L'Eurocup 2024-2025 (chiamata BKT Eurocup per ragioni di sponsorizzazione) sarà la 23ª edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dall'Euroleague Basketball.

Eurocup 2024-2025
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Eurocup
Sport Pallacanestro
Edizione 23ª
Organizzatore Euroleague Basketball
Date dal settembre 2024
al aprile 2025
Partecipanti 20
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Format competizione

modifica

Partecipano 20 squadre, da dodici paesi differenti[1], che vengono inserite in due gironi all'italiana da 10 squadre ciascuno. Accedono ai playoff le prime sei squadre classificate di ogni girone, con le prime due classificate che accedono direttamente ai quarti di finale. Le ultime quattro classificate di ciascun girone vengono eliminate. Ottavi, quarti si giocano con gara secca, mentre semifinali e finale alla meglio delle 3 partite.

Squadre partecipanti

modifica
Club Stagione Città Palazzetto Stagione precedente
Amburgo Towers dettagli   Amburgo Inselparkhalle Regular season
Aquila Trento dettagli   Trento BLM Group Arena Regular season
Aris Salonicco dettagli   Salonicco Alexandreio Melathron Ottavi di finale
Bahçeşehir Koleji dettagli   Istanbul BJK Akatlar Arena
Ulma dettagli   Ulma Ratiopharm Arena Ottavi di finale
Beşiktaş dettagli   Istanbul BJK Akatlar Arena Semifinale
Bourg-en-Bresse dettagli   Bourg-en-Bresse Ekinox Finale
Budućnost dettagli   Podgorica Sportski centar Morača Regular season
Cedevita Olimpija dettagli   Lubiana Arena Stožice Regular season
Gran Canaria dettagli   Las Palmas Gran Canaria Arena Ottavi di finale
H. Gerusalemme dettagli   Gerusalemme Jerusalem Payis Arena
Hapoel Tel Aviv dettagli   Tel Aviv Shlomo Group Arena Quarti di finale
Joventut Badalona dettagli   Badalona Pabellón Olímpico de Badalona Quarti di finale
Lietkabelis dettagli   Panevėžys Kalnapilio Arena Regular season
Reyer Venezia dettagli   Venezia Palasport Taliercio Regular season
Trefl Sopot dettagli   Sopot Ergo Arena
Türk Telekom dettagli   Ankara Ankara Arena Ottavi di finale
U Cluj dettagli   Cluj-Napoca BT Arena Quarti di finale
Valencia dettagli   Valencia Pavelló Municipal Font de San Lluís
Wolves dettagli   Vilnius ASG Arena Regular season

Regular Season

modifica

Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti
  2. Differenza punti negli scontri diretti
  3. Differenza punti generale
  4. Punti fatti
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita

Gruppo A

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Qualificazione BAH HTA GRA WOL BES BUD ULM CJB TRE SOP
1   Bahçeşehir College Istanbul 18 14 4 1463 1334 +129 Qualificate ai quarti di finale 90–82 73–65 84–74 87–66 95–93 85–81 89–78 110–70 79–67
2   Hapoel Shlomo Tel Aviv 18 12 6 1583 1424 +159 84–77 79–66 89–84 109–101 92–72 80–82 95–70 89–68 91–72
3   Dreamland Gran Canaria 18 12 6 1409 1351 +58 Qualificate agli ottavi di finale 66–63 65–87 66–68 90–81 82–71 125–78 77–83 84–81 88–58
4   Wolves Twinsbet 18 10 8 1511 1523 −12 69–80 104–100 88–76 93–78 91–82 76–94 91–80 88–83 74–97
5   Beşiktaş Fibabanka 18 10 8 1526 1504 +22 89–82 87–101 74–76 79–77 94–76 107–74 82–76 79–75 87–72
6   Budućnost VOLI 18 9 9 1520 1498 +22 75–92 84–83 86–89 104–77 88–90 105–100 107–75 110–108 92–83
7   ratiopharm Ulm 18 9 9 1543 1573 −30 72–80 90–97 76–83 114–91 104–87 82–85 87–83 84–42 83–69
8   Joventut Badalona 18 7 11 1422 1505 −83 69–56 78–75 76–78 63–86 93–70 78–72 88–102 86–100 92–89
9   Dolomiti Energia Trento 18 6 12 1413 1510 −97 69–73 79–73 70–81 70–96 68–83 64–85 86–71 87–75 84–78
10   Trefl Sopot 18 1 17 1354 1522 −168 76–81 64–93 73–76 92–99 79–100 69–81 93–96 73–78 70–82
Aggiornato al 6 febbraio 2025. Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari non saranno conteggiati in classifica, né per qualsiasi situazione di pareggio.

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Qualificazione VAL HJE TTA COL CLU URV JLB HAM LIE ARI
1   Valencia Basket Club 18 16 2 1726 1460 +266 Qualificate ai quarti di finale 96–83 116–78 109–80 108–80 105–83 100–98 105–78 106–107 106–65
2   Hapoel Bank Yahav Jerusalem 18 11 7 1512 1398 +114 64–80 76–66 70–74 73–81 94–66 86–77 89–74 87–93 90–85
3   Türk Telekom 18 10 8 1437 1470 −33 Qualificate agli ottavi di finale 87–101 77–94 79–70 99–80 88–81 98–89 77–65 72–66 87–77
4   Cedevita Olimpija Lubiana 18 10 8 1476 1471 +5 66–72 83–94 74–80 103–96 87–82 83–90 95–68 76–72 98–79
5   U-BT Cluj-Napoca 18 10 8 1602 1566 +36 96–105 79–91 94–81 86–93 86–78 89–86 104–83 100–93 87–79
6   Umana Reyer Venezia 18 10 8 1465 1484 −19 81–74 76–75 75–67 75–80 77–88 66–88 80–68 91–77 95–75
7   Cosea JL Bourg 18 9 9 1560 1497 +63 96–107 67–94 67–63 87–82 84–73 99–102 93–82 79–66 88–91
8   Veolia Hamburg Towers 18 6 12 1400 1562 −162 78–86 82–80 89–77 80–62 67–103 77–90 80–100 84–77 93–69
9   7bet Lietkabelis 18 5 13 1470 1560 −90 91–96 74–94 93–98 78–88 92–91 93–100 84–80 91–68 74–92
10   Aris Midea 18 3 15 1341 1521 −180 59–63 68–78 63–68 75–82 74–89 74–81 51–92 88–90 81–66
Aggiornato al 6 febbraio 2025. Fonte: (EN) Standings, in EuroCup Basketball.
Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari non saranno conteggiati in classifica, né per qualsiasi situazione di pareggio.

Play-off

modifica

Le partite degli ottavi e dei quarti di finale si sono giocate su gara secca. Come di consueto negli incontri della fase ad eliminazione diretta, la squadra con il miglior piazzamento nella regular season ha avuto il vantaggio di giocare in casa. La squadra vincente ha ottenuto il diritto a giocare la prossima stagione di Eurolega.

Tabellone

modifica
  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                     
        
  1A    Bahçeşehir College Istanbul  
       
4B    Cedevita Olimpija Lubiana
5A    Beşiktaş Fibabanka  
     
     
        
        
  2B    Hapoel Bank Yahav Jerusalem
       
3A    Dreamland Gran Canaria
6B    Umana Reyer Venezia  
   
   
        
        
  1B    Valencia Basket Club
       
A4    Wolves Twinsbet
5B    U-BT Cluj-Napoca  
   
     
        
        
  2A    Hapoel Shlomo Tel Aviv
       
3B    Türk Telekom
6A    Budućnost VOLI  

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro