Discussioni utente:Moliva/2013
Archivio discussioni passate
modificaTranvia FP
modificaCiao, ho visto che hai ulteriormente modificato la pagina relartiva alla tranvia Ostellato-Porto Garibaldi. Tuttavia non mi risulta che lo scartamento fosse metrico, anzi: tutte le fonti bibliografiche a me note han sempre parlato del 950 mm, che peraltro era uno standard per le "padane" (come la Rimini-Novafeltria). Posso sapere da dove hai appreso tale notizia? Parliamone...--Ale Sasso (msg) 19:53, 20 gen 2013 (CET)
Buongiorno. No, non pretendo che tu "mi creda sulla parola": come avrai letto ho indicato precise fonti bibliografiche a supporto (e non) della tesi da me sostenuta. E ne aggiungo un'altra, ossia il libro a dispense di Muratori "Le ferrovie Concesse Italiane" che anch'esso riporta il dato dello scartamento metrico. Nella pagina di discussione relativa alla voce ho inserito qualche commento che mi auguro tu voglia leggere e, nel caso, arricchire. Il problema è che anche il sito di Omar (Cugini), che conosco, così come l'opera dell'amico Alessando (Muratori) non costituiscono fonte probante. Occorrerebbe spulciare gli elenchi (che non ho) del materiale rotabile costruito per la linea, ovvero fare ulteriori ricerche d'archivio. Una volta che vado in TPER (per motivi di lavoro collaboro con tale azienda) chiederò di fare qualche ricerca in merito. Ma, rimanendo al punto, per ora non modifico la voce, altrimenti si scatenerebbe un'inutile e poco comprensibile ressa (come sai è deprecata ogni modifica sostanziale non preventivamente preceduta da una discussione pubblica in merito). Converrai peraltro con me, se sei un esperto del settore, che sarebbe davvero strana un'"isola" a scartamento metrico in un'area geografica che (a differenza del Piemonte sudoccidentale o del Varesotto) vedeva una presenza pressoché totale del "950 mm". Da qui, solo da qui, la mia perplessità, oltre all'autorevole parere della Redazione ETR. Ti sarò grato per qualunque altra informazione potessi fornirmi: l'argomento è interessante. E, va da sé, ti ringrazio anche per questa tua precisazione.--Ale Sasso (msg) 09:24, 21 gen 2013 (CET)
Cancellazione
modificaSe vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Pertica Alta
modificaCiao, inanzi tutto mi scuso se non mi trovi come utente registrato ma non trovo di stringente necessità farlo. Ti scrivo in merito a talune modifiche che hai apportato recentemente alla pagina di Pertica Alta più per comprendere dove sia l'errore in ciò che scrivo (avevo curato la sezione Storia citando in bibliografia le fonti a disposizione) che per altri motivi. Infine ti segnalo che continuamente viene corretto il nome Belprato nell'errata versione di Bel Prato. Ebbene, come dimostrano tutte le fonti a mia disposizione (Biati, Volta, Bresciani e Guerrini - quest'ultimo consultabile anche sul web nel sito http://brixiasacra.it/) il nome è tutto attaccato, così come appare anche sul cartello in accesso all'abitato oppure anche sul sito ufficiale del comune alla voce PARROCHIALE DI BELPRATO (http://www.comune.perticaalta.bs.it/node/95). Nella speranza di poter avviare una collaborazione proficua AXDR— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.31.94.73 (discussioni · contributi) 23:24, 23 apr 2013 (CEST).
- Le rispondo qua, quindi. Se si parla del _comune_ operante fino al 1928, il toponimo è Bel Prato. Una fonte per il _nome del comune_, oltre a quella già riporta sulla voce di wiki (il sito Lombardia Beni Culturali [1]), è l'elenco dei comuni soppressi presente sul sito ISTAT [2] che si rifà alla nomenclatura ufficiale. Non è dunque da ritenersi una versione "errata": non quanto lo sia usare Brixia per identificare la Brescia di epoca romana.
Per quanto riguarda la parte storica che afferma di avere scritto le segnalo che frasi come "Qualcosa sembra trapelare" o "il quale denuncerebbe una matrice romana" sono inadatte ad un'enciclopedia. Se sono frutto di opinioni di studiosi, le si riporta come tali ("Tizio sostiene che", magari riportando opera e numero di pagina della dichiarazione di Tizio, dato che nessuno nasce imparato...). La frase sul fatto che la storia di Pertica Alta debba prescindere da quelle dei vicini comuni e da quella della provincia di Brescia è generica (oltre che lapalissiana) dato che la voce è dedicata ad un comune, territorio limitato, i cui avvenimenti per la maggior parte sono legati anche a quelli che avvengono ai vicini e alla principale zona di riferimento. Infine, l'informazione che Mura fosse "sicuramente" pagus romano, andrebbe referenziata e sistemata nella voce apposita del comune, mentre naturalmente quella che la zona di Pertica Alta fosse soggetta alla Pieve di quest'ultima si potrebbe tenere - se referenziata correttamente, cosa che prima non era. Naturalmente le ricordo infine che non sono ammesse ricerche originali. Buona serata. --Moliva (msg) 20:39, 24 apr 2013 (CEST)
- Comprendo bene. Avevo lasciato quella che era una bozza da affinare e curare mentre "studiavo" il meccanismo delle note. Comprenderà anche lei che si tratta di piccoli comuni in cui gli studi sono stati limitati a pochi cenni e che frasi del tipo "si pensa che" sono frequenti vista e considerata la scarsità o l'inesistenza di documentazione e ciò comporta un venir meno del carattere enciclopedico delle informazioni traibili dagli scritti, il tutto a favore di caratteri piú "sibillini". La pagina del comune di Mura vedo ben che andrebbe approfondita e se ne avrò l'occasione sarò ben felice di farlo e per quanto riguarda la sua origine romana sono molte le informazioni traibili da una rapida analisi in loco ma sempre illuminanti sono gli scritti del guerrini (seppur datatie in alcuni casi ancora da verificare) di cui Ugo vaglia, noto storico valsabbino, riprende ed approfondisce (tutto ciò in caso lei abbia voglia di seguire tale lavoro che sarà decisamente sporadico e più salvato nelle anteprime che altro, poiché ho recentemente scoperto la funzione bozze). Infine, riferendosi a Belprato credo sia meglio raffinare ciò che potrebbe trarre in inganno poiché cercare Bel Prato sulle cartine odierne non porterebbe a nulla e, di fatto considerabile errore in quanto nella geografia antropica si fa riferimento alle odierne frazioni con rapide digressioni su nozioni, informazioni e note storiche, come nel caso di Prato-Bel Prato-Belprato. Cordialmente — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.8.103.19 (discussioni · contributi) 00:10, 25 apr 2013 (CEST).
- Anche se c'è scarsa documentazione, le informazioni che si riportano sono frutto di ricerche o di documenti riportati da qualcuno. Per cui è dovere di un'enciclopedia riportare la fonte secondaria da cui esse sono tratte o, al peggio, quella terziaria. Per quanto riguarda la questione Prato-Bel Prato-Belprato, ribadisco che la voce del comune deve comunque riportarne i toponimi storici e non c'è inganno alcuno, se li si riportano con i dovuti riferimenti e contesti. Buona serata. -- Moliva (msg) 00:25, 25 apr 2013 (CEST)
- Comprendo bene. Avevo lasciato quella che era una bozza da affinare e curare mentre "studiavo" il meccanismo delle note. Comprenderà anche lei che si tratta di piccoli comuni in cui gli studi sono stati limitati a pochi cenni e che frasi del tipo "si pensa che" sono frequenti vista e considerata la scarsità o l'inesistenza di documentazione e ciò comporta un venir meno del carattere enciclopedico delle informazioni traibili dagli scritti, il tutto a favore di caratteri piú "sibillini". La pagina del comune di Mura vedo ben che andrebbe approfondita e se ne avrò l'occasione sarò ben felice di farlo e per quanto riguarda la sua origine romana sono molte le informazioni traibili da una rapida analisi in loco ma sempre illuminanti sono gli scritti del guerrini (seppur datatie in alcuni casi ancora da verificare) di cui Ugo vaglia, noto storico valsabbino, riprende ed approfondisce (tutto ciò in caso lei abbia voglia di seguire tale lavoro che sarà decisamente sporadico e più salvato nelle anteprime che altro, poiché ho recentemente scoperto la funzione bozze). Infine, riferendosi a Belprato credo sia meglio raffinare ciò che potrebbe trarre in inganno poiché cercare Bel Prato sulle cartine odierne non porterebbe a nulla e, di fatto considerabile errore in quanto nella geografia antropica si fa riferimento alle odierne frazioni con rapide digressioni su nozioni, informazioni e note storiche, come nel caso di Prato-Bel Prato-Belprato. Cordialmente — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.8.103.19 (discussioni · contributi) 00:10, 25 apr 2013 (CEST).
