Eno (rapper)
Eno, pseudonimo di Ensar Albayrak (Kovancılar, 18 giugno 1997), è un rapper tedesco di origine curda.
Eno | |
---|---|
Nazionalità | Germania |
Genere[1] | Hip hop Trap Dancehall reggae Pop |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Etichetta | Alles oder Nix Records, Universal |
Album pubblicati | 6 |
Studio | 6 |
Biografia
modificaEnsar Albayrak nasce a Kovancılar, in Turchia, arrivando a Wiesbaden, in Germania, a tre anni e mezzo. Inizialmente clandestino, comincia a frequentare la scuola all'età di otto anni, diventando l'unico in famiglia ad ottenere un diploma di scuola superiore.[1]
Carriera
modificaInizia una carriera musicale nel 2016, caricando i suoi primi brani su YouTube, guadagnando visibilità soprattutto grazie alla canzone Wer macht Para?, realizzata insieme a Dardan.[1] Nel 2017 firma per l'etichetta Kopfticker Records del rapper Xatar, che lascerà un anno dopo.[2] Nello stesso anno pubblica il mixtape di 10 tracce Xalaz,[3] seguito, il 26 ottobre 2017, dal primo album in studio, Wellritzstrasse.[4]
Il 3 maggio 2019 è la volta del secondo album Fuchs, caratterizzato dalla presenza di Mero, Jamule, Reezy, Xatar, Luciano e Noah.[5] Il disco raggiunge il terzo posto nella classifica tedesca.[6] I suoi lavori seguenti sono Bonität, nel 2020, che vede la partecipazione di artisti come Ezhel, Nimo e Miami Yacine,[7] ed Ensar, il 27 agosto 2021.
Il 28 ottobre pubblica il quinto album, Brot, comprendente 16 tracce e le collaborazioni di Bausa, Yasin, Xatar e Haftbefehl.[8]
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- 2018 – Wellritzstrasse
- 2019 – Fuchs
- 2020 – Bonität
- 2021 – Ensar
- 2022 – Brot
- 2023 – D-Tec
Mixtape
modifica- 2017 – Xalaz
EP
modifica- 2024 – Sommer EP
Note
modifica- ^ a b c (DE) laut.de-Biographie Eno, su laut.de. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (DE) Jonas Lindermann, Eno verlässt Xatars Label Kopfticker Records, su hiphop.de, 9 novembre 2017. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (DE) Daniel Fersch, Eno – Xalaz, su mzee.com, 24 gennaio 2017. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (DE) Eno- "Wellritzstrasse", su laut.de, 26 ottobre 2018. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (DE) Eno- "Fuchs", su laut.de, 3 maggio 2019. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (DE) Eno Fuchs, su offiziellecharts.de. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (DE) Eno droppt die Tracklist für sein Album "Bonität" in Videoform, su 16bars.de, 4 febbraio 2020. URL consultato il 15 ottobre 2024.
- ^ (DE) "BROT": Eno mit neuem Album und Tour, su 16bars.de, 29 settembre 2022. URL consultato il 15 ottobre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eno
Collegamenti esterni
modifica- ENO (canale), su YouTube.
- (EN) Eno, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Eno, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Eno, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Eno, su SoundCloud.
- (EN) Eno, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9618155105800676320000 · GND (DE) 1178545350 |
---|