Discussioni template:AdottaGiorno
Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da ZandDev in merito all'argomento Documentazione per gradienti
Con chi condividi gli auguri
modifica…mi pare un po' fuori luogo il riferimento al paradosso del compleanno come “scopri con chi condividi gli auguri”: indica la probabilità che due persone (qualsiasi) all'interno di un insieme di persone abbiano lo stesso compleanno e non che una persona abbia il tuo stesso compleanno. Nel primo caso le variabili libere sono due e (grossomodo) la probabilità che accada è la radice quadrata di quanto intuitivo pensare (ovvero una probabilità molto più grande), mentre nel secondo caso è proprio quanto verrebbe da pensare, dato che c'è una data fissa si cui coincidere. Quindi, il contenuto del box, sopratutto sul suo “fai un ripasso di matematica”, mi pare un po' fuorviante. ;-) --Lapo Luchini (msg) 17:09, 1 dic 2009 (CET)
- Come detto quindici mesi fa, si può anche togliere. Specie se chiaramente inappropriato tecnicamente. Direi che non ci siano proprio problemi, salvo pareri contrari. --<Twice25¯(disc.)> 21:41, 1 dic 2009 (CET)
Documentazione per gradienti
modifica-webkit-gradient
: Dave Hyatt, Intoducing CSS Gradients, su webkit.org, 14 aprile 2008.-webkit-linear-gradient
Simon Fraser, CSS3 Gradients, su webkit.org, 14 gennaio 2011.linear-gradient
linear-gradient(), su MDN web docs_.- What's the equivalent -webkit-gradient of this CSS?, su Stack overflow, 17 gennaio 2017.