Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallamano maschile)
(Reindirizzamento da EHF Champions League 1981-1982 (pallamano maschile))
La Coppa dei Campioni 1981-1982 è stata la 22ª edizione del massimo torneo europeo di pallamano riservato alle squadre di club. È stata organizzata dall'International Handball Federation, la federazione internazionale di pallamano. La competizione è iniziata ad ottobre 1981 si è conclusa l'8 maggio 1982.
Coppa dei Campioni 1981-1982 | |
---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni |
Sport | ![]() |
Edizione | 22ª |
Organizzatore | IHF |
Date | ottobre 1981 8 maggio 1982 |
Partecipanti | 23 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Secondo | ![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 46 |
Gol segnati | 1 939 (42,15 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il torneo è stato vinto dalla compagine ungherese del Budapest Honvéd FC per la 2ª volta nella sua storia.
Risultati
modificaPrimo turno
modificaSquadra 1 | Squadra 2 | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|
Blauw Wit Neerbeek | Sporting Neerpelt | Beek | Neerpelt | 33 - 36 |
19 - 21 | 14 - 15 | |||
Ionikos Atene | Budapest Honvéd FC | Atene | Budapest | 33 - 76 |
22 - 39 | 11 - 37 | |||
CSKA Sofia | Beşiktaş Istanbul | Sofia | Istanbul | 64 - 39 |
37 - 17 | 27 - 22 | |||
Maccabi Petah Tikva | ASKO Linz | Petah Tiqwa | Linz | 45 - 55 |
27 - 28 | 18 - 27 | |||
Sjundea IF | Nordstrand IF | Siuntio | Oslo | 42 - 42 (gfc) |
20 - 15 | 22 - 27 | |||
HC Brentwood | HB Dudelange | Brentwood | Dudelange | 44 - 57 |
25 - 32 | 19 - 25 | |||
Pallamano Trieste | TSV St. Omar San Gallo | Trieste | San Gallo | 38 - 41 |
23 - 21 | 15 - 20 | |||
Sporting Lisbon | USM Gagny | Lisbona | Argenteuil | 47 - 59 |
25 - 27[1] | 22 - 32[1] |
Ottavi di finale
modificaSquadra 1 | Squadra 2 | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|
Budapest Honvéd FC | USM Gagny | Budapest | Gagny | 58 - 55 |
34 - 28 | 24 - 27 | |||
CSKA Sofia | Viking Helsingborg | Sofia | Helsingborg | 42 - 43 |
24 - 21 | 18 - 22 | |||
Helsingor IF | Sporting Neerpelt | Helsingør | Neerpelt | 45 - 37 |
26 - 16 | 19 - 21 | |||
HB Dudelange | VSZ Košice | Dudelange | Košice | 30 - 46 |
15 - 21 | 15 - 25 | |||
RK Borac Banja Luka | ASKO Linz | Banja Luka | Linz | 63 - 44 |
32 - 22 | 31 - 22 | |||
SC Magdeburgo | TV Grosswallstadt | Magdeburgo | Großwallstadt | 30 - 31 |
15 - 13 | 15 - 18 | |||
Knattspyrnufélagið Víkingur | BM Atletico Madrid | Reykjavík | Madrid | 36 - 38 |
14 - 15 | 22 - 23 | |||
TSV St. Omar San Gallo | Sjundea IF | San Gallo | Siuntio | 59 - 40 |
28 - 24 | 31 - 16 |
Quarti di finale
modificaSquadra 1 | Squadra 2 | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|
Viking Helsingborg | Budapest Honvéd FC | Helsingborg | Budapest | 55 - 67 |
28 - 27 | 27 - 40 | |||
VSZ Košice | Helsingor IF | Košice | Helsingør | 46 - 46 (gfc) |
32 - 26 | 14 - 20 | |||
TV Grosswallstadt | RK Borac Banja Luka | Großwallstadt | Banja Luka | 34 - 31 |
19 - 16 | 15 - 15 | |||
BM Atletico Madrid | TSV St. Omar San Gallo | Madrid | San Gallo | 39 - 40 |
21 - 18 | 18 - 22 |
Semifinali
modificaSquadra 1 | Squadra 2 | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|
Helsingor IF | Budapest Honvéd FC | Helsingør | Budapest | 44 - 46 |
23 - 22 | 21 - 24 | |||
TSV St. Omar San Gallo | TV Grosswallstadt | San Gallo | Großwallstadt | 34 - 32 |
16 - 15 | 18 - 17 |
Finale
modificaSquadra 1 | Squadra 2 | Andata | Ritorno | Totale |
---|---|---|---|---|
Budapest Honvéd FC | TSV St. Omar San Gallo | Budapest, 2 maggio 1982 | San Gallo, 8 maggio 1982 | 49 - 34 |
25 - 16 | 24 - 18 |
Campioni
modificaVincitore della Coppa dei Campioni 1981-1982 |
---|
Budapest Honvéd FC 2º titolo |
Note
modificaVoci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale dell'European Handball Federation, su eurohandball.com.
- Archivio Coppa dei Campioni 1982, su todor66.com.