Discussioni progetto:Cronologia/Archivio02

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Jalo in merito all'argomento Link ai "giorno mese"

Decenni

modifica

Segnalo la discussione in Discussione:Anni 0, che sebbene sia segnalata nelle richieste di parereri ha avuto pochi interventi.

La questione ha importanza per questo progetto, perché se si dovesse correggere quella pagina, tutte le altre pagine riguardanti i decenni dovrebbero "scalare" di un anno. --Air swan (msg) 14:49, 23 mar 2010 (CET)Rispondi

Santi

modifica

Buongiorno. Giusto per capire, le modifiche che ho fatto finora alle voci dall'1º gennaio all'11 gennaio alla sezione sulle ricorrenze religiose vanno bene? Avevo notato in generale un po' di disordine sui santi, così ho cercato di sistemare, ma vorrei capire se sto facendo bene o se sto combinando un casino. Grazie -- Syrio posso aiutare? 12:22, 26 giu 2010 (CEST)Rispondi

"Calendario" greco

modifica

Salve! Twice mi ha indirizzato qui; (onestamente nemmeno sapevo dell'esistenza di questo progetto) :( Dunque: forse esiste e non so trovarla o forse (peggio) non esiste una voce che tratti il metodo di calcolo greco basato sulle Olimpiadi (inventato da Timeo se ricordo bene). Spero di sbagliarmi e in questo caso un link sarebbe gradito (ma anche nelle varie voci!) Oppure qualcuno sa come diavolo funziona(va) la faccenda? e scrivere qualcosa? Gratulor; Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 10:50, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Abbiamo Calendario attico, non so se è quello che dici; comunque vedi categoria:Calendari --Bultro (m) 18:36, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi
Grazie, Bultro, per il tentativo. Calendario attico è la lista dei mesi (come potrebbe essere gennaio febbraio eccetera.) E le categorie le avevo visitate. Direi che non c'è nulla di quello che cerco. Più che un calendario è un sistema di datazione. Sempre a memoria, lo deve aver inventato Timeo da Tauromenio e fissa gli anni in relazione alle olimpiadi (quelle vere). Prima di scrivere qui avevo scavato piuttosto a fondo in Rete. Zero. Oggi ho trovato un riferimento che porterò ad esempio. Annibale "Barca", il generale punico, salì al potere in Iberia alla morte di Asrubale Major; secondo G. Brizzi (Annibale, come un'autobiografia) con il sistema di datazione greco era il IV anno della 139° Olimpiade (l'anno precedente sarebbe stato il III della 139 Olimpiade e così via in avanti e indietro). Secondo il sistema di datazione dei romani, erano consoli P. Scipione Asina e M. Minucio Rufo. Secondo noi era il 221 a.C. Ora, partendo da questo riferimento e lavorando di quattro anni in quattro anni sulle olimpiadi (che ho trovato questo pomeriggio) si potrebbe anche impostare il baraccone. Ma, onestamente temo (sono certo) di combinare dei pasticci perché "da qualche parte" (ma dove?) ho letto che la datazione non fu poi così precisa. I soliti problemi. E poi, davvero non ne so puù nulla! Valete omnes!--Horatius - (e-pistul@e) 22:12, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Voci sui millenni, anni... non editate da tempo

modifica

Alcune è da tanto che non vengono editate. Magari volete darci un'occhiata:

Man mano che le trovo ve le vengo a segnalare per eventuali formattazioni. Se le doveste sistemare o constatate che sono a posto, strikkatele per favore qui. --Pequod76(talk) 21:13, 1 set 2010 (CEST)Rispondi

Cat di servizio mensili create da un bot

modifica

Vi invito a dare uno sguardo a questa discussione. Quali sono gli argomenti che il vostro progetto troverebbe comodo avere in automatico in cat di servizio? La proposta è far lavorare dei BOT per le cat di servizio dei template W, F, S, C (e forse anche Controlcopy) per alcuni macro argomenti: sia cat mensili, che cat che ancora mancano (da creare una volta per tutte). --Pequod76(talk) 01:54, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

Voci cronologiche

modifica

Abbiamo voci dedicate a singoli anni, a decenni, a secoli, a millenni. Per le epoche più vicine a noi, le date sono progressivamente più certe, ma mano a mano che ci si spinge nel passato, verso epoche antiche, protostoria e preistoria, le date si fanno più incerte, gli eventi circostanziati più radi.

Voci come Cronologia della storia antica (1000 a.C. - 501 a.C.) vengono editate in parallelo alla corrispondente I millennio a.C., con una certa probabilità che gli stessi eventi vengano datati in modi diversi o attribuiti a personaggi diversi a seconda delle fonti cui si fa riferimento. Di qui discordanze abbastanza eclatanti.

Mi chiedevo se non è il caso di accentrare, almeno per i periodi più antichi, le voci editabili, lasciando a quelle più generali di richiamare (con l'inclusione, del resto così rara in ns0) i dati contenuti dalle voci più specifiche. O meditare sull'utilizzo di tmp. Il problema certamente esiste e, per gli eventi incerti, che magari vengono collocati in un range di 5 anni, è possibile pensare ad un rimando in nota che chiarisca l'approccio degli storici. Che ne pensate? --Pequod76(talk) 21:06, 14 nov 2010 (CET)Rispondi

concordo --Bonty - tell me!00:29, 15 nov 2010 (CET)Rispondi
Sarebbe meglio non ripetere le informazioni nel ns0, nemmeno con l'inclusione. Le voci su periodi più brevi dovrebbero essere un approfondimento di quelle su periodi più lunghi; se invece ripetono le stesse informazioni (essendo poche, come spesso accade per i tempi molto antichi), secondo me le voci sui tempi più brevi dovrebbero essere redirect a quelle su tempi più lunghi. E' tra l'altro il metodo che usa en.wiki.
Per fare un esempio pratico: nel XXX secolo a.C. abbiamo ben poco, a che servono quelle voci di una riga sui singoli anni? Non sarebbe meglio farne redirect al secolo? --Bultro (m) 15:44, 15 nov 2010 (CET)Rispondi
Sì, concordo con Bultro. Redirect a fronte di voci troppo scarne, per cui non c'è speranza di cavare di più. Sarebbe cmq bene usare i piped nelle voci, in modo che in un secondo momento, se e quando certe voci si espandono, gli scorpori fanno diventare i piped redirect dei link diretti alle nuove voci da scorporo. Anzi, se fissiamo questo aspetto, varrebbe la pena scrivere una convenzione nella pagina del progetto.--Pequod76(talk) 17:59, 8 dic 2010 (CET)Rispondi
Potremmo aggiungere: ==Enciclopedicità== I giorni dell'anno sono solo 366 e sono certamente enciclopedici, ma anni, decenni, secoli e millenni sono infiniti nel passato e nel futuro, non è utile cercare di scrivere una quantità smodata di voci praticamente vuote. Difficilmente qualcuno cercherà il calendario dell'anno 34.567! Una voce su un periodo di tempo, per essere enciclopedica, deve contenere almeno qualche riga di informazioni specifiche su eventi che sono accaduti o accadranno in quel periodo, e non siano già presenti nella voce su un periodo di tempo più vasto corrispondente. Se ad esempio del 4999 a.C. è nota solo la nascita del faraone Cicciotep, meglio aggiungere il dato a XL secolo a.C. (già scarna) che creare una microvoce. 4999 a.C. può essere al massimo un redirect alla voce sul secolo"--Bultro (m) 19:46, 9 dic 2010 (CET)Rispondi
È praticamente impossibile che sia necessario avere voci per anno prima del 1000 a.C. (e i dati contenuti attualmente in questa voce dedicata ad un singolo anno stanno assai meglio in una voce dedicata ad un secolo!!!): naturalmente la mia è una stima generosa. D'altra parte esistono categorizzazioni curiose come questa, cmq smentite dalle didascalie delle immagini: se ne può fare a meno... Ma anche per ragioni di peso, se pure ci sono datazioni certe tra il 1000 e l'800, anche qui si può agire con redirect, giusto per non dover poi rimetterci mano nel caso di scorpori, come dicevo. Così, se un domani avremo molte voci che puntano all'VIII secolo a.C.attraverso il redirect 753 a.C. (ad oggi una voce), si mediterà sull'eventualità di fare una voce a parte (possibilmente con qualche ref agli scavi di Andrea Carandini al Palatino!!).
Riassumendo, le voci per anno possono partire intorno al 500 a.C., quelle per decennio dall'800 a.C.. Immagino che non cambi nulla per questi tmp, no? Se siamo d'accordo, parto con una revisione anno per anno, fonti alla mano. --Pequod76(talk) 21:14, 9 dic 2010 (CET)Rispondi
In fondo a questo diff c'è la mia richiesta di una lista. Se è calibrata male o pensate sia inutile (sono un po' incerto) intervenite pure. --Pequod76(talk) 23:37, 9 dic 2010 (CET)Rispondi

Agli albori delle voci cronologiche

modifica

Per chi viene dal bar, riassumo quanto discusso nella sezione precedente. Si sta discutendo di voci dedicate agli albori.

Il tutto ha un generoso apparato di categorie a sottocategorie (molte con una sola voce). Potete aumentare la vostra miopia consultando:

Non credo vi siano template per le intestazioni di queste voci.

La proposta è di mettere una pezza a tutto ciò, asciugando questo panorama slabbrato, attraverso un uso intensivo di redirect. Se n'era già parlato qui sopra e Retaggio aveva un po' chiarito la questione.

Si possono fare redirect per i millenni dal L millennio a.C. all'XI millennio a.C. a Paleolitico inferiore, medio o superiore a seconda del caso. Per i millenni dal MM millennio a.C. al LI millennio a.C. si possono fare serenamente dei redirect a Preistoria. È facile capire che più ci si allontana nel tempo, meno ha senso pensare a template:bio per Lucy e minore è l'opportunità di voci schematiche, che non restituiscano la ricchezza del dibattito scientifico. Fin qui penso che sia facile trovarsi d'accordo.

