Elio Morri
scultore italiano
Elio Morri (Rimini, 3 maggio 1913 – Rimini, 14 gennaio 1992) è stato uno scultore e medaglista italiano autore di numerose opere della prima metà del XX secolo.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/10/Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_%28Rimini%2C_1956%29_-_BEIC_6361535.jpg/220px-Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_%28Rimini%2C_1956%29_-_BEIC_6361535.jpg)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/7/7f/Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_%28Rimini%2C_1956%29_-_BEIC_6361536.jpg/220px-Paolo_Monti_-_Servizio_fotografico_%28Rimini%2C_1956%29_-_BEIC_6361536.jpg)
Tra le sue opere il Monumento alla Resistenza (anno 1973) collocato all'interno del Parco Alcide Cervi di Rimini, vicino a via Roma.
Monumento (1939) a Francisco Busignani, medaglia al valore, caduto in guerra. Si trova in piazza Ferrari a Rimini.
Bibliografia
modifica- Pier Giorgio Pasini, Giordano Viroli, Le sculture di Elio Morri, Rimini, Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini (Rimini, Ramberti Arti Grafiche), 1993.
- Pier Giorgio Pasini, Liuzzi Luciano, Nello studio di Elio Morri, Rimini, Ramberti arti grafiche (Rimini, Ramberti Arti Grafiche), 1996.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elio Morri
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36793343 · ISNI (EN) 0000 0000 6147 1368 · LCCN (EN) nr93036125 |
---|