- Si, so bene che l'attribuzione degli studi é fondamentale, infatti mi ero preoccupato di predisporre una sommaria bibliografia e sono perfettamente d'accordo con lei che il testo richiedesse un revisione radicale. Ma mi scuso se mi trovo ad insistere sulla questione del dome, trattandosi di pura pignoleria dopotutto. La geografia antropica si propone di illustrare il territorio e i suoi toponimi oggi. Ad ogni modo credo di aver trovato una soluzione che potrebbe metterci d'accord, la troverà leggendo la pagina e le sarei grato se mi desse la sua opinione a riguardo. Infine mi scuso se contìno a modificare l'indirizzo IP ma esso dipende dalla regione italiana in cui mi trovo. Cordialmente — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.25.100.103 (discussioni · contributi) 00:50, 1 mag 2013 (CEST).
Stazione di Ravenna
modificaOsservo sempre attentamente come modifichi le voci, e perché sei uno di quelli da cui più si impara, e per lo stile asciutto che usi. Ora mi è sorta una curiosità: perché nell'operare sulla voce in oggetto hai eliminato il riferimento alla Categoria:Ravenna? Sono perplesso perché la voce si riferisce ad un impianto significativo per la città dal punto di vista storico, economico, urbanistico per cui mi sarei aspettato privilegiassi questa categoria rispetto a quella "architetture" che al limite può riferirsi solo al fabbricato viaggiatori (ma la voce in realtà sorvola su di esso) che è ben misera parte rispetto al complesso. Come suggerisci di orientarci in questi casi?--Ale Sasso (msg) 10:20, 27 apr 2013 (CEST)
- Grazie, non mi "diludi" mai.--Ale Sasso (msg) 12:11, 27 apr 2013 (CEST)
Aiuto per "percorso Ferrara-Codigoro"
modificaCiao, ho bisogno di una mano per ritoccare il percorso. Come puoi vedere nella mia sandbox non riesco ad allineare correttamente i segmenti. Nella realtà (foto da wikimapia) il punto di incontro delle linee da Ferrara a Suzzara/Bologna/Codigoro è a ovest del "Polo Scientifico Tecnologico - Università di Ferrara", con la Bologna-Padova che corre lungo l'asse Sudovest-Nordest, la linea da Codigoro che si innesta da sud e la linea da Suzzara che giunge da ovest. Si vede poi chiaramente la trincea del futuro raccordo tra le due linee FER che corre da sud a ovest passando sotto la Bologna-Padova in condizioni di totale allagamento dovuto alle piogge. Immagino però che per convenzione la linea a cui si riferisce la voce debba restare in verticale, con le diramazioni disegnate a angoli diversi: nel nostro caso "linea FER per Suzzara" potrebbe essere a 90° verso sinistra e "linea RFI per Bologna" a 45° verso sinistra. Il mio intento però è quello di disegnare il futuro raccordo che passa sotto la linea RFI e si innesta nella linea per Suzzara. Aiuto!!! --Micap (msg) 15:25, 14 mag 2013 (CEST)
- Ok, allora aspettiamo...fiduciosi! Intanto, parlando di WIKIPEDIA:SFERA DI CRISTALLO, ti segnalo questo documento, dalla cui lettura potresti trarre informazioni utili e immagini da cui prendere spunto. --Micap (msg) 20:04, 15 mag 2013 (CEST)
Nuove icone per diagrammi ferroviari e tranviari
modificaCiao Moliva,
l'utente Yiyi ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5). |
Grazie
modifica
Pesa ATRIBO
modificaCiao, perché hai ridotto il numero delle immagini? Senza la foto che hai tolto ora la voce, prima completa, appare ai miei occhi monca. Al limite, se credi sia una questione di equilibrio testo/immagini, ampliamo il promo, non eliminiamo le seconde. Fammi sapere! --Ale Sasso (msg) 10:15, 21 mag 2013 (CEST)
