Discussioni progetto:Antica Grecia/Archivio/09

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da L'inesprimibile nulla in merito all'argomento Partecipazione

Riassunto del terzo anno di lavoro

 
Grandi festeggiamenti per il nostro terzo anno di lavori!

Quest'anno sono in ritardo di più di un mese, ma non ho dimenticato il secondo anniversario della fondazione del progetto (per il seconda, vedi qui). È stato un anno in cui né io né molti altri utenti interessati abbiamo avuto molto tempo, ma comunque ci sono sensibili progressi, che tenterò di ricostruire.

Dal punto di vista della sistematizzazione:

Ma soprattutto, dal punto di vista dei contenuti:

Su altri progetti:

  • Continuo quasi quotidianamente a sistematizzare gli elementi riguardanti l'antica Grecia su Wikidata, sia controllando le connessioni tra le voci e le categorie nelle varie lingue (in particolare ca.wiki, che spesso risulta mal collegata), sia aggiungendo dati strutturati;
  • La nostra presenza permane anche su Commons, dove grazie a Fulvio314 continuo, ogni tanto (più raramente dell'anno scorso, comunque), a far caricare traduzioni di mappe e quadri storici.

Desidero infine ringraziare tutti i nostri utenti per il loro contributo. Un grazie speciale a Burgundo (per le sue traduzioni da en.wiki e da es.wiki dell'estate scorsa), Libens libenter e L'inesprimibile nulla (per la presenza sporadica ma sempre preziosa), Codas e Stella e ValerioPublicola09 (per il grande impegno nel Progetto:Siracusa, che continua a fare un lavoro di grande qualità), Continua Evoluzione (per le preziose voci create e per il costante supporto nella ricerca di fonti), Timoleon75 (per i progressi enormi nell'ambito della letteratura greca, tra le principali note positive di questo anno) e Xinstalker (si commenta da solo!).

Aggiungo infine l'augurio che nel nostro prossimo anno di lavoro possiamo continuare a migliorare la copertura e soprattutto la qualità delle nostre voci. Come sempre potete trovare delle idee utili qui. Per il resto rimando al resoconto dell'anno scorso.

Ora cominciamo subito a lavorare, a partire da una proposta che sto per aggiungere qui sotto :) --Epìdosis 21:48, 22 lug 2016 (CEST)

Auguriamoci 100, 1000 di queste voci :) grazie a tutti per la collaborazione. --Stella (msg) 10:02, 23 lug 2016 (CEST)
Grazie per il resoconto, Epìdosis, direi che il bilancio dell'anno è positivo. L'augurio per un miglioramento della qualità mi trova d'accordo, molti sono ancora gli stub e le voci senza fonti o con note insufficienti, ma il numero di voci migliorate negli ultimi 12 mesi è confortante. Proseguiamo su questa strada :) --ContinuaEvoluzione 15:10, 23 lug 2016 (CEST)
P.S. Aggiungo che un ottimo punto di partenza per migliorare la copertura può essere la lista di ateniesi ricordata da Epìdosis: le voci in corsivo sono ancora da creare.

Personaggi mitologici omonimi

Come credo abbiate avuto modo di riscontrare spesso, nel passato era frequente trattare in un'unica voce personaggi della mitologia greca omonimi su cui c'erano da scrivere mezza/una/due/cinque/dieci righe al massimo (esempio: Agraulo) ... ciò, oltre a rendere poco chiaro quale parte della bibliografia si riferisca a quale personaggio e oltre ad aggravare la confusione nell'intrico dei wikilink in ingresso, inficia soprattutto una chiara catalogazione dei suddetti personaggi su Wikidata, come emerso in questa discussione. Come ho già esposto lì, ritengo che l'unica vera soluzione a questo fastidioso problema sia lo scorporo sistematico di questi ibridi elenco/voce/disambigua con conseguente creazione di voci separate per ogni personaggio della mitologia greca, fossero anche di una riga più bibliografia, e la trasformazione di questi ibridi in regolari disambigua. Di conseguenza ho creato questa sottopagina contenente una tabella, probabilmente incompleta, di tutte le voci da sottoporre alle seguenti operazioni:

  • Scorporo dei singoli personaggi
  • Sistemazione degli elementi Wikidata dei personaggi
  • Trasformazione dell'ex elenco in disambigua
  • Sistemazione dell'elemento Wikidata del disambigua
  • Sistemazione dei wikilink in ingresso al nuovo disambigua

A breve sistemerò la tabella affinché gli utenti interessati possano firmarsi nella tabella per le voci di cui intendono occuparsi. Vedrò io stesso di prendere parte all'attività nel mese prossimo, anche se non garantisco di avere molto tempo da dedicarvi a breve termine. Intanto un saluto, --Epìdosis 22:03, 22 lug 2016 (CEST)

Ottima iniziativa che appoggio totalmente. --Superchilum(scrivimi) 13:26, 23 lug 2016 (CEST)
Favorevole, e da agosto dovrei riuscire a dare una mano. A margine ma non troppo: tempo fa in Discussioni_progetto:Mitologia#Disambiguanti_per_personaggi_mitologici si era (anche) evidenziato che come disambiguante il solo nome del genitore (cioè ad esempio Glauco (Minosse)) non va bene; possiamo adottare la forma estesa (es Glauco (figlio di Minosse)) fin da subito, per le voci che scorporiamo? Poi con calma si potrà procedere a spostare anche quelle già esistenti. --Syrio posso aiutare? 13:32, 23 lug 2016 (CEST)
[@ Syrio] Senza dubbio favorevole alla forma estesa che proponi. --Epìdosis 13:43, 23 lug 2016 (CEST) [@ Syrio] E grazie per gli spostamenti che hai già cominciato ad effettuare! --Epìdosis 14:44, 27 lug 2016 (CEST)
Figurati, mi diverto a far 'ste cose ;) quando torno operativo su quel fronte dovrò chiederti un paio di delucidazioni. --Syrio posso aiutare? 08:19, 28 lug 2016 (CEST)

[ Rientro] Scusate, delle bibliografie che si trovano in molte voci (es Asio#Bibliografia), cosa ne facciamo? Mancando riferimenti puntuali non si capisce a quali personaggi siano riferite, quindi io le toglierei. E poi, in casi come ad esempio il primo Alcimo, bisogna creare la voce? Perché data la scarsa quantità d'informazioni, io lascerei il link rosso (o anche la dicitura senza link) in disambigua, come fatto ad esempio con la danaide in Evippe. --Syrio posso aiutare? 13:34, 3 ago 2016 (CEST)

Syrio dipende quante informazioni è possibile trovare sul singolo personaggio mitologico. Se su quell'Alcimo non si trova altro che quella mezza riga, allora è logico che non si può creare una voce ma va lasciato in disambigua, anche se poi sorgerebbe un altro problema in tal senso: se si vorrebbe linkare a quell'Alcimo si finirebbe sulla pagina disambiguante, gialla. Non so, valuterei bene. Comunque ci voleva un lavoro fatto per sistemare i personaggi della mitologia! Bravi :) --Stella (msg) 14:11, 3 ago 2016 (CEST) Ah, non mi ero accorta che la pagina mitologia è già disambiguata, quindi niente colore giallo... mi sembra un'ottima soluzione adottata! --Stella (msg) 14:23, 3 ago 2016 (CEST)
[@ Syrio] La scarsità attuale non vuol dire che non si possano trovare altre informazioni o fonti bibliografiche: il nostro esempio deve essere de.wiki, che anche in questo caso (de:Alkimos), come sempre, separa tutto. --Epìdosis 15:31, 3 ago 2016 (CEST)
Concordo, bisgona sempre scavare a fondo nelle cose ;) --Stella (msg) 15:48, 3 ago 2016 (CEST)
Allora direi che è il caso di adottare un unico metodo: dividere, in ogni caso, come la wiki tedesca, oppure lasciare le poche righe (anche quando si tratta di una sola riga) in voce di disambigua? Personalmente non sono contro nessuno dei due metodi, però dove trovo la cosa non fattibile è lì dove si deve lasciare, per forza, il nome in disambigua: come nel caso di Evippe. E allora qui non va già bene, perché non è qualitativo lasciare i link gialli in voce e pensandoci bene potrebbe creare confusione al lettore il fatto di dover leggere del proprio personaggio in una voce da disambigua dove sotto c'è subito un altro personaggio con lo stesso nome... Quindi, come Epìdosis, tendo maggiormente a dividire ogni nome, anche lì dove si tratta di una semplice riga, tanto c'è la fonte a supporto dell'importanza. Eccetto quelle voci comunitarie dove è possibile raggruppare tutta una famiglia: come nel caso dei figli di Egitto. --Stella (msg) 15:59, 3 ago 2016 (CEST)

Buonasera! Allora, ho sistemato Evippe come da vostre osservazioni. Ho anche aggiornato la LISTONA con tutti i personaggi della CAT:Personaggi della mitologia greca (ci saranno poi da passare ancora re, ninfe, divinità... avremo lavoro finché ne vogliamo); volevo cominciare a sistemare Evadne, ma è rimasta in sospeso una questione: come la gestione la bibliografia? Si possono ri-distribuire i testi antichi nelle nuove voci se si riesce a capire quale cita quale, ma i testi nuovi? Se non ci sono note puntuali io ranzerei tutto, però ditemi voi. --Syrio posso aiutare? 21:51, 16 ago 2016 (CEST)

[@ Syrio] A mio parere, quando si tratta di testi di mitologia generici (dizionari e similia) puoi ricopiare gli stessi su tutte le voci: se sono stati messi significa che probabilmente riportavano tutti i due, tre, quattro ... personaggi omonimi. --Epìdosis 22:07, 16 ago 2016 (CEST) P.S. Quando rimuovi una voce dalla listona in quanto non da sezionare, segui la procedura che ho indicato in cima alla lista (questo perché, se quella voce era in lista, vuol dire, in poche parole, che ci sono problemi di interlink su Wikidata); ora sto sistemando, comunque.
Non è esattamente il massimo, ma va bene. --Syrio posso aiutare? 22:26, 16 ago 2016 (CEST)
Segnalo anche questa richiesta. --Syrio posso aiutare? 12:26, 17 ago 2016 (CEST)

Egittidi e Danaidi

Segnalo. --Syrio posso aiutare? 13:47, 3 ago 2016 (CEST)

Disambiguanti con gruppi di personaggi mitologici

Segnalo. --Epìdosis 17:12, 3 ago 2016 (CEST)

Progetto su Wikidata

Segnalo che il 2 agosto scorso ho creato un progetto antica Grecia su Wikidata. Se volete partecipare potete iscrivervi. Se avete particolari idee per l'antica Grecia su Wikidata o semplici dubbi potete scrivere lì. Al momento ricordo la lista dei dati sugli Ateniesi (d:Wikidata:WikiProject Ancient Greece/lists/Ancient Athenians; qui Progetto:Antica Grecia/Wikidata/Ateniesi). Inoltre ho appena aperto una discussione di una certa importanza sulla quale gradirei qualche parere (anche se non avete grande esperienza di Wikidata può essere un interessante scambio di opinioni). Ciao a tutti, --Epìdosis 22:37, 12 ago 2016 (CEST)

Hybris

Salve a tutti, avevo chiesto all'utente AnjaManix, autore della voce "Hybris" ma mi hanno scritto che non è più attivo e mi hanno consigliato di rivolgermi qui. La voce contiene molte informazioni interessanti e, a mio modesto avviso, verosimili, ma non cita le fonti. Cercando in alcuni dizionari di mitologia non ho trovato tutti i concetti che ho letto qui e quindi mi chiedevo quali potessero essere le fonti. Grazie per l'attenzione.--Danieledilux (msg) 09:55, 17 ago 2016 (CEST)danieledilux

Accademia Vivarium Novum

 
La pagina «Accademia Vivarium Novum», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

l'Accademia Vivarium Novum si è fatta promotrice di un progetto di insegnare il greco antico alla stessa stregua delle lingue vive. Nell'ambiente didattico sono state sollevate alcune difficoltà, ma i ministri Giannini e Franceschini credono molto in tale progetto e hanno fatto assegnare Villa Falconieri di Frascati, per una sperimentazione con valenza internazionale--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 07:26, 3 set 2016 (CEST)

Colonizzazione greca

Segnalo ai cugini dell'Antica Grecia questa voce da controllare, ma soprattutto da approfondire. Valete! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 09:29, 4 set 2016 (CEST)

Religione dell'antica Grecia

Posso chiedere al progetto di inserire negli osservati speciali la voce onde evitare questo genere di spam diciamo "indotto" e oltretutto in incipit... ecco basta annullare quando li si becca... grazie! --Xinstalker (msg) 21:35, 17 set 2016 (CEST)

Ho tutte le voci sull'antica Grecia negli OS, purtroppo qualcosa sfugge ... grazie a te, --Epìdosis 21:37, 17 set 2016 (CEST)

Helios o Elio?

Qui la discussione. Un utente, che non ha verificato le fonti in bibliografia, ha spostato da Helios a Elio adducendo in nota l'utilizzo della Treccani quando la stessa utilizza volentieri ambedue le rese. Con la Treccani non abbiamo scritto la voce, infatti la voce della Treccani fa pena sono 8 righe in tutto. Ma sono pronto a ricredermi, dipende dai vostri interventi. --Xinstalker (msg) 18:31, 11 nov 2016 (CET)

Come già ho avuto modo di vedere, Xin, ti dimostri un maleducato, tacciandomi già in partenza di POV prima ancora che io ti abbia risposto. Comunque:
1. Sul fatto che io non abbia guardato le fonti citate lì hai assolutamente ragione, confesso il mio torto, non mi ero nemmeno posto il problema. Non mi pare però che l'universo mondo si riduca ad esse. Per esempio, l'enciclopedia della Mitologia Garzanti (questa), che al momento è l'unica cosa che ho sottomano, usa unicamente Elio, e le varianti Helios e Elios non sono nemmeno riportate.
2. Mi sono attenuto a Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Personaggi mitologici. --Giulio Mainardi (msg) 18:43, 11 nov 2016 (CET)
E poi, Xin, il fatto che io non abbia «contribuito a un rigo della voce» non è mica una colpa: ultimamente qui su Wikipedia mi occupo perlopiù di aspetti formali (sai, correggere la grammatica, le maiuscole, riportare le pronunce, e cose simili). Sai, anche questo tipo di lavoro, che tu pure sembri disprezzare tanto, è utile per l'enciclopedia. --Giulio Mainardi (msg) 18:48, 11 nov 2016 (CET)
Tendenzialmente sarei per preferire le forme italiane, ove attestate, come scrivemmo non molto tempo fa in Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Personaggi mitologici. In questo caso la forma italiana è attestata dall'Enciclopedia Treccani (mentre la Enciclopedia dell'Arte Antica Treccani, peraltro, usa la forma greca). In questo caso, però, vista la netta prevalenza di fonti che usano Helios sono indeciso, nel dubbio terrei Helios. --Epìdosis 18:59, 11 nov 2016 (CET)
Gentilissimo Epìdosis potrei supplicarti di recedere dal redigere quella norma? Quando scriviamo una regola, quella resta e condiziona gli interventi altrui. Magari poi scopriamo che non è <per niente> la regola giusta. In realtà carissimo siamo quattro anzi due gatti... lasciamo libertà ai contributori in base alle fonti sul come districarsi. Non abbiamo mai avuto bisogno di regole precise e decise, ma solo di ottimi contributi. Credimi, Epìdosis, di quel genere di norme non ne abbiamo assoluto bisogno, anzi... fanno danni. --Xinstalker (msg) 19:03, 11 nov 2016 (CET)

[@ Giulio Mainardi] ti faccio le mie scuse. Al posto tuo, leggendo la norma proposta da Epìdosis mi sarei potuto comportare allo stesso modo. Non avrai scritto un rigo, non hai consultato le fonti, ma ti sei attenuto a una proposta di regola wikipediana. Quindi ti faccio le mie scuse. --Xinstalker (msg) 19:07, 11 nov 2016 (CET)

E invece (quanti colpi di scena, nella vita...!), Xin, stavolta sei stato troppo precipitoso a scusarti, perché anch'io ho appena scoperto di avere una colpa: ovvero che evidentemente ricordavo male, perché la regola è stata redatta dopo la mia modifica (pagina creata il 16 agosto; mia modifica nella voce il 19 maggio). Adesso non so più dove fosse ciò che avevo visto al tempo (perché come sai trovare qualcosa tra le regole di Wikipedia è come cercare l'ago nel pagliaio), comunque era una regola che diceva la stessa cosa; solo, adesso non so in che pagina fosse. --Giulio Mainardi (msg) 19:14, 11 nov 2016 (CET)
Fregatene! Scuse date non si ritirano. Utilizzale semmai per la prossima volta. ;) --Xinstalker (msg) 19:16, 11 nov 2016 (CET)
Ho chiarito meglio la linea guida riguardo alle fonti, come era giusto. In realtà, anche dopo quella lunga e inutile (a ripensarci) discussione riguardo a polis e poleis o polis e polis, neanch'io sentivo la necessità di altre linee guida; questa è nata semplicemente come sistemazione di una discussione originata da dubbi relativi a disambiguanti non uniformi, e siccome i disambiguanti sono ad uso di Wikipedia mi sembrava legittimo tentare di uniformarli. La clausola iniziale sulla forma del nome era effettivamente troppo tranchant, così mi sembra soddisfacente. Concordo in pieno sui "quattro gatti"! --Epìdosis 19:18, 11 nov 2016 (CET) P.S. Credo che [@ Giulio Mainardi] intendesse Wikipedia:Titolo della voce#Nomi stranieri.
Direi che l'attuale sistemazione vada bene. (Io personalmente sarei per usare sempre il nome italiano, ma non voglio ripetere la lunghissima discussione che io e Xin abbiamo già avuto in proposito. Quindi approvo il compromesso) Per te, Xin, può andare? --Giulio Mainardi (msg) 19:29, 11 nov 2016 (CET)

A margine, il dizionario che citi, quello della Garzantina, è quello scritto da Pierre Grimal. Secondo te Grimal come ha indicato Helios? tagliamo la testa al toro... l'ha chiamato Helios, la scelta di Elio è del traduttore Pier Antonio Borgheggiani, è lui quindi che decide in qualità di fonte autorevole? È un grecista Pier Antonio Borgheggiani? è uno storico delle religioni Pier Antonio Borgheggiani? o è un bravo traduttore dalla lingua francese? No, ove attestata da almeno una fonte autorevole in italiano non serve a niente, apre a discussioni con quello che arriva con Grimal, che invece è Borgheggiani; o con quello che arriva con un testo di trent'anni fa di un autore che poi ha cambiato la resa. Volete esempi di autori ultra accademici che hanno cambiato poi le rese? Lasciamo alle voci, lasciamo libertà agli autori che seguono le fonti più recenti, non moltiplichiamo i pilastri. non moltiplichiamo i pilastri. grazie --Xinstalker (msg) 19:38, 11 nov 2016 (CET)

Giulio Guidorizzi rende Elios, per voi è una resa in italiano o cosa? --Xinstalker (msg) 19:48, 11 nov 2016 (CET)

Sempre in ambito Garzanti, lo strumento coordinato da Eugenia Dossi rende Elios... questo Elios è italiano? --Xinstalker (msg) 19:51, 11 nov 2016 (CET)

Xin... non discutiamo. Tu sai già come la penso, il mio pensiero non è minimamente cambiato dall'ultima volta, e sai già cosa ti risponderei. Non voglio riaprire la discussione, che si protrarrebbe ad infinitum: usa Helios, Elios, Elio o ciò che ritieni più giusto. --Giulio Mainardi (msg) 20:06, 11 nov 2016 (CET)
Gentilissimo [@ Giulio Mainardi] allora torniamo al punto... Tu sai già come la penso implica un POV. Per inciso POV non è una parolaccia significa "punto di vista". Ognuno di noi ha sempre e legittimamente dei POV.

Tu sai già come la penso= Tu sai qual è il mio "punto di vista"= Tu conosci il mio POV.
Ma con i POV non si scrivono le voci, le voci si scrivono solo con le fonti e con il loro utilizzo terzo e critico, esse non vanno selezionate in base a quelle che corrispondono al nostro POV, offrendo a queste prevalenza, non si 'fa' così wikipedia. Per favore pensaci un po' su. Per inciso in letteratura prevale Elios o Helios, senza alcun dubbio. Tieni presente che io detesto i forestierismi, i miei primi cartellini gialli e rossi li ho conquistato su quel campo per battere la mania degli anglicismi che non avevano più alcuna corrispondenza in letteratura, nemmeno in quella in lingua inglese! Tale è la mia passione contro gli anglicismi, inutili e indotti, che mi sono smazzato i 1.000 (mille) nomi di Viṣṇu pur di non dare soddisfazione agli EN-Wiki che impropriamente (e lo hanno riconosciuto in voce!) ne offrivano un adattamento in anglosassone. Per comodità le altre Wiki avrebbero copiato-incollato quella lista con quella resa orribile! Bene, mi sono smazzato 1.000 nomi in IAST (strumento che dobbiamo anche a molti studiosi italiani) e poi li ho infilati in altre Wiki con grandissima soddisfazione. :) Nessuno detesta più di me gli indotti forestierismi. Un caro saluto --Xinstalker (msg) 09:00, 12 nov 2016 (CET)

Bene, Xin, mi fa molto piacere che tu detesti e abbia combattuto certi forestierismi, né io sono aprioristicamente contro le tue battaglie linguistiche: per esempio ho apprezzato moltissimo il tuo sforzo per distinguere correttamente i termini demone/demonio. Su molte altre cose invece la mia interpretazione delle regole di Wikipedia (punto di vista), come sappiamo, è diversa dalla tua (punto di vista). Non desidero riaprire questa discussione: ci siamo detti già tutto il dicibile in merito. (A proposito: perché nella voce è scritto "dèmone" con l'accento? Nel plurale ci vuole l'accento per distinguere "dèmoni/demòni". Ma al singolare? Non ci sono parole omografe di demone, non capisco la necessità dell'accento.) --Giulio Mainardi (msg) 10:21, 12 nov 2016 (CET)
Sì hai ragione, puoi certamente togliere quell'accento, era lì al solo scopo di marcare le differenze, soprattutto nei plurali. Frutto di discussioni.... --Xinstalker (msg) 10:36, 12 nov 2016 (CET)
Bene, grazie, procedo. --Giulio Mainardi (msg) 11:38, 12 nov 2016 (CET)
Grazie a te! :) --Xinstalker (msg) 13:17, 12 nov 2016 (CET)
Ripresa
sulla linea guida

[ Rientro] Ma scusate, ma ritornando sulle linee guida Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Personaggi mitologici, com'è che si modifica il tutto così velocemente (oltre che far diventare improvvisamente una bozza la linea guida)? Non per essere polemico, ma sono state stralciate parti così brutalmente: vi siete almeno accorti che non vi è nemmeno un senso logico ora nella pagina? Sono sottointese cose non dette (appunto perché eliminate in toto). Tornando alla frase eliminata:
"Il titolo della voce deve presentare la forma italiana del nome del personaggio mitologico, ove attestata da almeno una fonte autorevole in italiano; va invece usata la forma in lingua originale se gran parte delle fonti in italiano la utilizza o se non è attestata una forma italiana del nome medesimo."
Essa non poteva essere semplicemente sistemata con:
"Il titolo della voce presenta la forma italiana del nome del personaggio mitologico se essa sia attestata con una certa frequenza nelle fonti autorevoli in italiano; in caso contrario o se non vi sia una forma italiana attestata del nome medesimo va invece usata la forma in lingua originale."
Non vi sembra una risoluzione di buon senso? -- Gi87 (msg) 19:03, 24 dic 2016 (CET)

Per me questa forma andrebbe bene. --Epìdosis 01:17, 25 dic 2016 (CET)

Portale:Ellenismo

Salve a tutti! Avanzo la proposta di questo portale perché IMHO dire che molti personaggi del mondo ellenistico debbano fare riferimento al portale:Antica Grecia mi sembra alquanto assurdo. Ci sono tolemaici, seleucidi, battriani ecc... che probabilmente non hanno mai neanche messo piede in Grecia e rientrano però nel mondo greco-ellenistico, quindi mi sembrerebbe opportuno avere un portale dedicato a questo grande periodo storico. Ho elaborato anche una bozza, ormai praticamente ultimata. Cosa ne pensate? --Fra00 (messaggi) 17:32, 16 dic 2016 (CET)

Premettendo che non attivo in questo progetto ma che comunque mi interesso di storia e cultura, personalmente sarei ben disposto al vedere la nascita di un portale dedicato a questo tema; ha i suoi buoni perchè e la bozza è anche già ben strutturata. -- Pietro Di Fontana 18:15, 16 dic 2016 (CET)
[× Conflitto di modifiche] Mi piace molto la bozza che hai fatto! E credo che ci sia utile un portale sull'Ellenismo. Faccio però notare che l'Antica Grecia non abbraccia solo coloro che "hanno messo un piede in Grecia".. l'esempio più noto di tutti è la colonizzazione greca in Sicilia e in Italia.. lì furono i greci a "mettere piede in alta terra" e così hanno fatto anche in Asia, anche se in proporzione certamente minore. L'Egitto di Tolomeo quanti greci, di stirpe, contava? Comunque, è solo un'osservazione, per il resto sono molto d'accordo con la nascita di questo portale :) --Stella (msg) 18:19, 16 dic 2016 (CET)
Infatti la Magna Grecia e la Sicilia antica hanno già un portale dedicato (anche se migliorabile). Per i tolemaici mi aiuti a dire: erano sì greci (per nomi, costumi, ecc...) ma non per nascita, quindi con l'Antica Grecia poco hanno a che fare! Comunque, sono felice che l'idea piaccia e grazie per i complimenti alla bozza :-) --Fra00 (messaggi) 18:53, 16 dic 2016 (CET)
Uhm, molto migliorabile... comunque, per dirne una Archimede era un assiduo frequentatore di Alessandria d'Egitto e la figlia di Tolomeo si sposò con il tiranno di Siracusa, i due ebbero dei figli che restarono a vivere in Egitto e così via... i rapporti tra i greci e le terre "conquistate" erano molto, molto forti. Ma hai ragione nel dire che un asiatico non poteva dirsi certo greco e che la cultura greca non lo conquistò mai del tutto, per cui un portale dedicato esattamente a quel grande periodo antico è da accettare più che volentieri ;) --Stella (msg) 19:01, 16 dic 2016 (CET)
[@ Fra00], complimenti anche da parte mia per la bozza! Sono anch'io più che d'accordo per creare il nuovo portale. --Nungalpiriggal (msg) 05:18, 18 dic 2016 (CET)
Ottimo lavoro sulla bozza, per me puoi spostare tutto a Portale:Ellenismo e poi chiedere una sostituzione via bot (ad esempio: [@ Horcrux92]) su tutte le pagine della Categoria:Storia ellenistica e sottocategorie. --Epìdosis 19:27, 19 dic 2016 (CET)
  19 dicembre 2016 : È stato creato il Portale:Ellenismo.
--Fra00 (messaggi) 19:49, 19 dic 2016 (CET)
Grazie! ma non dimenticare di apporre l'avviso anche sul Wikipediano! --Nungalpiriggal (msg) 19:56, 19 dic 2016 (CET)
Tra l'altro noto solo ora che 2 delle 3 voci in vetrina del portale sono mie 8-|. Fra00 adesso tocca a te portare in vetrina la quarta ;-) --Nungalpiriggal (msg) 20:38, 19 dic 2016 (CET)

Stabiliamo un'ultima cosa (in vista di un passaggio del bot): per le voci riguardanti l'ellenismo adottiamo solo il Portale:Ellenismo o lasciamo anche il Portale:Antica Grecia? Io propenderei solo per il Portale:Ellenismo. [@ Fra00, Nungalpiriggal], che ne dite? --Epìdosis 21:02, 19 dic 2016 (CET)

Penso anch'io sia meglio tenere solo Ellenismo. [@ Epìdosis], non è che potresti esaudire queste due richieste? :-) --Fra00 (messaggi) 21:05, 19 dic 2016 (CET)
Concordo anch'io con voi. A presto, --Nungalpiriggal (msg) 21:39, 19 dic 2016 (CET)

Quale template scegliere?

Ragazzi anche io come [@ Fra00] chiedo un parere della comunità perché il progetto:Siracusa ha elaborato un template generale per l'argomento Siracusa; come potete notare si diversifica dalla maggior parte dei template generali che sono stati messi nelle altre voci. A questo punto, io e altri due utenti del progetto:Siracusa lo abbiamo scelto ma l'utente [@ Moroboshi] (che cito per correttezza) ha espresso, con termini non troppo gentili in verità, il suo disappunto sulla modifica attuata, dicendo sostanzialmente che il template è inadatto per Wikipedia. Al che è venuto il dubbio anche a me e ho quindi elaborato l'altro template che vi ho postato qui sotto, ma i miei compagni di progetto [@ Codas] e [@ Anthos] credono nella validità del template scelto. Abbiamo quindi deciso di estendere la "questione" ai progetti correlati all'argomento Siracusa e domandarvi secondo voi quale dei due template sia più adatto per le tante voci su Siracusa? Grazie dell'attenzione! --Stella (msg) 21:00, 16 dic 2016 (CET)

Il secondo. --ValterVB (msg) 21:49, 16 dic 2016 (CET)
  • Primo template:
  • Secondo template:
Io opterei per il primo, non vedo per quale motivo un template non debba essere anche più bello visivamente o con più immagini, che comunque rientrano, secondo me, nel concetto di aiutare l'utente alla navigazione, perché oltre alle voci testuali, anche le immagini fanno parte di quel bagaglio culturale che wikipedia si ripropone di diffondere. --Fra00 (messaggi) 22:18, 16 dic 2016 (CET)
Se accettate il commento di un esterno anche io opterei per il primo, cambiando però il colore delle colonne a sinistra da marrone allo stesso verde del secondo template, solamente per questioni opinalmente estetiche -- Pietro Di Fontana 01:05, 17 dic 2016 (CET)
Grazie ragazzi i vostri consigli ci sono utilissimi per meglio decidere :) e proverò a fare tnta unica come suggerito da [@ Pietro Di Fontana] e volevo domandare a [@ ValterVB] se pensa che con il verde come unico colore il primo possa andare bene? O magari lui cambiarebbe qualcuna di quelle immagini? --Stella (msg) 10:31, 17 dic 2016 (CET)
Per me non era una questione di colore, quello che non mi piace del primo è la spaziatura fra le sezioni, se guardi i template a una risoluzione tipo 1080 px ci sono degli spazi fra le varie sezioni doute alle dimensioni delle immagini. --ValterVB (msg) 11:23, 17 dic 2016 (CET)
Ho messo nel primo la stessa spaziatura del secondo, adesso come le vedi? --Stella (msg) 11:27, 17 dic 2016 (CET)
Ho paura di non essermi spiegato bene, se guardo con il mio monitor il primo template, per esempio la sezione "Ambiente e aree naturali" la vedo su 3 righe, con un "grosso" spazio prima e dopo, questo è dovuto al fatto che il template con quelle 4 foto ha un'altezza minima sotto la quale non può andare, e quindi inserisce spazi vuoti sia sopra che sotto a agni sezione, se invece usi una risoluzione inferiore, il problema non si presenta in quanto quelle tre righe diventano 4 o 5 riempiendo tutta la sezione. Non credo sia risolvibile. --ValterVB (msg) 11:51, 17 dic 2016 (CET)
Naturalmente è solo una questione estetica, quindi se poi si preferisce usare l'altra versione non mi straccerò le vesti :) --ValterVB (msg) 11:53, 17 dic 2016 (CET)
No, no.. non voglio che nessuno si stracci le vesti :D il problema della risoluzione è un problema serio: il template deve essere ben visibile da tutti, con qualsiasi risoluzione, quindi se le immagini in sequenza non permettono ciò, l'unica soluzione è farne a meno. Ringrazio tantissimo [@ Fra00] per il commento che ha fatto sull'importanza delle immagini come apporto culturale legato a Wikipedia! Avrei voluto averle io queste giuste parole per rispondere a Moroboschi :) e ringrazio anche [@ Codas] e [@ Anthos] i quali sono certa non avranno nulla in contrario se adottiamo una sola immagine, poiché ne va della giusta visualizzazione del template con qualunque risoluzione. Grazie a tutti, questo confronto ci voleva. --Stella (msg) 11:59, 17 dic 2016 (CET)
Non è un problema di fruibilità è proprio una pura questione estetica, se riduci la risoluzione (per esempio riducendo la finestra del browser) il template funziona lo stesso e quelle spaziature che vedo adesso si riducono fino a sparire, se invece lo guardi a risoluzioni maggiori l'effetto di spaziatura aumenta, ma funziona e si legge tutto correttamente. --ValterVB (msg) 12:10, 17 dic 2016 (CET)
Ho capito, ma preferisco che il template abbia le giuste spaziature anche senza dover modificare il browser per chi lo visualizza. Le immagini sono belle ma tra l'altro messe sotto una voce che per esempio è ancora un abbozzo danno l'effetto di un "tutt'uno" con essa e questo è un altro motivo che mi spinge a pensare che una sola immagine, ben piazzata, sia meglio della sequenza. Se ovviamente però qualcuno non è d'accordo possiamo sempre discuterne. --Stella (msg) 12:59, 17 dic 2016 (CET)

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Inizio con un grazie a [@ Stella] per aver preso in considerazione anche il mio commento (lodo anche il grande impegno dell'intero Progetto:Siracusa, non giro molto per le discussioni dei progetti ma mi ha colpito particolarmente fin da subito, senza offesa per tutti gli altri natutalmente ahah) :) Mi dispiace che in altre risoluzioni non renda bene perchè con le foto, in accordo con [@ Fra00], secondo me era visivamente molto migliore :'( -- Pietro Di Fontana 14:27, 17 dic 2016 (CET)

Ragazzi lo so che se dovessimo ascoltare la maggioranza questa ha scelto il primo template, ma credo che in questo caso sia più importante ascoltare i disagi o le difficoltà di visualizzazione di chi è contrario, poiché al bello non c'è fine, è vero, ma anche nella semplicità di un'unica immagine c'è tanto significato e soprattutto può mettere tutti d'accordo ;) [@ Pietro Di Fontana] ti ringrazio moltissimo per il pensiero che hai avuto per il progetto Siracusa; sei ovviamente il benvenuto quando vuoi! Ciao. --Stella (msg) 16:16, 18 dic 2016 (CET)
Scelta triste ma doverosa stavolta, [@ Stella] grazie per l'invito e figurati, non è che realtà! A presto :) -- Pietro Di Fontana 21:44, 18 dic 2016 (CET)

Portale Magna Grecia e Sicilia greca

Avviso il progetto che è stato totalmente rivisto (leggi: ampliato e salvato) il portale sulla Magna Grecia e sulla Sicilia greca di cui sotto vi lascio il wikilink:

Dati i tempi ristretti per salvarlo dalla procedura di cancellazione che era stata aperta non ho avuto molto tempo per discuterne, ma ora che le acque si sono calmate è giusto che la comunità si interessi di questo portale... ci sono molte sezioni da ampliare nel contenuto e direi che il tema riguarda tanti, tantissimi aspetti dei progetti interessati! Ad esempio mi piacerebbe discutere con voi dell'immagine iniziale di questo portale; proprio stamattina un utente l'aveva eliminata, in solitaria, dicendo che si "mangiava tutto lo schermo"... sinceramente non so che risoluzione possa mai avere lui perché io l'ho visualizzata sia da schermo grande che da smartphone e proprio l'immagine si adatta benissimo. Ma già nella passata procedura di cancellazione un altro utente, che qui pingo, [@ Retaggio], disse che la trovava eccessiva e che avrebbe voluto rivederla. Ecco, io sono disponibile a rivederla! Se ci incontriamo alla pagina di discussione del portale (poiché oltre a questo progetto ne coinvolgo altri due diretti interessati) possiamo formarla insieme: tra l'altro io ho anche la bozza originaria salvata per cui sarà semplice ritoccarla secondo le esigenze o il gusto della comunità. A presto. --Stella (msg) 11:05, 27 dic 2016 (CET)

Vaglio:Tolomeo II

 
Per la voce Tolomeo II, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Fra00 (messaggi) 20:01, 29 gen 2017 (CET)

Collaborazione con AICC in Toscana e Sicilia

Con utente:Kenzia abbiamo messo su m:Grants:IdeaLab/"Sapere_aude!". L'istituto Salvemini in realtà offrirà patrocino ma probabilmente subentrerà per alcune lezioni pratiche la AICC di Messina. Ci sono ancora dei passaggi formali come approvazione dei rispettivi Consigli Direttivi ma incrociamo le dita che tutto fili liscio. Su Pontedera il programma dovrebbe essere molto solido, su Messina lavorerò per irrobustirlo nelle prossime settimane.

Comunque il grant vira verso la storia antica, e mai nome fu più appropriato. So chi di voi forse è abbastanza vicino in termini di treno o macchina dalle due sedi... sappiate che il grant è pensato per attirare proprio utenze competenti come voi. Forse qualche lezione salterà e qualcun altra sarà allargata, ci sono così tante variabili che è difficile pensare che tutto vada come pianificato. L'obietivo di fondo però rimane quello del tema richiesto da IdeaLab, fare "network".

Ricordo che la AICC di Pontedera è una delle più importanti in Italia, e quest'anno organizza la Assemblea Nazionale della AICC, tipo il prossimo mese. Domani informo anche il progetto:Antica Roma.--Alexmar983 (msg) 16:01, 9 mar 2017 (CET)

Proposta qualità: Tolomeo II

 
La voce Tolomeo II, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Fra00 (messaggi) 16:39, 14 mar 2017 (CET)

Portale:Lingua greca antica

Dopo quasi quattro mesi di lavoro la bozza del Portale dedicato alla Lingua greca antica è stata finalmente terminata, ma di certo non si può considerarla completa. Chiedo quindi a tutti gli utenti interessati di dare un’occhiata alla bozza e nel caso riportarmi errori e suggerimenti. Inoltre a questo link si può aggiungere la propria firma alla lista Portali in preparazione per raggiungere il consenso. --AndaPik 21:23, 18 mar 2017 (CET)

  Fatto Il Portale:Lingua greca antica è stato creato il 19 marzo 2017. Ottimo lavoro! --Epìdosis 16:09, 7 mag 2017 (CEST)

Cassandro I

Notavo che, a differenza delle altre Wiki, il titolo della voce in questione non è semplicemente "Cassandro" ma "Cassandro I": non sono riuscito a trovare altri Cassandro re di Macedonia, perciò mi sembrerebbe più corretto spostare la pagina a Cassandro (re di Macedonia) o a Cassandro (mi sembra la voce più rilevante tra le omonime). Non l'ho ancora spostata solo perché non vorrei che mi sfuggisse qualcosa e che esistesse un eventuale Cassandro II che giustificherebbe l'attuale titolo "Cassandro I". Che ne dite? --ContinuaEvoluzione 17:05, 24 mar 2017 (CET)

Per me puoi spostare a Cassandro e creare Cassando (disambigua), non capisco proprio perché l'abbiano chiamata così. --Fra00 (messaggi) 17:08, 24 mar 2017 (CET)
Concordo con voi, da spostare a Cassandro. --Nungalpiriggal (msg) 17:53, 29 mar 2017 (CEST)
  Fatto, grazie anche all'aiuto di Epìdosis. --ContinuaEvoluzione 15:30, 4 apr 2017 (CEST)

Vaglio Aspasia di Mileto

 
Per la voce Aspasia di Mileto, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Epìdosis 17:20, 3 apr 2017 (CEST)

Nuovo portale

  Portale Antica Siracusa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Siracusa

Creato il portale sull'antica Siracusa, che ci voleva. Mi auguro che lo teniate presente quando si parla di un argomento che la riguardi e che venga aggiunto quando capita l'occasione ai portali correlati. --Stella (msg) 19:13, 15 apr 2017 (CEST)

Circe

Vi pregherei di mettere negli OS questa voce che è diventata target di troll e vandali che inseriscono informazioni false persino nei virgolettati delle fonti accademiche. Grazie! --Xinstalker (msg) 21:49, 18 apr 2017 (CEST)

Agone

Segnalo al progetto che ci sono Agone (Antica Grecia) e Agone (antica Grecia) che necessitano di essere unite, trattando esattamente dello stesso argomento. Nel caso qualcuno si annoiasse e non sapesse cosa fare... ;) Melquíades (msg) 13:32, 29 apr 2017 (CEST)

Winkelmann

La trascrizione del terzo (e ultimo) volume del libro di Winkelmann è ora completa e on-line. s:Storia delle arti del disegno presso gli antichi (vol. III). Certamente ci sono errori nella trascrizione, ma è comunque uno strumento utile. Personalmente ho travato molto utili gli indici analitici, che danno la possibilità di accedere alle informazioni sulla situazione, all'epoca, di molti monumenti antichi. Ci sono anche immagini, alcune già "ripulite" da qualche wikipediano di buona volontà, opera di Bossi (gran parte) e di altri famosi incisori dell'epoca. --zi' Carlo (dimme tutto) 22:23, 5 mag 2017 (CEST)

Proposta qualità: Aspasia di Mileto

 
La voce Aspasia di Mileto, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--B A T O (msg) 14:11, 7 mag 2017 (CEST)

Agartiso

 
La pagina «Agartiso», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Epìdosis 18:07, 10 mag 2017 (CEST)

Avviso cancellazione: Cleommi di Metimna

 
La pagina «Cleommi di Metimna», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Segnalo. --Holapaco77 (msg) 12:10, 17 mag 2017 (CEST)

Avviso cancellazione: Arcazia

 
La pagina «Arcazia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Segnalo. --Holapaco77 (msg) 23:49, 2 giu 2017 (CEST)

Spedizione siracusana in Africa

Porto al progetto una nuova voce "ricca" di materiale e ben fontata, sperando di fare cosa gradita :) se volete apportare qualche miglioria o anche solo dare un parere al riguardo, come già detto negli altri progetti correlati, siete i benevenuti! --Stella (msg) 20:47, 18 giu 2017 (CEST)

OT Segnalo discussione su problema su WP EN

dp:letteratura#Poem--Pierpao.lo (listening) 15:41, 28 giu 2017 (CEST)

Rimozione dalla vetrina - Argonauti

 
La voce Argonauti, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stata proposta per la rimozione del riconoscimento.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Franz van Lanzee (msg) 12:56, 29 giu 2017 (CEST)

Proposta qualità: Agatocle

 
La voce Agatocle, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Segnalo voce per inserimento su personaggio dell'epoca ellenistica. --Stella (msg) 21:19, 22 lug 2017 (CEST)

Ippocrate il Vecchio

La voce risulta da aiutare da aprile e, da quel che leggo, sembra non avere alcuna rilevanza individuale (non si cita niente della sua vita): è solo una mia impressione o effettivamente si tratta di una voce non enciclopedica? --Gce ★★★+4 11:49, 8 ago 2017 (CEST)

Confermo che ciò che c'è in pt.wiki è tutto ciò che le fonti antiche riportano sul personaggio, la cui unica rilevanza è genealogica. Se si ritiene che la rilevanza genealogica non basti (a me personalmente pare sufficiente), si può mettere in cancellazione. Altrimenti, con qualche aggiustamento si può anche rimuovere l'A. --Epìdosis 23:12, 8 ago 2017 (CEST)
Qualche altro parere? L'avviso che misi sta facendo la muffa... Anche se il tizio ha solo una rilevanza genealogica, direi che {{A}} si può rimuovere se nella voce viene aggiunto uno schema, quel ramo dell'albero genealogico presente su pt.wiki, che almeno renderebbe chiaro con un colpo d'occhio di chi è stato parente. Sanremofilo (msg) 06:37, 12 ott 2017 (CEST)

Nomi, termini, lemmi, espressioni

Discussione cominciata in Discussione:Crono#Termini nelle voci di "antichistica"

Riporto qui l'intervento di un anonimo che intende anche registrarsi. --Xinstalker (msg) 17:24, 9 set 2017 (CEST) « [...] per quale motivo nelle altre voci viene usato il nome italiano, ma in questa dovrebbe essere usato quello greco traslitterato o latino. poi per quale motivo se quel tale grecista ha scelto, arbitrariamente, di usare la forma traslitterata invece di quella italiana si dovrebbe preferire la prima a quella riportata su qualsiasi altra enciclopedia, e non "dizionari di lingua" come hai scritto tu, al massimo dizionari di ortografia e pronuncia non trattandosi di una parola italiana ma di un nome italiano. a questo proposito spiegami cosa esistono a fare i dizionari di ortografia e pronuncia se poi il primo grecista che scrive un trattato può mettersi a dettar legge su come si debba scrivere e pronunciare un nome in italiano. davvero, vorrei capire questo, dimmi a cosa servono il Dizionario di Pronuncia Italiana e il Dizionario d'ortografia e di pronunzia, redatti dai massimi esperti italiani in fatto di linguistica, se poi non hanno alcuna autorità nello stabilire l'ortografia in lingua italiana di nomi propri come in questo caso, rispondi a questo per cortesia, non tralasciarlo. ancora, ci saranno senz'altro grecisti che chiamano quel monte col nome italiano secondo quanto indicato dalle bestie sacre che ho riportato sopra, per quale ragione dovremmo preferire la grafia scelta, arbitrariamente, da questo grecista a quella che usa qualcun altro, vorrei capirlo. e per finire ti rifaccio l'esempio per assurdo: "vorrebbe dire che all'interno di una stessa voce potenzialmente si possono usare grafie diverse per uno stesso nome se in paragrafi diversi si prendono come fonti autori diversi". e ti ricordo che non mi sto riferendo a citazioni testuali, che vanno riportare testualmente anche se per esempio avessero errori di ortografia come "bhò", ma del testo di una pagina di un'enciclopedia virtuale che dovrebbe presentare uniformità al suo interno, invece di scrivere un nome in un modo e poi rimandare a altre voci col nome scritto in modo diverso. mi aspetto sincerità e franchezza da te nella risposta che hai detto che mi darai, non trascurare di proposito o per sbaglio nulla di quanto ho scritto, non sviare il discorso, aggiungi pure quello che vuoi per argomentare ma rispondi anche a tutti i miei dubbi. non mi aspetto niente di meno da te.»

Rispondo per punti:

  1. Occorre leggere molto bene le osservazioni dell'anonimo le quali si fondano: sul "per quale motivo" si fa una scelta piuttosto che un'altra? La domanda dell'anonimo penso sia per tutti pienamente comprensibile e, in generale, più che legittima. Infatti tutte le opere, ovvero tutte le fonti degne di questo nome, soprattutto se in qualche modo prevedono un qualche approccio filologico, si pongono questa domanda e vi rispondono nelle "premesse" dell'opera, oppure in una guida, sempre inserita in premessa, che spiega le scelte operate. È una scelta critica inevitabile. L'autore sceglie, la sua scelta passa una revisione editoriale che non rende veritiera la scelta dell'autore ma ne valida l'uso, ovvero la valida come legittima. Ecco... di un'opera noi abbiamo un autore che si firma e un comitato editoriale, spesso citato anche nell'opera ma a cui si risale comunque facilmente, o un curatore che non è l'autore, che la valida (validare non vuol dire condividere, ma riconoscerne la legittimità). Quindi quella premessa metodologica sulle scelte dei termini, delle loro rese, etc.etc. ha un nome, l'autore o gli autori, che l'ha/hanno scelta come la più valida e un comitato (che fa riferimento alla casa editrice ma composto da accademici) che la considera "valida" anche se non necessariamente la "più valida". Abbiamo sempre dei nomi e dei cognomi molto precisi, certamente di accademici. Le loro scelte, le loro decisioni sono decisioni "critiche", ma noi sappiamo bene chi sono e spesso anche perché le hanno fatte. Wikipedia non ha, né può avere, niente di tutto questo. Wikipedia non ha autori che si firmano, non ha comitati editoriali, non ha curatori, non ha accademici che ne riconoscano le legittimità delle scelte. Wikipedia non ha niente. Niente di niente. Wikipedia di suo è zero fonti, zero scelte critiche, ha tutto anonimo, tutto di per sé non certificato. Le pagine di discussioni delle voci di wikipedia conservano solo interventi di anonimi che non sappiamo mai chi veramente siano, che il più delle volte trollano, sparano ca@@ate, dicono scemità. Wikipedia è seria solo quando esprime nelle voci una "cosa", solo e unicamente per una cosa: le fonti a cui fare riferimento. I wikipediani sono talmente "costretti" a usarle per evitare che prima o poi altri wikipediani cancellino i loro contributi. Wikipedia si fonda esclusivamente sulle fonti, niente di più e niente di meno. Noi non giudichiamo le fonti del tipo se poi il primo grecista che scrive un trattato può mettersi a dettar legge, o anche poi per quale motivo se quel tale grecista ha scelto, arbitrariamente... questo è un giudizio che non compete a nessuno wikipediano e nessun wikipediano deve mai consentire che questo genere di giudizio decida di una voce su Wikipedia. Cosa può fare invece il wikipediano? Il wikipediano può agevolmente verificare se la fonte sia frutto del primo grecista, o se la fonte è un blog, un forum, etc.etc. nella fattispecie chi si intende di queste materie sa molto bene chi sia Graziano Arrighetti e se non lo sa è bene che si informi prima di mettere una singola virgola in una voce di antichità. Arrighetti ha ragione? Arrighetti ha torto? A noi non compete rispondere a queste domande. L'unica domanda che ci compete è: Arrighetti è uno che capita per caso in queste materie?. La risposta di chi studia è una sola: Arrighetti è una fonte molto rilevante in queste materie. Questo basta al wikipediano. Perché il lettore vuole leggere delle fonti come quella di Arrighetti non delle domande del sempre anonimo wikipediano che non ha magari bene idea di chi sia un Arrighetti, un Filoramo, un Piantelli, etc.etc.. A lettore non frega nulla del wikipediano, frega molto invece delle fonti che il wikipediano cita. Al lettore non frega nulla del "metodo" personale del wikipediano, al lettore frega molto di leggere del metodo delle fonti utilizzate dal wikipediano.
  2. Wikipedia è una enciclopedia che si scrive solo con le fonti che studiano l'argomento indicato dal lemma. Wikipedia non si scrive con i lessici di lingua. Se i wikipediani vedono che un termine, una espressione è frequente nell'uso delle fonti accademiche della lingua italiana, quelle devono usare. Ma le fonti sono "arbitrarie"? No le fonti o sono rilevanti nella materia oppure non servono. Arbitrario è chi fa perdere tempo con i suoi ragionamenti che non occorrono minimamente per scrivere le voci. Nella fattispecie occorre verificare quale sia il lemma utilizzato nelle fonti italiane che si usano per scrivere la voce. Se le fonti utilizzano diversi termini per indicare la stessa cosa, si usa quello che i wikipediani stabiliscono più frequente nelle fonti utilizzate per scrivere la voce. Ma se in altre voci altre fonti fanno prevalere un altro termine? Si usa quel secondo termine, i redirect al singolo lemma e la spiegazione dei diversi termini utilizzati per quel singolo lemma renderanno ragione della scelta delle fonti. Ma allora come si decide il lemma? Ovvero il titolo della voce a cui i diversi redirect fanno riferimento? Il lemma lo si decide con l'utilizzo critico delle fonti gerarchicamente superiori, in questo caso con i dizionari specialistici in lingua italiana che assemblano più contributi e decidono loro, loro per noi wikipediani, cosa far prevalere. Ma un'enciclopedia virtuale che dovrebbe presentare uniformità al suo interno? Una enciclopedia, tantomeno quella virtuale (esempi: 1; 2; 3), non ha alcuna necessità di essere "uniforme" al suo interno, tantomeno Wikipedia che non ha alcun comitato editoriale con nomi e cognomi che si prende la responsabilità di scelte critiche così delicate. L'unica uniformità richiesta su wikipedia è lo studio accurato delle fonti rilevanti e la scrupolosa adesione a queste. Ma in questo modo, se seguiamo le scelte delle fonti, anche se italiane, e non utilizziamo i termini in lingua italiana presenti nei dizionari mandiamo a ramengo la nostra lingua Non è compito di wikipedia la difesa della lingua italiana, lo ripeto sottolineandolo non è compito di wikipedia la difesa della lingua italiana wikipedia non difende nulla, wikipedia riporta ciò che riportano le fonti rilevanti e sceglie i termini e i lemmi in base a alle fonti rilevanti in lingua italiana. Semmai la difesa della lingua italiana è compito della scuola dell'obbligo e delle istituzioni ad essa preposte e wikipedia non è tra queste. Chiunque scrive su Wikipedia per "difendere" qualcosa non è un wikipediano. Qui l'unica cosa da far prevalere sono le fonti rilevanti anche se vanno contro i nostri POV. Ma Xinstalker che pensa delle fonti rilevanti? A Xinstalker frega nulla di pensare qualcosa delle fonti rilevanti, quando pensa non lo fa su wikipedia, su wikipedia riporta con dovizia di fonti anche quelle che ritiene enormi ca@@ate, quello che interessa a xisntalker è solo la risposta alla domanda "è rilevante la fonte per questa voce?" del resto se ne frega altamente. Xinstalker spera che tutti facciano come lui e che quando legge una voce scritta da un altro wikipediano possa leggere le c@@ate stabilite dalle fonti e non dal wikipediani, perché le ca@@ate delle fonti interessano xinstalker, mentre quelle del wikipediano non gliene frega nulla. Ma xinstalker tu vuoi avere sempre ragione!! non sono io che voglio avere ragione, io non alcuna "ragione" mia, io riporto solo le fonti rilevanti e discuto solo di quelle, vuoi cambiare il lemma? studiamo insieme altre fonti che stabiliscono un diverso lemma vediamo quale prevale. Da parte mia se le fonti accademiche in lingua italiana stabiliscono che il vero nome di Helios sia "Fornelletto del Gas" sarò il prima a cambiare il lemma alla voce ... io non ho alcuna opinione, qui, io non difendo nulla, qui; qui io studio le fonti e discuto solo con chi ha lo stesso interesse a studiare le fonti e scrivere le voci con queste. Chi è qui per crociate sull'italiano ci fa solo perdere tempo. Ma perché le voci di wikipedia non si possono scrivere con i lessici di lingua? Scrive Umberto Eco nella voce "Enciclopedia/dizionario" vol. 4 pp. 3377 e sgg. della Enciclopedia filosofica: «Le nozioni di dizionario ed enciclopedia sono da tempo usate in semiotica, linguistica, filosofia del linguaggio, scienze cognitiva e computers sciences per individuare due modelli che coinvolgono (in una visione filosofica più ampia) la questione di una rappresentazione generale del sapere del mondo». Ma in cosa consistono questi due modelli? Eco continua spiegando che il dizionario accosta al lemma indagato «solo quelle proprietà necessarie e sufficienti per distinguere quel concetto da altri.». In sostanza il dizionario presenta i lemmi di una determinata lingua per descriverli nell'accezione kantiana del giudizio analitico. Viceversa a questa indicazione dello strumento "dizionario", si accompagna quella, diversa, di "enciclopedia" che invece mira alla conoscenza del mondo (il corsivo è di Eco ma la sintesi è mia). Se dobbiamo parlare o scrivere in italiano, consultiamo il "dizionario", se invece vogliamo conoscere il mondo, consultiamo l'"enciclopedia". Va da sé che mirando l'enciclopedia a una conoscenza, critica, del mondo, essa presenta gli studi al riguardo che per necessità, per indispensabilità, non sempre possono, e quindi devono, utilizzare termini comuni o propri della lingua in cui è scritta per rendere compiutamente e correttamente nozioni, informazioni e concetti scientifici, tecnici e umanistici. Il fatto di ridurre sempre e comunque il linguaggio dell'enciclopedia a quanto veicolato dai lessici di lingua è quanto di più ideologico, ottuso e ignorante si possa concepire. dimmi a cosa servono il Dizionario di Pronuncia Italiana e il Dizionario d'ortografia e di pronunzia, redatti dai massimi esperti italiani in fatto di linguistica, se poi non hanno alcuna autorità nello stabilire l'ortografia in lingua italiana di nomi propri come in questo caso, rispondi a questo per cortesia, non tralasciarlo. dalla risposta che precede capirai che non servono a niente, enciclopedicamente sono irrilevanti, si occupano di altro. Dal che se vuoi scrivere voci dell'enciclopedia usi le fonti che si occupano di quei lemmi per riportare la conoscenza del mondo, se invece vuoi occuparti dei lessici collabori al wikizionario.
  3. Il tempo è prezioso. Se a chi ha come fonte solo un lessico... gli basta consultare un singolo libro di qualche centinaio di pagine per risolvere un singolo lemma in poche righe. Spesso quello stesso lemma di un lessico riportato nel sapere enciclopedico, non solo non ha una manciata di righe, ma i meri titoli dei testi necessari per studiare quel singolo lemma vengono raccolti in volumi di centinaia di pagine. Chi si occupa del sapere enciclopedico ha molto meno tempo a disposizione. Grazie per la comprensione. --Xinstalker (msg) 17:43, 9 set 2017 (CEST)