Per secoli, decenni e anni, sempre che non si ritenga opportuno avere numerose voci tra i 2 e i 5 kb, io propongo di essere più stretti possibile, anche perché si può ricorrere ai decenni. Ma qui la cosa è meno nitida, almeno per me. Il sistema enW, che è un po' quanto ho proposto finora, si attesta

Se non ci vogliamo scervellare troppo, possiamo anche andare di traduzione, soprattutto di queste liste che ho linkato, particolarmente utili per avere una visione a volo d'uccello di tutte le "epoche" coperte dal progetto. Perché un'altra conseguenza sarebbe quella di mettere le liste al progetto:cronologia in bella vista e far cadere le mani a chi oserà in futuro creare ancora voci fatte cosìe così o ancora così. --Pequod76(talk) 07:18, 11 dic 2010 (CET)Rispondi

Aggiungo che sarebbe raccomandabile la traduzione dei template millenniumbox, centurybox, decadebox e year nav BC (quest'ultimo si basa su year nav, il nostro {{anno}}). --Pequod76(talk) 07:34, 11 dic 2010 (CET)Rispondi
Favorevole ad una riorganizzazione. In linea di principio, se è vero che una voce su argomento specifico è opportuna se la corrispondente voce di livello più generale ospita una mole di contenuti eccessiva tale da renderla non fruibile, mi chiedo: a partire da quale data si giustifica una voce su un singolo anno? e su un singolo decennio, secolo, millennio? Suppongo che la proposta di Pequod nella sezione precedente sia calibrata su questo principio. Se è così, OK da parte mia, sulla fiducia. --Nicolabel (msg) 11:26, 11 dic 2010 (CET)Rispondi
Per me non è il caso di stabilire una data precisa, dipende da quali informazioni ci sono. Potremmo avere una voce per il 777 a.C. mentre per il 666 a.C. no (redirect). Naturalmente si può dare un limite indicativo--Bultro (m) 15:27, 11 dic 2010 (CET)Rispondi
Innanzitutto, dopo aver salvato il post mi sono chiesto se avevo chiarito sufficientemente il fatto che i redirect funzionano a cascata (un anno senza troppi eventi punta ad un decennio o a un secolo o a un millennio, secondo i casi).
Stabilire dei limiti (qui stiamo parlando solo del passato) è possibile, almeno per due ragioni: 1) la nostra conoscenza della storia ci permette di avere una visione senza sorprese. Già verso la fine del VI secolo a.C. (nel 509 a.C.) partono le coppie di consoli romani (i magistrati eponimi). Si possono anche creare delle voci per questi singoli anni, ma imho bisogna sempre considerare l'opportunità di avere voci adeguatamente folte (vedi un esempio di redirect inglese). Insomma, sono d'accordo con le cautele avanzate da Nicolabel e Bultro. Basta il buon senso. Con il sistema dei redirect, peraltro, non appena un certo "argomento" cronologico ha assunto un certo peso, se ne fa una voce a sé senza dover correggere i link in entrata. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pequod76 (discussioni · contributi) 19:50, 11 dic 2010 (CET).Rispondi

Vorrei segnalare che la discussione segnalata in apertura di questo paragrafo non è stata senza "profitto": alla fine di quella, cercando di mediare un po' tutte le posizioni emerse, scrissi una linea guida (purtroppo ancora in stato di wikibozza) e che si trova in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Cronologia. Credo sarebbe utile partire da lì, dato che su quella ci si era ragionato già un bel po'...--Retaggio (msg) 10:54, 13 dic 2010 (CET)Rispondi

Ah, ottimo: avrei fatto meglio a chiamarti in causa. Do un occhiata e ti saprò dire. --Pequod76(talk) 11:15, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Allora, ho letto il saggio e avanzo le seguenti osservazioni (pur restando al tema del passato, perché sul futuro non vorrei mettere parola):
Va bene considerare i limiti massimi e minimi delle altre wp, ma il buonsenso mi sembra la guida migliore: avere 1500 a.C. come "prima voce" dedicata ad un anno è un limite troppo alto. Trovo poco pratico avere informazioni iperpartizionate, quando un redirect ti può immettere alla voce più adatta. Non partiamo dal presupposto che se in un dato anno è successa una cosa x enciclopedica allora la voce è opportuna. Meglio essere indirizzati a voci ben contestualizzate. Anche la voce 4004 a.C. può essere redirect a V millennio a.C., la quale a sua volta può linkare (magari con {{vedi anche}}) a data della creazione. Analogamente per 4713 e giorno giuliano.
Rispetto a questa sezione del saggio (solo formattazione), imho anche il sistema a redirect con limiti bassi non impedisce la navigazione, poiché dove si viene "rediretti" si trova cmq un grosso apparato di link, sia nel corpo della voce che negli "header".
Trovo infine molto giusta la precisazione Bisogna comunque precisare che tali limiti intendono fornire solo delle indicazioni generali per la redazione delle voci; possono quindi essere trascurati (attraverso la discussione e il consenso) quando sussistano tutte le condizioni per l'esistenza di una voce autonoma, non però per quanto riguarda la frase conclusiva, come detto. Il criterio che fa eccezione alla linea guida dovrebbe essere quello della consistenza. Una data certa è tale anche se descritta in una voce dedicata ad un decennio o ad un secolo o persino ad un millennio. Farne una voce a sé stante rende solo l'enciclopedia più parcellizzata. --Pequod76(talk) 17:13, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Come Pequod76, e aggiungo che i modelli di voce non dovrebbero stare in un "Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia", ma nelle sottopagine del progetto (dove sono già); c'era qualcosa di sbagliato nei modelli attuali? --Bultro (m) 17:22, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Certo tutto è perfettibile; giusto per la precisione però, se leggete la discussione che portò a quella bozza, troverete che essa non è altro che una "sintesi" delle posizioni che erano emerse, senza alcuna pretesa di essere considerata "definitiva" (non per nulla c'è il template "bozza"), ma giusto per mettere "un punto" alla discussione.
@Bultro: degli esempi di voce stanno male in una pagina di aiuto? :-/ Sono perplesso... comunque, se pensi che stiano meglio in altro luogo, sposta pure... --Retaggio (msg) 17:30, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Momento, rileggendo Pequod mi rendo conto che c'è bisogno di una precisazione: la bozza non è che considera brutalmente "1500 a.C.come prima voce dedicata ad un anno": devono essere sempre rispettati i requisiti di contenere informazioni enciclopediche, nonché rispondere ai requisiti di verificabilità e attendibilità, come scritto in intestazione, eh... --Retaggio(msg) 17:37, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Sì, però il criterio davvero dirimente per queste voci non è tanto la verificabilità o l'attendibilità, ma quanto pesa la voce e la questione della parcellizzazione. Per cui possiamo stare sereni: prima del 500 a.C. avere voci per anno è inutile e siccome abbiamo avuto l'esperienza di creazioni compulsive, fatte più o meno in buona fede, che ci sia la linea guida a dirla è solo bene. Se invece la linea guida dovesse dire Possono essere considerate accettabili voci dal 1500 a.C.... Quello che la linea guida deve dire è che una voce si crea di fronte all'evidenza presentata dal buon senso e cmq con la gradualità del caso (millennio, secolo, decennio, anno), per successivi scorpori e senza che sia necessario alcun aggiustamento di link in entrata (questa non è una prescrizione, ma una possibilità che ci danno i redirect).
Sulla questione delle convenzioni, vedo cmq che le voci di aiuto:cosa mettere riguardano piuttosto i criteri di enciclopedicità sufficienti e non i modelli di voce (vedere da questa pagina come si collocano in genere i modelli).--Pequod76(talk) 21:29, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
IMHO non si può leggere il seguito saltando la prima frase. E' quello il criterio dirimente, indicato prima di ogni altra cosa. In questo caso dunque una voce tipo 546 a.C. sarebbe accettabile, una come 548 a.C., invece no (*). Nota: ho scelto volutamente due voci antecedenti al 500 a.C. proprio per rimarcare che non credo sia vero che prima del 500 a.C. avere voci per anno è inutile; credo anzi che non possiamo stare "sereni". Purtroppo il criterio del 500 a.C. risulta un po' localistico: ottimo se pensiamo ai consoli romani, già un po' iadeguato se ci spostiamo in Grecia... Sicuramente, quella bozza di linea guida, dato che non si era raggiunto il consenso, cercava semplicemente di non scontentare nessuno, ma in ogni caso la questione non è materia semplice che si può risolvere con un taglio netto. --Retaggio (msg) 22:23, 13 dic 2010 (CET) PS - Per i modelli di voce fai un po' come ti pare, basta che siano raggiungibili con un linkRispondi
Precisazione: Sia chiaro, io non difendo il valore "1500 a.C.": se vedi la mia proposta più larga, il valore che proponevo era sensibilmente più basso.
(*) Nota: Scommettiamo che se decidiamo di cancellare solo le voci che "sforano" questa larghissima linea guida cancelliamo qualche centinaio di voci? --Retaggio (msg) 22:37, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Attenzione, la mia non è una polemica con te! Proseguo: mi fai un solo esempio, anche preso da altra wikip o da dove è utile, di un anno del VI secolo a.C. per cui sarebbe opportuno avere una voce a parte? Allo stato delle cose né 546 né 548 mi sembrano anni o voci speciali. Se poi, con scorpori resi necessari dal peso della voce eventuale si viene a creare una voce dedicata al 1000 a.C. io non ho nessuna pregiudiziale. E non mi sono basato solo sui consoli romani, per i quali bisognerebbe partire prima del 500 e che cmq mi sembrano ininfluenti. Parli della Grecia, ma prima del 510 a.C. di Ippia (una voce che già mi pare sia il minimo sindacale) qual è un anno papabile? Insomma, non si parla di tagli netti, si tratta di partire da qua e di creare da scorpori. Non da voci fatte di vuoti template.
Leggo, conflittato, il tuo messaggio: mi rendo conto di quello che dici. Il punto è prepararsi debitamente rispetto a contestazioni che, manuale di storia in mano, non potrei che trovare pretestuose. --Pequod76(talk) 22:48, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Non è questione di esempi, e anche i "limiti", IMHO non rappresentano che poco più di un canovaccio... secondo me una voce con un contenuto enciclopedico, verificabile e attendibile è accettabile. In questo ambito, 546 a.C., non sarà una voce "speciale", ma per me è accettabile (minimo serve al bio...). Ovviamente so bene che quelle nascite e morti sono tutte "all'incirca", ma se un Tizio è "nato nel 546 a.C. circa", questo non vuol dire mica che l'incertezza è per forza di dieci anni e dobbiamo obbligatoriamente passare ai decenni...
Ripeto: già se solo decidiamo di cancellare le voci vuote precedenti al 500 a.C. ... mi sa che dobbiamo chiedere i bot :-P--Retaggio (msg) 23:28, 13 dic 2010 (CET)Rispondi
Serve al bio, forse, ma al lettore? Non lo so, io il mio minimo sindacale, da giudicare con elasticità, te l'ho più o meno indicato. E certamente di canovacci stiamo parlando. Sempre nel segno dell'elasticità. Ma che da una voce X si venga catapultati ad un anno Y dove devo trovarmi l'anno di morte di Servio Tullio, francamente... (vedi) mi sembra solo disinformazione. Se invece giungo ad una voce dal respiro più ampio, in certi casi sarà facile anche poter indicare i margini di incertezza degli studiosi per nascite, morti, eventi vari...
Il criterio che stai in qualche modo "sponsorizzando" implica che non una voce ma un qualsiasi evento o (peggio) dato(enciclopedico, verificabile e attendibile), quale può essere la morte di un re sumero (o la registrazione tradizionale del dato??), è accettabile (come voce singola). È un ragionamento meccanico (magari non tuo) che sfavorisce il lettore. In queste vocine non si vedranno mai fonti ed esse saranno spazio per le affermazioni più strampalate (qui l'editto di Ciro è dato come oro colato, mentre è una testimonianza biblica che gli studiosi tendono a smentire).
Infine, stabiliamo come comportarci. Io ho qcsa per le mani, diverse fonti, e posso assicurarti, ma del resto lo sai già, che prima del 500 è assai difficile trovare una data certa: i libri di storia (non i manuali) su questi periodi problematizzano, non sfornano date. E resta appunto da chiedersi perché avere una voce su un singolo evento. --Pequod76(talk) 04:13, 14 dic 2010 (CET)Rispondi
Beh, se la data dell'editto di Ciro è sbagliata, vuol dire che della "triade" enciclopedico, verificabile e attendibilecome minimo mancano il secondo e il terzo "pezzo"... quindi, non capisco il problema... Poi, come già detto, personalmente penso anche io che il limite del 1500 a.C. per gli anni sia eccessivo --Retaggio (msg) 10:31, 14 dic 2010 (CET)Rispondi

Per avere un esempio concreto: ho scritto la voce Anni 540 a.C. (che era vuota), riunendo tutto il contenuto delle 10 voci sui relativi anni. Non è anche più comoda da leggere, piuttosto che sfogliare 10 pagine che vanno dal vuoto a 3 righe al massimo?--Bultro (m) 16:09, 14 dic 2010 (CET)Rispondi

