Enea Piccinelli
Enea Piccinelli (Piancastagnaio, 9 ottobre 1927) è un politico italiano.
Enea Piccinelli | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislatura | IV, V, VI, VII, VIII |
Gruppo parlamentare | DC |
Collegio | Siena |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | avvocato |
Biografia
modificaDopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, iniziò ad esercitare la professione di avvocato. Interessandosi alle problematiche del territorio grossetano, contribuì alla riforma agraria e alla riconversione delle miniere del monte Amiata. Nel 1954 fu nominato membro del comitato provinciale della Democrazia Cristiana. Dopo essersi trasferito a Roma per motivi di lavoro, ritornò in Maremma come commissario provinciale del partito, venendo candidato da Amintore Fanfani come rappresentante del territorio in parlamento.[1]
Deputato per cinque legislature con la Democrazia Cristiana dal 1963 al 1983, è stato Sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale nel Governo Andreotti V dal 28 marzo 1979 al 3 agosto 1979. È stato anche più volte consigliere comunale e provinciale.
Note
modifica- ^ Enea Piccinelli, avvocato e politica a Grosseto per le terre incolte, su La Nazione, 8 ottobre 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enea Piccinelli
Collegamenti esterni
modifica- Enea Piccinelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati.