Eadnoth lo Stalliere
Eadnoth lo Stalliere (... – Bleadon, 1068) è stato un nobile anglosassone.
Biografia
modificaDi Eadnoth si possiedono pochissime informazioni. Come riportato nel Domesday Book, era un facoltoso possidente del Somerset, proprietario di numerose terre e tenute a ridosso della conquista normanna dell'Inghilterra. Dopo che Guglielmo il Conquistatore prese il potere, Eadnoth gli girò fedeltà e poté così mantenere il suo vasto patrimonio.[1]
Quando nel 1068 i principi esiliati Godwin, Edmondo e Magnus del Wessex invasero a loro volta l'Inghilterra per reclamare il trono del padre Aroldo II, attaccarono prima Bristol e poi il Somerset. Eadnoth, in quanto principale feudatario della zona, rimase fedele a Guglielmo e raccolse un esercito per scontrarsi con gli invasori. Nella conseguente battaglia di Bleadon tuttavia gli anglosassoni lealisti furono sconfitti dagli esuli, ed Eadnoth stesso ucciso (assieme, forse, a Magnus del Wessex). Di lì a poco, comunque, l'invasione fallì e i principi fuggirono in Irlanda.[2][3]
Note
modifica- ^ (EN) Name: Eadnoth the Staller, su domesdaymap.co.uk (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2012).
- ^ (EN) Frank Barlow, 1: The family's origins and Godwins early years, in The Godwins: The Rise and Fall of a Noble Dynasty, Routledge, 2013 [2002], pp. 168-, ISBN 978-0-582-78440-6.
- ^ (EN) Emma Mason, The House of Godwine: The History of a Dynasty, New York, Hambledon and London, 2004, pp. 194-, ISBN 1-85285-389-1.