Državno prvenstvo 1940-1941
Il Prvenstvo Jugoslavije u nogometu 1940-1941 (campionato di calcio della Jugoslavia 1940-1941), conosciuto anche come Državno prvenstvo 1940-1941 (campionato nazionale 1940-1941), sarebbe stata la diciottesima edizione della massima serie del campionato jugoslavo di calcio.
Državno prvenstvo 1940-1941 | |
---|---|
Competizione | Državno prvenstvo |
Sport | ![]() |
Edizione | 18ª (non iniziata) |
Organizzatore | JNS |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Formula | Eliminazione diretta |
Cronologia della competizione | |
Contesto storico
modificaLe squadre slovene si staccano dalla federcalcio croata e fondano la federcalcio slovena, perciò quest'anno ci sono tre gironi per la qualificazione al campionato nazionale: 4 squadre verranno dalla Serbia, 3 dalla Croazia ed una dalla Slovenia. Le 8 squadre qualificate disputeranno un torneo ad eliminazione diretta.
Il 6 aprile 1941 (lo stesso giorno dei due recuperi in programma in Serbia) le potenze dell'Asse cominciano l'Invasione della Jugoslavia ed il 17 i balcanici si arrendono. Il Regno di Jugoslavia viene smembrato fra i paesi vincitori (Germania, Italia, Ungheria e Bulgaria) e nasce anche lo Stato Indipendente di Croazia (comprendente Croazia e Bosnia).
Le competizioni calcistiche jugoslave si fermano, durante la Seconda guerra mondiale vengono solo disputati tornei locali; per rivedere nuovamente il campionato nazionale jugoslavo bisognerà aspettare il 1946, non più come Državno prvenstvo, bensì come Prva liga.
Qualificazioni
modificaSlovenia
modificaLa Slovenia ha qualificato al campionato nazionale solo la vincitrice.[1]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | SK Lubiana | 22 | 14 | 10 | 2 | 2 | 55 | 21 | 2,619 | |
2. | Železničar Maribor | 20 | 14 | 8 | 4 | 2 | 30 | 14 | 2,142 | |
3. | Amater Trbovlje | 17 | 14 | 8 | 1 | 5 | 37 | 30 | 1,233 | |
4. | Mars Lubiana | 14 | 14 | 6 | 2 | 6 | 37 | 27 | 1,370 | |
5. | Bratstvo Jesenice | 14 | 14 | 6 | 2 | 6 | 30 | 38 | 0,789 | |
6. | Triglav | 13 | 14 | 6 | 1 | 7 | 25 | 30 | 0,833 | |
7. | 1.SŠK Maribor | 10 | 14 | 4 | 2 | 8 | 38 | 39 | 0,974 | |
8. | Olimp Celje | 2 | 14 | 1 | 0 | 13 | 11 | 64 | 0,171 |
Croazia
modificaLa Croazia ha qualificato tre squadre al campionato nazionale.[2]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Hajduk Spalato | 31 | 18 | 14 | 3 | 1 | 75 | 17 | 4,166 | |
2. | Građanski Zagabria | 29 | 18 | 11 | 7 | 0 | 75 | 17 | 4,411 | |
3. | Concordia Zagabria | 28 | 18 | 13 | 2 | 3 | 62 | 22 | 2,818 | |
4. | HAŠK Zagabria | 20 | 18 | 7 | 6 | 5 | 42 | 31 | 1,354 | |
5. | Slavija Varaždin | 17 | 18 | 7 | 3 | 8 | 30 | 49 | 0,612 | |
6. | RNK Spalato | 16 | 18 | 6 | 4 | 8 | 21 | 50 | 0,420 | |
7. | SAŠK | 13 | 18 | 5 | 3 | 10 | 17 | 44 | 0,386 | |
8. | Željezničar Zagabria | 10 | 18 | 2 | 6 | 10 | 20 | 43 | 0,465 | |
9. | Slavija Osijek | 9 | 18 | 3 | 3 | 12 | 23 | 53 | 0,433 | |
10. | Bačka Subotica | 7 | 18 | 2 | 3 | 13 | 19 | 58 | 0,327 |
Serbia
modificaLa Serbia doveva qualificare quattro squadre al campionato nazionale. Tre erano chiare, per conoscere la quarta (Jedinstvo o Bata Borovo)[3] bisognava aspettare i risultati degli ultimi due recuperi (Jedinstvo-B.Borovo e BASK-Gragjanski) in programma il 6 aprile 1941 ma mai disputati.[4]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | QR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | BSK Belgrado | 32 | 18 | 15 | 2 | 1 | 63 | 17 | 3,705 | |
2. | Jugoslavija | 26 | 18 | 11 | 4 | 3 | 41 | 21 | 1,952 | |
3. | Vojvodina | 19 | 18 | 7 | 5 | 8 | 36 | 28 | 1,285 | |
4. | Jedinstvo Belgrado | 18 | 17 | 8 | 2 | 7 | 20 | 21 | 0,952 | |
5. | ŽAK Subotica | 18 | 18 | 7 | 4 | 7 | 32 | 42 | 0,761 | |
6. | Bata Borovo | 17 | 17 | 8 | 1 | 8 | 38 | 32 | 1,187 | |
7. | Jugoslavija Jabuka | 16 | 18 | 7 | 2 | 9 | 27 | 41 | 0,658 | |
8. | Gragjanski Skopje | 14 | 17 | 5 | 4 | 8 | 24 | 37 | 0,648 | |
9. | Slavija | 10 | 18 | 2 | 6 | 10 | 34 | 41 | 0,829 | |
10. | BASK Belgrado | 6 | 17 | 1 | 4 | 12 | 21 | 56 | 0,375 |
Campionato nazionale
modificaSquadre qualificate
modificaSquadra | Città | Stadio |
---|---|---|
Beogradski Sportski Klub | Belgrado | Igralište BSK-a |
Hrvatski športski klub Concordia | Zagabria | Stadion Concordije |
1. Hrvatski športski klub Građanski | Zagabria | Igralište Građanskog |
Hrvatski športski klub Hajduk | Spalato | Igralište Hajduka |
Sportski klub Jugoslavija | Belgrado | Igralište SK Jugoslavije |
Sportski klub Ljubljana | Lubiana | Igralište SK Ljubljane |
Sportski klub Vojvodina | Novi Sad | Stadion Karađorđe |
più una fra: | ||
Sportski klub Bata | Borovo | ? |
Sportski klub Jedinstvo | Belgrado | Igralište Jedinstva |
Quarti di finale
modificaQuesti erano gli accoppiamenti per i quarti di finale, le squadre classificatesi al terzo e quarto posto in Serbia non erano ancora note.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
BSK Belgrado | n.d. | Jugoslavija | n.d. | n.d. |
4º class. Serbia | n.d. | Concordia Zagabria | n.d. | n.d. |
Građanski Zagabria | n.d. | 3º class. Serbia | n.d. | n.d. |
Hajduk Spalato | n.d. | SK Lubiana | n.d. | n.d. |
Note
modifica- ^ U Završnicu prvenstva Kraljevine Jugoslavije plasirala se i Ljubljana, prvak Slovenačke lige
- ^ Iz Hrvatske lige za Završnicu prvenstva kvalifikovali su se: Hajduk (Split), Građanski, Konkordija (Zagreb)
- ^ Za Završnicu državnog prvenstva kvalifikovali su se: BSK, Jugoslavija, Vojvodina, a četvrti učesnik iz ove lige trebao je da bude Jedinstvo ili Bata
- ^ the remaining two matches (Jedinstvo vs Bata and BASK vs Gragjanski) had been scheduled for Apr 6 but were never played
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Campionati 1929-1944 su fsgzrenjanin
- Scheda su RSSSF, su rsssf.com.