Eleonora del Portogallo
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/4/46/Disambigua_compass.svg/35px-Disambigua_compass.svg.png)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Eleonora del Portogallo può riferirsi alle seguenti regine portoghesi:
- Eleonora Telles de Menezes, o Eleonora di Castiglia (1350 circa–1386), regina consorte del Portogallo e dell'Algarve (1372-1383), infine reggente del Portogallo per la figlia Beatrice (1383-1385)
- Eleonora di Trastámara, o Eleonora d'Aragona o Eleonora d'Alburquerque (1400/02-1445), regina consorte del Portogallo (1433-1438), poi reggente del regno (1438-1439)
- Eleonora di Viseu, o la regina vecchia (1458-1525), regina consorte del Portogallo (1481-1495), poi a corte del fratello re Manuele I come la regina vecchia
- Eleonora d'Asburgo, o d'Austria (1498-1558), regina consorte del Portogallo (1518-1521), poi di Francia (1530-1547)
o alle Infante portoghesi:
- Eleonora del Portogallo, regina di Danimarca (1211-1231)
- Eleonora del Portogallo, regina d'Aragona (1328-1348)
- Eleonora d'Aviz, imperatrice (1434-1467)