Eparchia di Kasimov
L'eparchia di Kasimov (in russo Касимовская епархия?) è una diocesi della Chiesa ortodossa russa, appartenente alla metropolia di Rjazan'.[1]
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/3/3e/Kasimov_street_02.jpg/250px-Kasimov_street_02.jpg)
Territorio
modificaL'eparchia comprende le città di Kasimov, Spas-Klepiki, Sasovo; i rajon Ermišskij, Kadomskij, Kasimovskij, Klepikovskij, Pitelinskij, Sasovskij, Čučkovskij, Šilovskij; e gli insediamenti di tipo urbano di Ermiš', Kadom, Pitelino, Čučkovo e Šilovo nell'oblast' di Rjazan' nel circondario federale centrale.[1]
Sede eparchiale è la città di Kasimov, dove si trova la cattedrale dell'Ascensione.[1]
L'eparca ha il titolo ufficiale di «eparca di Kasimov e di Sasovo».[1]
Storia
modificaL'eparchia è stata eretta dal Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa il 5 ottobre 2011 ricavandone il territorio dall'eparchia di Rjazan'[2], e contestualmente è entrata a far parte della metropolia di Rjazan'.[3]
Note
modifica- ^ a b c d (RU) Dal sito web della Chiesa ortodossa russa.
- ^ (RU) Decisioni del Santo Sinodo, 5 ottobre 2011, nº 104.
- ^ (RU) Decisioni del Santo Sinodo, 6 ottobre 2011, nº 132, 11-12.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eparchia di Kasimov
Collegamenti esterni
modifica- (RU) Sito ufficiale dell'eparchia
- (RU) Scheda dell'eparchia sul sito ufficiale della Chiesa ortodossa russa