- Nì... francamente la tabella così risulta un po' "pesante" (IMO) ed è un peccato che nell'infobox sia sparita la fotografia. L'ideale forse sarebbe reinserire una foto (magari differente) nell'infobox e ridurre di dimensioni quelle presenti in tabella... dal punto di vista informativo nulla cambia e generalmente preferisco qualche immagine a corredo qua e là (per dirla tutta, mi piaceva molto di più prima), però son gusti personali, intendiamoci. Sentissimo qualche altro parere? --Ale Sasso (msg) 12:37, 21 mag 2013 (CEST)
- Molto... metodico quanto mi hai scritto. Personalemnte tengo conto anche dell'estetica di una voce, non solo della correlazione immagini-testo, per questo mi dichiaro poco soddisfatto: piuttosto che usare il manuale Cencelli per dare il giusto peso e la giusta collocazione ad ogni immagine preferisco una gradevole alternanza di vuoti e di pieni, di testo e di figure... se poi queste ultime son messe con criterio tanto meglio. Ma, appunto, è solo un'opinione. La tabella, così com'è, sembra più un catalogo che un agevole prospetto di sintesi. E il testo, obiettivamente, ora manca di figure. Proprio non mi piace, devo dirlo.--Ale Sasso (msg) 00:08, 22 mag 2013 (CEST)
Hello. I am writing article about Pesa ATRIBO at Polish Wikipedia - pl:PESA Atribo. I am looking for two information (and sources for them):
- When FER bought (sign contract with PESA) units ATR220-034-037? I have found that it was later than May 2009 and sooner than February 2010.
- Why there are duplicates of units ATR220-024÷027?
Provaglio Valsabbia
modificaCiao. C'è un doppione nei riferimenti bibliografici. Il numero 8 ed il 14. La voce si riferisce alla rielezione del 2007. Io lascerei il riferimento 14, però la n° 8 è stata aggiunta da te, forse volutamente o forse no. Se ritieni modifica. PS: le date precise (giorno mese ed anno) delle elezioni le ho prese dal sito del Ministero dell'Interno, che però è un poco arido e va dal 1985 ad oggi. Linko il riferimento oppure no? Ciao.--Frivadossi (msg) 12:44, 30 giu 2013 (CEST)
- Ho visto solo ora che il riferimento al sito del Ministero lo hai messo tu, come non detto.--Frivadossi (msg) 12:52, 30 giu 2013 (CEST)
Tram ATM Serie 4900
modificaCiao, vorrei solo chiederti un chiarimento riguardo all'oggetto della modifica che hai effettuato ("elenco che a voler essere precisini dovrebbe venire aggiornato costantemente e con le testimonianze del primo che passa"), in modo da poter eventualmente estendere le modifiche ad altre voci analoghe. Grazie per l'attenzione --Gigi476 (msg) 15:03, 10 lug 2013 (CEST)
Pur non essendo io l'autore dell'elenco, mi sento in dovere di domandarti se esso non poteva essere conservato in virtù della somiglianza con altre voci di mezzi tranviari o ferroviari che, pur in assenza di fonti, riportano informazioni analoghe (vedi rotabili impiegati sulle linee suburbane di Milano ecc.) --Gigi476 (msg) 15:45, 10 lug 2013 (CEST)
Faentina
modificaCiao, io lascerei anche almeno un accenno al tema del collegamento Ravenna-Firenze e/o Romagna-Toscana in chiave turistica. Il solo richiamo al Treno di Dante forse è un po' monco.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Caterpillar95 (discussioni · contributi) 14:27, 20 lug 2013 (CEST).
- Il fatto che la faentina sia concorrenziale in termini di tempo di percorrenza all'alta velocità non è un modo per fare un dispetto al frecciarossa, è un dato di fatto (basta guardare gli orari di trenitalia) che è rilevante per spiegare anche le motivazioni di chi sostiene che tale linea vada valorizzata.... diversamente sembra un pallino di gente un po' snob più che un ragionamento sulle caratteristiche del collegamento ferroviario.--Caterpillar95 (msg) 18:31, 24 lug 2013 (CEST)
- Beh, oddio... che sia un servizio di "bacino" è vero, ma fino ad un certo punto. Nel senso che (avendola fatta) ti posso assicurare che più che altro è utilizzata diciamo fino a Marradi come servizio di bacino convergente su Faenza e dall'altra parte fino a Borgo San Lorenzo come bacino di Firenze. C'è però una parte notevole di viaggiatori che va direttamente da Faenza a Firente. Il senso anche del nome del comitato, "Treno di Dante", immagino sia per intendere il collegamento Ravenna-Firenze. Quindi il confronto con l'alta velocità Bologna Firenze serve a spiegare che si tratta di un tracciato più diretto tra la romagna e l'area fiorentina. Sarebbe giusto anche il paragone con la direttissima, se non fosse che, con l'avvio dell'alta velocità, ora quella linea è un po' declassata a Bologna-Prato, non collega più direttamente Bologna con Firenze.--Caterpillar95 (msg) 13:08, 25 lug 2013 (CEST)
Tranvie modenesi - fonti
modificaGrazie. E' decisamente quello il template corretto che volevo utilizzare.--Ale Sasso (msg) 14:12, 5 ago 2013 (CEST)
Categorie
modificaCiao, approffitto di un momento di tranquillità per chiederti di spiegarmi una cosa che da un po' di tempo mi incuriosisce. Ho notato che hai modificato i riferimenti ad alcune categorie da me inserite oggi inserendo all'interno degli stessi (con lo strumento HotCat) il nome della pagina. Ho già visto fare questa cosa, così come ho già visto altri rimuoverla, cioè apportare le modifiche opposte. Ho provato a leggermi qualche pagina di Aiuto ma non ho trovato traccia di questa prassi... da cosa deriva? Quali funzionalità attiva? Grazie in anticipo.--Ale Sasso (msg) 22:15, 7 ago 2013 (CEST)
- Finalmente una spiegazione chiara e sintetica. Ti ringrazio molto.--Ale Sasso (msg) 11:45, 8 ago 2013 (CEST)
Spiegazione in oggetto modifica sufficiente per la rimozione dell'avviso C
modificaCiao! Grazie per la spiegazione nell'oggetto di modifica in Stazione di Suzzata, ora mi è più chiaro quello che non si capiva dalla voce. Però perché togliere l'avviso C visto che la voce è tuttora ben poco chiara e quindi (almeno apparentemente se non nella sostanza) contraddittoria? Prima di togliere un avviso non si dovrebbe migliorare la voce negli aspetti che l'hanno generato? Perché il tuo commento per la modifica, non verrà visto da chi leggerà la voce. (Vedi quello che scritto nella discussione della voce). --Vedo il Resegone (msg) 00:18, 9 ago 2013 (CEST)
Uso del passato remoto
modificaL'uso che Lei fa del passato remoto riferito ad eventi recenti è particolarmente sgradevole. Non conosco la sua proveninza regionale ma le assicuro che usare il passato remoto per avvenimenti di sei mesi fa è estremamente, estremamente fastidiodo per un italiano del nord. Il passato remoto implica inoltre una forte distanza psicologica dagli avvenimenti. Se un servizio ferroviario è stato sospeso da poco tempo e gli utenti stanno lottando per ripristinarlo come diavolo può scrivere "il servizio fu sospeso nel febbraio 2013". Il tono definitivo del passato remoto è un insulto a chi si sta impegnando oggi a cambiare la situazione, ancora in evoluzione a dispetto del Suo passato remoto. Questa non è l'enciclopedia britannica dove ciò che vi arriva è stato ampiamente storicizzato e ci si puà permettere senza problemi il passato remoto. Questa è creatura viva sempre in fieri in sintonia con la sensibilità degli utenti. Altrimenti si rischia di cadere nel ridicolo come con frasi di questo tipo (riferita alla stazione di Rovato Città): "Solo nel primo decennio del XXI secolo, l'impianto fu impiegato come fermata per alcuni treni turistici organizzati dalle FTI - Ferrovie Turistiche Italiane (FBS e FTC) sulla Rovato – Iseo." Chi l'ha scritto pensa magari di essere già nel XXII secolo?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.44.148.52 (discussioni · contributi) 08:39, 25 ago 2013 (CEST).
