Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 1991-1992
edizione del torneo calcistico
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1991-1992 è il 1° organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 1991-1992 | |
---|---|
Competizione | Eccellenza Friuli-Venezia Giulia |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia |
Date | dal 15 settembre 1991 al 3 maggio 1992 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Formula | 1 girone |
Risultati | |
Promozioni | Manzanese |
Retrocessioni | Cormonese Lucinico Maniago |
Statistiche | |
Incontri disputati | 240 |
Gol segnati | 535 (2,23 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Questo è il girone organizzato dal Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia.
Stagione
modificaAl campionato di Eccellenza del Friuli Venezia Giulia 1991-92 partecipano 16 squadre:
- 12 provengono dalla Promozione (in pratica hanno mantenuto la categoria) :
Cormonese, Cussignacco, Fontanafredda, Gradese, Itala San Marco, Lucinico, Maniago, Manzanese, Porcia, Ronchi, San Daniele e Serenissima - 2 sono state retrocesse dall'Interregionale :
Sacilese e San Giovanni - 2 sono state promosse dalla Prima Categoria :
Gemonese e Tamai
Squadre partecipanti
modificaSquadra | Città (provincia) | Stagione 1990-1991 |
---|---|---|
Cormonese Calcio | Cormons (GO) | 8ª in Promozione |
A.S. Cussignacco | Udine | 9ª in Promozione |
S.S. Fontanafredda | Fontanafredda (PN) | 3ª in Promozione |
A.C. Gemonese | Gemona del Friuli (UD) | 1ª in Prima Categoria/gir. A. Promossa |
U.S. Gradese | Grado (GO) | 13ª in Promozione |
U.S. Itala San Marco | Gradisca d'Isonzo (GO) | 6ª in Promozione |
A.S. Lucinico | Lucinico di Gorizia | 11ª in Promozione |
A.S. Maniago | Maniago (PN) | 11ª in Promozione |
U.S. Manzanese | Manzano (UD) | 3ª in Promozione |
U.S. Porcia | Porcia (PN) | 7ª in Promozione |
A.S. Ronchi Calcio | Ronchi dei Legionari (GO) | 10ª in Promozione |
S.S. Sacilese | Sacile (PN) | 13ª in Serie D/gir. E. Retrocessa |
A.C. San Daniele | San Daniele del Friuli (UD) | 5ª in Promozione |
S.S. San Giovanni | Trieste | 18ª in Serie D/gir. E. Retrocessa |
U.S. Serenissima | Pradamano (UD) | 2ª in Promozione |
S.P. Tamai | Tamai (PN) | 1ª in Prima Categoria/gir. B. Promossa |
Classifica finale
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Manzanese | 47 | 30 | 18 | 11 | 1 | 49 | 13 | +36 | |
2. | Sacilese | 45 | 30 | 17 | 11 | 2 | 43 | 14 | +29 | |
3. | Fontanafredda | 40 | 30 | 15 | 10 | 5 | 46 | 18 | +28 | |
4. | Ronchi | 37 | 30 | 15 | 7 | 8 | 41 | 26 | +15 | |
5. | Gemonese | 32 | 30 | 12 | 8 | 10 | 41 | 41 | 0 | |
6. | Gradese | 32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 38 | 32 | +6 | |
7. | Porcia | 31 | 30 | 11 | 9 | 10 | 29 | 28 | +1 | |
8. | Itala San Marco | 28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 33 | 32 | +1 | |
9. | Tamai | 28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 33 | 34 | -1 | |
10. | Cussignacco | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 24 | 31 | -7 | |
11. | Serenissima Pradamano | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 28 | 36 | -8 | |
12. | San Daniele | 26 | 30 | 7 | 12 | 11 | 36 | 45 | -9 | |
13. | San Giovanni Trieste | 25 | 30 | 10 | 5 | 15 | 33 | 41 | -8 | |
14. | Cormonese | 25 | 30 | 7 | 11 | 12 | 24 | 31 | -7 | |
15. | Lucinico | 19 | 30 | 5 | 9 | 16 | 21 | 49 | -28 | |
16. | Maniago | 11 | 30 | 3 | 5 | 22 | 16 | 55 | -39 |
Calendario
modifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spareggio salvezza
modificaSquadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
San Giovanni Trieste | 1 - 0 | Cormonese |
Ronchi dei Legionari 10 maggio 1992 | San Giovanni Trieste | 1 – 0 | Cormonese | Stadio Alfredo Lucca
| ||||||
|
Fase Regionale Coppa Italia Dilettanti
modificaLa coppa è stata vinta dal Porcia (2-2 e 2-0 in finale sul Ruda, squadra di Promozione)
Note
modifica- ^ Rinviata per impraticabilità del campo. Recuperata il 13 novembre
- ^ La gara avrebbe dovuto essere ripetuta poiché l'arbitro Pittia di Udine non ha consentito alla Cormonese di schierare il giocatore Kristian Fabbro, in quanto lo ha considerato sprovvisto di documento valido e quindi non lo ha lasciato procedere al riconoscimento. Fabbro aveva esibito la fotocopia della patente di guida per auto e l'attestato della ricezione di denuncia per furto rilasciato dal comando dei Carabinieri, in quanto due giorni prima gli erano stati rubati i documenti. Invece il Giudice Sportivo, fino a prova di falsità, ha ritenuto valida, quale documento di riconoscimento, la fotocopia della patente con fotografia, tantopiù se accompagnata dalla denuncia di furto dell'originale rilasciata dall'autorità competente. Alla fine, ad inizio aprile, la Commissione Disciplinare ha confermato il risultato sul campo.
- ^ Sospesa al 65' sul 3-0 per infortunio (caviglia) all'arbitro Brussa Toi di Maniago. Recuperata il 13 novembre
- ^ Rinviata per impraticabilità del campo. Recuperata il 5 gennaio
- ^ Sospesa per impraticabilità del campo. Recuperata il 13 aprile.
Bibliografia
modificaVoci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale del C.R. Friuli Venezia Giulia, su figclnd-fvg.org. URL consultato il 4 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2006).