Ernesto Presbitero
Ernesto Placido Presbitero (Cagliari, 8 ottobre 1855 – Territet, 16 dicembre 1923) è stato un militare e politico italiano.
Ernesto Presbitero | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 9 marzo 1917 – 16 dicembre 1923 |
Legislatura | XXIV, XXV, XXVI |
Tipo nomina | Categoria: 14 |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Professione | Ufficiale militare |
Ernesto Presbitero | |
---|---|
Nascita | Cagliari, ![]() |
Morte | Territet, ![]() |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Anni di servizio | 1871 - 1923 |
Grado | Viceammiraglio |
Guerre |
|
Decorazioni | vedi onorificenze |
fonti nel corpo del testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaNacque a Cagliari da Giuseppe Presbitero e Regina Penotti in una famiglia che comprendeva altri cinque tra fratelli e sorelle (Emilio, Giuseppina, Ferdinando, Clemente e Mario).[1]
Avviato alla carriera militare, si diplomò presso una scuola della Regia Marina e ottenne nel 1876 il grado di guardiamarina. Fu promosso sottotenente di vascello nel 1879 e poi tenente di vascello nel 1885, grado con cui prese parte nel 1889 alla guerra d'Eritrea. Promosso ulteriormente di grado, prima a capitano di corvetta nel 1894, poi a capitano di fregata nel 1898 e infine a capitano di vascello nel 1903, fu nominato Direttore d'artiglieria e d'armamenti presso l'Arsenale di Taranto venendo poi inviato presso il Corpo di spedizione italiano in Cina nel corso del 1904; tornato in patria, nel 1905 divenne Capo ufficio della direzione dell'Arsenale di Taranto.[1]
Nel 1909 ottenne il grado di contrammiraglio, entrando poi a far parte per pochi mesi del 1910 del Consiglio superiore di marina fino alla nomina a Sottocapo di Stato maggiore della Regia Marina (svolgendo brevemente le funzioni di Capo di Stato maggiore della Marina). Nel 1912 fu promosso viceammiraglio e ricoprì le funzioni di Presidente del Consiglio superiore di marina (1917-1920) e Presidente della Lega navale italiana (1917-1923)[2]; prestò inoltre servizio nella guerra italo-turca e nella prima guerra mondiale.[1]
A partire dal 1917 entrò a far parte del Senato del Regno in qualità di ufficiale generale della Marina e nel 1920 fu collocato in posizione ausiliaria. Con Regio decreto del 31 maggio 1921 è stato inoltre insignito del rango nobiliare.[1]
Onorificenze
modificaCivili
modificaMilitari
modificaNote
modifica- ^ a b c d PRESBITERO Ernesto, su patrimonio.archivio.senato.it, Senato della Repubblica - Patrimonio dell'Archivio Storico.
- ^ Galleria dei Presidenti, su leganavale.it, Lega navale italiana. URL consultato l'8 marzo 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto Presbitero
Collegamenti esterni
modifica- PRESBITERO Ernesto, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.