- Le ho già spiegato qui e qui. L'utente Ale Sasso ha fatto ulteriori aggiunte qui. Se lei ritiene che l'uso del passato remoto in questi termini, come da manuale di stile e come da lingua italiana, sia "ridicolo" e sia un "insulto" è una sua opinione che non condivido. Buona giornata. --Moliva (msg) 08:44, 25 ago 2013 (CEST)
Per il titolo di questa voce, l'acronimo va sciolto, giusto? -- Gi87 (msg) 15:40, 26 ago 2013 (CEST)
- Dovrebbe diventare "Nydqvist & Holm AB" il titolo della voce. Se non sbaglio in passato avevi operato spostamenti del genere, per quello ti chiedo. -- Gi87 (msg) 19:02, 27 ago 2013 (CEST)
- Quindi secondo te la voce dovrebbe intitolarsi "Nydqvist & Holm" o "Nydqvist & Holm AB"? "AB" è come "s.p.a." e noi lo omettiamo nel titolo della voce... -- Gi87 (msg) 19:31, 27 ago 2013 (CEST)
Stazione di Colorno
modificaCiao, ti segnalo solo che la stazione successiva in direzione casalmaggiore è di Mezzano Rondani e non Mezzani-Rondani come recentemente modificato. Mezzano Rondani è una frazione divisa dai comune di Colorno e Mezzani. --BigUp (msg) 21:30, 26 ott 2013 (CEST)
CU Chiari
modificaottima aggiunta, nemmeno a me sembrava Stigliano ma non ho approfondito, anche perché andare indietro con le utenze (come Stelombardia) implica trovare i sp intermedi per ottenere risultati utili.--Shivanarayana (msg) 09:20, 27 ott 2013 (CET)
Segnalazione...
modificaDiscussioni progetto:Trasporti#Linee guida diagrammi ferroviari. Sarebbe utile un tuo parere.--151.65.234.69 (msg) 16:34, 28 nov 2013 (CET)
Stazione di Reggio Mediopadana
modificaIl nome di questa stazione è davvero "Reggio Mediopadana" e non "Reggio Emilia Mediopadana"? -- Gi87 (msg) 13:51, 21 dic 2013 (CET)
- Esistono dei fascicoli di linea anche per queste linee ferroviarie? -- Gi87 (msg) 12:18, 22 dic 2013 (CET)
Stazione di Arcisate
modificaLa fonte è sbagliata. La stazione di Arcisate era ubicata in via Roma 24, non 42. Sono di Arcisate e quindi sono certo di quanto affermo. Inoltre in via Roma non è mai esistito il civico 42. La stazione era l'ultimo edificio esistente in via Roma, prima dell'inizio di via Volta.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.117.150.126 (discussioni · contributi) 16:39, 31 dic 2013 109.117.150.126.
