Erlana Larkins
cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
Erlana La'Nay Larkins (West Palm Beach, 2 aprile 1986) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, professionista nella WNBA.
Erlana Larkins | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 95 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatrice (ex ala) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2019 - giocatrice | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaÈ stata selezionata dalle New York Liberty al primo giro del Draft WNBA 2008 (14ª scelta assoluta).
Dopo il successo in Coppa con la Famila Schio[1], si è laureata campionessa d'Italia per la prima volta il 4 maggio 2014[2]. Nel 2017 torna in Italia ingaggiata dalla Passalacqua Ragusa.[3]
Con gli Stati Uniti ha disputato i Giochi panamericani di Rio de Janeiro 2007.
Palmarès
modificaSquadra
modifica- Campionato WNBA: 1
- Indiana Fever: 2012
- Campionato italiano: 1
- Pall. F. Schio: 2013-14
- Coppa Italia: 1
- Pall. F. Schio: 2014
Individuale
modifica- Migliore nella percentuale di tiro WNBA (2014)
Note
modifica- ^ Il Famila Wuber Schio conquista l’ottava Coppa Italia contro Lucca, in pianetabasket.com, 17 febbraio 2014. URL consultato il 28 giugno 2014.
- ^ Giorgio Pomponi, Il Famila Schio è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2014. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- ^ Erlana Larkins alla Passalacqua Ragusa, 26 dicembre 2016. URL consultato il 16 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2017).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erlana Larkins
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Erlana Larkins (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Erlana Larkins, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Erlana Larkins, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Erlana Larkins, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Erlana Larkins, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Erlana Larkins (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Erlana Larkins (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- Erlana Larkins, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.