Eparchia di Barysaŭ
L'eparchia di Barysaŭ o Borisov (in bielorusso: Барысаўская епархія[1]; in russo Борисовская епархия?[2]) è un'eparchia dell'esarcato bielorusso del Patriarcato di Mosca, appartenente alla metropolia di Minsk.
Eparchia di Barysaŭ Chiesa ortodossa bielorussa | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
| |||
Eparca | Ambrogio di Barysaŭ e Mar"ina Horka | ||
Erezione | 23 ottobre 2014 | ||
Rito | rito bizantino | ||
Cattedrale | Cattedrale della Resurrezione | ||
Dal 27 dicembre 2023 l'eparca è Ambrogio di Barysaŭ e Mar"ina Horka, nato Andrey Grigorievich Shevtsov.[3]
Territorio
modificaL'eparchia comprende la città di Barysaŭ e i distretti di Berazino, Barysaŭ, Krupki, Lahojsk, Puchavičy, Smaljavičy e Čėrven' nella parte orientale della regione di Minsk.[2]
Sede eparchiale è Barysaŭ, dove si trova la cattedrale della Resurrezione.[2] Il vescovo ha il titolo ufficiale di "eparca di Barysaŭ e Mar"ina Horka".[4]
Storia
modificaIl 13 marzo 2002 Barysaŭ è diventata sede di un vicariato dell'eparchia di Minsk, sede di un vescovo ausiliare.[2]
L'eparchia è stata eretta dal Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa il 23 ottobre 2014, ricavandone il territorio dall'eparchia di Minsk, e contestualmente è entrata a far parte della metropolia di Minsk.[5]
Note
modifica- ^ (RU) Sito ufficiale dell'eparchia
- ^ a b c d (RU) Dal sito web del patriarcato di Mosca.
- ^ (RU) Scheda biografica dal sito ufficiale del patriarcato di Mosca.
- ^ (BE) L'eparchia nel sito della chiesa ortodossa bielorussa, su church.by.
- ^ (RU) Decisione del Santo Sinodo del 23 ottobre 2014, nº 93.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eparchia di Barysaŭ
Collegamenti esterni
modifica- (RU) Sito ufficiale dell'eparchia, su borisoveparhia.by.
- (RU) L'eparchia nel sito della chiesa ortodossa russa, su patriarchia.ru.
- (BE) L'eparchia nel sito della chiesa ortodossa bielorussa, su church.by.