Spero di aver risposto a tutte le obiezioni dell'anonimo, se ho saltato qualcosa sono qui. --Xinstalker (msg) 17:24, 9 set 2017 (CEST)

sai cosa volevo scriverti dopo aver letto questo? complimenti, hai spiegato chiaramente "cosa è" e "cosa non è" wikipedia, e hai dato le tue risposte a ciò che avevo chiesto! poi ho letto la tua successiva risposta nell'altra pagina. "Mi rendo conto carissimo di aver smontato il romantico approccio "ho ragione io!" "no! ho ragione io!"...Quindi se vuoi Otri studi Cassanmagnago e riporti con lui. altrimenti reinserisco Othrys come Arrighetti per coerenza con la voce". cosa vuoi che ti dica? stai dicendo di avere un punto di vista neutrale e di non sostenere di avere ragione facendo esattamente il contrario. mi sono registrato ma continui a trattarmi allo stesso modo di prima. allora lascia che scriva qui, in questa nuova discussione, una cosa che dovrebbero leggere tutti, tu per primo ma tutti.
c'è un punto che proprio non riesce a entrarti in testa, ma io voglio provarci ancora. questo Graziano Arrighetti è un grecista. è un'autorità in fatto di mitologia greca. possiede una vasta conoscenza in quel campo. vuole mettere a disposizione la sua conoscenza agli altri. come fa? per mezzo di cosa? della carta stampata? di bit virtuali? no: per mezzo della lingua italiana. se si fosse chiamato Grazian Arrighett l'avrebbe fatto per mezzo della lingua inglese. ma si chiama Graziano Arrighetti e lo fa per mezzo della lingua italiana. è un'autorità in fatto di mitologia greca. nessuno dubiterebbe mai dei contenuti, della "sostanza" dei suoi discorsi. ma per esprimerli si serve della lingua italiana. sul linguaggio, sulla "forma" non è un'autorità. se lo fosse, potrebbe scrivere "Othrys" senza problemi. ma non lo è. se ammettessimo che lo fosse, allora potrebbe scrivere "squola" e "scualo" e noi dovremmo riportarli così, altrimenti non faremmo prevalere le fonti rilevanti che vanno contro i nostri POV. se Zeus lo chiamasse "Zeo", dovremmo scriverlo così secondo te. ma lui, grecista, non lo farebbe mai, dici? allora, più realisticamente, se lo chiamasse "Zeys", traslitterando la ipsilon greca come se non fosse dopo vocale e senza dieresi, dovremmo scriverlo così. se fosse milanese e lo chiamasse "lo Zeus", dovremmo scriverlo così, altrimenti non faremmo prevalere le fonti rilevanti che vanno contro i nostri POV. idem se lui scegliesse di parlare di "Graichi" e non di Greci. ti rendi conto? questo è ciò che mi hai fatto capire, che continui a ripetere, anche con l'esempio di Elios e Helios. e io ti dico: no, se lui scrive secondo la forma che più gli aggrada, il valore dei contenuti, della "sostanza" dei suoi scritti non cambia, ma il linguaggio, la "forma" in cui li esprime non sono suo appannaggio, fintanto che scrive in lingua italiana per lettori italofoni. rimando all'esempio di "squola" e "scualo", di "Zeo" e "Zeys". contestami questo.
sono i wikipediani a stabilire quali nomi siano corretti? no, loro non stabiliscono niente, sono anonimi senza provate competenze, possono solo rifarsi alle fonti di accademici di provato valore. ecco che allora entrano in campo Bruno Migliorini e Luciano Canepari. loro sono fra le massime autorità in fatto di linguistica italiana. non c'entra nulla la difesa della lingua italiana, proprio nulla. è come hai detto tu: c'entra solo la rilevanza delle fonti. e quelle di Migliorini e Canepari sono ben più che rilevanti, riguardo all'ortografia e pronuncia italiana. e ti dirò anche che questi signori non si sono svegliati una mattina e hanno deciso che Otri si scrive così: hanno controllato il maggior numero possibile di testi in italiano, antico e moderno, e riscontrato che nella quasi totalità dei casi gli scrittori italiani hanno chiamato il monte Otri, avranno anche comparato nomi greci con le medesime caratteristiche di grafia e notato che Otri è una grafia italiana comparabile con quelle di altri nomi simili, e su queste basi stabilito che in italiano il nome del monte è Otri. eh ma questo non è il wikizionario! chissenefrega, fintanto che è scritto in lingua italiana si fa riferimento ai manuali di lingua italiana per come vanno scritti i nomi. rivedi gli esempi sopra. credi che sia un mio punto di vista? in questo caso lo stesso varrebbe per te, che sostieni che un'enciclopedia scritta in lingua italiana non deve far riferimento ai manuali di lingua italiana per il modo in cui è scritta. ciò non è scritto da nessuna parte, lo sostieni te e basta. e te lo ripeto, nessuno mette in dubbio l'autorità di G.A. sui suoi contenuti, sulla "sostanza", qui si sta parlando della "forma" che è una cosa diversa, se non riesci a capire la differenza o sei in malafede o non sei così colto e intelligente come pensavo e te lo dico senza alcuna intenzione di offenderti. aggiungo un esempio: Dante non parla di Caronte, ma di "Caron". dovremmo parlare di "Caron" ogniqualvolta facciamo riferimento all'Inferno? dimmelo, dai. rispondi secondo quanto hai sostenuto finora oppure getta la maschera. Dante non sarà stato un grecista come G.A. ma sul suo Inferno non esiste autorità superiore alla sua, visto che l'ha scritto lui! dobbiamo scrivere "Caron" quando parliamo del personaggio di cui si narra nell'opera nota come Inferno? cosa scegli? coerenza o ipocrisia? forse adesso cominci a renderti conto che qualcosa non va nel tuo modo di ragionare. coerenza o ipocrisia? scegli.
se davvero fossi neutrale come dici, se davvero lasciassi il tuo punto di vista, che a me invece pare chiaro come il sole, fuori di qua, allora nei casi come questo e quelli che ho portato come esempio dovresti comportarti in un altro modo. "Dante scrive che Caron è...", "Dante scrive che Caronte (che lui chiama Caron) è...". una cosa del genere. lo stesso per Othrys, se ci tieni tanto. ricordati anche del primo assurdo che ti ho proposto, di usare nella stessa pagina nomi diversi per la stessa cosa se in paragrafi diversi si parla di quella stessa cosa facendo riferimento a autori diversi, per esempio a G.A. e a quell'altro che non ricordo. "assurdo", letteralmente, anche un bambino sarebbe d'accordo. visto che siamo in una sezione apposta per la Grecia antica, io non aggiungerò altro e lascerò che siano altri utenti a dare il parere decisivo, io e te siamo in disaccordo e siamo entrambi utenti registrati, abbiamo portato entrambi i nostri argomenti, adesso che ci sia almeno una terza persona a dare la propria opinione, come suggerito da Sakretsu. cosa si fa? si sceglie di usare la grafia voluta da un dato autore quando si fa riferimento a lui e quella di un altro autore quando si fa riferimento all'altro, oppure si sceglie la grafia stabilita dai lessicologi italiani tagliando la testa al toro? mi viene in mente solo ora un altro appunto: non è che la grafia stabilita dai lessicologi sia per forza una sola, basta che anche solo uno riporti una variante e quella è "legittimata", come diresti tu. per esempio, Ermes e Ermete. essendo entrambe accettate, entrambe corrette, in buona sostanza entrambe esistenti in italiano, allora sì che si può passare alle fonti dei grecisti per scegliere il nome principale da usare, in base al loro numero e peso. ma Othrys non è registrato da nessuna parte, non è neanche un'italianizzazione, è semplicemente il nome latino preso dal greco, forse a G.A. non piaceva dire Otri e basta, chi lo sa. ma quel che conta è che ha voluto scrivere in italiano, se l'avesse fatto in inglese avrebbe avuto tutte le ragioni di scrivere Othrys, e anche di pronunciarlo in quella lingua. in italiano invece Othrys non esiste, come non esistono Zeys, Zeo, scualo, squola e qualsiasi altro esempio per assurdo, e non c'è G.A. che tenga, mi spiace.
non sono sufficientemente esperto da occuparmi della sostanza di questi argomenti di mitologia greca e più in generale antica, e per come hai presentato il lavoro che sta dietro a questo progetto ho paura di non potergli dedicare sufficiente tempo per arrivare a poter contribuire in maniera significativa in questi argomenti. ciò che posso fare è occuparmi della forma, se grazie a me si è aperta questa nuova discussione e se questa discussione sarà letta da qualcuno e magari qualcuno di quelli che la leggono vorrà dire la sua, so già di aver fatto qualcosa di buono per wikipedia. durante la settimana non ho tempo, nel fine settimana posso anche fare un giro a vedere se c'è qualcosa da aggiustare linguisticamente parlando come in questo caso. e lo so che per questo mi consideri inutile, o tedioso, ma come tu ti occupi della sostanza delle cose io mi occupo della forma e il mio lavoro non è meno indispensabile del tuo. ho provato a guardare le ultime modifiche cercando "ortografi" e ho notato che c'è un utente registrato di nome Eumolpo che fa praticamente solo una cosa: correggere errori ortografici. secondo te lui è inutile, o tedioso? o non lo è fintanto che non si impiccia di cose che interessano a te come ho fatto io? bene, questo è il modo in cui io posso collaborare. adesso vado e lascio che a parlare siano gli altri. buona discussione!--Otride (msg) 10:39, 10 set 2017 (CEST)
# L'altra discussione a cui fa riferimento Otride è è qui
# Se devo decidere cosa mettere in voce tra le scelte di un Graziano Arrighetti e di Utente:Otride, non ho alcun dubbio e nemmeno me lo pongo; Graziano Arrighetti è una fonte, Otride, Xinstalker, etc. sono invece "niente", "nulla", "zero".
# Migliorini e Canepari sono ben più che rilevanti, riguardo all'ortografia e pronuncia italiana senza alcun dubbio, ma per i termini e i lemmi enciclopedici non sono per niente decisivi, lo sono invece i grecisti italiani per queste voci, come lo sono gli indologi italiani per le voci di indologia, i fisici italiani per le voci di fisica, etc.etc. Migliorini e Canepari sono eccellenti fonti per il wikizionario. Tra l'altro io non mi pongo nemmeno il problema se si alzino presto o tardi la mattina, semplicemente non scrivo le voci di antichistica con loro, e nemmeno le voci di indologia, come nessuna voce di fisica, biologia, medicina gli presta alcuna attenzione decisiva per stabilire lemmi, termini, descrizioni. Per me possono alzarsi all'ora che gli pare. Per il resto rileggiti con attenzione il I e il II pilastro.
# forse a G.A. non piaceva dire Otri e basta, chi lo sa. ma quel che conta è che ha voluto scrivere in italiano, se l'avesse fatto in inglese avrebbe avuto tutte le ragioni di scrivere Othrys, e anche di pronunciarlo in quella lingua. in italiano invece Othrys non esiste, come non esistono Zeys, Zeo, scualo, squola e qualsiasi altro esempio per assurdo, e non c'è G.A. che tenga, mi spiace affermazioni inutili che lasciano il tempo che trovano... su wikipedia non giudichiamo le fonti secondo il nostro "giusto" o "pittoresco" POV, semplicemente le riportiamo per quello che sostengono e basta... questo ancora non lo hai minimamente compreso.
# e per come hai presentato il lavoro che sta dietro a questo progetto ho paura di non potergli dedicare sufficiente tempo per arrivare a poter contribuire in maniera significativa in questi argomenti non conosci questi argomenti e non conosci le fonti, ma hai deciso di intervenirvi in modo sistematico da anonimo modificando i lemmi utilizzati dai grecisti italiani per imporre sempre e comunque il dizionario di lingua.... no comment.
# ho notato che c'è un utente registrato di nome Eumolpo che fa praticamente solo una cosa: correggere errori ortografici. secondo te lui è inutile, o tedioso? o non lo è fintanto che non si impiccia di cose che interessano a te come ho fatto io? bene, questo è il modo in cui io posso collaborare. Eumolpo compie le doverose correzioni di ortografia, ma si guarda bene dal discutere le scelte dei grecisti o degli indologi italiani che sono fonti a differenza tua, mia e di Eumolpo. O almeno non lo fa qui perché a differenza tua conosce i pilastri di Wikipedia.
# Othrys non è registrato da nessuna parte, non è neanche un'italianizzazione questa è la wikipedia delle fonti, Arrighetti lo è, tu non sei niente, come me d'altronde. Ma io non cerco di imporre il mio POV io mi limito a riportare le fonti anche quando non sono d'accordo con loro. A lettore interessa cosa dica o utilizzi un Arrighetti non certo le valutazioni di Otride o di Xintalker che non hanno alcun titolo, a partire dai loro variopinti quanto anonimi nickname, di giudicarlo qui. --Xinstalker (msg) 11:34, 10 set 2017 (CEST)

