Non dite alla mamma che faccio la segretaria
Non dite alla mamma che faccio la segretaria - Memorie di una ragazza normale alla corte del re dell'hard è un romanzo autobiografico di Debora Attanasio, edito da Sperling & Kupfer nel 2013.
Non dite alla mamma che faccio la segretaria - Memorie di una ragazza normale alla corte del re dell'hard | |
---|---|
Altri titoli | Diva Futura |
Autore | Debora Attanasio |
1ª ed. originale | 2013 |
Genere | biografia |
Sottogenere | autobiografico |
Lingua originale | italiano |
Protagonisti | Riccardo Schicchi, Éva Henger, Debora Attanasio, Ilona Staller, Moana Pozzi |
Il libro è stato ripubblicato da Sonzogno a partire dall'11 febbraio 2025 con il titolo Diva Futura e due nuovi capitoli[1][2] pochi giorni dopo dell'uscita nelle sale dell'omonimo film diretto da Giulia Louise Steigerwalt.[3]
Descrizione
modificaIl libro narra tramite gli occhi di Debora il mondo dell'agenzia di casting e produzione Diva Futura di Riccardo Schicchi e tutto ciò che ruotava attorno.
Il libro contiene anche una dedica A Riccardino e Mercedesz riferito ai figli di Riccardo Schicchi ed Éva Henger a cui Debora Attanasio è molto legata.
Adattamento cinematografico
modificaNel 2024 Giulia Louise Steigerwalt ha diretto l'adattamento cinematografico del libro, intitolato Diva Futura e candidato al Leone d'oro alla 81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Edizioni
modifica- Debora Attanasio, Non dite alla mamma che faccio la segretaria - Memorie di una ragazza normale alla corte del re dell'hard, Sperling & Kupfer, 2013, ISBN 8820054671.
- Debora Attanasio, Diva Futura, Sonzogno, 2025, ISBN 9788845427206.
Note
modifica- ^ Debora Attanasio - Diva Futura, su lafeltrinelli.it.
- ^ Diva Futura, su ibs.it.
- ^ Diva Futura, il film di Giulia Louise Steigerwalt su Riccardo Schicchi in concorso a Venezia 81, su ciakmagazine.it.