Eparchia di Simbirsk
L'eparchia di Simbirsk (in russo Симбирская епархия?) è una diocesi della Chiesa ortodossa russa, appartenente alla metropolia di Simbirsk.[1]
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/2/28/Sp_voznesensky.jpg/250px-Sp_voznesensky.jpg)
Territorio
modificaL'eparchia comprende le città di Novoul'janovsk e Ul'janovsk, e i rajon Veškajmskij, Karsunskij, Kuzovatovskij, Majnskij, Novospasskij, Surskij, Ul'janovskij e Cil'ninskij nella oblast' di Ul'janovsk.[1]
Sede eparchiale è la città di Ul'janovsk, nota in passato con il nome di Simbirsk, dove si trova la cattedrale dell'Ascensione.[1]
L'eparca ha il titolo ufficiale di «metropolita di Simbirsk e Novospasskoe».[2]
Storia
modificaL'eparchia è stata eretta il 10 febbraio 1832 ricavandone il territorio dall'eparchia di Kazan'. Il 10 dicembre 1850 cedette una porzione di territorio per l'erezione dell'eparchia di Samara. Fu soppressa nel 1959 e il suo territorio annesso a quello dell'eparchia di Samara.[1]
L'eparchia è stata restaurata con decisione del Santo Sinodo del 13-14 settembre 1989, con il nome di eparchia di Ul'janovsk, che modificò in quello attuale il 17 luglio 2001.[1]
Il 26 luglio 2012 cedette porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione delle eparchie di Baryš e Melekes e contestualmente entrò a far parte della metropolia di Simbirsk.[2]
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eparchia di Simbirsk
Collegamenti esterni
modifica- (RU) Sito ufficiale dell'eparchia
- (RU) Scheda dell'eparchia sul sito ufficiale della Chiesa ortodossa russa