Dolce I de Pallars Jussà
Dolce I di Pallars Jussà, in spagnolo Dulce, in catalano Dolça, in francese Douce (prima metà secolo XII – 1198 circa), fu l'ultima Contessa di Pallars Jussà dal 1182 al 1192.
Dolce I | |
---|---|
Contessa di Pallars Jussà | |
![]() | |
In carica | 1182 - 1192 |
Predecessore | Valença I |
Successore | fu l'ultima |
Nome completo | Raimondo |
Nascita | prima metà secolo XII |
Morte | 1198 circa |
Padre | Bernardo Raimondo I |
Madre | Toda |
Consorte | della famiglia De So |
Religione | Cattolicesimo |
Origine
modificaSecondo il capitolo n° XXXVI del libro XLVI della España sagrada. 46, De las santas iglesias de Lérida, Roda y Barbastro, Dolce era l'unica figlia del Conte di Pallars, Bernardo Raimondo I[1] e di Toda, di cui non si conoscono gli ascendenti.
Secondo il capitolo n° XXXVI del libro XLVI della España sagrada. 46, De las santas iglesias de Lérida, Roda y Barbastro, Bernardo Raimondo era il figlio terzogenito del Conte di Pallars, Raimondo IV e di Valença de Tost[2], che era figlia di Arnau Mir de Tost, signore di Àger[3][4]. e della moglie Arsenda (confermato dal testamento di Arsenda[5].
Biografia
modificaSuo padre, Bernardo Raimondo fu al seguito del conte di Barcellona, Gerona e Osona, Raimondo Berengario III di Barcellona, nelle sue campagne militari contro i Saraceni di Lleida, e si ritiene che morí a la battaglia di Corbins nel 1126[6][7].
A Bernardo Raimondo succedette il nipote, Arnaldo Mir I, a cui succedette il figlio, Raimondo V, che morì prematuramente, nel settembre 1177, ed al quale succedette la figlia, Valença I, che morì nel 1182 circa[8][9].
Dopo la morte di Valença, in ottemperanza alla volontà di Arnaldo Mir I, la contea passò all'ultimo discendente vivente: Dolce I, che, dopo una decina di anni, dopo essere rimasta vedova, la cedette al conte di Barcellona e re di Aragona, Alfonso II il Casto, che la ratifico, nel 1192[8][9].
Matrimonio e discendenza
modificaDolce aveva sposato un nobile catalano della casa dei De So[8][9].
Dolce al marito non aveva dato figli[10]
Note
modifica- ^ (LA) #ES España sagrada. 46, De las santas iglesias de Lérida, Roda y Barbastro, cap. XXXVI, pag. 326
- ^ (LA) #ES España sagrada. 46, De las santas iglesias de Lérida, Roda y Barbastro, cap. XXXVI, pagg. 325 e 326
- ^ (CA) #ES Enciclopèdia.cat: Ramon V de Pallars Jussà
- ^ (EN) #ES Ramon V de Pallars Jussà
- ^ (LA) Collecció diplomàtica de Sant Pere d´Àger fins 1198, Vol. I, doc. 87, pagg. 326 - 333 Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.
- ^ (CA) #ES Enciclopèdia.cat: Bernat Ramon I de Pallars Jussà
- ^ (EN) #ES Bernat Ramon I de Pallars Jussà
- ^ a b c (CA) #ES Enciclopèdia.cat: Dolça I de Pallars Jussà
- ^ a b c (EN) #ES Dolça I de Pallars Jussà
- ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy : CONDES de PALLARS, CONDES de PALLARS-JUSSÀ - DULCE I
Bibliografia
modifica- (LA) España sagrada. 46.
- (LA) Collecció diplomàtica de Sant Pere d´Àger fins 1198 Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive..
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Foundation for Medieval Genealogy : CONDES de PALLARS, CONDES de PALLARS-JUSSÀ -DULCE I, su fmg.ac.
- (CA) Enciclopèdia.cat: Dolça I de Pallars Jussà (XML), su enciclopedia.cat.
- (EN) Dolça I de Pallars Jussà, su grec.cat.