- (rispondo qua, visto che l'IP è dinamico) Prendo atto di quello che lei mi scrive, ma la fonte terza utilizzata nella nota, ovvero Rete Ferroviaria Italiana, riporta via Roma, 42. Non è affatto corretto, correggere (chiedo scusa della ripetizione) wikipedia senza sistemare la nota che referenzia l'informazione, né è corretto eliminare quest'ultima perché - a suo giudizio - è sbagliata. Senza offesa - chiunque lei sia e non mi interessa chi lei sia - ma le testimonianze personali non vanno bene: una fonte terza può essere sostituita solo da un'altra fonte terza (e imparziale). Comunque, ho eliminato l'indirizzo, visto che si tratta di un'informazione di poco conto e non mi sembra adeguato farne una sorta di "guerra di religione". --Moliva (msg) 16:56, 31 dic 2013 (CET)
- Se non crede a quanto affermo può verificare di persona. Mi rendo conto che lei sia stato ingannato dal sito web di RFI, ma essendo un testimone oculare credo di essere più autorevole di RFI. Abito in Arcisate da molti anni e quindi sono al riparo da qualsivoglia smentita.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.117.150.126 (discussioni · contributi) 17:26, 31 dic 2013 (CET).
- Prendo atto. Rete Ferroviaria Italiana può sbagliare, del resto è formata da esseri umani, ma servono fonti terze, imparziali e affidabili, non il parere suo o del sottoscritto - che per inciso non si ritiene affatto autorevole - i quali sono altrettanto esseri umani e che possono sbagliare. Buona giornata. --Moliva (msg) 17:28, 31 dic 2013 (CET)
- E' vero, tutti possono sbagliare, me compreso ovviamente. Ma quando si sbaglia sarebbe da uomini d'onore ammettere lo sbaglio, senza per questo sentirsi denigrati, umiliati e offesi. Affermando che il numero civico non è il 42 non sto esprimendo un parere, ma un dato di fatto incontrovertibile. In quanto all'affidabilità delle fonti, non ritiene affidabile colui che per motivi di studio o lavoro ha frequentato la stazione di Arcisate da quando aveva i pantaloni corti? Oppure è più affidabile il parere di qualcuno che scrive sul sito internet di RFI e che probabilmente non è mai stato ad Arcisate?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.112.77.89 (discussioni · contributi) 17:53, 31 dic 2013 (CET).
- Mi fa piacere che ammetta che anche lei possa sbagliare. Per il resto non ne sto facendo una questione personale: ho chiesto una fonte terza, imparziale e affidabile, come ho scritto già due volte in questa discussione, per cui non mi dilugo (anche perché stiamo parlando di un dettaglio insignificante: l'indirizzo di una stazione ferroviaria il cui fabbricato viaggiatori è stato demolito). Buona giornata. --Moliva (msg) 18:19, 31 dic 2013 (CET)
- Certo, anch'io posso sbagliare, ma non in questa occasione. Ora risponda alla domanda: non ritiene affidabile colui che per motivi di studio o lavoro ha frequentato la stazione di Arcisate da quando aveva i pantaloni corti? Oppure è più affidabile il parere di qualcuno che scrive sul sito internet di RFI e che probabilmente non è mai stato ad Arcisate?
- Per favore: stiamo scrivendo un'enciclopedia. Non interessa il mio parere né il suo: contano le fonti, terze, imparziali e affidabili. Buona giornata. --Moliva (msg) 11:31, 1 gen 2014 (CET)
- Se le fonti terze, imparziali ed affidabili sono come RFI (errate) c'è poco da stare tranquilli.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.117.157.131 (discussioni · contributi) 16:27, 1 gen 2014 (CET).
- Possono sbagliare e si può stare tranquilli se i dati fossero sistemati utilizzando altre fonti, terze, imparziali e affidabili, come le sto chiedendo da giorni. Non mi servono sue disquisizioni filosofiche, né ulteriori sue opinioni personali. Grazie e buona giornata. --Moliva (msg) 10:59, 2 gen 2014 (CET)
- Se le fonti terze, imparziali ed affidabili sono come RFI (errate) c'è poco da stare tranquilli.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.117.157.131 (discussioni · contributi) 16:27, 1 gen 2014 (CET).