Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine

collaborazione internazionale tra stati europei per le previsioni stagionali e a medio termine del tempo atmosferico
(Reindirizzamento da ECMWF)

Il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (CEPMMT; in inglese: European Center Medium Weather Forecast, in sigla ECMWF) è un'organizzazione intergovernativa sostenuta da 20 Stati membri europei e 14 Stati cooperativi. Si trovava a a Reading, ora a Bologna in Italia, in uno dei maggiori complessi di supercomputer in Europa.

Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine
European Center Medium Weather Forecast
La sede
AbbreviazioneCEPMMT
TipoOrganizzazione intergovernativa
Fondazione1975
ScopoPrevisioni meteorologiche globali
Sede centraleRegno Unito (bandiera) Reading
DirettoreFlorence Rabier
Sito web

ECMWF è stato fondato nel 1975, nella consapevolezza della necessità di mettere in comune le risorse scientifiche e tecnologiche dei servizi e degli istituti meteorologici europei per la produzione di previsioni del tempo atmosferico a medio termine. Nel Centro lavorano approssimativamente 390 collaboratori e 70 consulenti provenienti dagli Stati membri e dagli Stati cooperatori. La sede centrale è a Reading, nel Regno Unito.

 
Vista aerea del centro dati di Bologna.

Nel 2020 venne stabilito un accordo che prevedeva un nuovo centro a Bologna dotato di super computer che elaborano le previsioni meteorologiche e inoltre la ristrutturazione della ex Manifattura tabacchi BAT (British American Tobacco) in via Stalingrado, secondo un progetto elaborato dallo studio di architettura Gerkan, Marg und Partner (GMP)[1].

Obiettivi

modifica

L'obiettivo di CEPMMT è fornire accurate previsioni meteorologiche globali a medio termine (fino a 15 giorni) e previsioni stagionali fino a 12 mesi[2]. I suoi prodotti vengono forniti ai servizi nazionali europei di previsione del tempo, i quali li utilizzano in particolare per segnalare condizioni di maltempo potenzialmente pericoloso.

I principali obiettivi di CEPMMT sono:

  • sviluppo dei metodi numerici per le previsioni meteorologiche a medio termine;
  • preparazione delle previsioni meteorologiche a medio termine per la distribuzione agli Stati membri;
  • ricerca scientifica e tecnica rivolta al miglioramento di queste previsioni;
  • raccolta e la conservazione dei dati meteorologici (da impiegare anche per la tematica, diversa ma contingua a quella delle previsioni meteorologiche, rappresentata dallo studio del clima).
  1. ^ (EN) Jonathan Amos, Weather supercomputing ‘heads to Italy’, in BBC News, 3 marzo 2017.
  2. ^ Key facts and figures | ECMWF

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN142959018 · ISNI (EN0000 0004 0457 8766 · LCCN (ENn81101513 · GND (DE515653-1 · BNF (FRcb12428108h (data) · J9U (ENHE987007261088305171
  Portale Meteorologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di meteorologia