Ehemaliges Haus Zellweger
La Ehemaliges Haus Zellweger ("Ex casa degli Zellweger") è un edificio storico a Trogen.[1] È classificato dal governo svizzero come bene culturale di importanza nazionale.[2][3]
Ehemaliges Haus Zellweger | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Divisione 1 | ![]() |
Località | Trogen |
Indirizzo | Landsgemeindeplatz 4, 9043 Trogen |
Coordinate | 47°24′28.8″N 9°27′56.02″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Realizzazione | |
Architetto | Hans Ulrich Grubenmann |
Storia
modificaIl palazzo fu costruito nel 1760 per il mercante Conrad Zellweger-Sulser, probabilmente dal capomastro Hans Ulrich Grubenmann.[1][3] Nel 1783 fu comprato dal futuro landamano Jakob Zellweger-Wetter e da lui regalato come regalo di nozze al figlio Laurenz Zellweger-Sulser, mercante e futuro intendente dell'arsenale appena tornato da Lione.[1]
Descrizione
modificaSi tratta di un edificio in pietra, con un tetto a capanna piatto e leggermente curvo e con abbaini a strascico.[3] È presente anche una feritoia per l'ascensore con timpano trasversale ad arco ogivale.[3] Le persiane sono dipinte con motivi fantasiosi.[3] All'interno dell'edificio sono presenti degli stucchi realizzati da Peter Anton Moosbrugger risalenti al 1783 e con uno stile risalente al passaggio dal rococò al classicismo.[3]
Note
modifica- ^ a b c Steinmann, p. 136.
- ^ (DE) Inventario della protezione beni culturali con oggetti d’importanza nazionale e regionale - AR (PDF), su babs.admin.ch, Ufficio federale della protezione della popolazione, 1º gennaio 2022.
- ^ a b c d e f (DE) Ehemaliges Haus Zellweger (Landsgemeindeplatz 4) (PDF), su data.geo.admin.ch, Bundesamt für Bevölkerungsschutz.
Bibliografia
modifica- (DE) Eugen Steinmann, Die Kunstdenkmäler des Kantons Appenzell-Ausserrhoden, a cura di Società di Storia dell'Arte in Svizzera, Vol. 2, Basilea, Birkhäuser Verlag, 1980. URL consultato il 28 settembre 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ex casa degli Zellweger