Don Pancho Talero
Don Pancho Talero è un personaggio immaginario ideato nel 1922 da Arturo Lanteri e protagonista di una omonima serie a fumetti argentina. Rappresenta la prima serie a fumetti pubblicata in Argentina e ha avuto tre trasposizioni cinematografiche dirette dallo stesso autore.[1][2][3][4][5]
Don Pancho Talero | |
---|---|
serie regolare a fumetti | |
Lingua orig. | spagnolo |
Paese | Argentina |
Autore | Arturo Lanteri |
1ª edizione | 1922 – 1944 |
Storia editoriale
modificaLa serie venne ideata da Arturo Lanteri nel 1922 ed era una saga familiare ispirata alla striscia a fumetti americana Bringing Up Father di George McManus.[3][4] La serie esordì nel 1922 sul giornale El Hogar dove venne pubblicato fino al 1944.[6]
Altri media
modifica- Las aventuras de Pancho Talero (1929, diretto da Arturo Lanteri)
- Pancho Talero en la prehistoria (1930, diretto da Arturo Lanteri)
- Pancho Talero en Hollywood (1931, diretto da Arturo Lanteri)[7]
Note
modifica- ^ (EN) Arturo Lanteri, su lambiek.net. URL consultato il 13 novembre 2019.
- ^ (ES) Aires camperos en el mundo de la historieta, su lanacion.com.ar, 4 dicembre 2010. URL consultato il 13 novembre 2019.
- ^ a b Giannalberto Bendazzi e John Halas, L'uomo che anticipò Disney: il cinema d'animazione di Quirino Cristiani, Tunué, 2007, ISBN 9788889613252. URL consultato il 13 novembre 2019.
- ^ a b FFF - Fumetto, Arturo LANTERI, su lfb.it. URL consultato il 13 novembre 2019.
- ^ (EN) Jorge Finkielman, The Film Industry in Argentina: An Illustrated Cultural History, McFarland, 24 giugno 2014, ISBN 9780786483440. URL consultato il 13 novembre 2019.
- ^ Massimo Moscati, I predatori del sogno: i fumetti e il cinema, EDIZIONI DEDALO, 1986, ISBN 9788822045171. URL consultato il 13 novembre 2019.
- ^ Primo film sono prodotto in Argentina
Bibliografia
modifica- Massimo Moscati, I predatori del sogno: i fumetti e il cinema, Edizioni Dedalo, 1986, ISBN 9788822045171.
- Giannalberto Bendazzi e John Halas, L'uomo che anticipò Disney: il cinema d'animazione di Quirino Cristiani, Tunué, 2007, ISBN 9788889613252.
- Jorge Finkielman (a cura di), The Film Industry in Argentina: An Illustrated Cultural History, McFarland, 2014, ISBN 9780786483440.