Ekaterina Kurakova
Ekaterina Kurakova (in russo Екатерина Андреевна Куракова?; Mosca, 24 giugno 2002) è una pattinatrice artistica su ghiaccio russa naturalizzata polacca. Ha vinto sei volte il Campionato delle Quattro nazioni (dal 2018 al 202), sei volte il Campionato nazionale polacco e tre volte la Warsaw Cup (2019, 2022 e 2023).
Ekaterina Kurakova | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ekaterina Kurakova al Campionato europeo nel 2020. | |||||||||||||
Nazionalità | Polonia | ||||||||||||
Altezza | 153 cm | ||||||||||||
Pattinaggio di figura | |||||||||||||
Specialità | Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Biografia
modificaKurakova è nata a Mosca[1] e ha acquisito la nazionalità polacca nel 2019.[2] Nel 2018 ha iniziato ad allenarsi a Toronto sotto la guida di Brian Orser.[3] Con la pandemia di COVID-19 che ha reso impossibile la sua permanenza in Canada, Kurakova è passata alla scuola di Lorenzo Magri.[4]
Palmarès
modificaGP: Grand Prix; CS: Challenger Series; JGP: Junior Grand Prix
Per la Polonia
modificaInternazionali[5] | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Evento | 2018–19 | 2019–20 | 2020–21 | 2021–22 | 2022–23 | 2023–24 | 2024-25 |
Giochi olimpici invernali | 11° | ||||||
Campionati mondiali | C | 32° | 13° | 16° | 11° | ||
Campionati europei | 10° | C | 4° | 4° | 25° | ||
GP NHK Trophy | 11° | ||||||
GP Rostelecom Cup | 9° | ||||||
GP Skate America | 9° | 5° | 7° | ||||
GP Skate Canada | R | 9° | |||||
GP Cup of China | 7° | ||||||
GP Wilson Trophy | 5° | ||||||
CS Golden Spin | R | ||||||
CS Lombardia Trophy | 2° | 3° | 4° | ||||
CS Nebelhorn Trophy | 2° | ||||||
CS Nepela Memorial | 4° | ||||||
CS Warsaw Cup | 1° | C | 3° | 1° | 1° | 2° | |
Challenge Cup | 4° | ||||||
Istanbul Cup | R | ||||||
NRW Trophy | R | ||||||
Shangai Trophy | 4° | ||||||
Sofia Trophy | 4° | ||||||
Tallink Hotels Cup | R | ||||||
Toruń Cup | 1° | ||||||
Universiadi | 5° | ||||||
Internazional: Junior | |||||||
Campionati mondiali | 7° | ||||||
JGP Lettonia | 5° | ||||||
JGP Polonia | 7° | ||||||
Nazionali | |||||||
Campionato polacco | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° |
Campionato polacco junior | 1° | 1° | 1° | ||||
Campionato delle Quattro nazioni | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | 1° | 3° |
Eventi a squadre | |||||||
Japan Open | 3° S 4° P |
||||||
A = Assegnata; R = Ritirata; S = Risultato della squadra; P = Risultato personale; C = Evento cancellato |
Per la Russia
modificaInternazionali: Junior[5] | ||||
---|---|---|---|---|
Evento | 2013–14 | 2014–15 | 2015–16 | 2016–17 |
Toruń Cup | 1° | 1° | ||
Internazionali: Advanced novice[6] | ||||
Bavarian Open | 1° | 1° | ||
Ice Star | 1° | |||
Tallinn Trophy | 1° | |||
Nazionali | ||||
Campionati russi junior | 15° | 9° |
Note
modifica- ^ Ekaterina KURAKOVA, su isuresults.com. URL consultato il 10 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2020).
- ^ (PL) Iwańska o łyżwiarstwie figurowym: Przed nami sezon pełen atrakcji (Iwańska sul pattinaggio artistico: ci aspetta una stagione ricca di attrazioni), su polsatsport.pl. URL consultato il 10 febbraio 2024.
- ^ (RU) Andrey Shitikhin, К Орсеру приехала 16-летняя россиянка. А как же Медведева? (A 16-year-old Russian girl came to see Orser. What about Medvedev?), su sport-express.ru. URL consultato il 10 febbraio 2024.
- ^ (EN) Reut Golinsky, Lorenzo Magri: "I'm living my dream", su absoluteskating.com. URL consultato il 10 febbraio 2024.
- ^ a b (EN) Competition Results Ekaterina KURAKOVA (POL), su isuresults.com. URL consultato il 10 febbraio 2024.
- ^ (EN) Ekaterina KURAKOVA (POL), su rinkresults.com. URL consultato il 10 febbraio 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ekaterina Kurakova
Collegamenti esterni
modifica- (EN, FR) Ekaterina Kurakova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Ekaterina Kurakova, su Olympedia.