Eco.mont - Journal on Protected Mountain Areas Research and Management
Eco.mont - Journal on Protected Mountain Areas Research and Management (abbreviato come eco.mont) è una rivista scientifica peer-reviewed in lingua inglese per la ricerca di montagna nelle aree protette.[1] È pubblicata dal 2009 dall'Istituto di Ricerca Interdisciplinare di Montagna (IGF) dell'Accademia austriaca delle scienze.
eco.mont - Journal on Protected Mountain Areas Research and Management | |
---|---|
Stato | Austria |
Lingua | inglese |
Periodicità | semestrale |
Genere | rivista accademica |
Fondazione | 2009 |
Editore | Accademia austriaca delle scienze |
Direttore | Axel Borsdorf, Günter Köck |
ISSN | 2073-1558 |
Sito web | www.oeaw.ac.at/ecomont e epub.oeaw.ac.at/eco.mont |
La periodicità è semestrale; sono pubblicati articoli scientifici su tutti i regioni di montagna del mondo, soprattutto sull'alta montagna. Alcuni esempi sono: l'arco alpino[2], gli Appennini, la catena dell'Himalaya o la cordigliera delle Ande. Secondo l'Institute for Scientific Information (ISI) l'impact factor di questa rivista nel 2012 è stato di 0,306[3]. La rivista si trova nel Directory of Open Access Journals.
Indicizzazioni
modificaIl eco.mont – Journal on Protected Mountain Areas Research and Management è indicizzato in:
Note
modifica- ^ (EN) Fausto O. Sarmiento e David R. Butler, Where Do Mountain Geographers Publish?: Disciplinary Trends and Career Development Choices, in Mountain Research and Development, vol. 31, n. 1, febbraio 2011, pp. 61–67, DOI:10.1659/MRD-JOURNAL-D-10-00123.1. URL consultato il 29 maggio 2019.
- ^ About eco.mont
- ^ Journal Citation Reports, 2013
Voci correlate
modifica- Notizia di ALPARC sulla rivista eco.mont, su it.alparc.org. URL consultato il 4 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2014).
- Notizia di CIPRA sulla revista eco.mont, su cipra.org.
- doi:10.1553/eco.mont