Doroteo (magister militum)
magister militum
Doroteo (fl. VI secolo) è stato un generale bizantino magister militum dell'esercito.
Doroteo | |
---|---|
Dati militari | |
Paese servito | Impero bizantino |
Forza armata | Esercito bizantino |
Grado | Magister militum |
Guerre | Guerra iberica |
Battaglie | Battaglia di Satala (530) |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Nel 530 vinse una battaglia contro i persiani, oltre a prendere parte alla battaglia di Satala,[1] dove difese la città mentre il suo superiore Sitta si era rifugiato con la cavalleria nelle vicinanze e attaccò i persiani nelle retrovie, mettendo in rotta 30 000 nemici con soli 15 000 uomini al suo comando.[2] Nel 531 colse un'altra vittoria contro i Persiani e in seguito cacciò i Sabiri oltre la catena del Caucaso.[3] Fu inviato in Nord Africa con Belisario ma morì durante il viaggio.[4]
Note
modifica- ^ Hughes, Ian (Historian), Belisarius : the last Roman general, Yardley, Pa., Westholme, 2009, pp. Chapters 4 and Appendix II, section: Dorotheus, ISBN 978-1-59416-085-1, OCLC 294885267.
- ^ Heather, P. J. (Peter J.), Rome resurgent : war and empire in the age of Justinian, New York, NY, Oxford University Press, 2018, pp. Chapter 4, ISBN 978-0-19-936274-5, OCLC 1007044617.
- ^ Hughes, Ian (Historian), Belisarius : the last Roman general, Yardley, Pa., Westholme, 2009, pp. Appendix II, section: Dorotheus, ISBN 978-1-59416-085-1, OCLC 294885267.
- ^ Hughes, Ian (Historian), Belisarius : the last Roman general, Yardley, Pa., Westholme, 2009, pp. Chapter 6 and Appendix II, section: Dorotheus, ISBN 978-1-59416-085-1, OCLC 294885267.