Eugenio Dellacasa
calciatore e pallanuotista italiano
Eugenio Dellacasa (Genova, 21 aprile 1901 – Genova, 25 agosto 1985) è stato un calciatore e pallanuotista italiano.
Eugenio Dellacasa | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Fu noto anche come Dellacasa II, per distinguerlo dal fratello Angelo, Dellacasa I, suo compagno di squadra nella sezione calcio dell'Andrea Doria.
Carriera
modificaCalcio
modificaCon i biancoblu dell'Andrea Doria ottenne il quinto posto nel Girone A della Prima Divisione 1921-1922.
Pallanuoto
modificaClub
modificaNella stagione 1920 fu tra le file del Genoa, con cui vinse il Torneo Preolimpico di Millesimo.[1]
Successivamente Dellacasa vestì i colori dell'Andrea Doria, con cui vinse almeno due campionati nel 1921 e 1922.
Nazionale di pallanuoto
modificaCon la nazionale italiana partecipò ai Giochi olimpici di Parigi, con cui non superò il primo turno del torneo di pallanuoto.
Note
modifica- ^ Il Genoa e la pallanuoto: un rapporto breve ma intenso Archiviato il 18 maggio 2015 in Internet Archive. Fondazionegenoa.com
Bibliografia
modifica- Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.
- Maria Carla Italia, S.G. Andrea Doria. Cent'anni di sport, Pirella editore, 1995
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Eugenio Dellacasa, su Olympedia.
- (EN) Eugenio Dellacasa, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).