Eh sì! :) Stavo per trasformare in redirect i vari anni da te rifluiti, ma poi mi sono chiesto: come funziona in relazione al {{bio}} la faccenda? Può bastare inserire in buon ordine i vari {{:Nati nel 546 a.C.}} nella voce sul decennio?--Pequod76(talk) 16:52, 14 dic 2010 (CET)Rispondi
Questa è una cosa da chiedere al progetto:bio, comunque non penso basti spostare manualmente: credo che il bot li rimetterebbe là dove erano. Forse si potrebbe chiedere di modificare il bot per inserire la lista nel decennio corrispondente invece che nell'anno quando trova il "circa" accanto alla data, nella voce principale.
Riguardo la via proposta da Bultro: potrebbe anche andare, ma l'importante è non ragionare per comportamenti stagni (quello lasciamolo ai bot). Astraendomi dal caso particolare, a mio parere nelle pagine di un decennio dovrebbero andarci gli avvenimenti importanti per il decennio oppure quelle date che hanno una incertezza tale che la "forchetta di indecisione" è più vicina al decennio che all'anno indicato. IMHO, se hai seguito questo criterio, hai fatto bene. --Retaggio (msg) 22:20, 14 dic 2010 (CET) PS - Ma non era meglio verificare se quei contenuti erano effettivamente enciclopedici, verificabili e attendibili? Vi ricordo che un'informazione (eventualmente) falsa, dovrebbe essere cancellata, non accorpata...Rispondi
Ma quando per un decennio di epoche antiche hai sette notizie (per essere generosi), è difficile che non siano importanti per il decennio. Gli storici antichi sono assetati di date assolute: se l'umanità ne ha catturate settanta per un secolo, mi sa che ce le teniamo tutte (naturalmente purché non si tratti di *1550 a.C. - Lo scriba Pri-Mardukà ha avuto un figlio da un'amante). Qui stiamo facendo un'operazione un po' più grezza, se vuoi, cioè accorpare, cosa che del resto si fa anche nel resto del ns0.
Se la forchetta di indecisione per una nascita è di due anni e le relative voci sull'anno sono troppo brevi, anche qui il biografato finirà nella voce sul decennio senza che gli venga fatta ingiustizia.
Sul post scriptum: siamo sempre là, per ora il proposito è accorpare, non fare analisi dei contenuti. Il mio proposito è appunto quello di intervenire successivamente con tutte le fonti che ho a disposizione per avere una cronologia antica dotata di fonti e possibilmente anche di cappelletti introduttivi che contestualizzino e mettano dentro anche l'Oriente.
Sono intenzionato a lavorare senza bot, anno per anno, voce per voce, con cancellazioni o trasformazione in redirect. Dubito che sia possibile andare di bot quando il redirect (nel caso di redirect a decenni) deve cambiare ogni 10 anni. E cmq, visto che volevo appunto fare un lavoro di fontificazione di voci cronologiche dell'evo antico, ha più senso che contribuisca io stesso al lavoro di repulisti, senza lasciarla al bot.
Un'ultima cosa. Questa è la frase che Retaggio mi ha "rimproverato" di non aver menzionato: Le voci relative ad anni, decenni, secoli e millenni, come tutte le altre voci di Wikipedia, devono necessariamente contenere informazioni enciclopediche, nonché rispondere ai requisiti di verificabilità e attendibilità. Non c'è insomma scritto Ogni informazione enciclopedica che risponda ai requisiti di verificabilità e attendibilità deve necessariamente avere una voce relativa. Per cui l'inopportunità di avere una voce come 546 a.C. resta in piedi. Vorrei capire: ma dalla discussione da cui è nato il saggio, in base a cosa si sosteneva che era cosa buona avere una voce con una nascita, una morte ed un evento? Non vorrei restare prigioniero del convitato di pietra, le cui opinioni non condivido o non capisco e che cmq risalgono al maggio 2009. --Pequod76(talk)02:00, 15 dic 2010 (CET)Rispondi
Risposte miste.
In primis, non ti rimprovero di nulla Pequod, ci mancherebbe. Stiamo semplicemente discutendo, magari con tesi diverse, ma non di più, non ti preoccupare.
Nel merito, prima di accorpare, ci sono almeno due problemi:
1) Non so cosa farà il biobot quando non troverà più la voce 546 a.C.; di certo, al momento, non va a cercare il decennio successivo per metterci dentro Nati nel 546 a.C.. Per questo problema dobbiamo necessariamente coordinarci con progetto biografie, non vedo altra via. Tuttavia il problema sarebbe bypassabile facendo un controllo delle fonti a supporto delle date nelle voci "madri", insomma non su 546 a.C. ma su Milziade.
2) Mi chiedi in base a quale criterio una voce con una nascita, una morte ed un evento (sempre che verificabile, enciclopedico e attendibile, ovviamente) è accettabile. Questione interessante, ma la mia risposta è non lo so. Nelle discussioni pregresse in questo progetto non ricordo si sia mai discusso di questo, però se cerchi nelle procedure di cancellazione credo che trovi diverse voci che si sono salvate così. In ogni caso questa è un'altra discussione, dal titolo "quanti nati/morti/eventi (certi) ci vogliono perché una voce sia accettabile"? Io, personalmente, mi sento di rispondere "anche uno", ma riconosco che è solo la mia posizione personale, ne dobbiamo discutere.
Finale, mi tranquillizza molto il fatto che intendi lasciar fuori i bot: all'inizio se ne era parlato, e io quando sento questa parola vado sempre un po' in "allarme", riconosco... Bye. --Retaggio (msg) 09:45, 15 dic 2010 (CET)Rispondi
PS - Comunque, facendo un po di pulizia sulle categorie, ho scoperto che ci sono un certo numero di voci semplicemente"copincollate" (vedi [1] e anni 2490 a.C.... :-P) che sto ovviamente trasformando in redirect
Rimproverare tra virgolette, lo so! :) Chiedo subito a Gac qualche lume sul bio.
Quanto alle voci, visto che si tratta in qualche modo di elenchi puntati, sono certissimo che tra avere sette voci del tipo descritto e una voce con sette eventi (oltre alla lista di nati e morti) è preferibile la seconda ipotesi. Quando il buon senso suggerirà degli scorpori, si opererà in tal senso. Purtroppo questa discussione è molto sentita da noi ma poco partecipata dalla comunità!!--Pequod76(talk) 12:54, 15 dic 2010 (CET)Rispondi
Intanto ho fatto questa modifica (pur se so che non la ritieni assolutamente sufficiente) in quanto "studiando" bene le categorie (e i suddetti doppioni) credo che almeno "fotografi" molto meglio la situazione attuale. Evidentemente quella data così alta era stata richiesta ma forse era un po' "fuori range". Ovviamente liberissimi dirb e, chiaramente, rimane sempre una wikibozza. --Retaggio (msg) 13:15, 15 dic 2010 (CET)Rispondi

RientroInnanzitutto mi scuso se non riesco a leggere tutto (e magari dico qualche sciocchezza). La mia opinione è che le singole voci, se inquadrate in uno schema razionale ed omogeneo, abbiano senso anche se contengono informazioni minime. Questo vale per i comuni francesi, per gli asteroidi e per i singoli anni a.C. (oltre ovviamente anche ad altre casistiche). Per quanto riguarda il bot, non preoccupatevi; se deve raggruppare alcuni i nati/morti di diversi anni in una sola voce, lo può fare; con settimane di duro lavoro, ovviamente :-( ma lo può fare. Fatemi sapere e datemi il tempo (diciamo 1 mese) prima di (eventualmente) modificare. --Gac 23:08, 29 dic 2010 (CET)Rispondi

Le liste che crea il bot (Nati nel xxx) sono sempre uguali, includerle nelle voci cronologiche può essere lasciato agli utenti, no? I comuni francesi sono ampliabili e gli asteroidi riportano svariati dati tecnici, il paragone non regge.
Nel frattempo, siamo abbastanza d'accordo sull'eliminare le pagine completamente vuote? --Bultro (m) 12:09, 30 dic 2010 (CET)Rispondi
Buonasera. Credo di essere uno dei principali autori del misfatto (mi dichiaro colpevole, signori della corte, e mi appello alla vostra clemenza...) poichè ho preparato varie cronologie, che risalgono addirittura all'era primaria, (potete vedere qualche esempio qui) naturalmente in via di completamento verso l'alto. Poichè metto i link alle date, li linko con gli anni che ho a disposizione, e se non li trovo, li ricreo semplicemente copiando il modello esistente, che mi pare sia tradotto dal francese. A me sembra ottimo, a parte che gli anni a.C. potrebbero limitarsi, ad es., a 30000, per poi sostituire periodi precedenti con la dicitura 40000 anni fa o similari. L'organizzazione attuale, a parte pagine vuote (che potrebbero anche cancellarsi) evidenti ambiguità (idem) e inesattezze eventuali, mi sembra accettabile, in quanto preserva il carattere enciclopedico della cronologia, senza peraltro impoverirla di informazioni, e peraltro, far partire una cronologia storica dal X Millennio (1000 a.C.) mi sembra un pò troppo POV. Gran parte della Storia precedente a questo millennio appartiene al altre tradizioni e culture diverse da quella tradizionalmente Europea greco-romana, e credo che ridurre tutto il resto a una sola pagina (Cronologia precedente il X millennio a.C.) mi sembra eccessivo, visto che ho prodotto anche delle lunghissime cronologie (vedi qui), ad es., che coprono periodi abbondantemente precedenti il 1000 a.C., dove è successo praticamente di tutto, e far cominciare la Storia con il regno di david e buttare via tutto il resto, dire POV è un puro eufemismo. --Il Zanna (msg) 23:43, 1 gen 2011 (CET)Rispondi
  1. Il X millennio è il 10.000 a.C., veramente.
  2. Avere le pagine relative alla cronologia fino ad un certo anno non equivale a "far cominciare la storia da quell'anno.
  3. Non è sensato avere pagine per suddivisioni cronologiche che *non sono utilizzate* dagli studiosi del settore perché man mano che ci si allontana nel tempo le datazioni sono sempre più imprecise.
  4. Una datazione indicata come stai facendo tu ora con una serie di nuove pagine, ad esempio MM millenio a.C. (ossia duemillesimo millennio a.C., ovvero 2 milioni di anni a.C.) io non l'ho mai trovata da nessuna parte (e non ci sono, ovviamente, fonti al riguardo); una datazione del genere inoltre è fuorviante rispetto al contenuto, perché non sono riportati avvenimenti che ebbero luogo tra l'anno 1.999.001 a.C. e l'anno 2.000.000 a.C. (non siamo in grado di formulare datazioni così precise), ma che sono avvenuti tra 1.500.000 e 2.000.000 di *anni fa* e se ne vogliamo fare un titolo di voce cronologica, questo, semplicemente questo, dovrebbe dire.
  5. Troverei assai più utile linkare ad una pagina sintetica di cronologia, che venisse costruita con un attento esame delle fonti più recenti di ambito scientifico (e riportando anche magari in nota datazioni alternative o sorpassate).
Le nuove pagine che hai introdotto dovrebbero essere cancellate perché errate (e questo è il preavviso, che richiedi: comunque piuttosto io avrei pensato necessario preavvisare questo progetto della creazione di pagine con un criterio completamente deciso da te sul momento, visto che era per l'appunto in corso una discussione in merito). MM (msg) 04:37, 2 gen 2011 (CET)Rispondi

Riprendiamo

modifica
  • Finora abbiamo chiarito che:
  1. Più ci si allontana dal presente, in direzione del passato, maggiore è l'arbitrio (nostro, per giunta) nell'indicare date precise. Altrimenti detto: al range di incertezza deve corrispondere una proporzione nella trattazione.
  2. Voci cronologiche di diverse proporzioni (millenni, secoli, decenni, singoli anni), trattando in alcuni casi degli stessi eventi, rischiano di proporre informazioni contraddittorie (tanto in base alle fonti usate, quanto in base a semplici refusi).
  3. Il modo per rispettare questa esigenza di proporzione è il redirect. Se una voce su un anno è troppo scarna, si redirecta al decennio, e così via risalendo, fino a giungere a trattazioni più generali, come nei casi delle voci Cronologia delle glaciazioni, Cronologia della storia antica e correlate di quest'ultima (come Vicino Oriente antico), oltre naturalmente a Preistoria, Paleolitico etc.
  4. L'allarme per la perdita dei dati è ingiustificato. Si sta cercando solo di organizzarli meglio, di renderli più facilmente fontabili, di facilitare un lavoro su testi introduttivi fontati, che per voci dedicate a singoli anni senza patria nella bibliografia della storia antica sono impossibili.
  5. L'allarme POV legato all'Ebraismo o ai consoli romani è senza senso. Il discrimine deriva da un uso opportuno delle fonti secondarie e terziarie (non è un mistero che queste dipendano dalle primarie: fonti archeologiche etc). Per periodi precedenti il 500 a.C. è praticamente impossibile pensare di metter su una voce su un singolo anno che sia decisivo trovare autonoma. Consoli e regno davidico c'entrano assai poco.
  6. I limiti a parte priori sono proposte indicative. Nulla osta alla creazione di voci come 501 a.C. Il punto resta solo una questione di organizzazione dei materiali. L'unica richiesta è stata sintetizzata con le parole: Bisogna comunque precisare che tali limiti intendono fornire solo delle indicazioni generali per la redazione delle voci; possono quindi essere trascurati (attraverso la discussione e il consenso) quando sussistano tutte le condizioni per l'esistenza di una voce autonoma.
  7. Sarebbe buona cosa la traduzione dei template millenniumbox, centurybox, decadebox e year nav BC (quest'ultimo si basa su year nav, il nostro{{anno}}.

Riassumendo: c'è abbastanza consenso per discutere con Gac le modifiche eventuali al Biobot e per accorpare le voci lì dove sia già possibile senza coinvolgere il progetto:biografie? --PequoD76(talk) 00:20, 1 feb 2011 (CET)Rispondi

In teoria il bot non deve fare niente di più, solo qualcosa di meno; non creare voci sugli anni, ma solo le liste "nati/morti nell'anno"--Bultro (m) 17:24, 1 feb 2011 (CET)Rispondi
In pratica ogni cosa diversa richiede lavoro :-( ma sono disponibile. Ditemi solo cosa devo fare. --Gac 13:50, 6 mar 2011 (CET)Rispondi
Solo smettere di creare le voci sugli anni. Anche perché ormai ce le abbiamo già... --Bultro (m) 15:35, 6 mar 2011 (CET)Rispondi

Ho creato il Template:Bio decennio a.C. che permette di inserire facilmente gli elenchi automatici di nati/morti nelle voci su decenni. L'ho inserito in prova in Anni 540 a.C.. Si accorge da solo di quali anni hanno una lista creata dal bot e quali no, perciò non bisogna più preoccuparsi se un domani spunta un nato nel 545 a.C. Se non ci sono obiezioni comincerei ad accorpare le microvoci sugli anni più remoti--Bultro (m) 17:53, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi

Datazione eventi

modifica

Pur essendo sostanzialmente d'accordo su quanto finora affermato sulla precisione della datazione degli eventi del passato, ritengo necessarie alcune precisazioni che se trascurate potrebbero generare errori sistematici (vedi anche pagina cronologia).

  • se è vero che nella media la precisione della datazione degli eventi tende a scendere con la lontananza nel tempo, questa regola ha moltissime ed importanti eccezioni legate alla presenza o meno di documentazione affidabile. Esistono periodi storici del passato antico talmente ben documentati per i quali è possibile una datazione più precisa che non quella, per esempio di episodi avvenuti durante la rivoluzione bolscevica di ottobre (tanto per fare un esempio), quando molti archivi storici andarono perduti. Per esempio della guerra del Peloponneso abbiamo il resoconto di Tucidide che elenca gli eventi addirittura per stagione, e parliamo del V secolo a.C.
  • l'interesse degli antichi per la registrazione degli eventi era diverso da quello di queste pagine (la storiografia come scienza nasce nel periodo greco). L'obiettivo era spesso quello di fornire delle successioni utili a scopi pratici (esempio agricoli o commerciali) o dinastici. Il problema di noi moderni è quello di riuscire ad agganciare queste cronologie relative ad un evento ben databile per trasformarle in cronologie assolute. Spesso questo procedimento implica delle scelte (per esempio, l'evento chiave potrebbe essere un'eclissi descritta nei testi che potrebbe riferirsi indifferentemente a tre diversi eventi astronomici databili), come nel caso della cronologia del vicino oriente che può essere breve, lunga o intermedia. Gli eventi risulteranno databili con una buona precisione una volta operata la scelta di fondo. E' del tutto legittimo porre date precise una volta dichiarata la scelta fatta. Le pagine della cronologia della storia antica e molte pagine ad essa linkate su storia di popoli e città seguono la cronologia intermedia che è quella più semplice e più vicina alla storia insegnata nelle scuole (è anche quella più gradita dagli archeologi). Con queste precisazioni vi sono eventi della storia sumerica, egizia, ittita e babilonese di cui conosciamo la datazione con la precisione vicina all'anno se non al mese.

Discussioni utente:Bulldoc 06 marzo 2011

Grazie per il tuo ottimo intervento. Il problema è che, volendo dare per buona la cronologia intermedia (un presupposto che è cmq difficilmente esplicitabile a monte) inquadrare un singolo evento in una voce dedicata ad un singolo anno rischia di fissarepunti blu in un deserto rosso. Forse è meglio, piuttosto che insistere su una cronologia anno per anno e assoluta, problematizzare in voci di più ampio respiro (tematiche o per fasi: Impero neo-assiro, Tardo Bronzo etc). Che ne pensi?--PequoD76(talk) 13:06, 6 mar 2011 (CET)Rispondi


Ciao PequoD76(talk), scusa per la lunghezza della risposta ma la matera mi appassiona.

Dico subito che sono d'accordo per accorpare le pagine relative ai singoli anni in decenni almeno e questo può valere anche per epoche più recenti, come il basso medioevo in Europa. Durante i periodi storici di transizione non solo la datazione degli eventi è più imprecisa, ma gli eventi registrati sono in numero minore. Il mio intervento, però, era dedicato a spiegare il senso di pagine come quella della cronologia della storia antica e sperando di non uscire dalla linea di questa discussione

Io penso che prima di decidere come fare si doverbbe decidere il perchè lo si fa, cioè qual'è l'obiettivo. Se guardiamo come viene insegnata la storia nelle nostre scuole vediamo che il criterio è quello di studiare cronologie per tematiche e con un criterio cronologico di ampio respiro. Con questa impostazione esistono fior di testi e non penso che il compito delle pagine di Wiki debba essere di entrare in competizione con questi. Il risultato di uno studio della storia con questi criteri è che molti studenti finiscono per convicersi che le civiltà antiche si siano succedute una all'altra: egiziani, sumeri, assiri e babilonesi, persiani, greci ed infine romani. E' un assurdo totale che genera interpretazioni abnormi su eventi storici complessi.

Per esempio la cacciata dei Tarquini da Roma e la fondazione della Repubblica Romana precedono di poco lo scoppio delle guerre greco persiane e poi la guerra del Peloponneso in Grecia, questi eventi contribuiscono a spiegare perchè la repubblica romana non fu aggredita e distrutta dalle superpotenze limitrofe (greci e cartaginesi e, perchè no, persiani) ma dovette scontrarsi inizialmente solo con le potenze etrusche già messe in crisi dalla pressione gallica al nord e greca e cartaginese al sud ed a ovest.

Questo è solo un esempio di tanti che si potrebbero fare. A mio avviso lo scopo di una cronologia universale della storia dovrebbe esser quello di stimolare un'analisi comparata degli eventi storici, evidenziando contemporaneità e/o sequenze che potrebbero avere significati molto più ampi di quanto non si pensi.

Nella cronologia universale più che l'assolutezza degli eventi descritti ha valore la loro cronologia relativa questo spiega perchè si possano fare scelte di fondo sul tipo di cronologia da seguire (breve, lunga o intermedia) senza modificare il risultato finale. Raccogliere gli eventi per tematiche e per contenitori temporali ampi elimina completamente la possibilita di evidenziare quanto sopra detto, togliendo ogni valore aggiunto ad un lavoro difficile, lungo e complicato come quello di compilare una cronologia. Meglio mettere una data relativa ad un anno (specificando che si tratta di circa quell'anno e discutendo più approfonditamente l'argomento nelle pagine dedicate all'evento in questione) piuttosto che perdere l'informazione della sua contemporaneità con altri eventi.

Faccio un altro esempio relativo alla storia del vicino oriente. Dal 1700 circa a.C. fino al 1200 a.C., per 500 anni, gli eventi politici di quest'area si sono basati sull'equilibrio di forza fra quattro regni egemoni: Egitto, Ittiti, Mitanni poi Assiri e Babilonia. I quattro governanti di questi regni si chiamavano fra loro Gran Re e le guerre, le dispute territoriali, gli equilibri commerciali si basavano proprio fra l'equilibrio delle forze in gioco e le alleanze che di volta in volta si creavano e rompevano. Saper che nel secolo 15° a.C. in Egitto si sono succeduti i faraoni A, B, C, D mentre nell'impero ittita si sono succeduti i gran re W, Y, X, Z è un'informazione molto meno interessante che sapere che A era contemporaneo a Y e che suo figlio B aveva sposato la sorella di Z.

Perdere tutto ciò significa togliere totalmente il significato ad una cronologia anche se le stesse informazioni possono essere recuperate in altre pagine. Chi non si occupa di storia per motivi professionali o anche personali rischia di rimanere legato agli errati pregiudizi che ha maturato durante gli studi medi e superiori e, di fronte ad una impostazione storica comparata, può avere la sensazione di perdere i propri riferimenti, ma questo è proprio il valore aggiunto di un approccio comparato alla storia.

Infine le proposte. Penso che debbano coesistere nel progetto entrambe le impostazioni. La cronologia della storia antica sta evolvendo in una pagina principale che dovrebbe avere poche date e schemi riassuntivi per periodi di 500 anni e per aree geografiche, poi vi sono le pagine specifiche con tutte le date. Gli eventi sono collocati per data con una breve descrizione ed il link con la pagina che ne parla approfonditamente (battaglie, nascita di personaggi, elezione di re, ecc..). Per eventi di più ampio respiro, come migrazione di popoli, espandersi di culture, ecc... nella cronologia vengono descritti all'inizio del secolo in cui iniziano, rimandando alle pagine specifiche. Lo stesso per la storia dei popoli, nella cronologia vengono riportate le date di eventi significativi e poi c'è il rimando alle pagine specifiche. Si potrebbero abbinare pagine tematiche sulla falsarighe p.es. della Wiki inglese che ha molte pagine dedicate alla storia antica del vicino oriente. La cronologia così proseguirebbe come un indice, un filo conduttore, un ordinatore temporale (con tutti i possibili limiti magari specificati in una nota iniziale) di eventi storici, che vedrebbero il loro inquadramento sia specifico che generale nelle pagine proprie.

Un modo per far bene una cosa è spesso quello di prendere spunto da altre simili già fatte ma purtroppo gli esempi per un progetto di questo genere nel web scarseggiano e, spesso, sono di scarsa qualità

Scusa se mi lancio in questo genere di commento, ma... Deo gratias!! Sono felice di averti trovato. Lavoro credo da solo alle voci di preistoria, protostoria e storia antica. Non è che abbia fatto finora chissà che. Ultimamente sto lavorando a Vicino Oriente antico, che intende essere una voce quadro: di fatto è quasi finita nel suo impianto di base, avrebbe bisogno di essere corroborata da altri punti di vista, visto che finora ho usato il solo Liverani. Fino a qualche giorno fa aveva una sezione di storia. L'ho scorporata e ora è Storia del Vicino Oriente antico, che tutto sommato corrisponde a Vicino Oriente antico prima del mio intervento. Ora, credo che sia in questa voce che, in modo ben più circostanziato di quanto sia possibile nelle voci cronologiche, si debba fare riferimento, ad esempio, al periodo mitannico che dici. Trattandosi della storia di una zona geografica (peraltro storiograficamente ben definita), le interrelazioni tra grandi re e piccoli re troverebbero la loro perfetta collocazione. Allo stato l'ho solo scorporata ma non letta (è una traduzione da enW, con tutto quello che ciò comporta).
Un grosso problema delle voci sull'antichità preclassica (e oltre) su itW è quello di essere molto a scompartimenti stagni, di dire cose contraddittorie (spesso perché troppo recisamente assertive), di aver ingoiato i miti da bar della storiografia ottocentesca o quelli dellaconferma della Bibbia. Sono d'accordissimo con te sul fatto che le epoche passate siano spesso pensate in una sequenza assolutamente non autentica. Ma il luogo della soluzione non sono le voci sugli anni. Io credo che la cosa migliore sia lavorare alacremente a diversi portali (sicuramente uno sulla preistoria&protostoria e uno tripartito sul periodo 3500-500). Per quanto riguarda il namespace zero, si può lavorare a voci come Cronologia della storia antica (3500 a.C. - 3001 a.C.) (ne abbiamo fino all'anno zero), Età del Bronzo (e le varie altre età), oltre naturalmente a II millennio a.C. (sono tutti esempi delle tipologie di voci su cui intervenire). Proprio per quello che dici tu, appare meno interessante conoscere le interrelazioni relative a singoli anni, privi del contesto. La voce 3499 a.C., poi, si intitola così, non 3499 a.C. ca.: eventi collocabili con qualche esitazione in una cronologia assoluta, trovano il loro giusto posto negli esempi di voci che ti ho fatto, come anche gli eventi distantissimi di cui abbiamo precisissimo aggancio al nostro 2011. Un altro difetto macroscopico delle voci (sugli anni, ma anche quelle genericamente cronologiche) è di essere prive di fonti, come se ci fosse per queste voci la percezione di una patente di impunità. Riassumendo: ti invito molto caldamente a contattarmi e a collaborare con me per questo lavoro, possibilmente evitando, quando possibile, di tradurre da enW. Ah, sono un admin: se non lo fai, ti blocco. :P--PequoD76(talk) 22:14, 6 mar 2011 (CET)Rispondi

Ok --PequoD76(talk) ritienimi arruolato! Ho letto le due pagine sul vicino oriente e vorrei capire meglio come intendi procedere. Meglio trasferire la discussione sulle singole voci, che dici? ciao Discussioni utente:Bulldoc 08 marzo 2011 ore 00:07.

Anni '60

modifica

Segnalo. --Pequod76(talk) 17:57, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Cancellazione di Progetto:Cronologia/Categorie

modifica

Riporto qui quanto ho scritto in Wikipedia:Pagine da cancellare/Progetto:Cronologia/Categorie

«(...) per la cancellazione di una pagina del genere mi sembra molto utile non solo avvisare il progetto, ma ancor più discuterne prima, per sentire il parere del progetto se ritenga utile o meno la pagina.»

pertanto scrivo qui (purtroppo dopo la messa in cancellazione e non prima) per sentire pareri.--Uno nessuno e 100000 (msg) 19:49, 28 dic 2010 (CET)Rispondi

La pagina è abbandonata da tempo e non l'ho messa in cancellazione per il gusto di farlo ma perchè visto che andavano inseriti il progetto e i sottoprogetti nel tl:bar tematici, non avendolo fatto nessuno nonostante il mio avviso postato un bel po' di tempo fa, l'ho fatto io ovverosia ho inserito i sottoprogetti attivi nel tl bar tematici e ho ritenuto conseguente cancellare la pagina abbandonata. Comunque non stiamo parlando di una voce. Ma di una sotto pagina, se è veramente utile, anche se io non credo visto che è abbandonata, basta aggiornarla e si salva facilmente. saluti--Pierpao.lo (listening) 21:20, 29 dic 2010 (CET)Rispondi
Lungi da me anche il solo pensare che tu l'abbia messa in cancellazione per il gusto di farlo. (L'ho forse scritto?)
Proprio perché non parliamo di una voce, ma di un qualcosa funzionale ad un progetto, mi pare importante sentire il progetto. --Uno nessuno e 100000 (msg) 09:13, 30 dic 2010 (CET)Rispondi
Anche perché, sentendo prima il progetto, direi che si poteva segare in immediata! --Bultro (m) 12:01, 30 dic 2010 (CET)Rispondi
Lo terrò presente la prossima volta--Pierpao.lo (listening) 06:18, 3 gen 2011 (CET)Rispondi
@Uno... Mi spiego meglio, non ho pensato che tu l'hai pensato :): volevo dire che non volevo snobbare il progetto, semmai dargli importanza nel modo più efficiente e la volontà del progetto mi sembrava evidente. Ihmo. Saluti e buon lavoro.--Pierpao.lo (listening) 06:18, 3 gen 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
La pagina «2044», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--PequoD76(talk) 02:56, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
La pagina «MM millennio a.C.», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--PequoD76(talk) 00:21, 1 feb 2011 (CET)Rispondi

Riforma PDC

modifica

--GnuBotmarcoo 18:11, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

Segnalazione

modifica

Segnalo questa discussione. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:07, 3 mag 2011 (CEST)Rispondi

modifica

È davvero raro il caso in cui serva un wlink ad uno specifico giorno (es.: "l'attentato si svolse il 23 giugno"). Un conto è avere la voce, un altro linkarla. Possiamo scrivere qcsa da qualche parte al riguardo? Be', naturalmente non prima di aver sentito cosa ne pensate. --Pequod76(talk) 15:32, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

imho andrebbe generalizzato il discorso a livello di coordinamento con domande del tipo:
  • è sensato mettere wikilink a giorni in tutte le voci (es. vedi sopra)
  • è sensato mettere wikilink a anni in tutte le voci (es. videogiochi, dischi, biografie, ...)
  • è sensato mettere wikilink a lingue in tutte le voci (es. "in [[lingua italiana|italiano]] il termine XXX...")
  • è sensato mettere wikilink a discipline o paesi in tutte le voci (es. "è stato un [[matematica|matematico]] [[italia]]no, [[fisica|fisico]] [[Germania|tedesco]]" e così via...)
  • è sensato sostituire alcuni wikilink con interwiki "in linea" che puntino a lemmi del wikizionario?