Questa frase la riporto meglio ho paura di non potergli dedicare sufficiente tempo per arrivare a poter contribuire in maniera significativa è il leitmotiv di molti "presunti contributori". Vengono qui armati delle loro idee ("giuste" o "sbagliate" non riescono a capire che non fa comunque differenza essendo le "loro" idee e non quelle delle fonti con cui invece scriviamo le voci) con cui volentieri intavolano ore e ore di discussione inutili, facendo perdere tempo. Ma quando si tratta di aprire una fonte per scrivere una voce, ho paura di non potergli dedicare sufficiente tempo per arrivare a poter contribuire in maniera significativa. Scambiano quindi Wikipedia solo per un forum... e noi li tolleriamo. Li tolleriamo perché essendo noi in pochi tuttosommato anche loro... ci tengono compagnia e speriamo sempre che si trasformino in wikipediani... ovvero che trovino il tempo per studiare le fonti e scrivere le voci... --Xinstalker (msg) 11:50, 10 set 2017 (CEST)

@tutti: anche a me dà molto fastidio a volte riportare usi, ragionamenti, posizioni di fonti rilevanti che non condivido. A volte trovo davvero assurde alcune posizioni, ma poi smetto di pensare al fatto che sto scrivendo una voce, che comunque non è la "mia" voce, e che invece ne sono il lettore e mi domando: "cosa vorrei leggere qui?" "vorrei leggere al posizione, l'opinione, la valutazione di un tal xinstalker, oppure quelle degli specialisti della materia?". Non ho dubbi di cosa vorrei leggere e credo che neanche voi abbiate dubbi in proposito. La voce non è di Xinstalker ma delle fonti che utilizza e che devono corrispondere sempre agli specialisti della materia. Eppure come vedete questo ambiente pullula di persone, di cui, come la nostra, non conosciamo nemmeno la vera identità, che vogliono stabilire loro cosa noi dobbiamo leggere, cosa sia corretto leggere, quale termine sia quello giusto... ma loro non pensano alla "conoscenza del mondo" compresi i suoi errori od orrori, loro pensano alla "loro" enciclopedia... che è sempre quella "bella", "vera" e "giusta". --Xinstalker (msg) 12:08, 10 set 2017 (CEST)

Quando scrivo di indologi "italiani" o grecisti "italiani" o fisici "italiani" intendo sempre figure le cui opere che prendiamo in considerazione sono scritte da loro nella lingua italiana, non prendo mai in esame la loro effettiva cittadinanza o nazionalità. Va da sé che se un fisico italiano scrive in lingua inglese il suo testo non è certamente dirimente per la scelta dei termini, viceversa se un italianista pakistano scrive in italiano il suo testo lo è. Non è la cittadinanza dell'autore a decidere, ma la lingua originaria del testo preso in esame che ne decide il lemma nella lingua in cui è scritta questa wikipedia. --Xinstalker (msg) 08:22, 11 set 2017 (CEST)

Tritogeneia

È stato notato che la voce «Tritogeneia» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 14:40, 24 dic 2017 (CET)

Partecipazione

Mi è arrivato un messaggio nel quale si dice che il progetto antica Grecia appare ormai deserto... ciò mi dispiace molto e ne deduco che il suo principale utente, nonché fondatore, [@ Epìdosis], sia al momento impegnato altrove. Mi auguro che torni presto! Perché questo progetto ha ancora bisogno di lui :) è stato fatto tanto per questo argomento, ma ancora tanto resta da fare! Io, occupandomi di un progetto che con l'antica Grecia ci va a nozze ad occhi chiusi, non posso che confermare, con piacere, la mia partecipazione anche qui! Ma auspico il ritorno e il nuovo arrivo di utenti che si occupino a piene mani di tutto l'Ellade (che è grande, grande...) e sono sicura che ce ne sono tanti in giro. --Stella (msg) 11:46, 27 dic 2017 (CET)

Confermo la mia partecipazione ma causa primo anno di università ho veramente pochissimo tempo, ormai controllo molto di rado anche i miei OS. Tuttavia se mi pingate o mi scrivete in pagina di discussione entro pochi giorni posso rispondere. Non vedo possibilità di miglioramenti almeno fino a luglio. Colgo l'occasione per augurare buon anno a chi capiti in questa pagina! --Epìdosis 12:45, 27 dic 2017 (CET)
Se il primo anno di università ti sta impegnando tanto, è buon segno. Non è affatto da escludere che i successivi anni ti impegnino meno, per molti è così. Io comunque confermo il mio impegno (in certi periodi più, in altri meno), soprattutto (ma non solo) in ambito teatrale e mitologico. --Borgil (α Tauri) 14:58, 27 dic 2017 (CET)
Ragazzi avviso che ho mandato un messaggio all'IP autore di questi messaggi chiedendogli spiegazioni. Scusate ma secondo me non era nemmeno da fare una domanda del genere a questo progetto. Ovvio che c'è interesse ed era comunque troppo presto anche solo per ipotizzare di inserirlo tra gli "inattivi". Confesso che non ho ben capito il meccanismo che porta un progetto a essere o non essere inattivo (ho visto discussioni in bar che risalgono a molto prima di queste, però lì nessun messaggio, e altri progetti dichiarati inattivi ma comunque presenti nel template dei progetti come fossero attivi) ma presumo, e mi auguro, che si faccia prima una discussione e che non sia l'iniziativa di un singolo utente il decidere se un progetto deve o non deve diventare inattivo. P.s. io e Epìdosis abbiamo risposto qua ma l'IP ci aveva mandato una lista da firmare qui: Progetto:Antica Grecia/Utenti interessati (prima di firmare però vorrei capire bene chi è che gestisce le discussioni sui progetti, scusate) --Stella (msg) 15:35, 27 dic 2017 (CET)
e se ci sta interesse non si chiude 'o progetto, addo' sta 'o problema ;)? --37.119.104.230 (msg) 16:37, 27 dic 2017 (CET)
Ti ho già risposto, da me e pure al link della discussione generale. --Stella (msg) 16:47, 27 dic 2017 (CET)

[@ Epìdosis] e anche tutti gli altri. Anche io ho ricevuto quel messaggio; strano averlo ricevuto da un Ip random. Eh, vi sarete accorti che anche io manco da un po', ieri ho visto epìdosis di persona e vi posso confermare che è molto sotto, anche lui potrà dirvi che io sono oberato tant'è che non riesco spesso a dar seguito nemmeno a quelle cose cui dovrei dare più bado nella vita reale. Non so io però quando potrò riprendere, epidosis sa bene che questa estate per me sarà MOLTO intensa in senso accademico. Ci rivediamo quanto prima, semmai sporadicamente. Buon anno a tutti e grazie per tutte le belle esperienze condivise fin ora. --L'inesprimibilenulla 11:50, 29 dic 2017 (CET)

Ritorna alla pagina "Antica Grecia/Archivio/09".