho, e ci sono sicuramente altre serie in uno stato simile che potrebbero essere trattate in questo modo. --Riccardo∿fila 08:35, 21 nov 2024 (CET)
- Contrario Sono d'accordo con quanto detto dall'IP del commento qui sopra.
Rispondo all'altro IP: anche se non è mai stata trasmessa/distribuita in Italia, cosa cambia? Un utente qualsiasi potrebbe mettersi lì e sviluppare i paragrafi degli episodi guardando i riassunti video e traducendo le trame da altre wiki. Purtroppo anche io non sempre scrivo le trame degli episodi delle voci che creo, ma quando ho tempo inserisco regista, sceneggiattore e, a volte, anche guest e altri interpreti (e i dati di ascolto).
Ora, posso capire per le miniserie e le serie monostagione, ma non per le altre, anche accorpandole in una pagina a parte. Bisogna anche tenere in considerazione il template {{StagioniTV}}, perché la discussione riguarda anche lui, anche se non sarebbe più necessario usarlo se tutto fosse in una pagina.
@Titore, proprio la wiki inglese segue questo concetto quando la voce principale è abbastanza lunga (questo è un esempio, ma non è l'unico).--Balara86 (msg) 08:40, 21 nov 2024 (CET)- Balara86, hai già espresso il tuo parere, è inutile che dici di essere contrario ogni volta ;). Se una serie è inedita o mai trasmessa in Italia il problema è di sapere se quanto messo corrisponde al vero. Evitare quelle bufale e vandalismi che annullano il lavoro che tu fai perché gli haters sono pronti a segnalare i vandalismi che si trovano qui ([vai a vedere quanto scrivono i giornalisti su Il Wikipediano, per esempio questo è degno di essere menzionato per metterci alla berlina). Quindi la serie Die Camper, di cui de.wiki riporta solo una trama monoriga e nient'altro, già qui può fare molto poco. Per il resto vuoi fare qualcosa per ampliare queste voci? Se è così dillo e mi metto a cercarti informazioni, evito di fare altro solo per risolvere insieme a te questo problema. E, visto che abbiamo 4995 voci a rischio bufale o vandalismi e non 2 o 3 e che la tendenza generale di chi lavora qui è quella di non ampliare mai le voci, qualcosa s'adda ffa'. --2.237.220.21 (msg) 08:55, 21 nov 2024 (CET)
- p.s. non volevo ribadire la mia posizione... volevo solo aggiungere l'icona colorata per far evitare ad altri di leggere tutta la discussione per trovare favorevoli/contrari, aggiungendo altre argomentazioni alla mia risposta precedente.--Balara86 (msg) 09:20, 21 nov 2024 (CET)
- Balara86, hai già espresso il tuo parere, è inutile che dici di essere contrario ogni volta ;). Se una serie è inedita o mai trasmessa in Italia il problema è di sapere se quanto messo corrisponde al vero. Evitare quelle bufale e vandalismi che annullano il lavoro che tu fai perché gli haters sono pronti a segnalare i vandalismi che si trovano qui ([vai a vedere quanto scrivono i giornalisti su Il Wikipediano, per esempio questo è degno di essere menzionato per metterci alla berlina). Quindi la serie Die Camper, di cui de.wiki riporta solo una trama monoriga e nient'altro, già qui può fare molto poco. Per il resto vuoi fare qualcosa per ampliare queste voci? Se è così dillo e mi metto a cercarti informazioni, evito di fare altro solo per risolvere insieme a te questo problema. E, visto che abbiamo 4995 voci a rischio bufale o vandalismi e non 2 o 3 e che la tendenza generale di chi lavora qui è quella di non ampliare mai le voci, qualcosa s'adda ffa'. --2.237.220.21 (msg) 08:55, 21 nov 2024 (CET)
- Contrario Sono d'accordo con quanto detto dall'IP del commento qui sopra.
- Le sole trame di tutte le stagioni possono stare anche in un'unica voce che racchiude tutti gli episodi, finché non si raggiungono i limiti massimi per lo WP:SCORPORO. Vedi la soluzione di questa voce, una quarantina di episodi e poche trame scritte. Finché non si aggiungono altre trame la situazione può restare così, imho, e ci sono sicuramente altre serie in uno stato simile che potrebbero essere trattate in questo modo. --Riccardo∿fila 08:35, 21 nov 2024 (CET)
- Totalmente contrario a questa proposta, se n'è parlato varie volte anche abbastanza recentemente di effettuare qualcosa di simile e non si è mai trovato alcun consenso perché queste voci sono pensate per contenere molte informazioni che non ha alcun senso buttare in mezzo alla voce principale o creando un'unica pagina cumulativa che poi risulterebbe praticamente inconsultabile per quanto lunga diventerebbe. Oltre alla trama di ogni episodio (già informazioni che renderebbero mediamente lunga una voce anche solo di 10 episodi), si dovrebbero infatti inserire anche informazioni ad esempio sui vari registi e attori (non del cast principale) che hanno partecipato agli episodi, e come detto queste sono informazioni non inseribili altrove. Che le voci siano difficilmente ampliabili dunque non è affatto vero, tutt'altro, inoltre sarebbe anche un lavoro immenso che non varrebbe affatto la pena di fare perché poi si potrebbe arrivare al punto di fare e di disfare tutto poco dipo, quando almeno le trame verranno scritte. Giusto quindi lasciare separate queste voci ancillari, perché anche se attualmente minime hanno comunque il loro senso il loro scopo e qualche informazione la forniscono in ogni caso.--93.38.243.114 (msg) 20:53, 20 nov 2024 (CET)
Vorrei fare una domanda a tutti i contrari all'unione. Ecco a voi un esempio di voce in bozza pronta ad essere inserita nell'enciclopedia. Ora, qualcuno mi puó spiegare qual'é la ratio di creare una voce apposita con solo i titoli, quando la pagina della serie TV é di soli 4kb? Agevola in qualche modo la leggibilitá della voce? Assolutamente no, perché son costretto a cliccare due volte per avere delle informazioni (minime) che potevano essere contenute nella pagina principale. E di questi esempi ce ne sono a centinaia, se non migliaia. Io mi trovo assolutamente favorevole all'unione, e trovo che questa deriva sia solamente l'ennesimo esempio di progetto che va completamente fuori dalle linee guida wikipediane. --Paul Gascoigne (msg) 09:45, 21 nov 2024 (CET)
- Favorevole all'unione, in caso ci siano solo tabelle, in un'unica voce separata da quella della serie principale intitolata semplicemente "Episodi di [NomeSerie]". --Chiyako92 09:51, 21 nov 2024 (CET)
- @Paul Gascoigne: l'esempio che porti riguarda una serie d'animazione, in questo caso specifico non conosco se vengano usate delle linee guida differenti o meno, ma consideriamola come una serie per semplicità. Bisogna precisare una cosa: come ho detto anche sopra, sarei anche favorevole all'unione alla voce principale, così com'è. Ma se qualcuno creasse i 26 paragrafi con una trama il più sintetica possibile, avremmo la maggior parte della pagina principale che parla solo di episodi, cosa che, dal mio punto di vista errata, perché sposterebbe il focus della voce dalla serie agli episodi (spero si capisca il senso, forse mi sono ingarbugliato). Quindi è più corretto avere la voce a parte.--Balara86 (msg) 09:16, 22 nov 2024 (CET)
- Favorevole A creare voci cumulative per gli episodi di una singola serie TV quando c'è poco contenuto. Oltre a quanto detto dagli altri favorevoli aggiungo che, da patroller, la riduzione di questi ministub ridurrebbe sensibilmente il lavoro di controllo e il numero di vandalismi che sulle pagine di molte serie sono all'ordine del giorno.--Janik (msg) 11:01, 24 nov 2024 (CET)
- @Paul Gascoigne: l'esempio che porti riguarda una serie d'animazione, in questo caso specifico non conosco se vengano usate delle linee guida differenti o meno, ma consideriamola come una serie per semplicità. Bisogna precisare una cosa: come ho detto anche sopra, sarei anche favorevole all'unione alla voce principale, così com'è. Ma se qualcuno creasse i 26 paragrafi con una trama il più sintetica possibile, avremmo la maggior parte della pagina principale che parla solo di episodi, cosa che, dal mio punto di vista errata, perché sposterebbe il focus della voce dalla serie agli episodi (spero si capisca il senso, forse mi sono ingarbugliato). Quindi è più corretto avere la voce a parte.--Balara86 (msg) 09:16, 22 nov 2024 (CET)
[← Rientro] Segnalo che ho fatto al progetto una proposta che si interseca con quella di cui si sta discutendo qua: reimpostare le voci sugli episodi di una stagione di una serie TV in voci sulla stagione (vi prego in caso di rispondere là e non qua). Dico "si interseca" perché non andrei a toccare voci tipo Episodi di Neon Genesis Evangelion o Episodi di One Piece (non legate a una specifica stagione), ma solo quelle tipo Episodi di The Closer (prima stagione), ma non avrei nessuna obiezione ad unirle in Episodi di Closer o The_Closer#Episodi se mininali. --Jaqen [...] 11:18, 24 nov 2024 (CET)
Favorevole a riunire le voci minimali in una voce cumulativa sugli episodi, o anche direttamente nella voce sulla serie. --Jaqen [...] 16:27, 24 nov 2024 (CET)
- Contrario Wikipedia è un progetto in divenire: unire le voci perché finora nessuno si è occupato di svilupparle adeguatamente scoraggia i contributori a migliorare la situazione. La proposta è proprio contraria allo spirito del progetto. --109.115.186.2 (msg) 11:20, 26 nov 2024 (CET)