--valepert 15:53, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

IMHO generalizzare il discorso non ci porta lontano. Provo ad abbozzare infatti delle risposte distinte alle tue domande:
  • wlink ai giorni: no, tranne che per una ragione plausibile (penso a temi che riguardino il martirologio, ad es.)
  • wlink agli anni: mentre la ratio "accadde in quel giorno" è assolutamente evanescente ai fini di una ricerca, i link agli anni mi sembrano più pertinenti: nella voce, poniamo, su Mazzini, trovo menzionato l'anno 1815 e ha un senso che mi si linki lì, dove trovo informazioni sul periodo.
  • wlink alle lingue: non è esattamente decisivo, ma neppure deprecabile.
  • wlink a discipline e paesi: come per le lingue.
  • interwiki al wikizionario: imho questione molto seria e interessante. Sarei favorevole. --Pequod76(talk) 16:16, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi
Quoto Pequod tranne che per gli anni, credo che i casi in cui i link agli anni sono pertinenti siano una decisa minoranza.--LikeLifer (msg) 18:18, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi
Quoto anch'io Pequod, soprattutto sul Wikizionario, che dovrebbe essere più linkato su Wikipedia. --Aushulz (msg) 18:59, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi
(conflittato)Penso che si deva decidere in base al contesto se è opportuno linkare o no, usando il buonsenso; in generale sono comunque d'accordo con pequod. Per gli interwiki, da wikizionariano sono ovviamente favorevole. --SicilianoEdivad Come as you are 19:01, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi
io per abitudine linko sempre tutto. Solo a voci, per l'ultima domanda di Vale, e non ad altri progetti che non siano it.wiki (gli unici credo siano ammessi in qualche template di avviso). Si è sempre linkato tutto nell'ipotesi che un giorno fosse possibile (ed il Semantic Mediawiki ci si sta avvicinando parecchio ormai) consentire query specifiche per il rintraccio di voci. Se il link al 23 giugno sta in Germania, ciò dovrebbe consentire ricerche dalle quali ritrovare Germania, magari insieme ad altri parametri. Per i paesi, la regola "geografica" sempre adottata è che tutte le ricorrenze di nomi di enti geografici siano linkate (prima ricorrenza in pagina). Teniamo in ogni caso conto che è il lettore che deve avere a disposizione quanti più link possibile per una navigazione più completa, e "che successe il 23 giugno? -> clic" è più usato di quanto si creda. Quindi favorevole al linking, ma solo di voci (ns0) di it.wiki. --Fantasma (msg) 21:00, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi
Concordo in tutto con Fantasma, in particolare per la parte finale. Un wikilink in più non fa danni (a meno di casi veramente estremi) e può tornare utile al lettore, quindi perché no? --79.52.192.156 (msg) 01:41, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi
Sono contrario ai wlink sia ai giorni che agli anni, che ritengo proprio inutili, a meno che si tratti di un giorno (o un anno) significativo per la voce. La cosa mi pare peraltro in linea con l'attuale policy (cit.: dovrebbero essere trasformati in wikilink solo i termini più significativi per l'argomento trattato nella pagina o, più in generale, i termini che presentano interesse o difficoltà [...]), ma quando un paio d'anni fa ne ho parlato in toni critici in qualche segnalazione per la vetrina (es. qui) non è che abbia avuto qualche seguito (anche se negli ultimi mesi mi è sembrato di notare che altri utenti abbiano cominciato a condividere questo approccio). M'incuriosisce però il discorso di Fantasma che, sicuramente per miei limiti tecnici, non ho capito: se i wlink dovessero rivelarsi utili per altri motivi allora la faccenda assume un'altra piega.
possibilista sull'uso dei wlink al wikizionario. --Er Cicero 10:37, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi
D'accordo con valepert. Salvo eccezioni, ridurrei grandemente i wikilink a giorni, mesi, anni, professioni, città, regioni e Paesi. Per le lingue, non ho grande esperienza e non mi pronuncio. --Harlock81 (msg) 12:30, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi
Anch'io quoto valepert.--francolucio (msg) 17:57, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi
I wikilink male non fanno. Non appesantiscono la pagina, non rallentano il caricamento, ecc. Se li lasciamo guadagniamo poco, se li togliamo non guadagniamo niente.
Io linko sempre tutto Jalo 09:36, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Rientro I link rallentano il caricamento (il software deve decidere se sono rossi o blu). Le informazioni inutili appesantiscono la fruibilità dei contenuti. Se mettessimo un link a tutte le parole, verrebbe sminuito il valore dei link realmente utili. Metterei il link ai giorni ed agli anni solo se nella pagina del giorno fosse citata la voce da cui parte il link. --Gac 09:49, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Mi accodo a Pequod: sì agli anni, giorni invece inutili --Retaggio (msg) 09:52, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi
Forte del commento di Gac, vorrei ritornare un po' all'inizio del thread. Anche se link indiscriminati agli anni possono rallentare il caricamento (e così per professioni, discipline, lingue...), io vedo un utilizzo mediamente ragionevole, in linea con quanto dice Jalo (Se li lasciamo guadagniamo poco, se li togliamo non guadagniamo niente), ovviamente fatta salva l'esigenza di evitare wlink ridondanti (cioè ripetuti per lo stesso anno nella stessa voce più di una o due volte, secondo comodità). Voglio per questo circoscrivere il discorso ai giorni, dove invece la discussione è veramente meno sfaccettata: finora li abbiamo messi un po' così senza pensarci. Solo per i giorni, suggerirei che lo standard sia senza wlink e che l'eccezione debba essere motivata: la curiosità del lettore del tipo "che accadde in quel giorno?" è probabile appena più di quella del tipo "quali sono le caratteristiche di questa m che compone ciò che sto leggendo?" --Pequod76(talk) 14:35, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ribadisco che i wikilink non rallentano il caricamento della pagina. Il sistemna wiki si basa sull'uso della cache gestita dal server. Quando chiedi al server di mostrarti una pagina, questo ti restituisce quella che aveva in precedenza calcolata, e quindi non cambia nulla se nella versione in cache ci siano o meno i wikilink.
La presenza di un wikilink comporta lo scaricamento sul vostro pc di una media di 35 caratteri supplementari che, con un'ADSL a 3 Mb, significa un rallentamento di 0,00001 secondi (con la vecchissima connessione a 56k un rallentamento di 0,005 secondi).
Ovvio che i wikilink non vadano ripetuti nella stessa voce, come da policy, ma addirittura dover cercare consenso in talk per inserire un wikilink mi sembra pura burocrazia Jalo 17:48, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi
Sfruttando il link "una voce a caso" vi chiedo: questi link sono davvero così dannosi da necessitare una poicy che li vieti? Jalo 17:54, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi
Data la liberalità con cui si linka alle voci sui giorni, uno strumento utile come puntano qui viene reso inutile. Chissà che non vi siano altre controindicazioni, a fronte di nessuna utilità appurata, a parte un generico riferimento alle virtù dell'ipertesto. Non parlo poi di una policy che li vieti: si tratterebbe semplicemente di una raccomandazione, di un suggerimento bonario. --Pequod76(talk) 19:34, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Qualche tempo fa ero dubbioso. Ma vista anche l'esperienza sulle altre wiki sono arrivato alla conclusione che più wikilink (sensati) mettiamo meglio è. Sono utili, forniscono informaizoni interessanti, appfondimenti per capire il contesto storico, ecc. ecc. Sui link al wikizionario ho vari dubbi perchè potrebbe causare non poca confusione e spingere gli utenti a scrivere voci da dizionario su wikipedia e voce enciclopediche su wikizionario. --Lucas 21:01, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Al giorno d'oggi i wikilink genericissimi (secoli, anni, paesi) sono messi più per pigrizia che per utilità.. meglio sarebbe mettere più link magari rossi ma ad approfondimenti (es, in una discografia invece di [[1980]] mettere [[1980 in musica|1980]] .. --Sailko 21:51, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi
Io ribadisco la mia perplessità sull'utilità dei wlink ai giorni: prendiamo l'incipit di una voce proposta in vetrina in questi giorni, Campagna di Polonia. Lasciando doverosamente, vista l'importanza di questa data, il wlink al 1º settembre, ne restano altri tre, il 6 ottobre, che nemmeno parla dell'evento ricordato nella voce, e cioè "la resa delle ultime forze polacche", il 3 e il 17 settembre che riportano rispettivamente: "Francia, Australia e Regno Unito dichiarano guerra alla Germania" e "L'Unione Sovietica attacca la Polonia" ovvero, detto in altri termini, non riportano (e non vedo, vista la strutturazione di queste voci, come potrebbe essere diversamente) nulla di più di quello che è già detto nella voce. Poi ci sono delle belle liste di nati/morti e magari il richiamo a qualche festa/ricorrenza. Qual è il beneficio informativo resta per me un mistero. --Er Cicero 22:06, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi
L'idea di Sailko mi piace. --Pequod76(talk) 22:17, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Template: Organizzare

modifica

Grazie mille! --Pequod76(talk) 02:27, 17 set 2011 (CEST)Rispondi

Raccolta dei modelli di voce

modifica

Argomento del template Da correggere

modifica

6 gennaio

modifica

Salve a tutti. Non capisco perché, ma la voce 6 gennaio è troncata a metà: mancano le sezioni da morti in poi... -- Yiyi        (Dimmi!) 18:48, 6 gen 2012 (CET)Rispondi

Risolto, un cretino aveva vandalizzato la sottopagina sui nati --Bultro (m) 01:49, 7 gen 2012 (CET)Rispondi
Perfetto :D -- Yiyi        (Dimmi!) 02:34, 7 gen 2012 (CET)Rispondi

categoria:Eventi

modifica

Dovremmo discutere di questa categoria. Avevo inserito un {{organizzare}}, diciamo che il criterio di inclusione l'ho un po' capito, ma dovremmo chiarire come collocarla e il suo contenuto. Teniamoci stretto il senso di "evento": forse il termine "insorgenza" suggerisce il criterio d'inclusione di questa cat.

  1. Io distinguerei innanzitutto tra eventi periodici ed eventi aperiodici. Avremmo cioè avvenimenti puntuali, insorgenze a volte inaspettate, a volte prevedibili.
  2. Non va bene che Eventi stia in Società: parliamo anche di eventi sismici, di alluvioni etc. Forse Eventi dovrebbe stare immediatamente sotto Enciclopedia.
  3. Va creata Eventi sportivi.
  4. I Casi giudiziari imho non dovrebbero fare parte di Eventi.
  5. Eventi legati alla chimica: potrebbe andare in Eventi culturali?
  6. Competizioni: rinominare in Tornei? Non abbiamo neanche categoria:Tornei sportivi. Da valutare.
  7. Conferenze: potrebbe andare in Eventi culturali?
  8. Crisi: andrebbe creata categoria:Crisi belliche.
  9. Eventi biennali --> Biennali d'arte?
  10. Categoria:Eventi di argomento giuridico: aveva una sola pagina, l'ho svuotata, è da cancellare.
  11. Non esiste una categoria:Fenomeni naturali.
  12. Categoria:Eventi dell'informatica: va rivista e con lei il contenuto.
  13. Intifada in Eventi???
  14. Elezioni e Proteste potrebbero andare in una creanda categoria:Eventi politici o Avvenimenti politici, non so.
  15. Eventi e campi scout: da rivedere.
  16. Eventi sociali, nome un po' fragile; controllare la cat Meetings.
  17. Eventi tradizionali: da rivedere.

Che ne pensate? Mi date un parere anche su singoli punti? --pequod ..Ħƕ 20:17, 28 gen 2012 (CET)Rispondi

    1. Nulla in contrario.
    2. Anche io credo che Eventi non debba rientrare in società.
    3. Eventi sportivi: esiste già Competizioni sportive. Si potrebbe eventualmente rinominare.
    4. ?
    5. Gli eventi legati alla chimica sono considerabili (IMO) eventi culturali solo in alcuni casi, come per quelli che sono attualmente inclusi nella categoria. Quindi per il momento si può fare.
    6. Competizioni non può essere rinominata in Tornei, perché non necessariamente una competizione è un torneo (vedi nell'atletica leggera, dove non esistono tornei).
    7. Ok.
    8. Ok.
    9. Ok.
    10. Se si crea la categoria Eventi naturali ci va messa dentro la categoria Catastrofi? Perché questa include sia catastrofi naturali che disastri di altro tipo (come disastri spaziali). Eventualmente andrebbe suddivisa in due categorie: Catastrofi naturali e Disastri (...???...)
    11. ?
    12. L'intifada è una rivolta, per cui può stare in Eventi.
    13. Ok per Eventi politici
    14. ?
    15. ?
    16. Rinominerei la categoria Eventi tradizionali in Usanze tradizionali o qualcosa di simile...
-- Yiyi        (Dimmi!) 20:35, 28 gen 2012 (CET)Rispondi
Ho avvertito anche diversi progetti di questo thread. Aspetto un altro po', poi inizio a fare le richieste ai bot e a creare le cat mancanti. ;-) --pequod ..Ħƕ 10:47, 4 feb 2012 (CET)Rispondi
5. Prendendo per buona la definizione data nella voce Cultura, la chimica dovrebbe fare parte della "cultura" intesa come aggregazione di tutte le conoscenze umane, per cui in questo si potrebbe inserire Categoria:Eventi legati alla chimica in Categoria:Eventi culturali come sua sottogategoria. O meglio ancora si potrebbe creare Categoria:Eventi legati alla scienza come sottocategoria di Categoria:Eventi culturali e quindi posizionare Categoria:Eventi legati alla chimica come sottocategoria di Categoria:Eventi legati alla scienza, la quale potrebbe contenere anche altre nuove sottocategorie, ad esempio Categoria:Eventi legati alla matematica, Categoria:Eventi legati alla fisica e Categoria:Eventi legati alla biologia. --Aushulz (msg) 20:19, 4 feb 2012 (CET)Rispondi

Raccogliere convenzioni di stile

modifica

Immagini

modifica

Propongo di inserire delle immagini di accompagnamento al testo nelle voci sugli sui giorni, sugli anni, sulle decadi, sui secoli e sui millenni. Propongo di stilare una linea guida che regolamenti l'inserimento delle immagini in queste voci. Nella nostra wiki mi pare che solo le voci sui decenni siano corredate di immagini, mentre nelle altre voci cronologiche sono del tutto assenti, a divverenza delle altre Wikipedie, in primis en.wiki. Ecco una approssimativissima bozza:
Giorni
Le immagini vanno inserite sempre a destra rispetto al testo, e devono avere una correlazione con esso (no immagini su eventi non descritti nella pagina). Non vanno inserite immagini nei cassetti sui nati e i morti in quel giorno (per motivi di formattazione e perché difficili da inserire in sottopagine automatiche), e le immagini dovrebbero riferirsi solo agli eventi descritti nella voce e alla raffigurazione delle festività del giorno, non ai personaggi di tali eventi. Le immagini degli eventi vanno presentate anch'esse in ordine cronologico, dall'alto verso il basso, come le info. No gallerie di immagini.
Anni

  • Immagini a destra
  • correlazione col testo (no immagini senza che le info siano presenti). Ad esempio se il paragrafo Arti contiene solo dei "vedi anche" non ci sono info descritte nella pagina, e quindi non vanno inserite nemmeno immagini per illustrarle
  • no immagini nei cassetti nati/morti
  • immagini degli eventi in ordine cronologico
  • no gallerie di immagini

Decenni
Per le decadi terrei l'unica raccomandazione di posizionare le immagini a destra rispetto al testo, queste voci dovrebbero avere un aspetto il più possibile ordinato. E ancora evitiamo le immagini senza correlazione col testo e le gallerie di immagini.
Secoli

  • immagini a destra
  • correlazione col testo (no immagini senza che le info siano presenti)
  • no gallerie

Millenni

  • immagini a destra
  • correlazione col testo (no immagini senza che le info siano presenti)
  • no gallerie

Queste le due idee molto generali che butto lì per una linea guida, ora attendo un feedback. :-) L'idea di tenere le immagini a destra è per dare un aspetto di omogeneità a una lunga serie di voci molto simili fra loro, con una struttura identica e formate sostanzialmente da brevi frasi incolonnate in elenchi puntati, che quindi vanno a capo a sinistra quasi ogni rigo. Ovviamente più la voce è generale più le immagini andrebbero selezionate con un criterio di importanza, ad esempio nella voce su un secolo o un millennio si dovrebbe dare spazio a eventi (o personaggi) non solo importanti, ma che abbiano profondamente inciso nella storia di quel secolo o millennio, e in tutti i casi andrebbero privilegiati eventi (o personaggi) importanti a livello globale (cioè, il Terremoto del 1783 sarà stata la più grande catastrofe che colpì l'Italia meridionale nel XVIII secolo, ma la Rivoluzione francese ha inciso maggiormente a livello globale, sia in quel secolo che in quel millennio). --Phyrexian ɸ 19:22, 13 feb 2012 (CET)Rispondi

Per me va bene, forse alcune cose non serve nemmeno dirle... Che le immagini debbano riguardare cose presenti nella pagina lo dò per scontato in qualunque pagina di wikipedia! --Bultro (m) 12:26, 14 feb 2012 (CET)Rispondi
Io direi che, se possibile, è opportuno mantenere una larghezza standard per le immagini (200px/250px ?) in modo che possano risultare incolonnate in maniera uniforma (ovviamente, se per motivi di leggibilità dell'immagine questa dovesse necessitare di una dimensione maggiore, si può fare un'eccezione). -- Yiyi (Dimmi!) 12:34, 14 feb 2012 (CET)Rispondi
Concordo con Yiyi sulla larghezza standard. @ Bultro, anche per me è scontato, ma non si sa mai... :D Comunque intendevo dire soprattutto che sarebbe meglio evitare approfondimenti nelle immagini, come per esempio inserire un'immagine con una didascalia che descrive un evento, il tutto pertinente, ma che non sia già presente nel corpo della voce (non so se mi spiego, in effetti). --Phyrexian ɸ 20:05, 19 feb 2012 (CET)Rispondi
Ecco qui un velocissimo esempio di voce. Obiezioni? --Phyrexian ɸ 12:39, 26 feb 2012 (CET)Rispondi
Se ogni immagine stesse vicino al "suo" evento, nei limiti del possibile, sarebbe meglio... --Bultro (m) 12:46, 26 feb 2012 (CET)Rispondi

Concordo certamente, ma ci sono alcuni problemi, quindi in sostanza direi di evidenziare bene il tuo « nei limiti del possibile » :-) Prima di tutto le immagini variano (un poco) la loro posizione rispetto al testo utilizzando schermi a risoluzione differente, quindi nella maggior parte dei casi l'immagine non sarà esattamente dove l'abbiamo messa, ma un po' più in su o un po' più in giù. Secondo per molti eventi è (per ora) difficile trovare immagini libere che ben rappresentano ciò che vogliamo, oppure può capitare che per diversi paragrafi ci siano (o siano solo riportati) eventi minori non particolarmente significativi, o entrambe le cose, creandosi quindi un buco nella voce per quanto riguarda le immagini, non immediatamente sistemabile. Terzo e più importante, in queste voci le informazioni spesso si limitano a elenchi puntati di una o due righe, mentre le immagini sono belle alte. Alla luce di tutto ciò, non sarei troppo fiscale nel fare in modo a ogni costo che a una data risoluzione le immagini siano esattamente a fianco delle info a cui si riferiscono. Per me basta mantenere l'indicazione che la colonnina delle immagini sia presentata in ordine cronologico come le info, (cosa che aiuta), e che è "auspicabile" che le immagini siano a fianco ognuna del giusto paragrafo, ma senza perderci il sonno. D'altronde in queste voci le immagini servono più a un colpo d'occhio generale sul secolo o sull'anno di cui leggiamo, con un valore più estetico che illustrativo, IMHO. Non approfondiscono il testo, ma danno subito un'idea dei principali avvenimenti occorsi in un dato lasso di tempo, come d'altra parte fa il testo di queste voci, che si risolve in un riassunto e sfrutta al massimo il potere dell'ipertesto per rimandare alle voci approfondite dell'enciclopedia, dove sì le illustrazioni vanno messe nei punti giusti, per facilitare la lettura e la comprensione dello scritto. --Phyrexian ɸ 17:53, 27 feb 2012 (CET)Rispondi

Bè io almeno c'ho provato e un po' ci sono riuscito. In un'enciclopedia le cose a puro scopo estetico non dovrebbero esserci --Bultro (m) 00:19, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
Non ho detto che sono a puro scopo estetico, ma più estetico che illustrativo. Trovo comunque che sia utile tenere una colonna di immagini in queste pagine, ma come dicevo dovrebbero essere il più omogenee e ordinate possibli. Ho visto la tua modifica ma credo sia meglio annullarla, con la risoluzione che sto usando in questo momento (1440 per 900 px) le immagini sforano nel paragrafo "Nati" formando un ampio spazio bianco prima del cassetto... Penso sia meglio tenerle incolonnate all'inizio, tanto come vedi mettere ogni immagine esattamente di fianco alla giusta riga è impossibile, a meno di inserire non più di un paio di immagini per pagina. --Phyrexian ɸ 10:20, 28 feb 2012 (CET)Rispondi
E allora se ne mettono di meno, specialmente di quelle lunghe. Lo scopo delle immagini è lo stesso in tutte le voci, anni o altro. Le gallerie di immagini in generale non sono ben viste su WP quando c'è già la categoria su Commons, e se proprio si fanno si usa <gallery> in orizzontale --Bultro (m) 21:41, 28 feb 2012 (CET)Rispondi

Ma infatti da subito ho detto che secondo me le gallerie di immagini erano da evitare, anche se ovviamente su Commons non ci sono categorie tipo "immagini del 1986". Comunque sono d'accordo sul fatto che se le immagini son troppe se ne mettono meno, non ci sono santi. Nel caso specifico che stiamo usando come esempio, cioè la voce sul 1986, avrei lasciato come avevo fatto io, con un paio di immagini in più (soprattutto l'importante foto dei presidenti sovietico e statunitense), le immagini non erano esattamente a fianco del proprio evento, ma poche righe più in alto o più in basso, mi sembrava più che accettabile e per nulla scomodo, comunque vedi tu. :-) --Phyrexian ɸ 12:19, 4 mar 2012 (CET)Rispondi

Adotta un ...

modifica

Nella pagine di adozione di giorno e anno (ma anche comune) sono presenti alcuni utenti bloccati a tempo indeterminato e molti utenti inattivi da tempo.
Gli utenti infinitati vanno sicuramente depennati ma IHMO la stessa cosa andrebbe fatta anche per gli utenti senza contributi su it.wiki da 3/5 anni. Cosa ne pensate? --Antonio1952 (msg) 18:30, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo, ma prima lascerei un messaggio in talk agli utenti per chiedere se sono ancora interessati. Chi non risponde positivamente entro una settimana viene depennato. --Phyrexian ɸ 18:40, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi
Se uno non fa un edit da 3 (o peggio 5) anni evidentemente (IMHO) non vuole più interessarsi di WP. --Antonio1952 (msg) 19:09, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi
Anche secondo me, ma avvisare non costa nulla, si tratta solo di aspettare un'altra settimana. È anche un gesto di cortesia, se un utente si è dichiarato interessato mi sembra poco carino cancellarlo dalla lista senza nemmeno avvisare. Per gli infinitati invece procederei a rimuovere da subito. --Phyrexian ɸ 20:21, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ecco, ho fatto questo, se c'è consenso lo si può mettere nelle pagine di discussione degli utenti poco attivi e aspettare una settima. Che dite? --Phyrexian ɸ 20:47, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi

  Progetto Cronologia
Ciao Cronologia/Archivio02!
Il Progetto Cronologia sta sondando la partecipazione nell'ambito delle iniziative adotta un anno e adotta un giorno. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalle liste in cui figura. Per adottare un anno o un giorno è sufficiente metterlo nei propri osservati speciali e monitorare le ultime modifiche alla pagina con una certa frequenza. Aiutaci a mantenere affidabili e complete queste voci! :-)

--Phyrexian ɸ 20:47, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi

Come detto ritengo poco probabile che chi non edita da più anni guardi settimanalmente la sua "pagina di discussione". Cmq se vogliamo mettere l'avviso, per me il modello va bene, al massimo integrerei "... di comunicarlo al più presto al progetto ...". Va usato con gli utenti inattivi da 3 anni (ultimi edit nel 2008) o da 5 anni? --Antonio1952 (msg) 22:14, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi

Beh, non si sa mai, magari recuperiamo qualcuno ;-) Ho integrato al più presto. Io sarei per spammarlo anche agli utenti che non editano dal 2010, è inutile falsare la lista con gente che non edita da più di un anno. --Phyrexian ɸ 22:41, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi

OK, aspettiamo qualche altro commento e poi procediamo. --Antonio1952 (msg) 22:56, 1 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ho iniziato ad avvisare quelli di "adotta un anno". --Antonio1952 (msg) 20:53, 4 mag 2012 (CEST)Rispondi
Sono rientrato, dopo lunga assenza su Wikipedia, continuerò con il progetto "adotta un giorno". --Mymmo 74 (msg) 19:36, 6 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ho finito di avvisare anche tutti quelli di "adotta un giorno". Attendiamo altri rientri! --Antonio1952 (msg) 19:18, 11 mag 2012 (CEST)Rispondi
Trascorsa più di una settimana dall'avviso, ho cancellato da "Adotta un anno" 9 utenti di fatto inattivi dopo il 2009. --Antonio1952 (msg) 22:04, 13 mag 2012 (CEST)Rispondi

Grazie Antonio per essertene occupato tu, io purtroppo come noterai dai miei contributi ho qualche piccolo problema di connessione in questi giorni, e non riesco a far nulla :-/ --Phyrexian ɸ 14:14, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi

Anche per "Adotta un giorno", trascorsa più di una settimana dall'avviso, ho cancellato gli utenti di fatto inattivi dopo il 2009. Adesso ci sono 83 giorni ufficialmente orfani (di fatto lo erano già da prima). --Antonio1952 (msg) 17:29, 20 mag 2012 (CEST)Rispondi

Linkare il mese+anno

modifica

Ho notato che dal 1958 in poi gli eventi nelle voci degli anni sono divisi per mese. Ho anche notato in giro diversi link del tipo ottobre 1990 che dove erano rossi ho provveduto a rendere blu creando un redirect alla sezione (es.1990#Ottobre). Ora che sto testando con il bot un nuovo script pensato per migliorare la sprecificità dei wikilink mi chiedevo se valesse la pena di fare qualcosa di sistematico. Ad esempio senza troppa fatica, per gli anni successivi al 1958, potrei trasformare tutti i riferimenti ad un mese di un particolare anno che già hanno un link all'anno, in collegamenti che puntano alla sezione specifica di quel mese. Esempio: ...nel marzo [[1978]] venne pubblicato un... ---> ...nel [[marzo 1978]] venne pubblicato un... con [[marzo 1978]] che sarebbe un redirect a 1978#Marzo. Che cosa ne pensate? -- Basilicofresco (msg) 05:48, 7 nov 2012 (CET)Rispondi

Forse val la pena di linkare al bar perché è una questione ad ampio raggio. Per me può andare ma cerchiamo di fare cifra tonda (tipo dal 1950 in poi...) --Bultro (m) 23:37, 7 nov 2012 (CET)Rispondi
Le pagine degli anni non sono molto ampie e quindi non c'è il rischio di perdersi per cui trovo poco utile il link alle sezioni "mese". Peraltro, non tutte le notizie sono riportate nell'elenco cronologico ma molte stanno nelle sezioni "sport", "arte", "premi Nobel", ecc. per cui il link potrebbe essere persino fuorviante (nel senso che un utente, non trovando la notizia nel "mese", sarebbe portato ad inserirvela anche se si trova già in un'altra sezione). --Antonio1952 (msg) 17:10, 8 nov 2012 (CET)Rispondi
modifica

Vorrei capire meglio quando è opportuno e quando no linkare, ad es., 12 giugno. --pequod ..Ħƕ 20:07, 8 nov 2012 (CET)Rispondi

I link non costano, e quindi per me vanno linkati il più possibile. L'unico limite è quello di non linkare la stessa voce 2 volte Jalo 14:31, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
Un costo te lo segnalo. :-) Un modo molto clever di leggere wp è attraverso i puntano qui. Ebbene, quelli ai giorni dell'anno, del tipo 2 gennaio, sono intasati da linking completamente casuale. Il puntano qui non è solo una risorsa tecnica: quando parlo di "leggere" intendo proprio la stessa lettura per cui suggeriamo delle Correlate. --pequod ..Ħƕ 14:52, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
In linea di principio, sarebbe utile una linea guida in proposito. Dal punto di vista pratico, d'altronde, gli eventi importanti accaduti quel giorno sono già elencati nella pagina... perché andare a leggersi il "puntano qui"? A mio parere è un po' come leggere le Pagine Gialle in ordine alfabetico. -- / Kàmina / 15:04, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
LOL, sì, hai ragione: infatti il punto è che io sono cmq curioso di capire qual è il link alla data perfetto, quello che sicuramente ci vorrebbe. --pequod ..Ħƕ 16:02, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
Non ha senso consultare wiki coi puntano qui. Il problema non sarebbe solo delle date, ma tutte le voci "famose", come ad esempio Italia. In un ambiente ipertestuale, ogni link è un punto guadagnato. Ovvio che alcuni sono più importanti di altri, ma nessuno ha importanza pari a zero Jalo 16:27, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
sinceramente non mi sembrano così frequenti i link ai giorni (a parte quelli di nascita e morte) si potrebbe avere un esempio di come si vorrebbe linkarli e in che contesto? --Limonadis (msg) 16:58, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
Non ha senso consultare wiki coi puntano qui. Non sono d'accordo. :)
Limonadis: la sensazione che ho io è che vengano linkate le date senza alcun criterio espresso (e posso assicurarti che i link alle date sono frequentissimi: un esempio a caso è il puntano qui del 3 gennaio (attenzione, lista bella grossa). Da quanto mi sembra di capire dalle parole di Jalo, parrebbe che quanto suggerito da aiuto:wikilink non valga per i link "giorno mese". La pagina d'aiuto recita (imho giustamente): dovrebbero essere trasformati in wikilink solo i termini più significativi per l'argomento trattato nella pagina o, più in generale, i termini che presentano interesse o difficoltà (parole straniere, tecnicismi, locuzioni latine...). Evitare l'overlinking. "Si incontrò con lo [[Scultura|scultore]] Pippo Gaio." per me è overlinking, figuriamoci inserire wlink per tutte le date! Mentre per gli anni il collegamento è sempre auspicabile almeno una volta, la data - mettiamo - 3 gennaio ricorre, com'è ovvio - tutti gli anni: quindi, nella frase "Pippo Gaio e Tano Bavuzza si incontrarono il 3 gennaio 1871" imho inserire un wlink per "3 gennaio" non ha molto senso, poiché il nesso logico con una voce che pretende di elencare gli avvenimenti del 3 gennaio per tutti gli anni non può che essere effimero. Una data del tipo "giorno mese" può avere senso, per quanto riesca ad immaginare, in una voce afferente al progetto:cronologia, magari in una pagina relativa al calendario giuliano... Che poi voci del genere 27 aprile ci debbano essere è un altro discorso, poiché sono raggiungibili dalla casella di ricerca. Ma prevedere che nella voce in cui si parla dell'incontro tra Pippo Gaio e Tano Bavuzza al lettore debba venire in mente di saltare a 3 gennaio mi pare assolutamente aleatorio (a queste condizioni dovremmo dare il via libera all'overlinking). Ecco un esempio di link abbastanza gratuiti. Discorso completamente diverso va fatto invece per i collegamenti a specifiche ricorrenze, come può essere la Festa della Liberazione. --pequod ..Ħƕ 18:25, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

[ Rientro] Straquoto l'intervento qui sopra, c'è un super uso e sopratutto abuso di questo tipo di link. La pagina linkata da Pequod è un esempio lampante dell'assoluta inutilità della maggioranza di questi link. IMHO andrebbero decisamente limitati difatti non capisco perchè la linea guida qui sopra riportata non valga per questo genere di link.--LikeLifer (msg) 19:18, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Anche secondo me non ha molto senso linkare un "giorno mese", salvo casi particolari (festività, ricorrenze, altri eventi notevoli), e sono pertanto favorevole a scoraggiare l'inserimento di questo tipo di link (ahimé, mi accorgo di essere io stesso incorso a volte in questo "vizio"; d'altronde, vedere una pagina piena di link fa sempre piacere :D). Un intervento retroattivo, d'altra parte, è impensabile. Magari eliminare i casi più clamorosi (come quello linkato da Pequod), ma andare a spulciare le pagine per eliminare ogni link inutile sarebbe un operato altrettanto ozioso (lo so, nessuno ha mai suggerito di farlo; volevo solo esprimere un parere preventivo). Sentiamo altri pareri, però. -- / Kàmina / 22:48, 19 nov 2012 (CET)Rispondi
IMO non ha alcun senso linkare queste pagine. va fatto solo in casi veramente eccezionali, per tutto il resto li trovo quasi fastidiosi perchè di fatto nulla aggiungono alla pagina che li "ospita" --Salvo da PALERMO 02:22, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Kamina, d'accordissimo con te (e quando mai) sul fatto che non ci sia bisogno di crociate (sarebbe uno spreco di risorse): basta cercare di precisarlo tra le linee guida, spargere la voce, ... si sistemeranno da sé. Nel mentre attendiamo qualche altro parere. --pequod ..Ħƕ 03:15, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Generalmente qui su Wikipedia mi occupo di programmi televisivi e le voci contengono di solito tabelle cou una lunga serie di date. Effettivamente io da sempre scrivo queste date come wikilink. Perché? Perché "si usa così"... ma so benissimo che mettere Wikilink "a randa" è l'antitesi dell'ipertesto, chi clicca su un link deve essere ragionevolmente sicuro che la pagina risultante riguardi l'argomento che sta leggendo o uno attinente, altrimenti dopo un po' smetterà di cliccare. Ragionando in questi termini, io vedrei ben pochi motivi per linkare le date, in ogni caso da oggi mi riprometto di modificare le mie abitudini. --Lepido (msg) 09:15, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Quoto Pequod76 le chiarissime linee guida: link a date, ove non strettamente inerenti la voce (festività, commemorazioni et similia), costituiscono esempio classico di overlinking. --Pap3rinik (msg) 12:32, 20 nov 2012 (CET)Rispondi

Io li linko spesso per questioni estetiche, però su en.wiki rimuovono i link ormai da tempo.. Concordo però con Pequod e credo che, alla vigilia del milione di voci, sia ormai necessaria una policy più chiara sull'overlink (o junk link, come li chiamo io), vietandop ad esempio tutta una serie di link generici del tutto inutili, come quelli ai secoli in pagine non legate alla cronologia, agli stati in pagine non strettamente geografiche, ecc. ecc. --Sailko 20:30, 20 nov 2012 (CET)Rispondi
Lo stesso problema si pone per gli anni: bisogna linkarli, come dice Lepido, solo quando la pagina "riguarda l'argomento che sto leggendo o uno attinente"? IMHO non è necessario. Può servire a fornire il contesto: se nel 1682 è stato costruito il coro di quella specifica chiesa, può essere utile capire in quale contesto storico sia successo. Giorno/mese, però, in effetti al contesto non aggiunge molto: se il coro è stato inaugurato l'11 settembre 1682 forse è irrilevante sapere che lo stesso giorno, 319 anni dopo, sono state abbattute le Torri gemelle. Insomma: delegherei tutto al buon senso--Formica rufa 09:22, 21 nov 2012 (CET)Rispondi
Sì, anche secondo me l'anno è dirimente e può essere linkato sempre, cioè, una volta a pagina o cmq con buonsenso. Buonsenso che per l'anno basta, mentre per "giorno mese" andrebbe scritto esplicitamente da qualche parte: io farei un accenno direttamente in aiuto:Wikilink. Altri luoghi di aiuto: e wp: dove potremmo accennarvi? --pequod ..Ħƕ 15:33, 21 nov 2012 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con Pequod, i link giorno - mese sono da considerare overlinking e distraggono solo il lettore, allo stesso modo dei link come "il pittore Caravaggio teneva nella mano un pennello". È da più di un anno che, quando modifico le voci, cancello tutti i link alle date che mi capitano sotto tiro. Tra l'altro sulla wiki in inglese questi link non esistono più da tempo, e se non ricordo male furono elimitati in massa con un bot o qualcosa di simile. Da notare che emblema e fonte di imitazione della sovrabbondanza di questi link è il template Bio, che include link alle date di nascita/morte e alle attività svolte dal personaggio. Per me, se si vuole iniziare ad estirpare i link, avrebbe senso iniziare con il toglierli dal template. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 16:56, 21 nov 2012 (CET)Rispondi
@Pequod: se dovesse essere fatto inizierei da WP:W#Scelta_dei_wikilink. Però, mi rendo conto che più su non l'avevo spiegato bene, non sarei così drastico: nelle voci su Sirhan Sirhan o Bob Kennedy, ad esempio, il link alla voce 6 giugno sarà pertinente, perché il lettore potrà approfondire il collegamento fra l'omicidio e la guerra dei Sei giorni.--Formica rufa 19:24, 21 nov 2012 (CET)Rispondi
Io la vedo più o meno così: se l'evento accaduto quel giorno è rilevante tanto che lo vado a riportare nella pagina del giorno e nella pagina dell'anno, nella sezione apposita, allora ha senso linkare il mese giorno e l'anno, altrimenti il link è superfluo (sia per mese giorno, che per anno) e non adrebbe utilizzato. (Con eccezioni possibili, naturalmente). --Harlock81 (msg) 20:10, 21 nov 2012 (CET)Rispondi
Anch'io molto scettico sull'utilità dei wlink in questione (come dicevo ad es. nell'ultima parte di questo post). D'altra parte, per come sono organizzate quelle voci, ovvero un mero elenco di fatti riconducibili a quella data (oltre a nati, morti e festività), davvero non vedo come possano costituire un utile approfondimento alla voce che si sta leggendo. L'unica eccezione che ritengo accettabile è usare il wlink quando la data sia effettivamente significativa per la voce (ad es. 2 giugno o 4 novembre nella voce Italia). --Er Cicero 03:32, 24 nov 2012 (CET)Rispondi

[a capo] Stante il consenso, ho fatto questo e questo. Ditemi se può funzionare. Grazie. :-) --pequod ..Ħƕ 23:36, 25 nov 2012 (CET)Rispondi

direi ok Jalo 09:56, 26 nov 2012 (CET)Rispondi

Cronologia

modifica

Urge una revisione della pagina principale per questo progetto. E' decisamente vecchiotta. --pequod ..Ħƕ 12:23, 19 nov 2012 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cronologia/Archivio02".