Epigrafi e targhe commemorative a Sassari
lista di un progetto Wikimedia
Quella che segue è una lista di epigrafi e targhe commemorative della città di Sassari.
Targhe commemorative
modificaImmagine | Testo | Posata il | Posata in | Descrizione |
---|---|---|---|---|
QUI NACQUE EVELINA MAMELI CALVINO 1886 - 1978 SCIENZIATA E ILLUSTRE BOTANICA IL GARDEN CLUB DI SASSARI POSE PER ONORARNE LA MEMORIA ANNO 2013 |
2013 | Piazza Duomo 76 | La targa è stata posta per onorare la nascita di Eva Mameli Calvino, scienziata, matematica, botanica e madre di Italo Calvino | |
Qui nacque Enrico Costa STORICO, SCRITTORE e ARTISTA 11 Aprile 1841 26 marzo 1909 In suo ricordo la Città di Sassari Sassari, 26 Marzo 2009 |
26 marzo 2009 | Corso Vittorio Emanuele II 112 | La targa è stata posta per onorare la nascita di Enrico Costa, scrittore, poeta, storico, artista e pittore | |
Qui visse Enrico Costa STORICO, SCRITTORE e ARTISTA 11 Aprile 1841 26 marzo 1909 In suo ricordo la Città di Sassari Sassari, 26 Marzo 2009 |
26 marzo 2009 | Via Cavour 82-84. | La targa è stata posta per onorare la vita di Enrico Costa, scrittore, poeta, storico, artista e pittore | |
QUI NACQUE DOMENICO ALBERTO AZUNI NELLI 5 AGOSTO 1747 |
Agosto 1862[1] | Casa posta all'angolo tra Via al Duomo e Via Gioacchino Mundula | La targa è stata posta dagli studenti universitari sassaresi[1] per onorare la nascita di Domenico Alberto Azuni, giurista | |
IN QUESTA CASA NACQUE EFISIO TOLA ADDÌ 15 GIUGNO 1803 FIAMMA D'IMMENSO AFFETTO L'INVASE AUSPICE DIO E POPOLO PER L'UNITÀ E LIBERTÀ D'ITALIA DECRETANTE UN CONSIGLIO MARZIALE PIOMBO MILITARE LO SPENSE IN CIAMBERY NEL 12 GIUGNO 1833 LA PATRIA LE ISTORIE RAMMENTINO L'ALTO SACRIFICIO! IL CIRCOLO LA GIOVENTÙ |
Palazzo Tola, Piazza Tola 42 | La targa è stata posta per onorare la nascita e il sacrifizio di Efisio Tola, patriota italiano, al di sopra di un'altra targa | ||
NEL PRIMO CENTENARIO DELLA NASCITA E DOPO LXX ANNI DAL SACRIFIZIO AUSPICE L'ASSOCIAZIONE UNIVERSITARIA LA CITTADINANZA SASSARESE TRIBUTAVA SOLENNI ONORANZE XIV GIUGNO MDCCCCIII |
14 giugno 1903 | Palazzo Tola, Piazza Tola 42 | La targa è stata posta per onorare la nascita e il sacrifizio di Efisio Tola, patriota italiano, al di sotto di un'altra targa | |
Palazzo d'Usini, Piazza Tola | La targa è stata posta per onorare la vita di Giovanni Maria Angioy, patriota sardo | |||
QUI NACQUE L'11.4.1885 L'ILLUSTRE CONCITTADINO MARIO SIRONI PITTORE |
Via Roma 33 | La targa è stata posta per onorare la nascita di Mario Sironi, pittore italiano | ||
A SALVATOR RUJU (AGNIRU CANU) CHE CANTÒ SASSARI VECCIA E NOBA DISCIPLINANDONE LA LINGUA NEL PRIMO CENTENARIO DELLA NASCITA IL COMUNE DI SASSARI, 6 MAGGIO 1979[2] |
6 maggio 1979 | Via del Decimario 14 | La targa è stata posta per onorare la nascita di Salvator Ruju, poeta dialettale italiano | |
IN QUESTA CASA VISSE ED OPERÒ STANIS DESSY MAESTRO INSIGNE DELL'ARTE INCISORIA ARTISTA E PITTORE ILLUSTRE IL LIONS CLUB DI SASSARI HOST PER ONORARNE LA MEMORIA POSE IL 28 FEBBRAIO 1989[3] |
28 febbraio 1989 | Palazzo Delitala di Sedilo | La targa è stata posta per onorare la nascita di Stanis Dessy, pittore e incisore italiano | |
QUI NACQUE GIUSEPPE BIASI PITTORE 23 10 1885 20 5 1945 SASSARI ANDORNO MICCA IN MEMORIA IL CENTRO ARTE E CULTURA G. BIASI SASSARI 1997 |
1997 | Via Cavour | La targa è stata posta per onorare la nascita di Giuseppe Biasi, pittore italiano |
Note
modifica- ^ a b Alessandro Ponzelletti, Azuni, un giurista di diritto marittimo, su lanuovasardegna.geolocal.it. URL consultato il 1º ottobre 2014.
- ^ Lapide a Salvator Ruju, su rete.comuni-italiani.it. URL consultato l'11 ottobre 2014.
- ^ Lapide a Stanis Dessy, su rete.comuni-italiani.it. URL consultato l'11 ottobre 2014.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lista di epigrafi e targhe commemorative a Sassari