Discussioni utente:Codas/archivio10
Avviso di violazione di copyright
modifica
Nota disambigua
modificaCiao, la Nota disambigua si mette solo quando una pagina ha un nome tale che qualcuno potrebbe trovarcisi lì x sbaglio e cercare qualcos'altro. In Trionfo della Morte (Palermo) chi ci capita cercava sicuramente quella di palermo.. la nota disambigua servirebbe ad esempio se a palermo ce ne fossero delle altre. Capito ora? Ciao --OPVS SAILCI 20:13, 6 mar 2010 (CET)
- Nessun problema ma ho annullato la tua modifica in Giuditta e Oloferne (film 1929) per lo stesso motivo. RamblerBiondo (msg) 18:47, 9 mar 2010 (CET)
- Appunto, forse non hai capito, la nota si mette nelle pagine SENZA parentesi, non viceversa. --OPVS SAILCI 18:59, 9 mar 2010 (CET)
- Se il titolo della pagina ha parentesi la nota disambigua non si mette. --OPVS SAILCI 01:25, 10 mar 2010 (CET)
- Appunto, forse non hai capito, la nota si mette nelle pagine SENZA parentesi, non viceversa. --OPVS SAILCI 18:59, 9 mar 2010 (CET)
- Scusa, ma forse non mi riesco a spiegare: la nota disambigua si mette solo in quelle voci con titolo "ambiguo" cioè che può significare qualcos'altro. Giuditta e Oloferne (film 1929) significa solo e soltanto quel film del 1929, è già un titolo specifico, in termini wikipediano significa che è già stato "disambiguato", quindi niente nota. Se uno vuol capire perché è stato disambiguato e quali sono gli altri film o cose chiamate "Giuditta e Oloferne" basta che cancella una parte del titolo nell'URL, non mettiamo di solito link per questo. Leggi Aiuto:Disambigua. --OPVS SAILCI 10:35, 10 mar 2010 (CET)
Grazie per aver caricato File:Geografia provincia di Siracusa.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 09:09, 28 mar 2010 (CEST)
Si capisce
modificaLeggi, ciao --OPVS SAILCI 10:18, 19 apr 2010 (CEST)
Grazie per aver caricato File:La_signora_massimino_-_Boccioni_1908.jpg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 19:56, 26 mag 2010 (CEST)
Cancellazione
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Cancellazione
modificaSe hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao!
modificaHo visto che hai messo il template sulle fonti alla voce Sunyata. Inutile riconoscerti che hai ragione... è una voce fatta a metà e mai completata.... Posso chiederti due cose? La prima è se metti dei cn nelle info che a tuo avviso richiedono un urgente collocazione di fonti, l'altra è sapere che cosa ti spinge ad interessarti di questa voce. E' una voce un po' marginale... magari abbiamo invece degli interessi comuni e possiamo collaborare insieme su questa ed altre voci. Grazie! --Xinstalker (msg) 22:11, 16 nov 2010 (CET)