Elezioni regionali in Sicilia del 1963
5ª elezione dell'Assemblea regionale siciliana e del Presidente della Regione Siciliana
Le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea Regionale Siciliana si sono volte il 9 giugno 1963. L'affluenza è stata dell'81,4%.
Elezioni regionali in Sicilia del 1963 | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Data | 9 giugno 1963 |
Legislatura | V |
Affluenza | 81,4% (![]() |
Presidente della Regione Siciliana | |
Giuseppe D'Angelo (DC) (1963-1964) | |
Francesco Coniglio (DC) (1964-1967) | |
Il rafforzamento della Democrazia Cristiana e il contemporaneo arretramento di PCI, PSI, PSDI e USCS porteranno nel 1964 alla caduta del presidente Giuseppe D'Angelo (fautore del centro-sinistra, in carica dal 1961) e alla nomina di Francesco Coniglio, il quale ritornò alla formula brevemente centrista per poi costituire il secondo governo (XX della Regione Siciliana di nuovo con lo schema del centro-sinistra e la piena partecipazione del PSI insieme alla DC.
Risultati
modifica
|
Note
modifica- ^ Elezioni Regionali, su Istituto Cattaneo. URL consultato il 1º marzo 2021.
- ^ Votano 3 milioni e mezzo di elettori (PDF), in L'Unità, 12 giugno 1967.
Collegamenti esterni
modifica- Cerruto, M., & Raniolo, F. (2009). Dal partito dominante alla coalizione dominante: le elezioni regionali in Sicilia (1947-2008) Italian Journal of Electoral Studies (IJES)